Articoli del 2010
Dicembre
- 29 dicembre
Questo il commento del Presidente nazionale dell’Anpi, Raimondo Ricci, all’intervento del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano svolto il 20 dicembre 2010 in occasione dell’incontro con le Alte Magistrature della Repubblica. ...
- 29 dicembre
Per www.anpi.it il 2010 è stato un anno di svolta. Il 2011 sarà quello del consolidamento e dello sviluppo. Chi ci segue - e sono tanti - lo sa perché ...
- 28 dicembre
Questo il commento di Luciano Guerzoni, della Segreteria Nazionale ANPI, sul movimento degli studenti che contesta la riforma Gelmini. Da quando ha preso corpo l’autoritarismo berlusconiano con le sue attitudini ...
- 25 dicembre - aggiornato il 24 dicembre
Il Pdl è contrario alla presenza dell'ANPI nella costituenda Fondazione del Parco nazionale della Pace di Sant'Anna di Stazzema. La replica dell’Anpi: è solo livore antidemocratico. Ecco il commento di ...
- 24 dicembre - aggiornato il 24 dicembre
Questo il testo del comunicato diffuso dall’Anpi milanese e trasmesso anche alla Magistratura. Siamo profondamente indignati per i continui, violenti, volgari attacchi alla Magistratura ed alla Corte Costituzionale. Evidentemente, c’è ...
- 21 dicembre
di Carlo Smuraglia* Come è noto, a Milano c’è stata, il 18 dicembre, una grande manifestazione antifascista, promossa dall’ANPI, dalla Camera del lavoro, dalla Comunità ebraica, da Libera, da tutti ...
- 21 dicembre
Il progetto di storia contemporanea indetto dal Consiglio regionale del Piemonte, attraverso il Comitato Resistenza e Costituzione, sta riservando delle piacevoli sorprese. L’iniziativa, giunta quest’anno alla trentesima edizione e rivolta ...
- 20 dicembre
Questo il messaggio del presidente nazionale dell'Anpi, Raimondo Ricci. Care compagne e cari compagni, ritengo sia doveroso, in queste ultime settimane di dicembre 2010, compiere con voi una valutazione in ...
- 18 dicembre
Arriva da Faenza una storia che è metafora della mala-Italia Berlusconiana. Il fatto è semplice da raccontare, meno l’indignazione di chi l’ha subita. Dunque, nella storica capitale della ceramica - ...
- 14 dicembre
Nella povera Italia di oggi si aggirano due nuove categorie culturali: quelle dei truffatori della storia e quelle dei vigliacchetti della par condicio. Un esempio per il primo genere arriva ...
- 11 dicembre
Lo scorso settembre, da un gruppo di cittadini veneziani è nata l'idea di reagire a quella che si considera l'occupazione leghista della città: la festa padana che si svolge sulla ...
- 7 dicembre
1. Dal primo al secondo Risorgimento ovvero il seguente problema, storiografico e politico insieme, come si pose subito dopo il ‘45: la Resistenza era stata davvero il compimento di una ...
- 6 dicembre
A Palermo, nel corso di una manifestazione per celebrare il 150° dell’Unità d’Italia, al giudice Antonio Ingroia, Procuratore aggiunto del capoluogo siciliano, è stata consegnata la tessera onoraria dell’Anpi. Questa ...
- 3 dicembre
Una bella manifestazione, allegra e partecipata, ha messo la parola fine alla brutta pagina che la Giunta Moratti aveva disegnato a favore dell’organizzazione neofascista Forza Nuova. Sabato 18 dicembre, ore ...
- 2 dicembre
Questa che vi raccontiamo è una storia triste. Spia di un’Italia egoista e razzista. Una storia che ha come teatro Montesilvano (Pescara). Tutto ha inizio con la “notizia” che apre ...
- 1 dicembre
Le note di «Bella Ciao» al Consiglio comunale di Mirano (Ve) per dire no all'intitolazione di una via ad Almirante. L'Anpi, scende in piazza contro le decisioni della giunta e ...
Novembre
- 30 novembre
Appello alla mobilitazione per la manifestazione a ricordo della strage di piazza Fontana. Volantini saranno distribuiti davanti alle scuole, dentro le università, nei posti di lavoro e di ritrovo. Qui ...
- 30 novembre
Il sito nazionale dell'ANPI vuole essere specchio della vitalità delle sue sezioni, per questo pubblicheremo informazioni sugli eventi e sulle manifestazioni a carattere pubblico. Se desiderate inviarci informazioni sulle iniziative ...
- 29 novembre
Presa di posizione della sezione ANPI Barona e il coordinamento sezioni ANPI Milano zona sei, come componenti attivi e propositivi del Comitato Antifascista per la difesa della Democrazia, Milano zona ...
- 29 novembre
Nel 150° dell’Unità d’Italia, venerdì 3 dicembre, alle ore 9,30, presso Villa Zito - Fondazione Banco di Sicilia (in Viale della Libertà, 52) a Palermo, convegno promosso dall’Anpi, su “La ...
