Articoli del 2012
Dicembre
- 30 dicembre
L'on. Emanuele Fiano (Pd) ha lanciato una petizione per la piena applicazione della legge Mancino. Ecco il testo. Le notizie di questi giorni che riportano la nascita della sezione italiana ...
- 25 dicembre
Interverrà il vicepresidente del Senato, Vannino Chiti, al 69° anniversario del sacrificio dei Sette Fratelli Cervi e di Quarto Camurri. Le manifestazioni si terranno venerdi 28 e sabato 29 dicembre ...
- 25 dicembre
Die Moorsoldaten, il più noto canto della Resistenza tedesca e forse anche il più bello in assoluto del movimento operaio tedesco, nacque nel 1934 nello Staatlicher Preussischer Konzentrationslager I Börgermoor-Papenburg ...
- 25 dicembre
Chiamata anche L’esercito dell’Ebro, o Ahi Carmela! è un canto anarchico della Rivoluzione spagnola, composto in origine nel 1808 contro gli invasori francesi durante la guerra d’indipendenza spagnola e riattualizzato ...
- 25 dicembre
Le parole partigiane nacquero tra la fine di Marzo e i primi d’Aprile 1944 a Castagneto di Ramiseto (Reggio Emilia), opera comune di più partigiani della divisione Aristide, ma principalmente ...
- 25 dicembre
Inno della 3° Brigata d’assalto Garibaldina in Liguria che venne quasi interamente distrutta il 6 Aprile ’44 durante il rastrellamento della Benedicta. L’autore delle parole è Emilio Casalini (Cini), insegnante ...
- 25 dicembre
Nacque nell’inverno 1943/44 ed ebbe subito una grande diffusione in tutta la Liguria. Le parole vennero stampate per la prima volta nel giornale “il Partigiano“, organo della Divisione, nell’Agosto 1944. ...
- 25 dicembre
"Divertente" canzone composta da Sergio Liberovici e Franco Antonicelli nel 1948, elaborando i testi degli stornelli che venivano mandati in onda dall'emittente partigiana Radio Libertà (che trasmetteva da Sala Biellese).
- 25 dicembre
La storia di “Bella ciao” è stata scritta tante volte, ma è documentata la scoperta che il ritornello di questa canzone sia stato suonato e inciso già nel 1919 a ...
- 25 dicembre
Il testo è stato scritto dal colonnello Felice Cascione, comandante partigiano sulle montagne della Liguria e medaglia d’oro al valor militare, sull’aria del canto popolare russo Katiuscia, una canzone dell’esercito ...
- 25 dicembre
"Suoni e l'ANPI" è un coro antifascista nato per iniziativa del gruppo musicale la Moresca antica presso la sezione ANPI Vittoria “Martiri della libertà” nella primavera del 2009. È costituito ...
- 21 dicembre
“Costruire una comune cultura della memoria” è quanto si era prefissa la Commissione di storici che ha stilato il rapporto italo-tedesco sui fatti del '43-'45 in Italia, presentato il 19 ...
- 21 dicembre
"Dalla legge di stabilità 2013-2015, come ha richiesto la Confederazione, sono state liberate le “pensioni” di guerra dal prelievo IRPEF. E’ confermato il contributo annuale alle Associazioni e si è ...
- 19 dicembre
Inizia venerdì 28 dicembre la 2° rassegna cinematografica dal titolo "Giovani, Costituzione,Società" a Rionero in Vulture (Potenza) organizzata dall'ANPI. I 15 film scelti testimoniano della condizione generale dei giovani di ...
- 14 dicembre
La sezione Anpi di Torre Pellice (Torino) vuole salvare la Biblioteca delle Resistenze, sezione staccata della Biblioteca comunale “Carlo Levi”. "Siete sicuramente a conoscenza - scrivono in una lettera aperta ...
- 14 dicembre
Lettera aperta a tutti i direttori di giornale da parte del Comitato permanente Antifascista contro il terrorismo per la difesa dell’Ordine Repubblicano di Milano. Tema: perché così poco spazio all'anniversario ...
- 13 dicembre
Alla Casa delle Culture di Roma,il 15 e 16 dicembre, (il sabato ore 21.30 - domenica ore 18) spettacolo “Notte di guerra” dedicato alla memoria del partigiano Ferdinando de Leoni ...
- 13 dicembre
Pubblichiamo il discorso conclusivo di Roberto Cenati, presidente dell'Anpi Milano, alla manifestazione svoltasi il 12 dicembre a Milano per il 43° anniversario della strage di piazza Fontana. Prima di Cenati ...
- 7 dicembre
“Abbiamo solo fatto ciò che si doveva”, quante volte si legge o ascolta questa affermazione dalle donne che, in differenti e molteplici ruoli, hanno contribuito alla Resistenza? In un'Italia repubblicana ...
- 6 dicembre
La manifestazione regionale che Forza Nuova organizza per il 15 dicembre a Messina è una manifestazione dal significato apertamente fascista che la nostra Costituzione repubblicana nata dalla resistenza e le ...
- 5 dicembre
È imminente la pubblicazione del volume Storia della Resistenza in Valsesia a fumetti, edito dall'Istituto per la storia della Resistenza e della società contemporanea nel Biellese, nel Vercellese e in ...
- 5 dicembre
La storia quale strumento di incontro e confronto, quale luogo del dialogo, è stata il punto di partenza di un esperimento didattico, o meglio di vita, che ha avuto per ...
- 4 dicembre
I diritti fondamentali nella Costituzione Italiana: il 10 dicembre a Cagliari convegno organizzato dal Comitato Provinciale ANPI. Interverrà il Presidente Nazionale, Carlo Smuraglia. Nell'ambito delle iniziative promosse da diverse associazioni ...
- 3 dicembre
Il 2 dicembre a Milano un militante di un centro sociale è stato gravemente ferito da un gruppo di naziskin. L'ANPI Provinciale di Milano condanna la "gravissima aggressione neofascista avvenuta ...
- 3 dicembre
Le donne dell’ANPI in ricordo di Nilde Iotti. Lo fanno con una nota del Coordinamento nazionale nell’anniversario della sua scomparsa. "Vogliamo ricordare alle donne italiane e in particolare alle giovani, ...
Novembre
- 29 novembre
Il 12 dicembre del 1969 una bomba ad alto potenziale e di chiara matrice neofascista esplodeva nella Banca Nazionale dell'Agricoltura di Milano provocando 17 morti e 84 feriti. Fu l'inizio ...
