Biografie
per iniziale del cognome: D
193 biografie
Pietro Augusto Dacomo
- Caduti
- Liguria
- Piemonte
- Medaglia d'Oro al Valor Militare
Nato a Monticello d'Alba (Cuneo) nel 1921, ucciso a Cairo Montenotte (Savona) il 16 aprile 1944, maestro elementare, Medaglia d'oro al valore militare alla memoria
Salvo D'Acquisto
- Caduti
- Militari
- Lazio
- Campania
- Medaglia d'Oro al Valor Militare
Nato a Napoli nel 1920, fucilato a Palidoro (Roma) il 23 settembre 1943, carabiniere, Medaglia d'Oro al valor militare alla memoria.
Francesco Da Gioz
- Veneto
- Francia
- Istria
Nato a Sedico (Belluno) il 3 ottobre 1896, impiccato a Peron (frazione di Belluno) il 17 febbraio 1945, minatore.
Don Paolino Daglia
- Religiosi
- Caduti
- Piemonte
Nato a Santa Maria di Curino (Vercelli) nel 1876, morto a Biella il 2 aprile 1945, sacerdote.
Mario Dagnino
- Caduti
- Liguria
- Piemonte
Nato a Genova-Pegli il 19 marzo 1925, fucilato sul Turchino il 19 maggio 1944.
Nicolò Dagnino
- Caduti
- Liguria
Nato a Genova-Pegli il 1° ottobre 1926, caduto sull'Appennino il 2 febbraio 1945, operaio.
Don Erino D'Agostini
- Deportati
- Religiosi
- Friuli - Venezia Giulia
Nato a Bressa di Campoformido (Udine) il 12 luglio 1911, deceduto a Udine il 29 aprile 1984 e sepolto a Santa Marizza di Varmo. Fu cappellano della Divisione Garibaldi “Natisone” con il nome di battaglia “UNIO”, deportato politico a Dachau.
Lorenzo D'Agostini
- Lazio
Nato ad Ariccia (Roma) il 29 settembre 1912, deceduto a Roma il 23 maggio 2006, laureato in Scienze statistiche.
Francesco D'Agostino
- Caduti
- Emilia-Romagna
- Calabria
Nato a Cassano Jonio (Cosenza) il 2 febbraio 1882, fucilato a Bologna il 27 gennaio 1944, medico.
Maria D'Ajutolo
- Emilia-Romagna
Nata a Bologna il 16 gennaio 1896, deceduta a Bologna il 26 marzo 1987, musicista.
Angelo Dal Cero
- Caduti
- Veneto
- Emilia-Romagna
Nato a Verona il 21 marzo 1889, ucciso a Grizzana (Bologna) il 1° ottobre 1944, ebanista e commerciante.
Luciano Dal Cero
- Caduti
- Piemonte
- Medaglia d'Oro al Valor Militare
Nato a Monteforte d'Alpone (Verona) nel 1915, caduto a Gambellara (Verona) il 29 aprile 1945, produttore cinematografico, Medaglia d'oro al valor militare alla memoria.
Giuseppe D'Alema
- Liguria
- Emilia-Romagna
- Lazio
Nato a Ravenna il 15 maggio 1917, deceduto a Roma il 3 novembre 1994, laureato in scienze sociali e politiche, dirigente e parlamentare del PCI.
Gian Attilio Dalla Bona
- Veneto
- Medaglia d'Oro al Valor Militare
Nato a Sant'Anna d'Alfaedo (Verona) nel 1918, trucidato a Recoaro (Vicenza) il 23 febbraio 1945, medico, Medaglia d'Oro al Valor Militare alla memoria.
Amilcare Dallagherarda
- Caduti
- Emilia-Romagna
- Medaglia d'Argento al Valor Militare
Nato a Borgo San Donnino (Bologna) il 27 settembre 1923, caduto a Castelletto di Fidenza (Parma) il 13 novembre 1944, Medaglia d'argento al Valor militare alla memoria.
Aldo Dall'Aglio
- Caduti
- Emilia-Romagna
- Medaglia d'Argento al Valor Militare
Nato a Reggio Emilia il 1° novembre 1919, caduto a Villaminozzo (RE) l'11 gennaio 1945, studente, Medaglia d'argento al valor militare alla memoria.
