Articoli del 2011
Dicembre
- 30 dicembre
"Le ridicole, "nere" esibizioni notturne di Mario Vattani, console italiano in Giappone, non possono non preoccuparci in quanto rivelatrici di un clima di "nostalgismo fascista" che è penetrato fin dentro ...
- 30 dicembre
Arriva l'anno nuovo in una strana atmosfera, quasi un mix di speranze e angosce. Sarà l'altalena dello spread, sarà la recessione, saranno le tasse, sarà che in molte famiglie il ...
- 27 dicembre
L’Anpi Provinciale di Udine si aggiunge con piacere ai tanti che in questi giorni sostengono la mozione, approvata da un ordine del giorno della Regione Friuli Venezia Giulia nella seduta ...
- 26 dicembre
Partigiano, giornalista, scrittore, uomo sempre libero. Questo era Giorgio Bocca morto nel giorno di Natale a Milano. I funerali si svolgeranno martedì 27 dicembre a Milano, nella chiesa di San ...
- 22 dicembre
Questo il programma per il "Giorno della Memoria" approvato dal Comitato Permanente Antifascista Giorno della Memoria 2012 - Comune di Milano, Comitato Permanente Antifascista, Fondazione Memoria della Deportazione, Comunità Ebraica ...
- 21 dicembre
In occasione delle commemorazioni per il 70° Anniversario dell’Adunata sediziosa delle donne di Cadelbosco Sopra (RE), le classi medie del locale istituto scolastico hanno assistito alla rappresentazione teatrale del fatto ...
- 17 dicembre
Della manovra Monti si può dire tutto e il contrario di tutto. Equa e iniqua. Sufficiente e insufficiente. Utile e inutile. La verità? Che, bella o brutta, è sicuramente una ...
- 15 dicembre
L'ASSOCIAZIONE NAZIONALE PARTIGIANI D'ITALIA - REGIONE TOSCANA esprime sgomento e sconcerto per quanto è avvenuto ieri a Firenze a danno della comunità senegalese, alla quale rivolge i sentimenti di solidarietà ...
- 9 dicembre
Il coro Suoni e l'Anpi nasce all'interno della Sezione Vittoria di Milano (via Archimede 13; www.anpivittoria.it) nella primavera del 2010, a partire da un nucleo di musicisti e voci provenienti ...
- 9 dicembre
Presa di posizione del presidente nazionale dell'Anpi, Carlo Smuraglia, sullo sciopero del 12 dicembre per una manovra più equa, la manifestazione delle donne “Se non ora quando?” e le celebrazioni ...
- 8 dicembre
A seguito del sostegno del Comitato Nazionale ANPI alla campagna “l’Italia sono anch’io” a favore dei i diritti di cittadinanza e del diritto di voto per le persone di origine ...
- 2 dicembre
Di seguito le manifestazioni organizzate dal Comitato permanente antifascista contro il terrorismo per la difesa dell'Ordine repubblicano in occasione del 42° anniversario della strage di Piazza Fontana: 12 Dicembre 1969 ...
Novembre
- 29 novembre
La trinità laica: Resistenza, Repubblica, Costituzione, che a più riprese viene declamata come un tutt'uno, quasi ogni passaggio fosse la conseguenza logica e inevitabile del precedente, non fu affatto un ...
- 28 novembre
"Sconcerto e dolore": questi i sentimenti prevalenti nell'Anpi brindisino alla notizia che il Commissario Straordinario Bruno Pezzuto ha deliberato, su proposta dell’ex sindaco della giunta di centrodestra Domenico Mennitti, di ...
- 28 novembre
Per non dimenticare “Laila” In questi due giorni dalla scomparsa di Laila, per noi inaspettata e crudele, anche se lei ci aveva preparato a questo evento e lo ha affrontato ...
- 25 novembre
Dopo le proteste la Provincia di Milano non concederà a Casa Pound la prestigiosa Sala degli Affreschi di Palazzo Isimbardi per una manifestazione. Ad annunciarlo è "con grande soddisfazione" Roberto ...
- 24 novembre
Lettera al presidente del Consiglio Mario Monti da parte del presidente nazionale dell'Anpi, Carlo Smuraglia. Essa esprime non solo l’augurio non rituale ad un Governo di impegno e di svolta ...
- 24 novembre
25 novembre, riflessioni sulla Giornata internazionale contro la violenza sulle donne: questo il titolo di un documento messo a punto dal Coordinamento femminile Anpi che pubblichiamo qui di seguito. Ogni ...
- 23 novembre
Questa la lettera del presidente nazionale dell'Anpi, Carlo Smuraglia sulla giornata del tesseramento che ha visto mobilitata in oltre cento città l'Associazione. Domenica scorsa si è svolta, in oltre cento ...
- 23 novembre
Non è solo un convegno. È la risposta dell'Anpi alla scellerata decisione del Comune di Aielli (Aquila) di intitolare l'attuale Piazza Risorgimento al Prefetto fascista Guido Letta promotore di una ...
- 23 novembre
Qui di seguito la lettera del presidente dell'Anpi milanese, Roberto Cenati, inviata al presidente della Provincia di Milano, Guido Podesta, che sabato 3 dicembre, nella prestigiosa Sala degli Affreschi di ...
- 21 novembre
In occasione del 68° anniversario della cattura dei sette fratelli Cervi per mano dei fascisti il 25 novembre 1943, il Presidente dell'Anpi Nazionale Carlo Smuraglia sarà in visita al Museo ...
- 18 novembre
L'ANPI di Milano esprime la propria viva e ferma indignazione per i contenuti della mostra allestita dalla Provincia di Milano a Palazzo Isimbardi, nella parte riguardante la Seconda Guerra Mondiale. ...
- 16 novembre
Questo articolo di Teresa Vergalli è pubblicato su "PATRIA indipendente" n° 9 del 2011. Rievoca un episodio avvenuto nel Reggiano: l’«adunata sediziosa» del ’41, le mille donne di Cadelbosco in ...
- 12 novembre
Il giorno 4 novembre presso la Caserma "Mario Ceccaroni" di Rivoli (Torino) si è tenuta la cerimonia di inaugurazione ufficiale di apertura delle "Sale della memoria", ovvero le celle in ...
- 12 novembre
L'ANPI provinciale di Milano condanna con fermezza la gravissima provocazione neofascista avvenuta, nella giornata di giovedì 10 novembre, a San Giuliano Milanese contro la locale Camera del Lavoro, la sezione ...
- 11 novembre
Il Museo di Sant'Anna resterà aperto, non chiuderà grazie all'intervento della Regione Toscana. Aperto il conto corrente per sostenere il Parco Nazionale della Pace: IT06L0872670250000000730185- Banca Versilia Lunigiana Garfagnana - ...
- 11 novembre
"La chiusura del Museo di S. Anna di Stazzema e' un affronto gravissimo all'Italia intera, alle sue radici, al suo futuro": questo in sintesi il giudizio della Segreteria nazionale dell'Anpi ...
- 10 novembre
In questi mesi è in distribuzione nelle sale italiane il film documentario “Il Ribelle” sulla figura di Guido Picelli, realizzato dal regista Giancarlo Bocchi. Un'opera che tesse fra loro diverse, ...
- 10 novembre
http://www.canicattiweb.com/2011/11/10/1911-2011-i-cento-anni-di-salvatore-di-benedetto-partigiano-e-senatore/
- 10 novembre
Non c'è più tempo da perdere. Unire le forze disponibili a fronteggiare l'emergenza e avviare un risanamento che non è solo economico. Di fronte all'esigenza di salvare il Paese da ...