- 29 novembre
Quella che segue è un intervista a Tonino Simonti e Silvano Alterisio, due partigiani che hanno combattuto accanto a Felice Cascione, autore della celebre canzone "Fischia il vento" e loro ...
- 28 novembre
Il 1° dicembre a Messina succederà un fatto speciale. Esattamente alle ore 11, in via Roosevelt 6 ci sarà l'inaugurazione della "Casa della legalità". Che ha una particolarità: è un ...
- 26 novembre
Presso la Casa dei popoli di Casalecchio (BO), domenica 2 dicembre alle 12.30, l’ANPI - nella persona del suo Presidente Nazionale, Carlo Smuraglia, consegnerà simbolicamente alla Regione Emilia-Romagna - rappresentata ...
- 23 novembre
L'Anpi di Roma il 24 novembre particeperà al sit-in democratico in piazza dell'Esquilino contro Casapound, e a Piazza Farnese con la CGIL per la scuola. L'ANPI di Roma e il ...
- 23 novembre
Si è costituito a Catania il “Comitato antifascista catanese NO alla strada Almirante”. Forze associative, sociali, sindacali, politiche catanesi, con adesioni individuali, propongono l’APPELLO “la Memoria è viva”. L'Appello Come ...
- 22 novembre
Caso aberrante e grottesco a Bologna. Un'associazione di cacciatori decide di istituire il premio Adolfo Hitler in quanto amico degli animali e vegeteriano! L'indignazione e la protesta dell'Anpi. http://bologna.repubblica.it/cronaca/2012/11/22/news/hitler_anpi-47174406
- 21 novembre
Ieri, martedi 20 novembre, a Trento, nella strada universitaria di Via Verdi, la violenza del pestaggio da parte del gruppo Blocco Studentesco-Casa Pound nei confronti degli studenti di sociologia e ...
- 21 novembre
"Si levi un grido da tutto il mondo per far cessare questo orrore". Questo l'appello che lancia il presidente dell'Anpi, Carlo Smuraglia, per fermare quell'autentica guerra che vive la popolazione ...
- 20 novembre
“La Giornata Internazionale del 25 novembre, indetta dall’ONU contro la violenza alle donne, obbliga ogni organizzazione, istituzione e ciascuno di noi ad interrogarsi ed a prendere coscienza sulla realtà drammatica ...
- 19 novembre
La Winter School dell'Istituto Alcide Cervi si propone di rinnovare il patrimonio di conoscenze, competenze e linguaggi per l'antifascismo italiano. Un compito ambizioso che pone il confronto dei temi al ...
- 16 novembre
Appello al Governo e al Parlamento per il 70° della Resistenza e della Guerra di Liberazione:"evitiamo il memoricidio, rendiamo protagonisti i giovani del presidio e della promozione delle radici dell'Italia". ...
- 13 novembre
"L'ANPI Provinciale di Milano esprime la propria profonda sorpresa e indignazione per il mancato conferimento dell'Ambrogino d'Oro ad Armando Cossutta, partigiano, vice presidente Nazionale dell'ANPI, per anni consigliere comunale di ...
- 13 novembre
Il 17 novembre a S. Anna di Stazzema Consiglio Comunale congiunto sull'Archiviazione da parte della Procura di Stoccarda della strage nazifascista. Interverranno, tra gli altri, il magistrato Marco De Paolis ...
- 13 novembre
L'ANPI provinciale di Pisa esprime tutta la sua solidarietà e vicinanza alle bambine e a ai bambini che in così gran numero si erano presentati per ricevere, da parte dell'Amministrazione ...
- 9 novembre
Quello che segue è lìntervento di Roberto Cenati, presidente dell'Anpi milanese nel corso della manifestazione in omaggio a Giovanni Pesce e a Nori Brambilla Pesce svoltasi presso la Sala Alessi ...
- 7 novembre
"Non in mio nome, no al sacrario in onore a Graziani: demoliamolo!". Questo il titolo della manifestazione che si svolgerà ad Affile il 10 novembre in piazza San Sebastiano. Come ...
- 5 novembre
"Credo che la misura sia ormai colma e che si debba finalmente porre fine a questa orgia di apologia del fascismo e dell'ideologia di un partito che ha ucciso oppositori, ...
- 2 novembre
Contro il neofascismo, il nazismo e l’antisemitismo. Questa la triplice parola d'ordine che sintetizza un ordine del giorno approvato dal Comitato Nazionale dell’ANPI. "Considerato - si spiega - che le ...
- 1 novembre
L’ANPI è a favore, con fermezza e convinzione, della “Convenzione contro la violenza maschile sulle donne”. Questo in estrema sintesi il significato di un ordine del giorno del Comitato nazionale ...
Ottobre
- 31 ottobre
La mattina del 31 ottobre, una delegazione dell’ANPI Nazionale – guidata dal Presidente Carlo Smuraglia – ha incontrato il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano per esporre il lavoro che l’Associazione ...
- 26 ottobre
Quale ruolo hanno avuto l’ospedale di Niguarda e il Policlinico durante la Resistenza? Vediamo, cominciando dall'ospedale di Niguarda. Negli anni dell’occupazione nazifascista di Milano, dall’11 settembre 1943 al 25 aprile ...
- 24 ottobre
La Confederazione delle Associazioni Combattentistiche e Partigiane al Governo: «Sosteneteci o le radici dell’Italia verranno cancellate». Questo l'appello lanciato a Roma dal Comitato Nazionale della Confederazione Italiana Associazioni Combattentistiche e ...
- 24 ottobre
Il presidente nazionale dell'Anpi, Carlo Smuraglia, chiede di incontrare il Ministro degli Interni e i rappresentanti dell'Associazione Nazioname magistrati per rilanciare l'iniziativa antifascista. Ricorda Smuraglia: "La notizia della manifestazione del ...
- 23 ottobre
Vedi le piazze dove l'ANPI è stata o sarà presente (lista in continuo aggiornamento) Si è svolta domenica 18, in cento piazze d’Italia, la giornata del tesseramento. Avevamo detto che ...
- 23 ottobre
Squadracce neofasciste all'assato delle scuole romane. Dura protesta dell'Anpi. "Il Governo e le autorità competenti si diano una mossa: occorre sciogliere le associazioni neofasciste". "E' ormai più di un anno ...
