Articoli del 2014
Dicembre
- 30 dicembre
Milano: provocazione neofascista a Niguarda. L'ANPI Provinciale di Milano denuncia il gravissimo episodio accaduto nella notte di lunedì 29 dicembre, a Niguarda, ad opera di neofascisti che hanno deturpato, per ...
- 29 dicembre
La sezione Anpi Trullo-Magliana "Franco Bertolini" lancia una raccolta di firme (individuale e collettiva) per dedicare a Roma una piazza ad Ipazia, filosofa e matematica greca. Si può firmare on ...
- 24 dicembre
Gravissimo e inquietante ciò che si è verificato qualche giorno fa a Scicli e Modica. I fatti. Giorno 21 dicembre. Presidi e dirigenti scolastici di alcune scuole dei due comuni ...
- 24 dicembre
E’ fresca la notizia dell’arresto di Rutilio Sermonti, fedele al duce, soldato della repubblica sociale, ideologo del gruppo di neofascisti finiti sotto inchiesta con l’accusa di terrorismo e legato a ...
- 23 dicembre
L'inchiesta del Tribunale dell'Aquila e i 14 arresti tra le frange dell'estremismo nero sono un dato preoccupante che deve invitare a una riflessione corale. E, infatti, secondo il presidente dell'Anpi, ...
- 22 dicembre
La notizia è che il Tribunale dell'Aquila ha scatenato un blitz con 14 arresti nel mondo di mezzo dell'eversione nera. Vien da dire: era ora che lo Stato battesse un ...
- 18 dicembre
Per sabato 20 dicembre Forza Nuova ha organizzato a Milano un convegno sull'Europa, chiamando a raccolta i vari movimenti neofascisti e neonazisti del vecchio continente. L'ANPI fa appello alle forze ...
- 17 dicembre
Su richiesta di diverse Associazioni ed a seguito di una immediata manifestazione di disponibilità da parte della Presidenza dell’ANPI, si è costituito - il 10 dicembre - presso la sede ...
- 12 dicembre
Grazie ad un'ampia mobilitazione democratica, la presidente del Consiglio Regionale, Chiara Avanzo, ha deciso di non concedere l'uso della sala della Regione Trentino Alto Adige per il convegno organizzato da ...
- 10 dicembre
A seguito del dibattito svoltosi nel corso dell’assemblea nazionale del 1° dicembre 2014 sotto la presidenza del presidente prof. Alessandro Pace, l’associazione “Salviamo la Costituzione: aggiornarla, non demolirla” esprime le ...
- 10 dicembre
Per la sede di Casa Pound a Trento si era scelto la strada intitolata alla partigiana trentina medaglia d’oro della guerra di Liberazione Ancilla Marighetto “Ora”. Inaugurata provocatoriamente quel 10 ...
- 10 dicembre
Contro la corruzione e gli scandali, contro la degenerazione morale bisogna prima di tutto rigenerare la politica. Come ho ricordato di recente, su un’altra news, il Comitato nazionale dell’ANPI ha ...
- 3 dicembre
Si è appreso, nei giorni scorsi, che in una Commissione dell’ONU è stato posto in votazione un documento di condanna del nazismo. Gli Stati si sono divisi; il documento è ...
- 2 dicembre
Leggo sui giornali, testualmente, un titolo come questo “Addio all’articolo 18” e una dichiarazione del Presidente del Consiglio italiano che nel dichiararsi soddisfatto, afferma “abbiamo tolto l’articolo 18”. Non mi ...
Novembre
- 30 novembre
Domenica 30 novembre, a Cornalba (Bergamo), si è svolta la manifestazione a ricordo del 70° Anniversario dell'eccidio di Cornalba da parte dei repubblichini. Vi hanno partecipato i sindaci della zona ...
- 28 novembre
Pubblichiamo qui di seguito un articolo di Pasquale Martino, membro del direttivo provinciale dell'ANPI di Bari, comparso su «La Gazzetta del Mezzogiorno», il 27 novembre. Quando consideriamo il panorama politico ...
- 27 novembre
"Il Tribunale Speciale per la Difesa dello Stato: braccio giudiziario del fascismo". Questo il tema del convegno che si è svolto il 25 novembre presso l'Aula del Consiglio dell’Ordine degli ...
- 23 novembre
No, il Museo Cervi non è sede di campagna elettorale. Ed è inaccettabile chi strumentalmente lo pensi. Questo il senso di una nota diffusa da Gianfranco Pagliarulo, rappresentante dell’Anpi nazionale ...