- 8 novembre - aggiornato il 8 novembre
Il Presidente nazionale dell’Anpi, Carlo Smuraglia, sarà a Cagliari giovedì 10 novembre per una doppia iniziativa, organizzata dal Comitato provinciale dell’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia con il patrocinio della Regione, del ...
- 7 novembre
Si sono svolti oggi 9 novembre i funerali di Nori Brambilla Pesce, deceduta il 6 novembre a Milano. Grande partecipazione e tanta commozione alla camera ardente allestita presso la Camera ...
- 4 novembre
Sono 130 le piazze italiane ed estere dove l'ANPI sarà presente domenica 20 novembre per lanciare una grande campagna di tesseramento. Una grande giornata per rafforzare le fila dell’antifascismo e ...
- 3 novembre - aggiornato il 3 novembre
Dal presidente dell'Associazione Italiana Combattenti Volontari Antifascisti di Spagna riceviamo la seguente nota. Il giorno 22 di Ottobre abbiamo inaugurato come AICVAS, insieme a tutte le associazioni di amicizia con ...
Ottobre
- 31 ottobre
Questo il manifesto che la Confederazione italiana fra le associazioni combattentistiche e partigiane ha diffuso per la giornata delle Forze armate, festa dell'unità nazionale. CONFEDERAZIONE ITALIANA FRA LE ASSOCIAZIONI COMBATTENTISTICHE ...
- 31 ottobre
Sabato 30 ottobre, a Vibo Valentia, l'ANPI della Calabria ha organizzato un sit-in con raccolta firme per chiedere con forza la rimozione del gazebo che da alcuni mesi copre la ...
- 30 ottobre
Promossa dal Comitato permanente antifascista, partecipata manifestazione sabato 29 ottobre alla Loggia dei Mercanti di Milano per protestare contro il moltiplicarsi delle iniziative neofasciste. Qui di seguito l'intervento di Roberto ...
- 27 ottobre
Questo il testo del messaggio che il presidente nazionale dell'Anpi, Carlo Smuraglia, ha inviato a Carla Cantone, segretaria generale dello Spi Cgil in occasione della manifestazione che si svolgerà venerdì ...
- 26 ottobre
di Gemma Bigi Negli ultimi anni la bandiera italiana è tornata ad essere un simbolo onnipresente, grazie ad alcune circostanze che delineano il profilo dell'italiano di oggi: mondano e mediatico. ...
- 26 ottobre
Si è costituito ad Isernia il Comitato antifascista Molisano, un coordinamento tra tutte le forze antifasciste ed autenticamente democratiche che lottano contro i fascismi vecchi e nuovi. Nell’incontro di sabato ...
- 26 ottobre
I Consigli comunali di Rimini e di Santarcangelo hannoapprovato ordini del giorno a sostegno dell'ANPI contro la proposta di legge Fontana che equipara i repubblichini fascisti ai partigiani che combatterono ...
- 25 ottobre
Il Comitato Permanente Antifascista di Milano promuove per sabato 29 ottobre alle ore 17,30 un presidio alla Loggia dei Mercanti sotto la quale sorge il sacrario dei cittadini milanesi Caduti ...
- 25 ottobre
La famiglia Ricci insieme ad Amref invitano alla presentazione del progetto “Michele Ricci school for life”, presso il MAXXI Museo Nazionale delle arti del XXI Secolo, venerdì 28 ottobre alle ...
- 24 ottobre
L’ANPI di Salerno ha organizzato per giovedì 27 ottobre, alle ore 19, presso la CGIL Funzione Pubblica in Corso Garibaldi 33 a Salerno, la riunione per decidere insieme singoli cittadini, ...
- 24 ottobre
L'articolo di Umberto Lorenzoni Martedì 18 ottobre l’Italia ha perso uno dei giganti della letteratura e della poesia contemporanea. E l’ANPI di Treviso ha perso il suo presidente onorario: Andrea ...
- 23 ottobre
Quello che segue è l'intervento di Roberto Cenati, presidente ANPI Provinciale di Milano, a ricordo di Mauro Venegoni, ucciso dai repubblichini il 31 ottobre 1944, letto nel corso della cerimonia ...
- 21 ottobre
Carlo Pisacane nel nostro Risorgimento. Le sue idealità per affrontare la questione sociale. È questo il titolo di una serie di manifestazioni che si terranno a Salerno e Sapri, il ...
- 19 ottobre
Questo il documento che il Comitato nazionale dell'Anpi ha approvato oggi, 19 ottobre, a commento dei gravi incidenti avvenuti a Roma. "Il Comitato Nazionale dell'ANPI, a fronte dei gravissimi fatti ...
- 18 ottobre
È continuo il tentativo da parte dei gruppi neofascisti di insediarsi nella città di Rimini e nella provincia. Per questo l'ANPI provinciale organizza una manifestazione antifascista per domenica 23 ottobre ...
- 18 ottobre
Domenica 23 ottobre presso la sede comunale di Isola del Cantone (Genova) saranno protagonisti nati nel '93 ossia i ragazzi che compiono 18 anni. Un passaggio importante per la vita ...
- 14 ottobre
Protesta a Milano per l'atteggiamento della polizia a un presidio democratico, allarme per l'estendersi delle iniziative neofasciste ma anche mobilitazione per dire no al fascismo "per dignità non per odio". ...
- 13 ottobre
Questo il testo del discorso che il presidente dell’Anpi, Carlo Smuraglia, ha svolto domenica 9 ottobre all’Arco della Pace di Milano alla manifestazione “Ricucire l’Italia” organizzata da "Libertà e giustizia". ...
- 9 ottobre
Il Consiglio provinciale di Pavia boccia la proposta di Legge n. 3442 che equipara i partigiani ai repubblichini. LO ha fatto approvando un ordine del giorno sottoscritto dal capogruppo PD, ...
- 9 ottobre
"No alla manifestazione di Forza Nuova". Questa la parola d'ordine che l'Anpi di Milano ha lanciato in risposta all'annuncio, per sabato 29 ottobre, di una iniziativa nazionale di Forza Nuova ...
- 7 ottobre
A Nichelino, centro in provincia di Torino il monumento dedicato ai partigiani caduti durante la resistenza è stato danneggiato. Sono state distrutte quattro fotografie. Come risposta l'Anpi ha organizzano una ...
- 6 ottobre
"La tragedia di Barletta nella sua drammatica gravità evoca: la durezza insopportabile della condizione delle morti sul lavoro, della condizione femminile, del lavoro nero, dei misfatti preannunciati senza che chi ...
- 5 ottobre
Intesa a Milano sull'utilizzo della Loggia dei Mercanti e il progetto Casa della Memoria. Il Sindaco Giuliano Pisapia, con gli assessori all’Urbanistica Lucia De Cesaris e alla Cultura Stefano Boeri, ...
- 5 ottobre
Nessuna piazza e niente busto per il prefetto fascista e razzista. In estrema sintesi è questo il senso di una lettera che L'Anpi dell'Aquila ha inviato al ministro degli interni, ...
- 2 ottobre
Pubblichiamo un articolo del prof. Manlio Brigaglia che ha illustrato la vita dell'eroe dei due mondi ai 50 giovani - tra i 16 e 30 anni - in visita all'isola ...