- 22 ottobre
"Tutta l’ANPI di Catania è indignata per la proposta da parte della commissione toponomastica di voler intitolare una strada a Giorgio Almirante". A parlare è il presidente provinciale Santina Sconza. ...
- 20 ottobre
Appello antifascista di Cgil e Anpi a Perugia. La decisione di lanciarlo è stata presa per una preannunciata manifestazione neofascista nell'anniversario della marcia su Roma. Per fortuna la cosa non ...
- 19 ottobre
Il totale dei fondi che l'ANPI ha destinato alle zone colpite dal terremoto ammonta - con aggiunta di un contributo di 8.000 euro del Comitato Nazionale - a 20.050. Sono ...
- 18 ottobre
Progetto Kirikù. Italia Orizzontale, una partigiana del Nord racconta un partigiano del Sud: Storia di Carlo Muraca. Giovedì, 25 Ottobre, ore 17.00. Maria AIRAUDO, partigiana, incontra l’Amministrazione Comunale di Carlopoli ...
- 17 ottobre
Il Tribunale Militare di Verona ha condannato all'ergastolo l'imputato, il militare tedesco Vadempfuhl Ernst (l'unico ancora in vita) e disposto il risarcimento dei danni in favore dei familiari delle vittime, ...
- 17 ottobre
Nei giorni 26 ottobre a Milano (presso Auditorium “Giorgio Gaber” piazza Duca d’Aosta, 3 - con inizio alle ore 10.00) e il 27 ottobre a Como (presso l'Istituto Carducci Pro ...
- 15 ottobre
Appello contro una legge “ad personam” in tema di diffamazione. Siamo un gruppo di Avvocati, Magistrati, Docenti, Giornalisti, che si conoscono e si sono scambiati le impressioni (negative) che hanno ...
- 15 ottobre
Benché in Italia esista un gruppo consistente, diffuso e coerente di veri, sinceri e impegnati antifascisti, non c’è dubbio che il Paese avrebbe bisogno di una forte iniezione di antifascismo, ...
- 15 ottobre
L’ANPI, ritenendo doveroso fare il punto della situazione sulla questione delle stragi nazifasciste, per le quali il nostro paese ha versato un tributo di sangue di circa 15.000 caduti, disseminando ...
- 15 ottobre
A Forlì c'è chi propone di intitolare l'areoporto a Mussolini mentre ad Ascoli un preside espone nel suo istituto un ritratto del medesimo. Non è chiaro se c'è da ridere ...
- 12 ottobre
Sabato 13 ottobre a Macerata presidio democratico ed antifascista in Piazza Annessione. L'Anpi aveva chiesto alla Questura è di non permetter lo svolgimento di un corteo di Forza Nuova da ...
- 9 ottobre
L’ANPI Provinciale di Milano ha accolto con grande soddisfazione la decisione dell’Amministrazione comunale dell’iscrizione al famedio del cimitero monumentale di cinque illustri suoi concittadini, tutti partigiani: Giorgio Bocca, Alba Dell’Acqua ...
- 6 ottobre
A Milano, venerdì 12 ottobre, ore 9.30, presso il Palazzo Reale (Sala convegni), in piazza del Duomo, seduta inaugurale pubblica del XV° congresso nazionale dell'ANED (Associazione Nazionale Ex Deportati politici ...
- 6 ottobre
"Quello che ci costituisce è la Resistenza": gli studenti del Liceo Righi di Roma incontrano la partigiana Teresa Vergalli. L'evento chiude la polemica nata il 10 maggio tra l'ANPI e ...
- 5 ottobre
Il 2 ottobre il quotidiano "Il Fatto" ha ospitato un'intervista al Sig. Franco Giustolisi il quale ad un certo punto ha accusato l'ANPI nazionale di essere "immobile" e di restare ...
- 5 ottobre
La Segreteria nazionale ANPI ha deliberato di sporgere formale denuncia presso la Procura della Repubblica di Tivoli contro il Sindaco di Affile, Ercole Viri, ed altri eventuali compartecipi, a seguito ...
- 4 ottobre
È stata presentata la petizione promossa dall'Anpi (Associazione nazionale partigiani d'Italia) per chiedere che sia aperta una discussione parlamentare sulla stragi nazifasciste compiute in Italia, episodi tragici che non hanno ...
- 4 ottobre
Due parlamentari del Pd, JEAN LEONARD TOUADI e GUIDO MELIS hanno presentato un'interrogazione ai ministri degli Interni e per i beni e le attività culturali in merito alla vergogona decisione ...
- 3 ottobre
È morto Shlomo Venezia. È morto nella notte fra domenica e lunedì a Roma, il 1 ottobre 2012. È morto ma non sembra vero. Sarà che la sua voce e ...
- 3 ottobre
“Medici e medicina nella Resistenza antifascista”: la memoria, il presente, il futuro di una professione ". Questo il filo conduttore della discussione che si svolgerà il 22 ottobre, dalle ore ...
- 3 ottobre
"Omaggio alle vittime dell'eccidio di Bellona. Rammarico per le sconcertanti motivazioni dell'archiviazione in Germania di procedimenti giudiziari su efferate stragi naziste" Il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, in occasione del ...
- 1 ottobre
La Procura di Stoccarda ha archiviato l'inchiesta per la strage nazista di Sant'Anna di Stazzema, la località toscana in cui il 12 agosto 1944 furono massacrati 560 civili. La decisione ...
Settembre
- 30 settembre
"Aderisco all'appello de la Repubblica con profonda convinzione dell'assoluta necessità di interventi immediati contro la corruzione e l'illegalità diffusa. Il Paese non ne può' davvero più e bisogna far cessare ...
- 29 settembre
Proprio alla vigilia delle manifestazioni di Forza Nuova in 12 città italiane, nella notte tra giovedì e venerdì 28 settembre, una cinquantina di attivisti di Casa Pound ha occupato a ...
- 27 settembre
Alla conferenza stampa organizzata dall'ANPI di Bolzano con il sostegno e il patrocinio del Comune e in collaborazione con il Centro per la Pace e la CGIL/AGB per il 100° ...
- 26 settembre
L'Anpi è impegnata da tempo nel tentativo di ricostruire la verità storica sui fatti di Mezzegra dove venne fucilato Benito Mussolini anche in risposta alle provocazioni fasciste, come l'esposizione delle ...