- 29 novembre
I tagli alla cultura e la riforma dell’università, modello ministra Gelmini, una cosa hanno in comune: la loro capacità di sollevare protesta. Tutti hanno visto e sentito. Cortei, sit-in, occupazioni ...
- 25 novembre
Nella seduta del Consiglio Regionale del Veneto del 24 novembre, è stata approvata la legge regionale "Norme in materia di tutela e valorizzazione del patrimonio storico e culturale dell'antifascismo e ...
- 19 novembre
"L’ANPI aderisce con piena e appassionata convinzione alla manifestazione nazionale “Il futuro è dei giovani e del lavoro” promossa dalla CGIL per il 27 novembre a Roma". Inizia così un ...
- 18 novembre
L'Anpi provinciale di Brescia esprime profonda indignazione per le parole pronunciatealla Camera dei deputati dall'on. Viviana Beccalossi, la quale, come si legge nella trascrizione stenografica del dibattito svoltosi in aula, ...
- 17 novembre
Una delegazione dell'A.N.P.I delle sezioni di Bovisio Masciago, Carate Brianza e Monza ha partecipato all'assemblea promossa dal Comitato migranti che sostiene i lavoratori immigrati arrampicati sulla Torre della ex Carlo ...
- 17 novembre
Si discute di etica, di moralità, ed anche del rapporto tra queste due parole e la politica. Se ne parla ovunque, persino nelle chiacchiere tra amici (segno che il tema ...
- 16 novembre
Questo il testo della lettera che il presidente nazionale dell’Anpi, Raimomdo Ricci, ha inviato in occasione del primo congresso della Federazione della Sinistra. Caro Salvi, nel ringraziarti per l’invito al ...
- 16 novembre
La città di Sesto San Giovanni, medaglia d’oro al valor militare presenta “Fabbriche e terrorismo, novembre 1980 - novembre 2010 “. L’iniziativa comprende quattro manifestazione la prima delle quali, in ...
- 15 novembre
"Commemorare gli eroici combattenti del 14 novembre del 1944 quando, in piazza dell'Unità, 19 partigiani opposero una strenua resistenza ai rastrellamenti e alle violenze delle truppe nazifasciste, rappresenta un dovere ...
- 12 novembre
Il grido d'allarme lanciato dall'Università di Parma sta diventando un manifesto nazionale. Ecco il testo. "Difendiamo la Costituzione e la Democrazia. Come docenti dell’Università e donne e uomini di cultura ...
- 9 novembre
“Parole da salvare, parole da trovare”. Questo il tema della tavola rotonda organizzata dal Coordinamento Donne ANPI di Parma “Veline Ingrate” e dal coordinamento nazionale donne Anpi. La manifestazione si ...
- 5 novembre
L’Anpi provinciale di Bergamo richiama le istituzioni democratiche al dovere di prevenire atti contro la Costituzione. Tutto ha inizio dalla notizia dell'apertura, sabato 6 novembre, in via Borgo Palazzo, a ...
- 3 novembre
Gianni Morandi vuol far cantare "Bella ciao" al prossimo festival di Sanremo. Ma subito il direttore artistico del Festival Gianmarco Mazzi, evidentemente per non scontentare il governo, ha precisato che ...
- 3 novembre
La Segreteria nazionale dell’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia (ANPI) e la Presidenza dell’Associazione per l’Autogestione dei Servizi e la Solidarietà (AUSER) hanno convenuto sull’esistenza di una convergenza politica e culturale chiaramente ...
Ottobre
- 27 ottobre
Il contributo che il Governo annualmente attribuisce per legge alle 16 Associazioni combattentistiche e partigiane vede quest’anno una drastica riduzione rispetto al passato. L’ANPI è stata pesantemente penalizzata: ammonta infatti ...
- 27 ottobre
La preoccupazione del Comitato permanente antifascista per il ripetersi di manifestazioni di tipo fascista o addirittira nazista nel capoluogo lombardo. Questo il comunicato diffuso. “A Milano il Comitato permanente antifascista ...
- 22 ottobre
Questo il testo della lettera che Marisa Ferro, a nome del coordinamento femminile nazionale dell'Anpi, ha inviato alla direttore dell'Unita, Concita De Gregorio, oggetto di pesanti e offensivi attaccchi da ...
- 14 ottobre
È una sorta di stupida rilettura vendicativa della storia. Che ignora la verità, talvolta anche il pudore. Sì, parliamo della triste moda di recuperare qualche protagonista del fascismo, più o ...
- 8 ottobre
No dell’Anpi al “negazionismo” dichiarato dal prof. Moffa mentre teneva un master universitario a Teramo. Per Claudio Ruffini, fiduciario provinciale dell’Anpi di Teramo, le dichiarazioni del docente “sono di assoluta ...