Settembre
- 30 settembre
La sconcezza e pericolosità politiche della ormai famigerata ‘raccomandazione’ Garagnani e del suo accoglimento da parte del governo sono state percepite immediatamente, quasi intuitivamente, dalle organizzazioni democratiche e dal loro ...
- 29 settembre
"La liberta' di informazione è un diritto inalienabile". Questo il concetto che il Comitato nazionale dell'Anpi ha espresso in un messaggio di adesione alla manifestazione che si svolgeva oggi, 29 ...
- 28 settembre
''È inaccettabile che un Comune Medaglia d'oro al merito civile possa dare il patrocinio ad una manifestazione indetta da una organizzazione neofascista nell'indifferenza generale''. Lo ha dichiarato Lorenzo Coia, fiduciario ...
- 28 settembre
È stata resa pubblica la notizia che il governo ha accolto "come raccomandazione" l'ordine del giorno presentato dal parlamentare bolognese del Pdl, Fabio Garagnani, contenente la proposta di sostituire il ...
- 25 settembre
L’apertura in via Dante della sede monzese di Lealtà e Azione (preannunciata da un improbabile video di lancio http://www.youtube.com/watch?v=xfliVqfRAAA&feature=player_embedded) rende indispensabile fare un po’ di chiarezza su chi si nasconda ...
- 23 settembre
“Come ANPI e mediterraneoforpeace, crediamo nel valore altamente formativo della scuola pubblica…” inizia così il progetto presentato al dirigente dell’Ufficio scolastico provinciale da "mediterraneoforpeace" e la sezione di Enna dell’ANPI ...
- 23 settembre
Il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha inviato al presidente regionale dell'ANPI Friuli Venezia Giulia, Federico Vincenti, un messaggio di saluto alla manifestazione in ricordo della libera Repubblica partigiana di ...
- 20 settembre
L'Anpi Friuli Venezia Giulia con il Comune di Ampezzo, domenica 25 settembre, nell'ambito delle celebrazioni dei 150 anni dell'Unità d'Italia oirganizzano una manifestazione su "L'attualità dell'esperienza della Repubblica Libera della ...
- 16 settembre
Turisti e viaggiatori che arriveranno a Modena sapranno immediatamente che si trovano in una “città medaglia d’oro alla Resistenza”. La dicitura potrà infatti essere apposta sui cartelli agli ingressi principali, ...
- 15 settembre
In occasione del 150° anniversario dell’Unità d’Italia, il Comitato Nazionale ANPI, il Coordinamento Regionale ANPI della Sardegna, con la collaborazione della Fondazione Giuseppe Di Vittorio, organizzano, dal 23 al 25 ...
- 15 settembre
Se nell’immaginario collettivo la Seconda guerra mondiale e la Lotta di Liberazione in Italia tendono ad essere percepiti come un corpus omogeneo di causa-effetto, tale linearità si altera a contatto ...
- 9 settembre
Niente sfilate di moda alla Loggia dei Mercanti di Milano, dove si trova il sacrario dei Caduti per la Libertà e dei deportati milanesi scomparsi nei lager nazisti. Dopo le ...
- 6 settembre
Lunedì 12 Settembre, primo giorno di scuola, per iniziativa dell'ANPI provinciale e del Comune di Savona saranno distribuite a tutti gli alunni delle scuole dell'obbligo della città (elementari e medie, ...
- 3 settembre
Premio Arrigo Boldrini, per una tesi di laurea in storia contemporanea, prima edizione. La Fondazione "Bella ciao" e l’Istituto Storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea di Ravenna bandiscono un Concorso ...
- 2 settembre
Tutta l'Anpi è mobilitata contro la cancellazione delle feste laiche: il 25 aprile, il 1° maggio e il 2 giugno. In molte città, tra cui Milano, Torino, Modena, Reggio Emilia, ...
- 1 settembre
Contro il progetto governativo di accorpamento delle festività laiche infrasettimanali alla domenica successiva, l’ANPI Provinciale di Torino ed il Coordinamento delle Associazioni della Resistenza esprimono il proprio totale disaccordo ed ...
Agosto
- 31 agosto
"Chi vuole spostare il 25 aprile ad un giorno qualsiasi lo fa per una precisa ragione: prendersi una rivincita sulla Resistenza. L'ANPI non lo permetterà". Così il Presidente Nazionale dell'ANPI, ...
- 27 agosto
Una grave offesa sta per essere arrecata al comune di Revine Lago e a tutte quelle valli vittoriesi che sono state il centro eroico della lotta contro il nazifascismo, compartecipi ...
- 26 agosto
Piazza Guido Letta ad Aielli è un affronto all'Abruzzo democratico. Le Associazioni Partigiane di Chieti, Pescara, Teramo e L'Aquila chiamano a raccolta tutte le forze repubblicane e antifasciste per sottolineare ...
- 26 agosto
L’ANPI, nel denunciare l’iniquità di una manovra finanziaria che comprime pesantemente i diritti del lavoro, manifesta il proprio sostegno allo sciopero indetto dalla CGIL per il 6 settembre prossimo. Occorre ...
- 24 agosto
"25 aprile e 1 maggio sono feste di tutti perché così ha decretato la legge e il parlamento italiano. È la strada su cui camminiamo. Ed è doloroso che non ...
- 24 agosto
La notizia, di cui Genova avrebbe fatto volentieri a meno, è che il 22 e 23 settembre qui dovrebbe svolgersi un raduno razzista e neonazista. Proposito che ha già suscitato ...
- 22 agosto
Battaglia vinta. Il 25 aprile non si tocca. E nemmeno il primo maggio e il 2 giugno. Così come buon senso imponeva prima ancora, forse, che per il rispetto che ...
- 18 agosto
Si allarga la protesta per la proposta di cancellare la festa della liberazione (25 aprile), quella conseguente del 2 giugno (festa della Repubblica), passando dall'abolizione del 1°maggio (festa dei lavoratori). ...
- 17 agosto
Riceviamo (e volentieri pubblichiamo) il commento della scienziata Margherita Hack alle proposte del governo per fronteggiare la crisi dei mercati finanziari: "Concordo pienamente con la vostra presa di posizione. Mi ...
- 17 agosto
L'Associazione Articolo 21 lancia una raccolta di firme contro l'abolizione delle feste laiche (25 aprile, 1°maggio, 2 giugno): http://www.articolo21.org/index.php L'appello dell'ANPI su: http://anpi.it/a508/ la Repubblica: http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2011/08/15/anpi.html e http://saviano.blogautore.repubblica.it/2011/08/17/25-aprile-la-mobilitazione-in-rete/?ref=HREC1-6 Sito del ...
- 17 agosto
Diciamolo subito, a scanso di equivoci: nessun dubbio che sia necessaria una manovra economica per risanare i conti dello Stato ed evitare un collasso del sistema Italia che sarebbe pagato ...
- 14 agosto
Il 21 agosto il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, sarà a Rimini per ricordare il martirio di tre giovani partigiani. Mentre il 16 agosto, sempre per ricordare il sacrificio di ...
- 14 agosto
Numerose proteste per la volontà del governo Berlusconi di abolire alcune festività laiche tra cui il 25 aprile (oltre al 1° maggio, festa dei lavoratori, e al 2 giugno, quella ...
- 11 agosto
Quello che segue è l'intervento di Roberto Cenati, presidente provinciale di ANPI Mìlano alla manifestazione per ricordare i martiri di piazzale Loreto. “La sera del 10 agosto 1945 in piazzale ...