- 26 settembre
"È una vergogna!". Questo il primo commento del presidente nazionale dell'Anpi, Carlo Smuraglia, sulla notizia che il movimento neofascista "Forza Nuova" ha deciso di scendere in piazza in molte città ...
- 24 settembre
L'Anpi dice sì alla proposta di referendum sull'articolo 18 dello statuto dei lavoraratori. Spiega la segreteria nazionale: "Il Paese oggi più che mai ha bisogno di tutele e garanzie fondamentali ...
- 22 settembre
Il Comune di Castellafiume (AQ) ha dedicato una strada della frazione di Pagliara a Cornelio Di Marzio, personaggio di spicco del fascismo in Italia e all'estero, motivandola con una molto ...
- 21 settembre
Qui di seguito l'intervento del presidente nazionale dell’ANPI, Carlo Smuraglia, il 19 settembre 2012, ad Ancona, alla manifestazione in ricordo di Nazareno Re. Non farò’ un ampio discorso, perché in ...
- 19 settembre
il Comitato antifascista di Affile in collaborazione con l'Anpi, la comunità etiope e le associazioni dei martiri della valle dell'Aniene, organizza per il 23 settembre la giornata del "Non in ...
- 19 settembre
Sorpresa non proprio piacevole: il refrain della pubblicità di Agenti.it trasmessa da alcune radio nazionali è piuttosto monotono ma a dargli ritmo ci pensano le note di una canzone insospettabile: ...
- 19 settembre
Qui di seguito un commento di Carlo Smuraglia, presidente nazionale dell'Anpi, sul caso Fiat. Fiat: ancora una volta la Costituzione sembra restare fuori, non tanto e solo dalle fabbriche, ma ...
- 11 settembre
Prende vigore la campagna dell'Anpi per il rilancio dell'antifascismo come valore fondante. L'iniziativa viene rilanciata con forza dal presidente dell'Anpi, Carlo Smuraglia mentre a Isernia viene lanciato un appello alla ...
- 11 settembre
La sottoscrizione lanciata durante la Festa nazionale Anpi a Marzabotto a favore dei terremotati dell'Emilia ha raggiunto la cifra di 11.795 euro. "Una notizia importante e positiva - commenta Carlo ...
- 11 settembre
"In Italia c'è ancora troppa gente che guarda al passato e in particolare ad un passato che non deve tornare mai più. Mi riferisco prima di tutto all'incredibile vicenda del ...
- 8 settembre
Il racconto storico subisce l'influenza dell'epoca in cui avviene. L'attualità politica, sociale ed economica, gli interessi dell'intervistato e dell'intervistatore, influenzano le domande, la scelta dei temi e le risposte. Così, ...
- 4 settembre
L’ANPI Provinciale di Milano partecipa al profondo dolore della città per la scomparsa del Cardinale Carlo Maria Martini, arcivescovo di Milano per ben 22 anni, dal 1980 al 2002. Il ...
- 3 settembre
Ricapitoliamo. In un Comune italiano si decide di celebrare, con tanto di mausoleo, un criminale di guerra come il generale Rodolfo Graziani, simpaticamente soprannominato il “macellaio di Etiopia”. Attenzione, criminale ...
- 3 settembre
È scomparso il senatore Gerardo Agostini, presidente dell'Associazione nazionale fra Mutilati e Invalidi di guerra e della Confederazione tra le Associazioni combattentistiche e partigiane. Il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ...
Agosto
- 31 agosto
"Lotta alla mafia e alla tratta di esseri umani in agricoltura, nel ricordo del generale Carlo Alberto Dalla Chiesa e del bracciate Gheorge Radu". A Termoli, gli ecologisti democratici e ...
- 30 agosto
Sette antifascisti molisani dovrebbero pagare 1350 euro di multa per aver cantato "Bella ciao" e aver gridato "il Molise è antifascista". No, non è uno scherzo del caldo agostano. È ...
- 27 agosto
Appello dell'’ANPI della Campania a tutte le istituzioni: l'Istituto di Marotta delve restare a Napoli. Il coordinamento regionale dell’ANPI della Campania e i presidenti dei Comitati provinciali di Napoli, Salerno, ...
- 24 agosto
Un vero scempio quello perpetrato nei giorni scorsi in una località in provincia di Catanzaro. Il luogo si chiama Montecovello. Qui, sulla statua della Madonnina, è stata poggiata una targa ...
- 6 agosto
Un presidio permanente per i luoghi della memoria: questa la proposta che lancia Mirco Zanoni, dell'Istituto Alcide Cervi come commento-proposta allo sfregio compiuto al cippo partigiano di Campegine. Qui di ...
- 3 agosto
"Celebrare il criminale di guerra Graziani è un offesa all'Italia democratica". Questo in sintesi il significato della presa di posizione dell'Anpi di Roma a proposito dell'indecente notizia proveniente dal Comune ...
- 2 agosto
Oggi a Bologna è stata ricordata la strage che colpi la città il 2 agosto di 32 anni fa. Per il governo - dopo anni di diserzione da parte dei ...
- 1 agosto
La sezione Anpi “7 Martiri” di Venezia organizza per il 3 agosto una manifestazione a ricordo del 68° ANNIVERSARIO dell'ECCIDIO dei SETTE MARTIRI: Aliprando Armellini 24anni – Vercelli; Gino Conti ...
Luglio
- 31 luglio
Quello che segue è il documento elaborato da ANPI nazionale e Istituto Alcide Cervi - presentato il 25 luglio alla "pastasciuttata" che tradizionalmente viene organizzata a Casa Cervi - che ...
- 30 luglio
Ritrovato dopo 67 anni il violino di un giovane antifascista ucciso da una squadraccia nera nel 45. Si chiamava Luigi Freddi, aveva appena 19 anni, e prima di essere prelevato ...
- 26 luglio
Questo l'intervento di Roberto Cenati, presidente Anpi Provinciale di Milano, nella ricorrenza del 68° anniversario dell’eccidio di piazzale Loreto avvenuto il 10 agosto 1944. “E’ trascorso oltre mezzo secolo dal ...
- 25 luglio
Il 27 luglio ricorre il 5° anniversario della scomparsa del comandante partigiano, Giovanni Pesce. Il presidente provinciale dell'Anpi milanerse, Roberto Cenati, lo racconta così. Il 27 luglio del 2007 ci ...