Giacomo Dall'Oca
- Caduti
- Emilia-Romagna
Nato a Zola Predosa (Bologna) il 21 luglio 1925, impiccato a Casalecchio di Reno (BO) il 10 ottobre 1944, operaio metalmeccanico.
Benedetto Dalmastro
- Piemonte
Nato a Cuneo il 1° marzo 1907, morto a Cuneo il 21 novembre 1975, dirigente industriale.
Marino Dalmonte
- Caduti
- Emilia-Romagna
- Medaglia d'Oro al Valor Militare
Nato ad Imola il 22 luglio 1923, caduto a Ca' Genasia (Imola) il 6 ottobre 1944, Medaglia d'Oro al Valor militare alla memoria.
Giacomo Dal Monte Casoni
- Perseguitati Politici
- Emilia-Romagna
Nato ad Imola il 28 marzo 1891, morto ad Imola il 12 agosto 1968, avvocato.
Luigi Dal Pont
- Veneto
- Friuli - Venezia Giulia
- Medaglia d'Oro al Valor Militare
Nato a Belluno il 21 maggio 1924, morto a Belluno nel 1985, elettromeccanico, grande invalido di guerra, Medaglia d'Oro al Valor militare.
Camillo Dal Pozzo
- Lombardia
- Piemonte
Nato a Brescia il 14 novembre 1888, morto a Nizza Monferrato (Asti) il 5 novembre 1949, avvocato.
Luchino Dal Verme
- Lombardia
Nato a Milano il 25 novembre 1913, comandante della Divisione "Antonio Gramsci".
Gino Damiani
Nato a Pratola Peligna (L'Aquila) il 13 aprile 1922, deceduto a Pordenone il 6 ottobre 1966, funzionario dello Stato, Croce al merito di guerra.
Mario Damiani
- Lombardia
- Germania
Nato a Milano il 24 marzo 1902, morto nel lager nazista di Gusen il 14 gennaio 1945, ingegnere.
Riccardo D'Amico
- Piemonte
- Lazio
Nato a Torino il 16 maggio 1926, deceduto a Roma il 19 agosto 2011, giornalista.
Antonio Danieli
- Caduti
- Veneto
- Dalmazia
- Medaglia d'Oro al Valor Militare
Nato a Pago (Dalmazia) nel 1926, trucidato a Vascon di Carbonera (Treviso) il 16 novembre 1944, apprendista meccanico, Medaglia d'Oro al valor militare alla memoria.
Emilio Da Ponte
- Caduti
- Friuli - Venezia Giulia
- Lombardia
Nato a Senago (Milano) il 7 aprile 1899, squartato dai repubblichini della Decima Mas a Palmanova (Udine) nell'ottobre del 1944.
Maria Dardi
- Caduti
- Emilia-Romagna
Nata a San Giorgio di Piano (Bologna) l'11 febbraio 1908, fucilata dai tedeschi a San Giorgio di Piano il 21 aprile 1945, colona.
Cesare Dattilo
- Liguria
Nato a Cogoleto (Genova) l'11 settembre 1921, fucilato a Cravasco di Campomorone (Genova) il 23 marzo 1945, operaio meccanico.
Francesco Daveri
- Deportati
- Caduti
- Emilia-Romagna
- Germania
- Medaglia d'Argento al Valor Militare
Nato a Piacenza il 1° gennaio 1903, morto a Gusen il 13 aprile 1945, avvocato, Medaglia d'argento al valor militare alla memoria.
Gianni Daverio
- Lombardia
- Medaglia d'Argento al Valor Militare
Nato a Sesto Calende (Varese) il 5 ottobre 1920, deceduto a Sesto Calende il 24 agosto 2008, grande invalido, Medaglia d'argento al valor militare, membro della presidenza onoraria dell'ANPI.
Felice Camillo Da Villa
- Deportati
- Friuli - Venezia Giulia
- Emilia-Romagna
Nato a Correggio (Reggio Emilia) il 26 marzo 1900, deceduto a Udine il 28 febbraio 1962, medico.