- 1 agosto
Per gli iscritti e gli amici di www.anpi.it da settembre un nuovo servizio. Una newsletter con notizie, commenti, analisi, sarà direttamente scaricabile dal sito. Un’anteprima di questa rassegna di notizie ...
Luglio
- 27 luglio
Il direttivo provinciale dell’ANPI irpino, il presidente Giovanni Capobianco, il segretario Mario Guerriero, in merito alla vicenda dell’IRIBUS di Flumeri (Avellino) esprimono "la più sincera vicinanza alle lavoratrici ed ai ...
- 26 luglio
Adesione del Comitato provinciale Anpi Viterbo alla manifestazione “Se chiude Erinna, io torno ad avere paura”. La vicenda ha inizio con un inspiegabile, mancato rinnovo della convenzione da parte dell’Amministrazione ...
- 26 luglio
Anche il Comune di Torino approva un ordine di giorno di solidarietà all'Anpi e contro la proposta di legge Fontana che equipara i partigiani ai repubblichini filonazisti. Questo il testo ...
- 25 luglio
Anche il Consiglio provinciale di Bologna prende posizione contro l'equiparazione dei partigiani ai repubblichini contenuta nella proposta di legge Fontana (3442). Questo il testo del documento approvato. IL CONSIGLIO PROVINCIALE ...
- 25 luglio
È stata fissata al 10 ottobre 2011 dal Tribunale militare di Roma l’udienza per la strage di Nozzano, in provincia di Lucca. Il processo vede imputato Josef Exner - classe ...
- 25 luglio
Ad Acqui Terme il monumento dedicato alla Resistenza torna al suo posto. Un successo dell’Anpi che non ha mai smesso di denunciare quello che era stato un autentico sopruso del ...
- 19 luglio
L’Italia dell’immediato dopo guerra, quella degli anni ’50, è una signora matura, un po’ segnata dalla vita, ma che con un sorriso consapevole si toglie energicamente la polvere dalle spalle ...
- 18 luglio
L’ANPI provinciale di Firenze, è presente alla Festa de L’Unità del PD di Legri [1-31 luglio] con un proprio spazio, ricco di materiale della Resistenza e luogo di incontro tra ...
- 16 luglio
L’ANPI di Genova ricorda il decimo anniversario dei fatti accaduti in occasione del G8 del 2001. “È necessario – si spiega - non dimenticare quei giorni che sono stati una ...
- 15 luglio
L’ANPI aderisce alla campagna per i diritti di cittadinanza e il diritto al voto per gli stranieri lanciata da 18 organizzazioni della società civile. "Saremo dunque impegnati - si legge ...
- 15 luglio
Prosegue la mobilitazione dell'ANPI contro la proposta di legge "Fontana" (n.3442) che riconosce giuridicamente anche le associazioni combattentistiche che si richiamano alla RSI. Di seguito alcune iniziative di questi giorni. ...
- 14 luglio
Dopo la dura presa di posizione delle ANPI dell'Abruzzo, è stata rimandata l'intitolazione ad Aielli (AQ) di una piazza al prefetto Guido Letta che sostenne fortemente l'applicazione delle leggi razziali. ...
- 11 luglio
Domenica 17 luglio ad Aielli (L’Aquila) verrà inaugurato un monumento e intitolata una piazza al Prefetto Guido Letta e sarà assegnata la cittadinanza onoraria all’On. Gianni Letta, sottosegretario alla Presidenza ...
- 11 luglio
Oggi l'ANPI di Udine, con mandato sottoscritto dal presidente nazionale prof. Carlo Smuraglia, ha dato incarico all'avv. Rino Battocletti del foro cittadino di presentare dichiarazione di costituzione di parte civile ...
- 11 luglio
Riprendiamo da Repubblica.it http://www.repubblica.it/politica/2011/07/11/news/viminale-custodero-18976506/?ref=HREC1-9 "Di questo Palazzo si è detto e scritto di tutto: ma il Viminale non è il palazzo dei poteri, degli intrighi e dei complotti". Così Maroni ...
- 8 luglio
Venerdì 8 Luglio verso le ore 12.00, sul piazzale della Camera del Lavoro di Milano, è scattata una grave provocazione neofascista da parte di una decina di individui, appartenenti ad ...
- 8 luglio
Martedì 5 luglio 2011 il Comitato provinciale mi ha eletto all’unanimità Presidente dell’ANPI Provinciale di Milano. Insieme a me, come Vicepresidenti, e la cosa mi dà molto conforto, sono stati ...
- 6 luglio
Il Comune e la Provincia di Pistoia sono a fianco dell'Anpi contro ogni tentativo di equiparare i partigiani che lottarono per la democrazia e la libertà ai repubblichini fascisti e ...
- 5 luglio
Il Consiglio comunale di Udine, città medaglio d'oro al valor militare per la resistenza, ha approvato un ordine del giorno in cui si condannano tutti i tentativi per deformare il ...
- 5 luglio
È diventata un piccolo film, nato per iniziativa dell'ANPI Nazionale, la manifestazione che il 2 giugno si è svolta a Milano per celebrare la festa della Repubblica. Era stata indetta ...
- 3 luglio
Sette ergastoli. Dopo 67 anni e oltre 10 ore di camera di consiglio, il processo ai responsabili della strage nazista di Cervarolo e di altre consumate fra la Toscana e ...
- 2 luglio
"Noi ci saremo. Anche noi porteremo un fiore". Inizia così l'invito che Anpi Palermo lancia per ricordare l'8 luglio 1960. Quell'anno il dc Tambroni costituiva un governo con l’appoggio determinante ...
Giugno
- 30 giugno
È una storia di nuove resistenze quella che 185 lavoratori, quasi tutti di origine indiana, stanno scrivendo con molti sacrifici e tanta dignità in quel di Reggio Emilia. La loro ...
- 28 giugno
Riconoscimento legislativo dell'ANPI dalla Regione Autonoma della Sardegna. Dopo un anno di solerte attenzione e di insistenti sollecitazioni finalizzate all'inserimento dell'Associazione partigiani nella legislazione regionale vigente, nell'ambito del "Collegato alla ...
- 27 giugno
ANPI Pescara rende noto che l’avvocato Nicola Troilo – figlio dell’indimenticato comandante Ettore, creatore della Banda Patrioti della Majella, poi divenuta Brigata Majella, una delle più importanti formazioni dell'intera Resistenza ...
- 24 giugno
Una piazzetta per il re di maggio? Per ora niente. Ricapitoliamo. Il sindaco di Casalborgone (TO) non ha ricevuto l’autorizzazione prefettizia a procedere per la intitolazione della piazza ad Umberto ...
- 22 giugno
Nasce a Genova la sezione Anpi-Amt intitolata alla memoria di Fulvio Cerofolini, già sindaco della città, deputato e sindacalista Cgil nonchè "orgoglioso "anpista". L'inaugurazione della sezione “Fulvio Cerofolini avverrà l' ...
- 20 giugno
Grazie al quesito lanciato dalle nostre pagine web, siamo riusciti a svelare l’identità dell’uomo che sfilava con il comando generale del CVL alla Liberazione di Milano. La foto storica che ...
- 18 giugno
''È inaccettabile che una regione Medaglia d'oro alla Resistenza possa ospitare un raduno nazionale di una organizzazione neofascista nell'indifferenza generale''. Lo ha dichiarato all'Ansa Andrea Lamberti, membro del direttivo dell'Anpi ...