- 25 luglio
"Non chiudere il tribunale militare di Verona". Questo in estrema sintesi il significato della lettera che il presidente nazionale dell'Anpi, Carlo Smuraglia, ha inviato al presidente del Senato, ai presidenti ...
- 21 luglio
A seguito della presa di posizione pubblica dell'Anpi, è attualmente all'esame della Camera dei Deputati un disegno di legge del Governo (Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato e dei ...
- 20 luglio
Nessun accorpamento delle festività. Una precisazione che soddisfa il presidente nazionale dell'Anpi, Carlo Smuraglia. "Sono molto soddisfatto della notizia - ha commentato - anche se penso che tra i motivi ...
- 19 luglio
La "pastasciutta di Casa Cervi" ormai è entrata nella tradizione. Dai lontani anni ‘80 è la riproposta in chiave moderna di quella pastasciutta che la famiglia Cervi offrì in piazza ...
- 17 luglio
“Il 25 aprile, il 1° maggio e il 2 giugno non si toccano. Sono i valori su cui si fonda la Repubblica”. Questo in sintesi la posizione della segreteria nazionale ...
- 6 luglio
Divulgare i principi della Costituzione italiana, valorizzando la partecipazione attiva delle giovani generazioni alla vita politica. Con questi intenti il Comune di Asciano (Siena) in collaborazione con la locale sezione ...
- 4 luglio
L'Anpi di Genazzano (Roma) ha presentato al Comune una proposta di "Progetto Educativo e Formativo", “Percorso della Memoria”, per le scuole di ogni ordine. Il progetto, per l’anno scolastico 2012-2013, ...
- 3 luglio
Su iniziativa della Cgil, l'11 luglio, alle ore 9,30 a Palazzo Valentini - Provincia di Roma - Sala Mons. Luigi Di Liegro (Via IV Novembre, 119/A) "Stati generali, lavoro, diritti, ...
- 1 luglio
L'Anpi, nel corso della Festa nazionale di Marzabotto, ha aperto una sottoscrizione pro terremotati dell'Emilia Romagna presso tutti i Comitati Provinciali dell'Associazione. Si invitano coloro che intendono partecipare alla sottoscrizione ...
Giugno
- 29 giugno
La destra nazionalista europea si riunisce a Milano in un grande albergo vicino la stazione centrale. Hanno prenotato due sale. Una per venerdì 6 luglio, l'altra il giorno successivo. Ci ...
- 29 giugno
Giovedì 28 giugno, presso il villaggio Falck di Sesto San Giovanni, sono stai ricordati i partigiani Luciano Migliorini e Pantaleo De Candia, assassinati 68 anni fa da un reparto della ...
- 27 giugno
Lunedì 2 luglio, dalle 15.00, prosegue al Museo Cervi di Gattatico (RE) il cammino della “Zona Democratica”: un ideale spazio di discussione e presidio civile inaugurato con la festa del ...
- 27 giugno
“Guai a far naufragare la Resistenza nelle parole encomiastiche. Basterà dire che un tempo lontano c’erano dei giovani. E poi iniziare a raccontarla da quel punto. Ritrovo con commozione i ...
- 27 giugno
L'Anpi ha aderito all'appello lanciato al Parlamento dalla "Tavola della pace" contro il disegno di legge presentato dal ministro della difesa che aumenta la spesa militare. Questo il testo dell'appello. ...
- 25 giugno
Malgrado gli impegni presi dal governo in sede di discussione parlamentare, l'Anpi, come tutte le associazioni combattentistiche e partigiane, non ha ancora ricevuto alcun contributo dallo Stato. Da qui la ...
- 23 giugno
Pubblichiamo – qui di seguito – il testo di un documento approvato, con la partecipazione attiva dell'Anpi, dal Consiglio direttivo dell’Associazione “Salviamo la Costituzione” sulla riforma costituzionale in discussione in ...
- 20 giugno
Sono disponibili nel portale “I granai della memoria” (http://www.granaidellamemoria.it/), gestito dall’Università di Pollenzo, alcune delle videointerviste a testimoni della seconda guerra mondiale e della Resistenza realizzate dall'Istituto nell'ambito del progetto ...
- 19 giugno
Un racconto per immagini dalla Festa, qui di seguito alcune delle più significative. E poi consultate la galleria completa. Monumento di Monte Sole Vetta di Monte Sole, il monumento alla ...
- 12 giugno
La prima guerra mondiale ha significato l'emergere di un fenomeno ampiamente diffuso già dalla fine dell'800: la significativa presenza delle donne nel mondo operaio, propagandata negli anni della Grande guerra ...
- 11 giugno
Domenica 10 Giugno 2012 si è svolta a Cuveglio, in provincia di Varese, la manifestazione promossa dal Comitato Provinciale per le onoranze ai Caduti del San Martino, nella ricorrenza del ...
- 7 giugno
Con la Festa Nazionale ANPI diremo parole chiare e forti su grandi questioni Nazionali: verità e giustizia per le stragi nazifasciste, una legislazione efficace per contrastare il neofascismo, inaccettabile la ...
- 4 giugno
La Corte di Cassazione, sulla linea espressa dalla Corte internazionale di giustizia dell'Aja nel febbraio scorso, ha decretato il non diritto per i familiari delle vittime delle stragi naziste in ...
- 4 giugno
Quella che fu la storia del campo di concentramento Ferramonti, in Tarsia, è da tempo oggetto di studio e approfondimenti. L’ANPI di Catanzaro e della Calabria in piena autonomia sono ...
Maggio
- 31 maggio
Solidarietà fraterna non scevra da alcune domande quella espressa dal presidente nazionale dell'Anpi, Carlo Smuraglia, alle popolazioni terremotate dell'Emilia Romagna. "Una nuova sciagura - dice Smuraglia - si è abbattuta ...
- 29 maggio
Era un progetto che stava a cuore a molti cittadini di Arcore. E che ora è prossimo alla sua realizzazione. Si tratta di "Città scritta". Una iniziativa realizzata grazie alla ...
- 26 maggio
La struttura tecnica dell'ANPI Nazionale offre gratuitamente a tutte le sezioni e a tutti i comitati alcuni servizi. In particolare: un indirizzo di posta elettronica qualificato, del tipo nomesezione@anpi.it un ...