Giorgio Davito
- Caduti
- Piemonte
Nato a San Giorgio Canavese (Torino) il 13 marzo 1928, caduto ad Ozegna (Torino) il 7 luglio 1944.
Lucia Davoli
- Emilia-Romagna
- Medaglia d'Argento al Valor Militare
Nata a Reggio Emilia il 10 luglio 1920, deceduta nel 2000, Medaglia d'argento al valor militare.
Paolo Davoli
- Caduti
- Perseguitati Politici
- Emilia-Romagna
Nato a Reggio Emilia nel 1900, fucilato a Cadelbosco (RE) il 28 febbraio 1945, operaio.
Giuseppe Deambrogi
- Deportati
- Caduti
- Perseguitati Politici
- Piemonte
- Germania
Nato a Valenza (Alessandria) il 12 marzo 1891, morto nel lager di Hersbruck il 17 novembre 1944, ferroviere.
Dario Deangeli
- Caduti
- Piemonte
Nato a Torino il 30 marzo 1924, ucciso dai fascisti a Torino il 4 febbraio 1945.
Giuseppe De Angeli
- Piemonte
Nato a Dronero (Cuneo) il 7 aprile 1905, morto a Torino il 2 gennaio 1965, geometra.
Gerardo De Angelis
- Caduti
- Lazio
- Campania
- Medaglia d'Argento al Valor Militare
Nato a Taurasi (Avellino) il 18 aprile 1894, trucidato alle Fosse Ardeatine il 24 marzo 1944, autore cinematografico, Medaglia d'argento al valor militare alla memoria.
Mario De Antoni
- Caduti
- Piemonte
Nato a Volpedo (AL) il 2 febbraio 1917, fucilato a Castello di Fabbrica Curone (AL) il 15 dicembre 1944
Amilcare Debar
- Perseguitati Razziali
- Piemonte
Nato a Frossasco (Torino) il 16 giugno 1927, deceduto il 12 dicembre 2010, zingaro.
Argentina De Bastiani
- Deportati
- Lombardia
Nata a Cesiomaggiore (Belluno) il 4 novembre 1912, deceduta a Milano il 12 ottobre 2011, attiva nella sezione milanese dell'ANED e nella Sezione ANPI di Bovisio Masciago.
Carlo De Berardinis
- Marche
- Abruzzo
Nato a Cologna Paese frazione di Roseto degli Abruzzi (TE) il 29 novembre 1924, deceduto a Giulianova (TE) il 29 giugno 2003.
Luigi De Bernardi
- Lombardia
- Croce di Guerra al Valor Militare
Nato a Busto Arsizio (Varese) il 24 marzo 1925, Croce al merito di guerra, vice presidente dell'ANPI di Busto Arsizio.
Matteo De Bona
- Caduti
- Veneto
- Piemonte
Nato a Belluno il 24 gennaio 1918, fucilato a Torino il 3 marzo 1945, perito agronomo.
Vittorio De Cao
- Veneto
Nato a Cornedo Vicentino nel 1924, deceduto nel 2002, operaio marmista e rappresentante sindacale.
Attilio De Carli
- Deportati
- Caduti
- Friuli - Venezia Giulia
- Germania
Nato a Gorizia il 25 agosto 1919, morto nel campo di sterminio di Hersbruck (Germania) il 10 aprile 1945, studente.
Ermanno De Carli
- Friuli - Venezia Giulia
- Germania
- Ungheria
Nato a Csap (Ungheria) il 29 agosto 1890, morto nel lager di FlossenbŒrg (Germania)) il 28 aprile 1945.
Ugo De Carolis
- Caduti
- Lazio
- Campania
- Medaglia d'Oro al Valor Militare
Nato a Caivano (Napoli) il 18 marzo 1899, trucidato a Roma alle Fosse Ardeatine il 24 marzo 1944, maggiore dei carabinieri, Medaglia d'Oro al Valor Militare alla memoria.
Alba de Céspedes y Bertini
- Lazio
Nata a Roma l'11 marzo 1911, deceduta a Parigi il 14 novembre 1977, scrittrice e poetessa.