- 15 giugno
L'Anpi contro la proposta di legge Fontana che riconosce giuridicamente i repubblichini di Salò."È un assalto reazionario alla storia, non deve passare", accusa il Comitato nazionale dell'Anpi. Questa la presa ...
- 14 giugno
A Casalborgone (To) nuova protesta dei consiglieri comunali di minoranza contro la decisione dell'amministrazione di intitolare una piazzetta al "re di maggio", umberto II°. Una nuova lettera è stata inviata ...
- 14 giugno
Laura Polizzi, nome di battaglia "Mirka" e Maria Cervi. Due donne straordinarie per la storia e la memoria del nostro Paese e dell’Anpi. L’una, donna combattente e poi protagonista della ...
- 13 giugno
"Una grande vittoria della democrazia". Questo in sintesi il giudizio di Carlo Smuraglia, presidente nazionale ANPI, sulla vittoria dei sì ai referendum e alla straordinaria partecipazione popolare. "Nonostante gli ostacoli, ...
- 13 giugno
Dai referendum arriva un bel segnale per la salute della democrazia in Italia. Con una regola che si conferma. L’invito a non votare porta male. A chi lo fa. Capitò ...
- 7 giugno
Il 18 di giugno è fissata l'intitolazione a Umberto II di Savoia di una piazzetta a Casalborgone (To). Il prefetto di Torino ha già dichiarato "irricevibile" la richiesta, in quanto ...
- 6 giugno
“Tutti alle urne per una nuova ventata di libertà, di equità e di giustizia”. Questa lo spirito di un ordine del giorno approvato all’unanimità al congresso nazionale di Torino. Un ...
- 5 giugno
Metti la Costituzione a scuola e permetti agli alunni di poterla intervistare proprio come dei giornalisti in erba per capirne meglio il suo significato. Questa la prima scena realizzata dai ...
- 5 giugno
Strana cosa oggi la politica in Italia. Gli stessi che invitavano ad andare al mare con la pregnante motivazione che erano referendum inutili, hanno improvvisamente fatto ricorso per tentare di ...
- 1 giugno
Un bambino che legge la Costituzione? Proprio così. Ad esempio: “Tutti cittadini sono eguali davanti alla legge senza distinzione di sesso, razza, religione...” . Insomma, uno spot. Ma per la ...
- 1 giugno
Il Pdl ci riprova. Combattenti di Salò come i partigiani. Carnefici e vittime sullo stesso piano. Parola d'ordine: parificazione. Eccola la proposta di legge in commissione Difesa della Camera del ...
- 1 giugno
La Presidenza dell’ANPI Provinciale di Torino, di fronte agli accadimenti verificatesi nella Valle di Susa ed in particolare alle proposte di militarizzazione dell’area interessata al progetto "NO TAV", non può ...
Maggio
- 31 maggio
"L’ANPI invita i suoi soci e tutti gli antifascisti e i democratici a partecipare al voto referendario del 12 e 13 giugno e a dare indicazioni coerenti col dettato Costituzionale, ...
- 30 maggio
C'è un entusiasmo, un'emozione diffusa, a fronte dei dati che ci provengono da tutta Italia, che non è possibile non condividere. Da queste amministrative esce un' indicazione fortissima e chiara, ...
- 30 maggio
Oggi, lunedì 30 maggio, si può dire: sì, il tappo è saltato. Ha vinto l'Italia normale. E attenzione a sottovalutarne gli effetti perché sullo sfondo c’è un cambiamento che si ...
- 29 maggio
La sezione ANPI AME Agnoletti, dal 12 maggio, ha tra i suoi iscritti il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano. Questa la motivazione: "Al Presidente della Repubblica, per l'impegno profuso ogni ...
- 26 maggio
Strage di Fucecchio, ergastolo a 3 ex nazisti novantenni. Furono 184 le vittime civili. Anche la Germania condannata ad un maxi risarcimento. http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/cronaca/2011/05/25/visualizza_new.html_845123993.html di Vincenzo Sinapi ROMA - Ergastolo a ...
- 24 maggio
Era il 5 maggio 1945 quando alla Madre Superiora, Rosa Chiarina Scolari, del “Convento della ragazze traviate di Corso Magenta”, a Milano, venne recapitata una lettera di ringraziamento firmata dal ...
- 24 maggio
La sezione ANPI Zona 1 invita tutti gli iscritti, i simpatizzanti e tutti i cittadini che si riconoscono nei valori della Resistenza e della Costituzione, a partecipare al turno ballottaggio ...
- 23 maggio
Questo il programma della manifestazione nazionale del 2 giugno a Milano per la Repubblica e la Costituzione: ore 14: concentramento bastioni di Porta Venezia ore 14.30: partenza del corteo; ore ...
- 20 maggio
Sono già numerosissime le adesioni di artisti e intellettuali all’appello per una grande manifestazione a Milano in occasione della festa della Repubblica il 2 giugno, lanciato da un Comitato promotore ...
- 19 maggio
L’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia del Veneto riunisce a Cadoneghe (Padova) il suo secondo congresso regionale. L’assise è convocata per sabato 21 maggio ed ha inizio alle 9.45, presso la sala ...
- 19 maggio
"Un futuro di pace", questo il titolo dato al monumento che sarà inaugurato sabato 28 maggio, alle 10,30, in piazza 25 Ottobre 1944, a Carraie di Ravenna, su iniziativa dell'Anpi ...
- 17 maggio
Non sappiamo se è davvero cominciato a soffiare il vento del cambiamento. Di certo, però, qualcosa è avvenuto nel profondo dell’opinione pubblica. Sì, il risultato elettorale di Milano – e ...
- 17 maggio
Il 2 giugno, festa della Repubblica Italiana nata dalle orme tracciate dall’antifascismo, dalla Resistenza e dalla lotta di liberazione, riprende vita, dopo diversi decenni, la sezione ANPI di Numana Sirolo ...
- 16 maggio
La festa del 2 giugno a Milano sarà una grande manifestazione per la Repubblica e la Costituzione. Questo il significato dell'appello che il Comitato promotore lancia in vista delle celebrazioni ...
- 14 maggio
Il premio letterario della Resistenza Città di Omegna è stato assegnato quest’anno a Bianca Guidetti Serra per il libro “Bianca la rossa”, scritto con la collaborazione di Santina Mobiglia, pubblicato ...
- 13 maggio
A Napoli nasce un museo dedicato alla Resistenza: nella città decorata con la medaglia d'oro al valor militare proprio per essere insorta, prima in Italia, contro l'invasore tedesco. E averlo ...
- 12 maggio
“Ancora una volta, da parte di esponenti del Governo, si è oltrepassato ogni limite, con rinnovati attacchi alla Magistratura, con l'incredibile aggressione verbale nei confronti di una Magistrata della Procura ...
- 11 maggio
Intervento di Roberto Cenati Vicepresidente vicario dell’ANPI di Milano, tenuto il 9 maggio al cimitero di Musocco, davanti al monumento dei Caduti partigiani sovietici, per la fine della Seconda Guerra ...
- 9 maggio
A Milano un appello di Anpi e Aned ai candidati sindaci e, in particolare, a Letizia Moratti per il Pdl e Giuliano Pisapia per il centrosinistra, che rappresentano i due ...