- 19 novembre
No dell'ANPI provinciale di Milano e "Libertà e giustizia" al raduno neonazista degli Hammerskin. Una richiesta che viene fatta nel quadro preoccupante di un crescendo di provocazioni in camicia nera, ...
- 18 novembre
Presso la presidenza del Consiglio è stato istituito un fondo destinato a finanziare le iniziative per il 70° anniversario della Resistenza e della Liberazione. Di seguito trovate tutte le istruzioni ...
- 18 novembre
Giorgia, cantante È con gratitudine che seguo l'ANPI e con coscienza la sostengo, perché è alla coscienza che l'ANPI si rivolge, in senso di consapevolezza. L'anima di questo si nutre ...
- 17 novembre
"Il Tribunale Speciale per la Difesa dello Stato: braccio giudiziario del fascismo". Questo il tema del convegno che si svolgerà martedì 25 novembre, alle ore 15,00 presso l'Aula del Consiglio ...
- 17 novembre
Roma, Senato della Repubblica, 21 novembre, ore 9.30. Una resistenza ante litteram: la vita e la memoria di Giacomo Matteotti. Sala Capitolare presso il Chiostro del Convento di Santa Maria ...
- 10 novembre
Cordoglio dell'Anpi per la morte del giornalista Franco Giustolisi che denunciò lo scandalo dell' "Armadio della vergogna". Queste le condoglianze del Presidente dell'Anpi, Carlo Smuraglia e della Segreteria nazionale dell'Associazione. ...
- 10 novembre
La “Carta del coraggio - Diritti al futuro”. Un impegno? Un programma? Un'affermazione di principi? Tutte queste cose insieme e forse ancora di più. Nel più perfetto stile degli scout ...
- 7 novembre
Da giorni circolano in città volantini annuncianti che sabato 8 novembre partirà dal piazzale della Stazione Ferroviaria una manifestazione di Forza Nuova Udine, con lo slogan "la sicurezza di Borgo ...
- 6 novembre
”Gli avvocati nella Resistenza, figure, esperienze, testimonianze”: mercoledì 19 novembre a Roma seminario promosso dal Consiglio Nazionale Forense (CNF). Il CNF, per il tramite della commissione Storia dell'Avvocatura, avvia un ...
- 6 novembre
15-16-17 NOVEMBRE, MALGA LUNGA, MUSEO DELLA RESISTENZA BERGAMASCA. Celebrazione del 70° anniversario del combattimento alla Malga Lunga e della morte di Giorgio Paglia, Andrea Caslini, Ilarion Efanov, Guido Galimberti, Alexander ...
- 4 novembre
È lunare la proposta di un assessore comunale di Monselice: intitolare a Benito Mussolini una nuova Piazza cittadina in frazione di San Bortolo. In che mondo abbia vissuto, su quali ...
- 4 novembre
Esiste ancora l’art. 1 della Costituzione (“l’Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro”)? A leggere i Codici e le leggi si direbbe di sì, perché nessuno l’ha abrogato e ...
- 4 novembre
L'ANPI Provinciale di Milano esprime la sua profonda esecrazione per la profanazione del Sacrario del San Martino, avvenuta sabato 1 novembre 2014. I militanti neofascisti che si sono persino fatti ...
Ottobre
- 27 ottobre
Questo il manifesto della Confederazione italiana fra le associazioni combattentistiche e partigiane in occasione del IV Novembre giornata delle Forze armate, festa dell'unità nazionale. I Combattenti, Decorati al Valor Militare, ...
- 27 ottobre
Le autorità impediscano il concerto neonazista in una località del sud-ovest milanese. È questo l'appello lanciato dall'Anpi milenese che attraverso il suo presidente, Roberto Cenati, "esprime la sua profonda preoccupazione ...
- 25 ottobre
Questa la sintesi della relazione di Carlo Smuraglia, presidente Anpi, che ha aperto oggi, 25 ottobre, a Chianciano, i lavori del Consiglio nazionale dell'Associazione. Non essendoci il tempo materiale per ...
- 23 ottobre
Le vittime dei nazisti possono chiedere alla Germania di essere risarciti. A sancirlo è stata la Consulta. Si stabilisce che "il principio dell'immunità degli Stati dalla giurisdizione civile degli altri ...
- 21 ottobre
Il 25 e 26 ottobre si svolgerà al Centro Congressi Excelsior di Chianciano Terme (SI) il Consiglio nazionale dell’ANPI sul tema “Verso il futuro, con la nostra storia e i ...