Jole De Cillia
- Caduti
- Friuli - Venezia Giulia
- Medaglia d'Argento al Valor Militare
Nata ad Ampezzo (Udine) il 23 gennaio 1921, morta a Tramonti di Sotto (Pordenone) il 9 dicembre 1944, infermiera, Medaglia d'argento al valor militare alla memoria.
Augusto De Cobelli
- Caduti
- Militari
- Piemonte
- Emilia-Romagna
- Medaglia d'Oro al Valor Militare
Nato a Novara nel 1909, caduto in Val d'Idice (Bologna) il 23 marzo 1945, maggiore dell'Esercito, Medaglia d'oro al valor militare alla memoria.
Ettore De Corti
- Caduti
- Friuli - Venezia Giulia
- Abruzzo
- Medaglia d'Oro al Valor Militare
Nato a Feletto Umberto (Udine) il 19 novembre 1919, ucciso dai tedeschi a Guado di Coccia, sulla Maiella (Abruzzo) il 18 ottobre 1943, ufficiale dell'Aeronautica, Medaglia d'oro al valor militare alla memoria.
Elio De Cupis
- Caduti
- Abruzzo
- Sardegna
- Medaglia d'Oro al Valor Militare
Nato ad Aggius (Sassari) nel 1924, fucilato a Teramo il 13 aprile 1944, Medaglia d'oro al valor militare alla memoria.
Carlo Alberto De Felici
- Friuli - Venezia Giulia
- Lazio
- Balcani
- Medaglia d'Argento al Valor Militare
Nato a Roma, deceduto nel gennaio del 1948, avvocato, tenente dell'Aeronautica, Medaglia d'argento al valor militare.
Luigi De Filpo
- Basilicata
Nato a Viggianello (Potenza) il 12 gennaio 1898, deceduto a Viggianello il 29 maggio 1950, agricoltore, laureato in legge, pubblicista e parlamentare comunista.
Domenico De Fini
- Deportati
- Caduti
- Lombardia
- Germania
Nato nel 1898, morto nel lager di Ebensee il 10 maggio 1945, operaio gommista.
Eros De Franceschi
- Liguria
- Lazio
Nato a Roma il 12 gennaio 1888, deceduto a Genova il 29 novembre 1955, sindacalista.
Marcella De Francesco
- Lazio
Nata a Roma il 19 giugno 1920, deceduta a Roma il 18 novembre 2002, segretaria di Palmiro Togliatti, gappista.
Cecilia Deganutti
- Deportati
- Caduti
- Friuli - Venezia Giulia
- Medaglia d'Oro al Valor Militare
Nata a Udine il 26 ottobre 1914, eliminata a Trieste il 4 aprile 1945, insegnante elementare, Medaglia d'oro al Valor militare alla memoria.
Tullio Degasperi
- Deportati
- Caduti
- Trentino - Alto Adige
- Germania
Nato ad Ala (Trento) il 26 luglio 1915, morto nel lager di Gusen il 28 aprile 1945, operaio elettromeccanico.
Edera Francesca De Giovanni
- Emilia-Romagna
Nata a Monterenzio (Bologna) il 17 luglio 1923, fucilata a Bologna il 1° aprile 1944, domestica.
Gabriella Degli Esposti
- Caduti
- Emilia-Romagna
- Medaglia d'Oro al Valor Militare
Nata a Calcara di Crespellano (Bologna) il 1° agosto 1912, fucilata a San Cesario sul Panaro (Modena) il 17 dicembre 1944, coordinatrice partigiana della Quarta Zona con il nome di battaglia di "Balella", Medaglia d'oro al Valor militare alla memoria.
Giuseppe De Grada
- Caduti
- Perseguitati Politici
- Lombardia
- Francia
Nato a Milano nel 1914, caduto Francia, in combattimento contro i collaborazionisti di Vichy il 22 febbraio 1944.
Raffaele De Grada
- Lombardia
- Toscana
- Svizzera
Nato a Zurigo il 28 febbraio 1916, deceduto a Milano il 1° ottobre 2010, professore e critico d'arte, dirigente e parlamentare comunista.
Pietro Degrassi
- Friuli - Venezia Giulia
Nato a Trieste nel 1898, deceduto a Trieste nel 1969, padre di tre ragazzi caduti durante la Guerra di Liberazione.