- 9 maggio
"Giardino dei frutti per non dimenticare", un frutteto dedicato alla Famiglia Cervi. L'inaugurazione sarà preceduta da un seminario e da una tavola rotonda sui temi della biodiversità e dell'educazione ambientale. ...
- 9 maggio
Giorno 25 Marzo 2011 seduta mattutina [3h 03m 51s] 00:01:10 Luciano Guerzoni, comunicazioni della presidenza 00:24:50 Tullio Levi, Comunità Ebraica 00:29:00 Gabriella Mannelli, ANPI Parma 00:41:30 Giorgio Bouchard, Chiesa Valdese ...
- 6 maggio
Contro il moltiplicarsi delle manifestazioni neofasciste avviare una grande campagna di riflessione e informazione. Questa l'indicazione che il presidente nazionale dell'Anpi, Carlo Smuraglia, lancia attraverso una lettera ai presidenti dei ...
- 3 maggio
Appello del Comitato nazionale dell'Anpi per la più ampia partecipazione sia alle prossime elezioni amministrative sia al voto referendario di giugno. Questo l'appello per le elezioni amministrative. "L’ANPI invita i ...
- 2 maggio
Qui di seguito la risposta di Raimondo Ricci, presidente nazionale uscente dell'Anpi alla lettera di Carlo Smuraglia, suo successore. Caro Carlo, Ti ringrazio di cuore per le parole che hai ...
- 1 maggio
Fuori da Chieti praticamente nessuno lo conosce. Al Senato è già tornato il signor nessuno nonostante per un giorno il suo nome si fosse guadagnato un meritatissimo spettacolo di fuochi ...
Aprile
- 29 aprile
Una raccolta di firme per impedire che la Giunta Moratti trasformi la centralissima Loggia dei Mercanti da storico simbolo dei caduti della libertà in un centro informazioni turistiche fino all’Expo ...
- 28 aprile
"L’ ANPI è a fianco della CGIL e dei lavoratori in sciopero il 6 maggio prossimo, condividendone preoccupazioni, contenuti e finalità". Inizia così un comunicato del Comitato nazionale dell'Anpi che ...
- 28 aprile
“…perché le idee sono come le stelle che non può spegnerle un temporale...”. Sulle note suggestive dell’ultima canzone di Roberto Vecchioni è iniziato in un clima di fratellanza il 29°Seminario ...
- 27 aprile
Questo il testo dell'intervento del presidente nazionale dell'Anpi, Carlo Smuraglia, in piazza Duomo a Milano, a conclusione della manifestazione centrale per la celebrazione della Liberazione. All'estero parlano spesso dell'Italia come ...
- 27 aprile
Il 25 aprile era palpabile l'emozione di fronte al Tempio Civico di Busto Arsizio, dove è stata scoperta una targa che intitola la piazzetta ad Angioletto Castiglioni, "cittadino benemerito, testimone ...
- 27 aprile
“Assumendo la carica di Presidente nazionale dell’ANPI, il mio primo pensiero non può che andare al Presidente uscente, Raimondo Ricci. Sto parlando di una persona di altissime qualità, professionali, politiche, ...
- 25 aprile
Il prossimo 1 giugno il Tribunale Militare di Roma riaprirà le porte alla storia. Si terrà infatti una nuova udienza del processo per l’eccidio nazista di Sant’Anna di Stazzema. Imputato ...
- 24 aprile
Questo l'intervento fatto al Campo della Gloria il 22 aprile da Roberto Cenati, vicepresidente vicario Anpi provinciale di Milano. Sono qui, nel Campo della Gloria, raccolti ed incisi, i nomi ...
- 24 aprile
Se a Roma spuntano i manifesti con i fasci littori, a Corsico (Milano) si bruciano i tricolori sul monumento alla Resistenza. Non è solo un’Italia sempre più confusa e incarognita ...
- 23 aprile
SALERNO— Non è bastato manifesto «anti-partigiani» del 2010 in cui si affermava che «gli alleati, nel 1945, hanno salvato l’Italia e l’Europa dal comunismo»: il presidente della Provincia di Salerno, ...
- 22 aprile
Il Direttivo Provinciale Anpi di Como ha deciso di dedicare idealmente la giornata del 25 aprile 2011 alla memoria del pacifista Vittorio Arrigoni, chiedendo che la sua figura sia ricordata ...
- 21 aprile
Tessera Anpi ad honorem per Gino Strada, presidente di Emergency. La consegna è avvenuta al teatro Goldoni di Venezia durante la presentazione del nuovo mensile di Emergency "E-IL MENSILE". A ...
- 21 aprile
"Ci avevano abituati (ma non rassegnati) al continuo disprezzo delle regole ed era già grave. Ma ora si sta passando (e forse si è già passato) ogni limite". Inizia così ...
- 20 aprile
La Segreteria Nazionale dell’ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d’Italia), venuta a conoscenza, attraverso il periodico online http://novayagazeta, che una certa signora Tiziana Pizzichemi a nome di una non meglio identificata associazione ...
- 19 aprile - aggiornato il 27 marzo
Comitato Nazionale ANPI ANDRIOLLO Danilo ARGENTON Carla BAGNI Vania BISCA Massimo CALÒ Vincenzo CELLA Michela CENATI Roberto CESARONE Arianna COCCHI Anna DE SANCTIS Fabrizio FERRETTI Tamara FLORIO Susanna FOLCHI Silvia ...
- 18 aprile - aggiornato il 20 aprile
Da un progetto dell’Associazione nazionale dei partigiani d’Italia, sez. di Santarcangelo di Romagna (RN), sviluppato e coordinato da Ribéss Records 3 cd • 40 brani • 48 cantautori, gruppi, bande ...
- 17 aprile
Questo l'Appello del Comitato nazionale dell'Anpi per il 25 aprile, festa della Liberazione “Cari compagni, ora tocca a noi. Andiamo a raggiungere gli altri tre gloriosi compagni caduti per la ...
- 17 aprile
Sabato 16 Aprile il Comitato Nazionale dell'ANPI, riunitosi a Roma, ha eletto come nuovo Presidente nazionale dell'associazione Carlo Smuraglia, 88 anni, già partigiano combattente, avvocato, senatore e docente di diritto ...
- 17 aprile
Sabato 16 Aprile il Comitato Nazionale dell'ANPI, riunitosi a Roma, ha eletto come nuovo Presidente nazionale dell'associazione Carlo Smuraglia, 88 anni, già partigiano combattente, avvocato, senatore e docente di diritto ...
- 15 aprile
L’ANPI Nazionale invita tutti i suoi soci, gli antifascisti, i democratici a partecipare all’iniziativa “Memorie di aprile” che si svolgerà a Roma al Museo Storico della Liberazione (via Tasso n. ...
- 14 aprile
Si svolgerà il 17 aprile la cerimonia di consegna dell’VIII Premio Nazionale Fabrizi di Osimo (Ancona) curato dalla locale sezione ANPI e patrocinato dal Comitato nazionale ANPI, dal comitato Regionale ...
- 6 aprile
“Odioso e provocatorio”, questo il commento dell’Anpi a proposito del Disegno di Legge costituzionale, depositato alla segreteria di Palazzo Madama da cinque senatori della destra, volto ad abolire la XII ...
- 6 aprile
Sempre più giù. Oltre l’indecenza. Con una maggioranza che non governa. Semplicemente “sgoverna”. E con micidiale determinazione. Più esattamente, senza vergogna. Meglio, senza i freni inibitori della democrazia, della Costituzione. ...