- 16 ottobre
Solidarietà del Comitato nazionale dell’ANPI agli abitanti delle città colpite dalle inondazioni. Il Comitato nazionale dell’ANPI esprime piena solidarietà agli abitanti delle città colpite nei giorni scorsi da inondazioni che ...
- 16 ottobre
L'Anpi "condivide pienamente" la parola d'ordine della manifestazione promossa dalla Cgil per il 25 ottobre a Roma. "Il Comitato nazionale dell’ANP - si legge infatti in un ordine del giorno ...
- 14 ottobre
Anche il Comitato nazionale Anpi prende posizione sulla manifestazione xenofoba di Lega e Casa Pound per il 18 ottobre a Milano. Questo il comunicato diffuso oggi 16 ottobre. Di seguito ...
- 13 ottobre
“La verità sulla giustizia negata non può attendere ancora”. Il Sindaco di Stazzema, Maurizio Verona, ha scritto ai Presidenti delle due Camere per chiedere che con urgenza il Parlamento discuta ...
- 10 ottobre
"L'ANPI provinciale di Milano guarda con estrema preoccupazione alla manifestazione promossa dalla Lega a Milano il 18 ottobre prossimo, non solo per i suoi contenuti xenofobi che si pongono in ...
- 7 ottobre
Nella settimana che il Governo e tutta la stampa considerano dedicata al lavoro, qualche preoccupata considerazione è d’obbligo. Se tutti concordano sul fatto che il lavoro è la vera priorità, ...
- 3 ottobre
"Il Presidente nazionale dell’ANPI, prof. Carlo Smuraglia, non avrebbe il “necessario profilo istituzionale” per tenere l’orazione ufficiale al 70° anniversario dell’eccidio di Marzabotto". Questo lo sconcertante giudizio espresso in un ...
Settembre
- 19 settembre
Lunedì 22 settembre il Cortile d'onore del Quirinale accoglierà tremila studenti per la tradizionale cerimonia di inaugurazione dell'anno scolastico. La manifestazione intende sottolineare l'importanza della scuola nella formazione delle giovani ...
- 17 settembre
Nasce il Fondo Osvaldo Simonetti presso l’Archivio storico del Comune di Taranto: tappa di un percorso che ha inizio parecchi anni fa e che con tinuerà nel futuro con maggiore ...
- 16 settembre
L’ANPI ha ricevuto diversi inviti, da Associazioni diverse, per la marcia della Pace Perugia-Assisi e per un’altra iniziativa, a Firenze, il 21 settembre, con un notevole sconcerto. Possibile che in ...
- 9 settembre
29 settembre ore 17.30 - CASA DELLA CULTURA - via Borgogna 3, Milano. Presentazione del calendario ANPI 2015 per il 70° anniversario della Liberazione. PROGRAMMA Ore 17.30 - Inaugurazione della ...
- 4 settembre
È calato il sipario sulla prima lettura della legge di riforma (o meglio, di abolizione) del Senato, tra i fragorosi applausi degli entusiasti della demolizione della Costituzione, compresi quelli dell’ultima ...
Agosto
- 22 agosto
Tra il 7 luglio e il 2 novembre 1944, a Cogne in Valle d'Aosta, si costituì una Repubblica Partigiana inspiegabilmente sottovalutata dalla storiografia ufficiale. Per quanto non sia stupefacente che ...
- 11 agosto
Milano, 10 Agosto 2014, intervento di Roberto Cenati nella ricorrenza del 70° Anniversario dell'eccidio di piazzale Loreto. In una testimonianza raccolta nel settembre del 1997, su quella terribile mattina del ...
- 6 agosto
La corte federale di Karlsruhe ha annullato la decisione della procura generale di Stoccarda che, nel maggio dell’anno scorso, si era opposta alla riapertura delle indagini per la strage nazista ...
- 1 agosto
A seguito del protocollo d'intesa siglato da ANPI e Miur, si svolgerà tra il 4 e il 12 agosto a Sant’Anna di Stazzema un workshop sul tema "Resistenza" che vedrà ...
Luglio
- 30 luglio
Si è spento la notte scorsa all'ospedale di Rivoli Gino Cattaneo, 93 anni, comandante partigiano, a lungo presidente dell'Anpi provinciale di Torino, componente del Comitato nazionale ANPI e negli ultimi ...
- 30 luglio
L'Unità deve vivere. Infatti, in una nota della segreteria nazionale, l'ANPI considera "non solo dolorosa, ma anche grave la chiusura de l'Unità per il danno che arrecherà all'informazione democratica e ...