Francesco De Gregori
- Caduti
- Friuli - Venezia Giulia
- Lazio
Nato a Roma nel 1910, caduto alle Malghe di Porzus (Udine) il 7 febbraio 1945, ufficiale dell'Esercito, Medaglia d'oro al valor militare alla memoria.
Filippo De Grenet
- Lazio
- Campania
- Medaglia d'Oro al Valor Militare
Nato a Napoli nel 1904, ucciso a Roma il 24 marzo 1944, laureato in giurisprudenza, Medaglia d'Oro al Valor Militare alla memoria.
Alboino De Iuliis
- Caduti
- Trentino - Alto Adige
- Abruzzo
- Medaglia d'Oro al Valor Militare
Nato a Collecorvino (Pescara) nel 1893, caduto a Trento il 9 settembre 1943, maggiore di Fanteria, Medaglia d'oro al valor militare alla memoria.
Amelio De Jiuliis
- Caduti
- Emilia-Romagna
- Abruzzo
- Medaglia d'Oro al Valor Militare
Nato a Pizzoferrato (Chieti) nel 1926, caduto a San Pietro in Casale (Bologna) il 20 aprile 1945, bracciante, Medaglia d'oro al valor militare alla memoria.
Primo De Lazzari
- Veneto
Nato a Mestre (Venezia) il 23 giugno 1926, scomparso a Roma il 15 febbraio 2016. Giornalista e dirigente della FGCI e dell'ANPI.
Diego Del Bello
- Marche
Nato a Fermo (Ascoli Piceno) il 19 settembre 1883, deceduto a Fermo il 2 maggio 1948, avvocato, esponente socialista.
Vera Del Bene
- Liguria
Nata a Levanto (La Spezia) nel settembre 1921, deceduta il 17 gennaio 2008, operaia, Croce al merito di guerra.
Nino Del Bianco
- Friuli - Venezia Giulia
Nato a San Vito (Udine) nel 1918, deceduto a San Vito il 31 luglio 2011, tra i fondatori in Friuli del Partito d'Azione.
Dino Del Bo
- Lombardia
Nato a Milano il 19 novembre 1916, deceduto Milano il 16 gennaio 1991, parlamentare dc.
Angelo Del Boca
- Piemonte
- Emilia-Romagna
Nato a Novara il 23 maggio 1925, giornalista, storico del colonialismo italiano.
Paola Del Din
- Veneto
- Medaglia d'Oro al Valor Militare
Nata a Pieve di Cadore (Belluno), nel 1923, insegnante, Medaglia d'Oro al Valor Militare, presidente della FIVL.
Renato Del Din
- Caduti
- Veneto
- Friuli - Venezia Giulia
- Medaglia d'Oro al Valor Militare
Nato ad Auronzo di Cadore (Belluno), il 15 giugno 1922, caduto a Tolmezzo (Udine) il 25 aprile 1944, sottotenente dell'Esercito, Medaglia d'Oro al Valor Militare alla memoria.
Cino Del Duca
- Marche
- Francia
- Croce di Guerra al Valor Militare [Francia]
Nato a Montedinove (Ascoli Piceno) il 25 luglio 1899, deceduto a Parigi il 24 maggio 1967, editore.
Ferdinando De Leoni
- Liguria
- Toscana
- Lazio
Nato a Roma il 15 ottobre 1924, deceduto a Roma il 15 novembre 2011, presidente onorario dell'ANPI nazionale.
Michele Del Greco
- Caduti
- Abruzzo
Nato ad Anversa degli Abruzzi (L'Aquila) il 28 giugno 1896, fucilato a Sulmona il 22 dicembre 1943, pastore.
Aldo Sisto Deligios
- Lombardia
Nato a Milano il 28 marzo 1924, deceduto a Milano il 26 maggio 2003, impiegato tecnico.
Alba Dell'Acqua
- Lombardia
- Piemonte
Nata a Milano nell'ottobre del 1917, deceduta a Milano il 23 luglio 2011, insegnante.
Alba Dell'Acqua Rossi
- Lombardia
- Piemonte
Nata a Milano nell'ottobre del 1917, deceduta a Milano il 23 luglio 2011, laureata in matematica e fisica, attivista dell'ANPI.