- 4 aprile
Quella che pubblichiamo è la lettera di un giovane presidente dell'Anpi. Pietro Rega ha 26 anni e dal luglio 2009 è presidente dell'Anpi di Nichelino, un grosso Comune del Torinese. ...
- 4 aprile
"L'ANPI Nazionale aderisce pienamente alle manifestazioni che si terranno il 5 aprile a Roma a difesa della democrazia e della legalità repubblicana". Così inizia un comunicato del Comitato nazionale dell'Anpi ...
- 2 aprile
Premio Internazionale “l’Europa che (r)esiste”. I° edizione, su iniziativa dell'Anpi di Macerata e dell’Istituto Storico della Resistenza. Ti scrivo per l’ultima volta: lettere dalla resistenza “La mia morte non è ...
Marzo
- 31 marzo
Riportiamo di seguito gli Ordini del Giorno approvati dal Congresso Nazionale. Ordine del Giorno - Libia Ordine del Giorno - progetto Legge Fontana Ordine del Giorno - Targa Voghera Ordine ...
- 31 marzo
Questo il saluto dell’ANPI Nazionale alla manifestazione del 2 aprile indetta da Emergency. L’Anpi è senza esitazione dalla parte dei popoli che si liberano da quei regimi dittatoriali e oppressivi ...
- 28 marzo
Gravissima incursione fascista a Viterbo. È successo venerdì scorso nel corso dell’inaugurazione della mostra-manifestazione "Confine orientale italiano, occupazione fascista dei Balcani e foibe", organizzata dal Circolo Prc, in collaborazione con ...
- 28 marzo
La lezione magistrale del professore Zagrelbeski all’apertura del nostro congresso, ben si adatta al Sud, dove però, oltre alle caste e al far parte dei giri che contano, bisogna aggiungerci ...
- 28 marzo
“Più forza all’antifascismo, più futuro per la democrazia” è la sfida che l’Anpi lancia a chiusura del suo 15° Congresso nazionale svoltosi a Torino dal 24 al 27 marzo. Una ...
- 26 marzo
Prima di tutto, la pazienza. Il lavoro sul territorio è più che altro un lavorìo, lento e costante; a volte può scoraggiare, perché puoi vederne i frutti solo a distanza ...
- 26 marzo
Beh, per essere un’associazione di vecchi reduci, l’Anpi, bisogna dirlo, si difende bene. Decine e decine di interventi col cuore in mano ma con gli occhi bene aperti sui problemi ...
- 22 marzo
Comunicato stampa 7 marzo 2011 [pdf] Comunicato stampa 21 marzo 2011 - pag. 1 [pdf] Comunicato stampa 21 marzo 2011 - pag. seguenti [pdf]
- 21 marzo
“L’ANPI, in relazione agli eventi tragici che in questo momento stanno colpendo la Libia e alle iniziative militari in corso, rifiuta il ricorso alla guerra in ogni forma, quale modalità ...
- 21 marzo
Dal 25 aprile non si torna indietro. È su questa posizione dell’Anpi che punta l’agenzia Ansa resocontando la conferenza stampa di oggi 21 marzo sul 15 congresso nazionale che si ...
- 21 marzo - aggiornato il 24 marzo
- 20 marzo
Dopo lo sdoganamento dell’attrice fascista Luisa Ferida – a cui il Pdl di zona 8 ha dedicato una targa ricordo! – il centro-destra milanese fa gli onori di casa alla ...
- 19 marzo
Questo il testo della lettera che il segretario del Pd, Pier Luigi Bersani. ha inviato al presidente dell'Anpi, Raimondo Ricci, alla vigilia del 15° congresso nazionale dell'Associazione partigiani che, ricordiamo, ...
- 18 marzo
Una lettera aperta al sindaco di Milano, Letizia Moratti, è stata inviata dal presidente dell’Anpi milanese, prof. Carlo Smuraglia, a seguito della decisione a maggioranza del Consiglio di zona 8 ...
- 17 marzo
È nato “Memoria Antifascista”, un coordinamento che raggruppa, assieme ad altri organismi e persone significative, alcune associazioni fondate per ricordare alcuni giovani uccisi a Milano negli scorsi decenni. Persone che ...
- 14 marzo
Il lavoro unisce l’Italia. Questa la parola d’ordine lanciata dalla Cgil Nazionale e dalla Cgil di Roma e Lazio per celebrare il 150° anniversario dell’Unità d’Italia. Questo il programma delle ...
- 13 marzo
Il 17 marzo, alle ore 15, per festeggiare l'unità d'Italia, manifestazione organizzata dal “Comitato Bandieraitaliana-17 marzo” con il patrocinio del Comune di Venezia. Si partirà dall'Ascensione, si attraverserà Piazza San ...
- 13 marzo
Vorrà pur dire qualcosa, se nella giornata a difesa della Costituzione, nelle piazze italiane non c’erano le bandiere dei partiti, ma al collo di molti manifestanti, i fazzoletti dell’Anpi? Nessuna ...
- 11 marzo
A Torino, durante il Congresso nazionale dell’Anpi, esattamente venerdì 25 marzo, alle 18,15, la cooperativa culturale “Lune nuove” presenta: “Memoria indifferente. Le Donne della Resistenza". Narrazione a fumetti… Lo spettacolo ...
- 9 marzo
Dopo la repentina fine intervenuta nel 1948, in un clima di guerra fredda e di persecuzione antipartigiana, l’ANPI è rinata sia in Provincia di Cagliari come in tutte le altre ...
- 9 marzo
La foto che state guardando di sicuro non vi è nuova. Infatti è una delle immagini più famose della storiografia italiana. È il 25 aprile dell'Italia liberata con il comando ...
- 8 marzo
In questa sezione gli articoli che la stampa nazionale ha dedicato all'Anpi in occasione del Congresso Nazionale, che si è tenuto a Torino dal 24 al 27 marzo 2011.
- 8 marzo
Un nutrito cartello di associazioni, movimenti e personaggi conosciuti al grande pubblico, tra i quali diversi artisti del panorama musicale italiano, il 17 marzo celebrerà i 150 anni dell’Unità d’Italia ...
- 7 marzo
Passano gli anni e la memoria della Resistenza muta, si arricchisce, si estende, si consolida, talora anche cede, rallenta, tace. Siamo - in questo momento - quasi in controtendenza rispetto ...
- 5 marzo
Le sezioni storiche del sito dell’Anpi Nazionale sono state riorganizzate come un libro da sfogliare. Pensato soprattutto per i più giovani e per i loro insegnanti, dove si possono trovare, ...
- 4 marzo
“8 marzo 2011: le donne protagoniste del cambiamento”. Questo il filo conduttore di un documento diffuso dalla presidenza, segreteria e Comitato nazionale dell’Anpi alla vigilia della festa della donna. “Nella ...
- 2 marzo
Preoccupata presa di posizione dell'Anpi di Rimini rispetto a una catena di iniziative tutte diu chiara marca neofascista. Ricapitoliamo. Il 5 marzo, il un luogo sconosciuto, si svolgerà un concerto ...
- 1 marzo
Assoluto rispetto della scuola pubblica. Lo chiede la segreteria nazionale dell'Anpi aderendo allo stesso tempo all'appello lanciato dal giornale l'Unità. Questo il testo della nota: "Signor Presidente del Consiglio, i ...