- 29 luglio
Il festival della Resistenza “Fino al cuore della rivolta” festeggia quest'anno il suo decimo compleanno. E come sempre si svolgerà dal 31 Luglio al 5 Agosto 2014 Il festival è ...
- 25 luglio
La Segreteria nazionale, confermando e facendo propria la dichiarazione formulata dal Presidente nella news-letter 129 del 22 luglio, a proposito di quanto sta accadendo in Medio Oriente, nella striscia di ...
- 25 luglio
Non posso assolutamente tacere di fronte al fatto che al Senato si sia deciso di imporre la cosiddetta “ghigliottina” sulla discussione in atto sulla riforma del Senato, fissando il voto ...
- 25 luglio
La Segreteria nazionale dell’ANPI, presa visione della petizione lanciata da un quotidiano sul tema delle riforme istituzionali: rileva che - ancora una volta - a fronte della proposta ripetutamente avanzata ...
- 24 luglio - aggiornato il 25 settembre
- 22 luglio
In corso la proposta di un referendum abrogativo della legge n. 243/12, attuativa del principio di pareggio del bilancio, ormai consacrato (a suo tempo, nel silenzio generale) nella stessa Carta ...
- 17 luglio
Lunedì 21 luglio il ministro alla cultura On. Franceschini inaugurerà una mostra documentaria, posta sotto il monumento alla vittoria, uno dei resti monumentali fascisti che campeggiano a Bolzano. Qui di ...
- 17 luglio
Biografie/ANPI è un'iniziativa volta a portare sulla più famosa enciclopedia online le biografie che ospitiamo su anpi.it, un vero e proprio "tesoro" composto di oltre 3000 storie delle donne e ...
- 15 luglio
La nostra Associazione vive soprattutto di memoria (quella vera, che non è solo un ricordo, ma molto di più) e del culto dei valori che ad essa si collegano e ...
- 11 luglio
Qui di seguito l'orazione del presidente Carlo Smuraglia in ricordo del comandante Lino "William" Michelini. Siamo qui a ricordare con commosso dolore, un compagno, un amico che ci ha lasciato. ...
- 8 luglio
Ci ha lasciati Lino “William” Michelini, vice presidente nazionale ANPI, presidente del Comitato provinciale di Bologna e coordinatore regionale dell’Emilia Romagna. La camera ardente sarà aperta al pubblico dalle 12 ...
- 8 luglio
Un commento del presidente dell'Anpi, Carlo Smuraglia, sul dibattito in corso sulla riforma del Senato. La riforma del Senato, per come si sta portando avanti, mi pare sia mossa da ...
- 4 luglio
L'Anpi della provincia di Latina dice no a una via intitolata a Giorgio Almirante. Questo il significato di una mobilitazione contro la richiesta di dedicare una strada cittadina a un ...
- 2 luglio
“DALLA RESISTENZA ALLA CITTADINANZA ATTIVA” Percorsi storici e risposte educative dalla Shoah ai nuovi fascismi. Diretto da Prof. Raffaele Mantegazza Il corso si rivolge a: - Educatori, insegnanti, assistenti sociali, ...
- 1 luglio
In questa settimana dovrebbe cominciare la discussione sul testo e sugli emendamenti della riforma del Senato. Mi piacerebbe che si trattasse di una discussione serena, approfondita e libera, come richiesto ...
Giugno
- 28 giugno
Il collettivo Archivi della Resistenza - Circolo Edoardo Bassignani ha deciso di lanciare una campagna di sottoscrizione (crowdfunding) sulla piattaforma Produzioni dal basso (clicca: https://www.produzionidalbasso.com/pdb_3966.html?thanks=True), in occasione della X edizione ...
- 26 giugno
Il Comitato Nazionale dell'ANPI esprime profonda preoccupazione per le sorti dell'Unita', "un quotidiano - si sottolinea in una nota - che fin dalla sua nascita, e spesso in solitudine, realizza ...
- 26 giugno
Nando Strambaci, se n'è andato. Ha chiuso gli occhi per sempre il 25 giugno. Aveva 86 anni. Una vita spesa sul fronte dell'antifascismo e della democrazia. L'esposizione della salma, domani ...
- 25 giugno
Appello per per salvare dalla chiusura l'Istituto Gramsci Siciliano importantissima Istituzione culturale dell'isola. Tra i primi firmatari: Dacia Maraini Luciano Canfora Tullio De Mauro Giuseppe Giarrizzo Gioacchino Lanza Tomasi Antonio ...
