Donne e uomini della Resistenza
Salvatore Pantaleone
- Friuli - Venezia Giulia
- Sicilia
Col nome di battaglia “Orione”, durante l’occupazione nazifascista Pantaleone aveva combattuto in Friuli Venezia Giulia con i partigiani della Brigata “Osoppo”. Dopo la Liberazione, tornato a Palermo, per quasi quarantanni ha lavorato come dipendente di quel Municipio, affiancando l’attività di impiegato a quella di dirigente locale della UIL.
In tutti questi anni non è mai mancato alle celebrazioni del 25 Aprile, sempre presente dinanzi al Cippo che, nel Giardino Inglese di Palermo, ricorda Pompeo Colajanni, il leggendario “Barbato”, liberatore di Torino.
Su Pantaleone, lo storico Angelo Sicilia ha scritto un libro intitolato Sulle montagne per difendere l’Italia.
17 Novembre 2010