Pietro Della Giusta
- Friuli - Venezia Giulia
Nato a Tarcento (Udine) il 12 dicembre 1912, deceduto ad Udine il 14 dicembre 2005, medico pediatra.
Giuseppe Dellapiana
- Piemonte
Nato a Neive (Cuneo) il 28 dicembre 1927, deceduto a Neive nel gennaio del 2007, agricoltore.
Ugo Della Seta
- Lazio
Nato a Roma il 18 luglio 1879, deceduto a Roma il 25 maggio 1958, docente universitario, parlamentare repubblicano e, come indipendente, del PSI.
Odoardo Della Torre
- Caduti
- Perseguitati Razziali
- Liguria
- Lazio
Nato a Livorno il 24 febbraio 1894, trucidato alle Fosse Ardeatine (Roma) il 24 marzo 1944, insegnante.
Glorio Della Vecchia
- Caduti
- Marche
- Medaglia d'Argento al Valor Militare
Nato a San Ginesio (Macerata) il 1° ottobre 1919, fucilato a Passo San Ginesio il 5 maggio 1944, vice brigadiere dei Carabinieri, Medaglia d'Argento al Valor Militare alla memoria.
Mario Della Venezia
- Veneto
Nato a Venezia nel 1915, deceduto a Venezia nell'ottobre del 2011, l'ultimo dei partigiani del capoluogo lagunare sopravvissuti.
Aldo Dellepiane
- Caduti
- Liguria
- Piemonte
Nato a Genova il 14 gennaio 1924, fucilato a Gorreto (GE) il 19 dicembre 1924, meccanico
Ferruccio Dell'Orto
- Lombardia
Nato a Milano il 22 dicembre 1927, trucidato a Bergamo l'8 febbraio 1945, studente.
Loris Dell'Orto
- Caduti
- Lombardia
Nato a Massa il 1° gennaio 1924. caduto a Pian di Sale, in Val Grande, il 17 giugno 1944, operaio.
Sandro Delmastro
- Caduti
- Piemonte
- Medaglia d'Argento al Valor Militare
Nato a Torino il 7 settembre 1917, ucciso a Cuneo il 5 aprile 1944, chimico, Medaglia d'argento al valor militare alla memoria.
Giuseppe Del Mei
- Caduti
- Friuli - Venezia Giulia
- Medaglia d'Oro al Valor Militare
Nato a San Vito al Tagliamento (Udine) nel 1924, caduto a Bagnarola di Sesto al Reghena (Udine) il 7 settembre 1944, studente, Medaglia d'oro al valor militare alla memoria.
Mario Del Missier Del Missier
- Friuli - Venezia Giulia
- Marche
- Calabria
- Medaglia d'Argento al Valor Militare
Nato a Cosenza nel 1919, deceduto a Roma il 20 febbraio 2009, Medaglia d'argento al valor militare.
Renzo Del Riccio
- Caduti
- Lombardia
Nato a Sesto San Giovanni (Milano) l'11 settembre 1923, fucilato in piazzale Loreto a Milano il 10 agosto 1944, operaio meccanico.
Jones Del Rio
- Caduti
- Emilia-Romagna
- Medaglia d'Argento al Valor Militare
Nato a San Polo d'Enza (Reggio Emilia) il 6 ottobre 1921, fucilato a Vercallo di Casina (Reggio E.) il 23 dicembre 1944, Medaglia d'argento al valor militare alla memoria.
Caterina Del Savio
- Piemonte
Nata a Montereale Valcellina (Pordenone) il 18 febbraio 1922, deceduta a Cuneo il 2 agosto 2011, suora missionaria.
Raffaele De Luca
- Lazio
- Calabria
Nato a San Benedetto Ullano (Cosenza) il 24 marzo 1874, deceduto a Roma il 6 aprile 1949, avvocato.
Aristide Del Zotto
- Friuli - Venezia Giulia
- USA
- Argentina
Nato a Cordenons (Pordenone) il 23 dicembre 1924, morto a San Francisco (California, USA) il 27 settembre 2009.
193 biografie