- 21 maggio
Il 24 maggio a Corleone (PA) - alla presenza del Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano - si svolgeranno i solenni funerali di Stato per Placido Rizzotto, sindacalista della Cgil e ...
- 20 maggio
A partire dal giorno 2 maggio 2012 entra in vigore il nuovo Regolamento Nazionale, in attuazione dell'art. 5 comma 2 lettera f dello Statuto associativo. Il regolamento riguarda tutte le ...
- 19 maggio
"Le notizie circa l'orribile attentato avvenuto questa mattina a Brindisi colpiscono e preoccupano fortemente". Inizia così una dichiarazione di Carlo Smuraglia, presidente nazionale ANPI mentre in tutta Italia si estendeva ...
- 14 maggio
“La legalità viene prima di tutto”. Questo il significato dell'appello che l'Anpi di Catanzaro ha lanciato alla magistratura affinché le elezioni amministrative per il rinnovo del Consiglio comunale avvengano in ...
- 10 maggio
Qui di seguito l'intervento di Roberto Cenati, presidente ANPI Provinciale di Milano, svolto al campo sovietico, mercoledì 9 maggio - alla presenza del Console russo e ucraino - nell'ambito delle ...
- 9 maggio
Terra, acqua e vento, non c’era tempo per la paura… È saltato fuori un flauto, e le voci cominciano a risuonare nel vagone ristorante. Siamo da qualche parte in Polonia, ...
- 8 maggio
"Respingere la violenza, difendere la democrazia": questo il titolo che l'Anpi di Genova ha dato alla sua presa di posizione subito diopo l'attentato all’ingegner Adinolfi, amministratore delegato di Ansaldo Nucleare. ...
- 4 maggio
A Reggio Emilia, dal 20 aprile scorso, su una rotonda di snodo del traffico cittadino è ricomparso il disegno di un paio di occhi intensi con una domanda: perché i ...
- 3 maggio
Mille giovani. Frequentano le ultime classi di scuola secondaria superiore o i primi anni d’Università, vengono da tutta Europa e s’incontrano a Bruxelles il 5 maggio per un viaggio che ...
- 3 maggio
A Luzzara, paese natale di Cesare Zavattini, sabato 5 maggio si ricorderà attraverso i suoi versi la figura di Riccardo Siliprandi detto 'Ariè,' e con lui la storia degli Arditi ...
- 2 maggio
L'ANPI di Milano denuncia le sfilate neofascista. La denuncia della segreteria dell'ANPI Provinciale di Milano si riferisce a quanto avviente, ormai da anni, il 29 aprile per commemorare Ramelli e ...
Aprile
- 27 aprile
"Didala ci ha lasciati. Lo abbiamo appreso tutti - si legge in un comunicato del Comitato nazionale dell'Anpi - con profondo dolore ed emozione". "Abbiamo perso una donna, un’amica, una ...
- 26 aprile
Ancora una volta, siamo qui a festeggiare il 25 aprile, in tantissimi, molti di più dell’anno scorso, siamo in 50.000, a dispetto di quelli che pensano che la Resistenza e ...
- 26 aprile
"Semplicemente libere: confronto fra generazioni dalla Resistenza ad oggi". Questo il tema della manifestazione che si svolgerà il 4 maggio - su iniziativa dell'ANPI Nazionale - alle ore 17,30 nella ...
- 23 aprile
Michele Serra, giornalista Quanto all'esigenza di adeguarsi al tempo che passa: l'Associazione Nazionale Partigiani d'Italia, che anche a sinistra viene considerata un nobile consesso di reduci vegliardi, sta raccogliendo migliaia ...
- 20 aprile
È nelle librerie il volume di Einaudi realizzato in collaborazione con l'ANPI e curato da Giacomo Papi, Stefano Faure e Andrea Liparoto (Responsabile Comunicazione ANPI Nazionale). Il libro raccoglie le ...
- 19 aprile
“Oltre i confini della memoria - Ricordare per continuare” è il titolo del ciclo di iniziative organizzate dalla Casa memoria Felicia e Peppino Impastato, Avviso Pubblico, dal Comune di Cinisi, ...
- 17 aprile
Qui di seguito l'appello dell'Anpi per la festa della Liberazione e il programma della manifestazione nazionale che si svolgerà il 25 aprile a Milano. "L’ANPI fa appello a tutte le ...
- 17 aprile
Dopo la strage di piazza Fontana, anche quella di piazza della Loggia a Brescia che provocò 8 morti e più di cento feriti resta impunita. Assolti il generale Francesco Delfino, ...
- 15 aprile
Per la Festa della Liberazione, a Milano, appello del Comitato Permanente Antifascista contro il terrorismo per la difesa dell’Ordine Repubblicano. Questo il testo integrale. Segue il programma della manifestazione nazionale ...
- 13 aprile
La targa ce la mettiamo noi! Con questa parola d'ordine la sezione Anpi “don Pappagallo” Esquilino-Monti-Celio il prossimo 25 aprile, Anniversario della Liberazione, dà appuntamento dalle 12.30 alle 14.30, in ...
- 12 aprile
Il 10 aprile scorso – apprendiamo da un comunicato dell'Anpi provinciale di Ravenna - in occasione della commemorazione della liberazione di Alfonsine (città medaglia d’Argento al Valor Militare per i ...
- 10 aprile
Il 9 aprile si è spenta a Roma Miriam Mafai. Aveva 86 anni. I funerali si svolgeranno l'11 aprile, alle ore 12, nella sala della Protomoteca in Campidoglio. "Con grande ...
- 9 aprile
All'assemblea annuale della sezione Anpi Zona 1 Milano, dove si è votato all'unanimita' di intitolarla a "Giovanni Pesce e Nori Brambilla", s'è parlato di molte cose, fra cui lapidi e ...
- 4 aprile
Mercoledì 4 aprile, al Famedio del cimitero monumentale di Milano si è svolta la cerimonia per la traslazione di Nori Brambilla Pesce che ci ha lasciato il 6 Novembre 2011. ...
- 4 aprile
Il progetto nasce in un quartiere di Milano. Si chiama "Primo percorso resistente per i bambini dello Stadera". Ossia, incontri di avvicinamento ai valori della Resistenza per bambini dai 6 ...
- 4 aprile
Battaglione alleato è il titolo del nuovo lavoro dei Modena City Ramblers nato, come da loro tradizione, dall'incontro con persone e storie del territorio emiliano in cui vivono, poi tradotti ...