- 1 marzo
In un momento di crisi come quello che stiamo attraversando mi pare importante tenersi fedeli alle cose forti e sicure della nostra storia: la Costituzione e la memoria della Resistenza. ...
- 1 marzo
"L’Anpi custode del nostro più nobile passato". Questo il "cuore" del messaggio che la scrittrice Dacia Maraini, da New York dove si trova, ha voluto mandare in Italia in occasione ...
Febbraio
- 24 febbraio
Lunedì 7 marzo, alle ore 21, in occasione della Festa della donna, presso l’auditorium della Scuola di S.Maria di Lago, l’Anpi di Vittorio Veneto (Treviso), l’Associazione “Al Pòrtego” e l’Associazione ...
- 24 febbraio
La segreteria nazionale dell'Anpi ha aderito all’appello “Il Mediterraneo dei Gelsomini”. "La strage che si sta consumando in Libia - si sottolinea in una nota - deve interrogare la coscienza ...
- 23 febbraio
La sezione Anpi di Arcore in occasione della Festa della donna, domenica 6 marzo alle ore 9,00 presso l’auditorio della So. Ges. S. Srl, Area ex Gilera, in via Cesare ...
- 23 febbraio
In occasione del 150° anniversario dell’Unità d’Italia, FIAP Milano e Lombardia organizza il corso “Fatti e idee dalla Resistenza: un approccio di genere”. In un momento in cui sembrano assottigliarsi ...
- 23 febbraio
"Repubblica della Carnia 1944. Le radici della libertà e della democrazia”. L'iniziativa è dell’Università degli Studi di Udine e della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia per valorizzare la straordinaria esperienza ...
- 22 febbraio
L'Anpi alla proposta di Articolo 21 per una manifestazione a difesa della Costituzione aveva aderito immediatamente. E lo confermò quando la manifestazione venne indetta con un messaggio della Presidenza e ...
- 17 febbraio
No, la Loggia dei Mercanti a Milano deve rimanere quella che è: un luogo dedicato ai caduti della libertà. In sintesi è questo il messaggio che il presidente dell'Anpi del ...
- 15 febbraio
L'Assessora regionale veneta all'Istruzione, Elena Donazzan – nipote di repubblichini – ha nuovamente attaccato l'Anpi con una conferenza stampa. Lo fece già a novembre quando la Regione Veneto approvò la ...
- 14 febbraio
Il Comitato provinciale dell’Anpi di Roma, al termine dei lavori congressuali, ha nominato presidente onorario Guglielmo Epifani, già segretario nazionale della Cgil. Da parte sua il Comitato provinciale di Alessandria ...
- 14 febbraio
Con il contributo economico della Regione Veneto e in collaborazione con prestigiosi Istituti e Centri di Ricerca Storica della Regione l’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia propone ai Docenti e agli Studenti ...
- 8 febbraio
Il 15° Congresso Nazionale dell’ANPI ha aperto in seno all’Associazione, e oltre, una ricca riflessione intorno ai temi costitutivi del Documento politico – programmatico. Riportiamo di seguito una selezione dei ...
- 7 febbraio
La Presidenza, la Segreteria e il Comitato nazionale dell’Anpi aderiscono alle manifestazioni “Se non ora quando?” organizzate per domenica 13 febbraio per pretendere dai rappresentanti delle istituzioni un comportamento adeguato ...
- 1 febbraio
La Presidenza e la segreteria nazionale dell'Associazione Nazionale Partigiani d'Italia ha inviato un messaggio ad Articolo 21 in cui aderisce alla manifestazione proposta da Articolo 21 (che nei suoi termini ...
- 1 febbraio
Sugli scandali (e le inchieste giudiziarie con ipotesi di reato non proprio nobili) che hanno investito il presidente del Consiglio non abbiamo nulla da aggiungere alla valanga di commenti che ...
Gennaio
- 31 gennaio
Un concorso nazionale di poesia e narrativa sul tema “Una storia Partigiana”. A lanciarlo sono l’Anpi e il Comune di Lastra a Signa (Firenze). I testi dovranno essere spediti alla ...
- 29 gennaio
“Mobilitiamoci per ridare dignità all’Italia”. Un appello che spontaneamente e contemporaneamente è stato lanciato in diverse città d’Italia e sottoscritto rapidamente da migliaia di uomini e donne. Un appello che ...
- 26 gennaio
di Antonio Ferrara Novant'anni fa l'assalto fascista al municipio di Castellammare di Stabia: sei morti, decine di feriti, arresti, scontri in piazza. Antonio Gramsci su Ordine Nuovo, in quegli stessi ...
- 26 gennaio
“Più forza all’antifascismo, più futuro per la democrazia” è la sfida che l’Anpi ha lanciato a chiusura del suo 15° Congresso nazionale svoltosi a Torino dal 24 al 27 marzo. ...
- 23 gennaio
di Gabriella Manelli Abbiamo perso la nostra Mirka, Laura Polizzi, amica e presidente dell’Anpi di Parma. Mirka ha rappresentato per me, e non solo, già tanti anni fa,il primo contatto ...
- 21 gennaio
"In occasione dello sciopero generale indetto dalla FIOM-CGIL per il giorno 28 gennaio a Roma, l’ANPI non può che ribadire la positività di ogni iniziativa tesa a sottolineare l’inscindibilità tra ...
- 20 gennaio
Un manifesto delirante e minaccioso contro esponenti del centro-destra firmato provocatoriamente “Partito partigiano”. Chi si nasconde dietro questa sigla, ovviamente, non si sa. Ma è doveroso e utile che tutti ...
- 19 gennaio
Ma cosa sta succedendo in Veneto? Prima la – definiamola così - stravagante iniziativa della Provincia di Padova che ha avuto la pensata di diffondere uno strampalato calendario senza le ...
- 18 gennaio
Dopo il monito dell'ANPI Veneto, cinque comandanti partigiani chiedono alla provincia di Padova il ritiro del calendario "taroccato" che dimentica le feste del 25 aprile e del 1° maggio. Ma ...
- 14 gennaio
La classica provocazione nera: scritte inneggianti a Hitler con l’inequivocabile croce uncinata sui muri della sede nazionale dell'ANPI. Un gesto vigliacco che la Segreteria Nazionale dell’Associazione partigiani ha così commentato: ...
- 13 gennaio
Il Comune di Modena promuoverà azioni concrete nei confronti del ministero all’Istruzione per sostenere il reinserimento dei valori della Resistenza e della Liberazione nei testi di storia di tutti gli ...
- 10 gennaio
7 gennaio, festa della Bandiera Italiana. Non a Osimo, grosso centro della provincia di Ancona. Dove il Comune ha “dimenticato” di esporla! La denuncia è della consigliera comunale del Pd, ...
- 9 gennaio
Questo il discorso del Senatore Sergio Zavoli svolto a Ravenna l'8 gennaio in ricordo di Benigno Zaccagnini e Arrigo Boldrini alla presenza del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. Signor Presidente ...
- 7 gennaio
E sì, al palazzo della Provincia di Padova è arrivata la Befana. Con un bel sacco di carbone per il presidente Degani. Che ha avuto una grande pensata, far stampare, ...
- 5 gennaio
Appello della segreteria nazionale dell'Anpi affinchè sulla vicenda Fiat si trovino "soluzioni ampiamente concertate". Questo il testo del comunicato diffuso oggi 5 gennaio. "L’ANPI, custode dei valori di libertà, pace ...