Donne e uomini della Resistenza
Giulio Cortini
- Lazio
Durante l'occupazione tedesca era assistente di Fisica all'Università di Roma. Responsabile (col nome di copertura di "Cesare") del gruppo artificieri del GAP centrale, fu lui, con la moglie Laura Garroni, a preparare e a mettere a punto l'ordigno utilizzato per l'azione gappista di via Rasella contro un reparto di soldati tedeschi. Dopo la Liberazione, Cortini divenne professore ordinario di Fisica nucleare. Fu brillante divulgatore scientifico e autore di importanti ricerche sui raggi cosmici. Tra i suoi testi ricordiamo qui soltanto La relatività ristretta (1978), Fisica e matematica con il calcolatore tascabile (1980), Informatica e insegnamento scientifico (1988) e Percorsi di fisica (1991).
25 Luglio 2010