- 24 giugno
Leggo che sarebbe stato raggiunto l’accordo “conclusivo” sulla riforma del Senato. Un accordo a tre, Renzi, Berlusconi e Calderoli. Non faccio commenti, perché su simili intese mi sono già intrattenuto ...
- 23 giugno
Necrologi deliranti in onore di Mussolini e della Rsi e poi raduno nazi-fascista al cimitero. Tutto questo è avvenuto a Cremona questa primavera (il 25 aprile l'annuncio, il 26 la ...
- 17 giugno
L'ANPI Provinciale di Milano, la Camera del Lavoro di Milano e il Presidente del Consiglio di Zona 3 hanno presentato formale denuncia alla Procura della Repubblica di Milano, per apologia ...
- 13 giugno
L'ANPI dice no al concerto degli Hammerskin il 14 giugno. La musica è solo una scusa. L'obiettivo vero è finanziare i neofascisti di Alba Dorata. Il concerto si svolgerà in ...
- 13 giugno
L'ANPI compie oggi settant'anni. Sono molti, certamente, perché ci allontanano dalla Resistenza, dalla lotta contro il fascismo e contro i tedeschi, ci fanno ricordare con più fatica i nomi dei ...
- 12 giugno
"Basta con la corruzione, basta con gli scandali che corrodono le fondamenta della democrazia e delle istituzioni repubblicane". Occorre - sottolinea Roberto Cenati, presidente provinciale dll'Anpi di Milano - una ...
- 3 giugno
Con crescente preoccupazione L'ANPI Provinciale di Milano denuncia il ripetersi di manifestazioni neofasciste che offendono Milano, città Medaglia d'Oro della Resistenza. In questo quadro - denuncia Roberto Cenati, presidente ANPI ...
- 3 giugno
Pierluigi Roesler Franz è un giornalista romano da sempre impegnato negli istituti di categoria: ordine, Inogi, Fnsi. Ma Pierluigi Roesler Franz è anche un sincero democratico è da qualche tempo ...
Maggio
- 30 maggio
Il 30 maggio 2014 ricorre il 70° anniversario dell'uccisione a Roma, ad opera dei militi fascisti della banda Koch, di Eugenio Colorni, giornalista milanese di origine ebraica, patriota ed eroe ...
- 28 maggio
Qui di seguito l'analisi del risultato elettorale per le votazioni europee da parte del presidente nazionale dell'Anpi, Carlo Smuraglia. Su tutta la stampa imperversano i commenti ai risultati delle recenti ...
- 20 maggio
In allegato il testo dell'interpellanza al Presidente del Consiglio e ai Ministri degli Affari esteri, della Giustizia e della Difesa, con richiesta di impegno per le esecuzioni delle sentenze emesse ...
- 18 maggio
“Qualcuno ha detto ‘prendi una bugia ripetila mille volte e diventerà una verità’. E’ anche vero però che se prendi una verità e la ripeti ogni volta con le stesse ...
- 15 maggio
ANPI provinciale e il Comitato Bergamasco Antifascista, a proposito delle annunciate manifestazioni di stampo nazifascista per i giorni 24 e 25 maggio prossimi nei comuni di Lovere e di Rovetta, ...
- 15 maggio
A Milano la Loggia dei Mercanti che sorge a due passi da piazza del Duomo, rimane un esempio di architettura medioevale, un piccolo gioiello che la storia ha regalato ai ...
- 13 maggio
Attenzione: a causa dello sciopero indetto e confermato per venerdì 6 giugno degli impiegati di Roma capitale, vi informiamo che la cerimonia di apertura delle celebrazioni del 70esimo dell'ANPI verrà ...
- 10 maggio
In vista delle prossime elezioni amministrative sono state emanate le “Istruzioni per la presentazione e l’ammissione delle candidature”. A sottolinearne l'importanza un comunicato del Comitato provinciale ANPI di Pavia. In ...
- 10 maggio
Venerdì mattina, 9 maggio, al cimitero Musocco di Milano, campo sovietico, si è svolta la cerimonia per la fine della Seconda Guerra Mondiale. Vi hanno partecipato il console russo ed ...
- 8 maggio
La manifestazione, indetta dall’ANPI Nazionale, il 29 aprile al Teatro Eliseo di Roma su "Riforme, rappresentanza, coerenza costituzionale nel cambiamento: una questione democratica". ha riscosso grande partecipazione ed entusiasmo. A ...