- 3 aprile
Il 2 aprile è scomparso Rosario Bentivegna, "Sasà", il gappista "Paolo", protagonista dell'azione di via Rasella a Roma. Bentivegna, partigiano e medico, medaglia d'argento al valor militare, era membro della ...
- 2 aprile
Qui di seguito la relazione del presidente dell'Anpi, Carlo Smuraglia, al Consiglio nazionale svoltosi il 31 marzo e il 1° aprile. Sommario: 1. Premessa - 2. La situazione politica: a) ...
Marzo
- 28 marzo
Il 13 aprile Bergamo festeggerà la festa della liberazione e le conquiste democratiche del dopoguerra con un importante evento che la sezione Anpi Giuseppe Brighenti " Brach", in collaborazione con ...
- 23 marzo
La memoria e l’indifferenza civile. Ossia, quando un condominio dice "no" alla targa in memoria dei patrioti vittime della Banda Koch. Si legge in una nota dell'Anpi dell'Esquilino che non ...
- 20 marzo
Venerdì 23 marzo, presso la Sala Cassa di Risparmio di Bolzano (Via Cassa di Risparmio, 16), si svolgerà il Convegno "Autonomia, democrazia e lavoro. Idee forti per l'Europa", organizzato dall'ANPI ...
- 19 marzo
Da qualche settimana sono apparse, sui muri di Salerno scritte contro i partigiani e inneggianti al fascismo e al nazismo. Denuncia il presidente della Sezione ANPI Luigi Giannattasio: "L’ultima, in ...
- 18 marzo
ANPI provinciale Roma presenta: “Donne per i diritti umani". La rivoluzione è rosa: donne italiane denunciano le violenze politiche dalla Primavera araba all'Iran, dall'Afghanistan al Sudan, e raccontano la resistenza ...
- 15 marzo
Sarà una grande festa, quella di sabato 24 marzo da mattina a tardo pomeriggio tra Botteghe ed Albinea (Reggio Emilia) per il 67esimo anniversario di "Operazione Tombola", l'assalto al comando ...
- 15 marzo
Il Comitato Nazionale ANPI "sostiene fortemente e fa suo l'appello del Coordinamento regionale ANPI Sicilia affinché lo Stato acconsenta allo svolgimento dei funerali di Stato per Placido Rizzotto, partigiano, martire ...
- 14 marzo
Il 13 marzo 2012 il tribunale di Cremona ha assolto senza riserve, con formula piena, il presidente dell'Anpi provinciale di Reggio Emilia Giacomo Notari dall'accusa di diffamazione nei confronti del ...
- 13 marzo
Presa di posizione dell'Anpi di Lucca sul caso di Forte dei Marmi dove il sindaco di centrosinistra per ricordare l'Aviazione italiana ha deciso di utilizzare la statua commissionata allo scultore ...
- 13 marzo
"ANPI e la Tav: nessuno pensi di tirarci per la giacchetta, non spetta alla nostra Associazione prendere posizione o esprimere giudizi di merito sull' opera. Raccomandare il dialogo e condannare ...
- 12 marzo
L’ANPI provinciale di Reggio Emilia aderisce all’appello per funerali di stato a Placido Rizzotto. L’ANPI provinciale di Reggio Emilia aderisce all’appello de “l’Unità” per funerali di stato in occasione della ...
- 12 marzo
Un atto gravissimo, compiuto nottetempo da ignoti, sugli argini del Senio e del Santerno. Colpiti i simboli della lotta di liberazione, quali i monumenti ai “Martiri del Senio”, la “Stele ...
- 8 marzo
Sabato 10 marzo alle ore 15.30 presso il Museo della via Ostiense di Porta San Paolo a Roma verrà inaugurata la mostra promossa dall'Anpi di Roma e Lazio e curata ...
- 6 marzo
"Anche noi dell’ANPI di Reggio Emilia vogliamo essere vicini a Rossella Urru, rapita nell’ottobre scorso presso il campo profughi Sahrawi di Rabuni e in questi giorni tornata al centro dell’attenzione ...
- 1 marzo
"Raramente si ricorda quando e come nasce in Italia la festa dell’8 marzo: festa che, più precisamente, rinasce, dopo che il fascismo e la prima guerra mondiale l’avevano cancellata", inizia ...
- 1 marzo
L'Anpi, comitato provinciale di Perugia e l'Anpi sezione di Todi hanno organizzato per sabato 10 marzo, una manifestazione antifascista regionale dell'Umbria. Il ritrovo è alle 15.30 in Piazza del Popolo ...
Febbraio
- 28 febbraio
Dal 14 al 17 giugno a Marzabotto (BO) si svolgerà la terza festa nazionale dell’ANPI. "Abbiamo scelto - si legge in una dichiarazione di Carlo Smuraglia, presidente nazionale dell'Anpi - ...
- 24 febbraio
"L’ANPI è a fianco della Fiom in occasione dello sciopero proclamato per il 9 marzo 2012, condividendone le motivazioni e soprattutto quelle che vanno al di là del contingente sindacale ...
- 23 febbraio
Molte le mail che chiedono al sindaco di Mezzegra di fare marcia indietro sulla decisione di aggiungere, alla lapide che segna il luogo della morte di Mussolini, anche il nome ...
- 23 febbraio
Domenica 4 marzo si svolgerà a Milano una iniziativa nazionale della organizzazione neofascista Fiamma tricolore, alla quale sono state invitate tutte le sigle del variegato schieramento dell’estrema destra, allo scopo ...
- 17 febbraio
La Segreteria Nazionale dell'ANPI, considerato che la tragedia del popolo siriano, sceso in piazza da tempo per rivendicare libertà e democrazia e perseguitato e colpito per questo, con l'uso spregiudicato ...
- 14 febbraio
“In Memoriam” Aktion T4 – Lo sterminio nazista delle persone con disabilità. Questp il tema della mostra che si svolge alla Casa della memoria dal 16 febbraio al 6 marzo ...
- 13 febbraio
No alla manifestazione nazionale della Fiamma tricolore a Milano. È netto il no dell'Anpi milanese alla manifestazione preannunciata per domenica 4 marzo dal movimento di estrema destra Fiamma tricolore. Una ...
- 13 febbraio
Il Tribunale di Torino ha condannato a 16 anni di carcere ciascuno il miliardario svizzero Stephan Schmidheiny e il barone belga Louis De Cartier alla fine del processo Eternit. I ...