- 8 ottobre
La presidenza e la segreteria nazionale dell'Anpi hanno espresso piena soldarietà alla Cisl “per i vergognosi atti di violenza e intimidazione di cui è stata vittima nei giorni scorsi”. “La ...
- 7 ottobre
Prima un messaggio di sostegno del presidente nazionale Raimondo Ricci alla manifestazione organizzata per il 16 ottobre a Roma, poi un incontro ufficiale tra due delegazioni in rappresentanza dei vertici ...
- 2 ottobre
Venerdì 1 ottobre, ci ha lasciato per sempre, all’età di 94 anni, Raffaele De Grada. I funerali di "Raffaelino" si svolgeranno lunedì 4 ottobre, alle ore 11, nella sala Napoleonica ...
Settembre
- 30 settembre
“No all’insegnamento dell’uso delle armi e della cultura militare nelle scuole”. Questo in sintesi il significato della presa di posizione unanime del direttivo provinciale Anpi Monza e Brianza – e ...
- 28 settembre
“Ancora una volta la destra neofascista si fa viva davanti alle scuole. Non è un caso che sia sempre davanti e non dentro, in ragione del difficile rapporto che i ...
- 27 settembre
L'articolo che segue è stato pubblicato sul Resto del Carlino, edizione di Reggio Emilia, il 23 settembre. Una scuola materna intitolata all’ex partigiano reggiano Giuseppe Carretti, per 25 anni presidente ...
- 23 settembre
L’ANPI aderisce alla manifestazione nazionale del 29 settembre indetta dalla CGIL nell’ambito della giornata europea di azione e lotta per il lavoro e lo sviluppo promossa dalla CES (Confederazione europea ...
- 21 settembre
Quello che segue è l'intervento che il presidente nazionale dell'ANPI, Raimondo Ricci, ha svolto alla festa nazionale del Partito Democratico di Torino venerdì 10 settembre sul tema: “Dalla Resistenza alla ...
- 10 settembre
Tessera ANPI ad honorem per Rita Borsellino. A consegnargliela è stato il segretario provinciale dell’Anpi padovano, Tito Zulian. La decisione è stata presa – si spiega - per onorare il ...
- 8 settembre
Serena Ragno* Venezia reagisce alla festa padana del 12 settembre, che si svolge sulla Riva dei Sette Martiri (assassinati dai nazisti il 3 agosto del '43), zona cara a tutta ...
- 3 settembre
“Sakineh libera”. Inizia così una presa di posizione della Presidenza e della Segreteria nazionale dell’Anpi. Che così prosegue: “Facciamo risuonare con forza, diffusamente, questo appello di civiltà e giustizia”. “L’ANPI ...
- 1 settembre
di Silvio Antonini* Trentaquattro buste d’archivio, contenenti 473 fascicoli (di cui 104 muniti di fotografie e sessantadue di manifesti) e 178 sottofascicoli; quattordici buste di materiale emerotecario, contenenti “L’Antifascista”, periodico ...
Agosto
- 27 agosto
Mercoledì 1° settembre in Piazza Garibaldi, a Parma, dinanzi all’ingresso del Palazzo del Governatore, verrà ricordato il sacrificio dei partigiani prelevati dalla caserma e dalla sede della brigata nera e ...
- 18 agosto
di Enrico "Kiro" Fogliazza Il 5 agosto 2010 sarà ricordato, nella storia della città di Cremona, come un giorno triste del quale provare profonda vergogna. La Giunta comunale ha, infatti, ...
- 14 agosto
Molte le ragazze ed i ragazzi che sabato 31 luglio si sono recati a Torre del Lago (Viareggio) per l'incontro tra la Federazione Nazionale degli Studenti e l'ANPI. Hanno partecipato ...
- 9 agosto
"Io mi iscrivo all'Anpi perché la Resistenza non sia solo memoria del passato ma esercizio del presente". Questo il testo dell'appello che Dacia Maraini e Concita De Gregorio lanciarono in ...
- 9 agosto
Raimondo Ricci, Presidente nazionale dell’ANPI, nel prendere atto con palese soddisfazione dell’inaugurazione del nuovo sito web dell’ANPI, muove da un’affermazione più volte ribadita: «la nostra associazione non è, e non ...
- 9 agosto
Di Michele Urbano Dopo 10 anni di vita www.anpi.it si rinnova. Cambia la grafica, nuove sezioni e, ci auguriamo, migliore fruibilità dei suoi contenuti che con pazienza e deteminazione il ...
- 3 agosto
Oltre 2.500 biografie, la maggiore galleria esistente in rete. La nostra galleria dei ritratti delle donne e degli uomini dell'antifascismo, della Resistenza e della Guerra di Liberazione conta oggi ben ...
Luglio
- 25 luglio
"Cari amici, è ora di contarci, di fare massa civile. Partecipate, col vostro nome e cognome, dichiaratevi. SIAMO DI COSTITUZIONE. E diamoci tutti appuntamento ad Ancona dal 24 al 27 ...