- 7 maggio
La resistenza europea si ritrova a Correggio. Quattro giorni, dall’8 all’11 maggio, per parlare di Resistenza, di ieri e di oggi, per ragionare insieme su come raccontare e tenere viva ...
- 6 maggio
È giunto alla seconda edizione il libro per ragazzi “Una Partigiana di nome Tina” edito da Coccole books, scritto da Anselmo Roveda e illustrato da Sandro Natalini, che racconta la ...
- 6 maggio
L'associazione NeoAteneo propone "\Memorie Incancellabili", testimonianza unica di una dolorosa pagina di Storia. Curata dall'ANED, Associazione Nazionale Ex-Deportati nei campi di sterminio nazisti, la mostra tratta delle teorie e delle ...
Aprile
- 29 aprile
FORTE BRAVETTA, FUCILATI DAI FASCISTI, DIMENTICATI DALLA STORIA MA NON DA CHI CERCA GIUSTIZIA NELLA VERITA' Queste le parole, insieme a 38 nomi, iscritte in una stele deposta dalla sezione ...
- 27 aprile
Discorso di Elena Cattaneo, Docente della Statale di Milano e Senatore a vita, alla celebrazione del 25 aprile in Piazza Duomo a Milano. Prima di riuscire a salire su questo ...
- 18 aprile
APPELLO DEL COMITATO PERMANENTE ANTIFASCISTA CONTRO IL TERRORISMO PER LA DIFESA DELL'ORDINE REPUBBLICANO Cambiare la politica per cambiare il Paese nel solco dell’antifascismo e della Costituzione Siamo di fronte, nel ...
- 16 aprile
Esiste, a Berlino, un museo della resistenza tedesca, un luogo che permette di scoprire aspetti della Germania sotto il nazismo che molti ignorano. Al contrario, gioverebbe alla nostra cultura ricordare ...
- 14 aprile
Martedì 29 aprile a Roma, al Teatro Eliseo, con inizio alle ore 16,30, manifestazione pubblica dell’ANPI sul progetto di riforma costituzionale ed elettorale all’esame del Parlamento. Aprirà ELENA DE ROSA, ...
- 9 aprile
Si chiama Alto, ed è un borgo fiorito, uno di quegli angoli d’Italia che non ti aspetti. Perché è appena a due curve dentro la provincia di Cuneo, venendo dal ...
- 8 aprile
Con un Convegno a Firenze, sabato e la manifestazione celebrativa dell’eccidio della “Benedicta” domenica, è rimasto ben poco tempo per fare dei ragionamenti approfonditi sulle pur numerose questioni in campo. ...
- 7 aprile
Avevo intervistato Maria Cervi (figlia di Antenore, uno dei sette fratelli Cervi fucilati dai fascisti nel dicembre 1943) nel giugno del 2007 per una serie di articoli in vista del ...
- 4 aprile
Convegno su: 1944, l’Italia in guerra e le strategie delle grandi potenze. Genova, 15 aprile, Palazzo Tursi, salone di rappresentanza. Ore 9.30 - Saluti di MARCO DORIA, Sindaco di Genova ...
- 4 aprile
Qui di seguto gli appelli che l'Anpi lancia a tutti gli elettori in vista delle prossime elezioni per il rinnovo di numerosi consigli comunali e del Parlamento europeo. Appello dell’ANPI ...
- 3 aprile
Quando ho sentito che Berlusconi si era recato ancora una volta al Quirinale e si era a lungo intrattenuto col Presidente, non ci volevo credere, tanto una cosa del genere ...
- 2 aprile
È in uscita il numero speciale di “Patria Indipendente” - periodico dell’ANPI Nazionale - interamente dedicato al 70° della Resistenza e della Liberazione: "La nostra storia, la nostra vita" - ...
Marzo
- 31 marzo
Il 25 marzo è stato presentato ufficialmente alla stampa il docu-film La memoria degli ultimi di Samuele Rossi, realizzato, in collaborazione, tra gli altri, con l’ANPI Nazionale. Sarà l’anteprima nazionale ...
- 28 marzo
Il 6 aprile manifestazione a ricordo dell'eccidio della Benedicta. Parteciperà il Presidente nazionale dell'Anpi, Carlo Smuraglia. Vedi locandina.
- 27 marzo
Promossa dall’Associazione Nazionale Legalità e Giustizia, si svolgerà a Firenze dal 4 al 6 aprile “LegalMente – parole, immagini, suoni: legalità e giustizia dalla a alla z”. L'iniziativa vedrà la ...