- 12 febbraio
L’ANPI Provinciale di Milano esprime la propria ferma condanna per la vergognosa provocazione da parte di elementi di Forza Nuova, che nella giornata di venerdì 10 febbraio hanno fatto irruzione ...
- 10 febbraio
A Salerno i responsabili di un liceo invitano i fascisti dichiarati di Casapound a parlare di foibe. Da non crederci: incontro tutto politico che si trasformerebbe in credito formativo! Lettera ...
- 8 febbraio
L'Italia avvierà con la Germania un ''percorso di consultazione'' per risolvere la questione dei mancati risarcimenti per le vittime italiane delle stragi naziste. Lo ha detto il Ministro Giulio Terzi ...
- 3 febbraio
Per le stragi naziste in Italia, Berlino vince il ricorso e vengono così bloccate le indennità alle vittime italiane. La Corte internazionale di giustizia dell'Aja ha infatti accolto le richieste ...
- 3 febbraio
Pensare alla storia dello sport come una materia scolastica è un'interessante proposta avanzata qualche tempo fa da due esperti del settore, Sergio Giuntini e Felice Fabrizio, dalle pagine di un ...
- 2 febbraio
"La Segreteria Nazionale dell’ANPI, avendo ricevuto diverse proteste (di cui alcune formulate in modo veramente improprio) in relazione a quanto accaduto a Nova Milanese durante un dibattito in occasione della ...
- 1 febbraio
La Sezione ANPI “Bruno Terzani “ di Lastra a Signa (Firenze), con il Patrocinio del Comune di Lastra a Signa, allo scopo di incentivare e promuovere la cultura letteraria sul ...
- 1 febbraio
Nasce a Siena il circolo ANPI di Ateneo “Carlo Rosselli”. Così come già avvenuto in altri atenei (Genova e Bologna), nell'aula magna storica dell'Università degli Studi di Siena è stato ...
Gennaio
- 29 gennaio
Oscar Luigi Scalfaro si è spento a Roma la notte del 29 gennaio. Aveva 93 anni. Era nato a Novara il 9 settembre 1918. Oscar Luigi Scalfaro è stato presidente ...
- 27 gennaio
Dal 27 gennaio al 30 gennaio sul sito della casa editrice Mursia si possono trovare nomi dei 23.826 italiani deportati per motivi politici nei lager nazisti. Il 27 gennaio, Giorno ...
- 27 gennaio
Nel 150° Unità d’Italia convegno a Foggia, presso la Sala Seminari della Facoltà di scienze della Formazione (ore 16,30). “MIGRAZIONI: DA FUGA DALLA MISERIA A FATTORE DI TRASFORMAZIONE DELL’EUROPA”. Università ...
- 27 gennaio
Protocollo d’Intesa tra l’Università degli Studi di Foggia, nella persona del Magnifico Rettore, Professor Giulio Volpe, la Facoltà di Scienze della Formazione, nella persona del Preside, professoressa Isabella Loiodice; la ...
- 26 gennaio
Qui di seguito pubblichiamo l'intervento del presidente nazionale dell’Anpi, Carlo Smuraglia, nell’incontro del 24 gennaio 2012 su “L’unità d’Italia alla prova di resistenza” e il messaggio del presidente della Repubblica ...
- 25 gennaio
"Basta a Roma con le violenze dei gruppi neofascisti e con le scritte inneggianti al fascismo, al razzismo e all'antisemitismo!". Su iniziativa dell'Anpi Roma-Lazio, si è costituito un "Coordinamento romano ...
- 25 gennaio
Milano città aperta, no al fascismo e al razzismo. Questo il senso di una iniziativa che si svolgerà il 28 gennaio, alle ore 14.30, alla Casa della Cultura (via Borgogna ...
- 23 gennaio
II Comitato Nazionale dell'ANPI, nella riunione del 23 gennaio, all'unanimità, ha preso atto che il Ministro degli Affari Esteri ha dichiarato che il “caso Vattani” è stato sottoposto alla procedura ...
- 19 gennaio
Quando resteremo soli, quando anche l'ultimo testimone della Shoah non sarà in vita, saremo capaci di continuare a trasmettere la memoria della Shoah alle nuove generazioni? Un interrogativo che si ...
- 18 gennaio
Ha preso il via con una iniziativa nella sede della CGIL nazionale la costituzione di una Sezione dell’ANPI con lo scopo di raccogliere adesioni tra coloro che operano nell’ambito della ...
- 13 gennaio
"Se ce ne fosse ancora bisogno, CasaPound getta definitivamente la maschera". Inizia così una nota del Comitato nazionale Anpi a commento delle gravi dichiarazioni da parte di rappresentanti del gruppo ...
- 12 gennaio
I vecchi nelle campagne ancora oggi affermano che dove mangia uno possono mangiare in due. È una frase elementare, emblematica di quella cultura contadina dell'ospitalità che passa dal cibo, dalla ...
- 12 gennaio
La storia dei bambini dei treni della felicità è diventata un film-documentario per la regia di Alessandro Piva, distribuito da Cinecittà Luce, che in questi mesi sta riscuotendo un buon ...
- 12 gennaio
L’ANPI di Milano esprime la propria vicinanza e solidarietà ai lavoratori dei treni di notte licenziati e in lotta da oltre un mese per la difesa del posto di lavoro. ...
- 10 gennaio
L’ANPI di Palermo è solidale con i lavoratori della Fincantieri in lotta per per difendere il loro posto di lavoro. In un comunicato "l’ANPI di Palermo esprime solidarietà ai lavoratori ...
- 10 gennaio
Convegno a Napoli su "Le quattro giornate di Napoli: pagine da dimenticare?". L'appuntamento è per il 14 gennaio dalle ore 9.30 alle 13.00 al Maschio Angiono, antisala dei baroni. Introduce ...
- 9 gennaio
Vandalismo neofascista a Teramo. Dstrutta nella notte di venerdì 6 gennaio la corona apposta sotto la lapide del partigiano Ercole Vincenzo Orsini, in via Paladini. Con un comunicato firmato da ...
- 2 gennaio
Esistono monumenti che arredano la nostra quotidianità. Ci guardano dalle piazze che attraversiamo per recarci al lavoro, dagli argini delle strade che percorriamo in macchina distrattamente. Ci guardano dall'alto della ...