- 23 marzo
Insopportabilmente puntuale, a Milano, anche ques'anno i nostalgici di ogni tipo si preparano a ricordare a modo loro il 29 aprile, giorno in cui nel 1975, venne brutalmente ucciso Sergio ...
- 23 marzo
Dopo l'appello dell'Anpi affinché le ceneri di Carla Capponi e Rosario Bentivegna, eroiche figure della Resistenza romana trovino finalmente una decorosa e doverosa sistemazione in un cimitero della capitale, il ...
- 22 marzo
L’eco della memoria: studenti a caccia di partigiani. Si potrebbe tranquillamente definire così un concorso nazionale rivolto agli studenti e alle classi delle scuole medie superiori, promosso da Ananke la ...
- 19 marzo
"L’ANPI Nazionale si appella con forza alle Istituzioni preposte, e a tutte le coscienze democratiche e antifasciste, affinché le ceneri di Carla Capponi e Rosario Bentivegna, eroiche figure della Resistenza ...
- 19 marzo
Domenica 13 aprile, a mezzogiorno, i residenti della palazzina di via dell’Aprica 24, a Milano, insieme con l’Anpi Bovisa, inaugureranno ufficialmente una targa posta sulla facciata della casa, in memoria ...
- 17 marzo
Concorso Filmare la storia rivolto alle scuole italiane di ogni ordine e grado. Gli interessati possono partecipare con video realizzati nell'ambito di esperienze didattiche affrontando temi a scelta della storia ...
- 15 marzo
Il 12 marzo il Comitato nazionale dell'Anpi ha diffuso il seguente documento politico. Considerata la situazione complessiva del Paese e le gravi difficoltà che esso sta attraversando, che raggiungono addirittura ...
- 14 marzo
L'ANPI Provinciale di Milano esprime la propria profonda indignazione nell'apprendere che sabato 15 marzo si svolgerà a Milano, Città medaglia d'Oro della Resistenza, un'iniziativa promossa da Casa Pound, organizzazione i ...
- 14 marzo
Ieri e oggi collegati da un sottile tratto di penna è il raccontare di Gianluca Foglia 'Fogliazza', il fumettista appassionato di Resistenza, di vite, di memoria trasmessa. Una mano la ...
- 10 marzo
Quello che segue è l'intervento di Roberto Cenati, presidente dell'Anpi provinciale di Milano, svolto a Pessano con Bornago, domenica 9 Marzo, a ricordo di sette partigiani fucilati dai nazisti e ...
- 4 marzo
Il Museo della Resistenza Comasco di Dongo, dopo essere stato ristrutturato, sta per essere riaperto al pubblico. Purtroppo il Sindaco di Dongo, Mauro Robba, un berlusconiano, e la sua Giunta ...
- 3 marzo
Convegno a Milano, il 15 marzo 2014 a Palazzo Marino, Sala degli Alessi. Ore 9,30 - 12,30. 70° ANNIVERSARIO DELLA RESISTENZA E DELLA LIBERAZIONE. In quei giorni del marzo ’44 ...
- 3 marzo
Una storia di Resistenza al femminile in pieno fascismo e nel profondo Sud. Ossia la vita di Maria Dello Russo, vedova Chiapperini, com'era specificato nel manifesto di cordoglio nel giorno ...
Febbraio
- 27 febbraio
Il 26 febbraio, a Roma, è scomparsa Elena Bono, partigiana, scrittrice, poetessa, francescana terziaria. Era nata a Sonnino, nel Lazio, il 29 ottobre 1921. Dopo l’8 settembre del ’43 Elena ...
- 26 febbraio
Petizione PERCHÉ DURI LA MEMORIA, "Sciesopoli" di Selvino (BG), la sua Memoria ebraica e lo storico edificio. Al Presidente della Regione Lombardia, Roberto Maroni Al Presidente della Provincia di Bergamo, ...
- 25 febbraio
In partenza per un necessario - anche se breve - periodo di riposo, scrivo rapidamente qualche annotazione sulla nascita del nuovo Governo, riservandomi di intervenire ancora sul tema quando ci ...
- 23 febbraio
L'ANPI Provinciale di Milano esprime la propria profonda indignazione e condanna per le provocatorie dichiarazioni di Roberta Capotosti pronunciate il 20 febbraio al Consiglio Provinciale. Roberta Capotosti, consigliere provinciale di ...
- 18 febbraio
E’ ben difficile parlare di “nuova politica” di fronte al rapidissimo mutamento di situazione che si è verificato nel giro di una settimana, col Governo Letta “indotto” alle dimissioni e ...
- 12 febbraio
Polemica del quotidiano "Libero" con l'Anpi nel "Giorno del ricordo". Questa la lettera inviata dalla segreteria nazionale dell'Associazione partigiani al giornale. Al Direttore del quotidiano “Libero” Abbiamo letto sul giornale ...
- 3 febbraio
Quello che è avvenuto nei giorni scorsi in Parlamento non è uno spettacolo edificante, ma soprattutto non giova a nessuno, né alle istituzioni, né alla politica, né al Paese. C’è, ...
- 1 febbraio
Il problema è che se ne sentono così tante che ormai non ci si fa nemmeno caso. Una volta si definiva linguaggio da caserma. Oggi si chiama linguaggio della politica. ...
Gennaio
- 31 gennaio
Succede che Grillo per definire la bagarre che i suoi onorevoli hanno scatenato nel Parlamento arrivi perfino a parlare di nuova resistenza. Ovviamente chi quella pagina gloriosa rappresenta non ci ...
- 30 gennaio
Titolo: “Sprechi. Dai garibaldini agli antifascisti. Quanto ci costano gli ex combattenti”. Questo il filo conduttore di un articolo dell'Espresso a proposito dei finanziamenti alle associazioni combattentistiche. Che formalmente comprendono ...
- 29 gennaio
Il Commissario straordinario del Comune di Trezzano sul Naviglio ha negato il patrocinio all'iniziativa promossa per il 31 gennaio dalla locale sezione ANPI per il "Giorno della Memoria". Si motiva ...
- 29 gennaio
Il Commissario straordinario del Comune di Trezzano sul Naviglio ha negato il patrocinio all'iniziativa promossa per il 31 gennaio dalla locale sezione ANPI per il "Giorno della Memoria". Si motiva ...
- 28 gennaio
Il presidente nazionale dell'Anpi, Carlo Smuraglia, come giurista, ha firmato l'appello lanciato da il Manifesto contro la proposta di riforma elettorale Renzi-Berlusconi. La proposta di riforma elettorale depositata alla Camera ...
- 23 gennaio
Lettera del presidente nazionale dell'Anpi, Carlo Smuraglia, agli studenti di Vasto in occasione della giornata della memoria. Care ragazze e cari ragazzi, con la legge 20 giugno 2000 n. 211 ...
- 19 gennaio
L'ANPI Provinciale di Milano giudica estremamente grave l'autorizzazione concessa dal rettore del Politecnico di Milano allo svolgimento, all'interno dell'università, di un convegno, promosso dal gruppo nazi-fascista Alpha, organizzazione giovanile di ...
- 18 gennaio
"In Italia, come in altre parti d'Europa, l'antifascismo è purtroppo una parola desueta. La persecuzione di una ministra per il colore della sua pelle è un fatto gravissimo e le ...
- 15 gennaio
Pubblichiamo di seguito il testo del messaggio che il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha inviato a Carlo Smuraglia in occasione della presentazione - svoltasi martedì 14 gennaio alla sala ...
- 14 gennaio
Si dice che “quel gran pezzo dell'Emilia” - come ebbe a cantarla Edmondo Berselli – sia ancora un modello in Italia non solo per i servizi e la forte economia, ...
- 13 gennaio
Sabato 18 gennaio si riunisce a Roma il Comitato direttivo della Federazione internazionale dei Resistenti e Antifascisti (FIR), la più importante organizzazione europea, che si occupa di Resistenza e antifascismo ...
- 9 gennaio
Martedì 14 gennaio alla Sala del Cenacolo (Camera dei Deputati) a Roma, nel corso della presentazione del volume curato dall’ANPI, “Le stragi nazifasciste del 1943-1944, memoria responsabilità e riparazione”, verrà ...
- 7 gennaio
No, un assessore non può inneggiare al nazifascismo. Ma è quello che succede ad Ascoli. E l'Anpi non ci sta. "Si deve dimettere". Il protagonista di questa guasconata in camicia ...
- 6 gennaio
L'ANPI nazionale è vicina a Pierluigi Bersani. Lo è - si legge in un comunicato - in questo difficile momento della sua vita e gli formula i migliori auguri di ...
- 2 gennaio
Piena solidarietà a Nino Di Matteo, Pm nell'inchiesta sulla cosiddetta trattativa Stato-Mafia, da Carlo Smuraglia, presidente nazionale dell'Anpi. La presa di posizione è contenuta in una lettera che pubblichiamo qui ...