Biografie
per iniziale del cognome: V
149 biografie
Giorgio Vaccarino
- Piemonte
Nato a Torino il 12 luglio 1916, deceduto a Torino il 10 gennaio 2010, storico, primo direttore dell'Istituto storico della Resistenza in Piemonte.
Adolfo Vacchi
- Caduti
- Perseguitati Politici
- Lombardia
- Emilia-Romagna
Nato a Bologna il 29 gennaio 1887, ucciso a Camerlata (Como) il 5 settembre 1944, professore di matematica.
Natalina Vacchi
- Caduti
- Emilia-Romagna
Nata a San Pietro in Vincoli (Ravenna) nel 1914, impiccata a Ravenna il 25 agosto 1944, operaia.
Alessandro Vaia
- Perseguitati Politici
- Garibaldini di Spagna
- Toscana
- Lombardia
- Marche
- Francia
- Spagna
- URSS
- Medaglia d'Argento al Valor Militare
Nato a Milano il 12 settembre 1907, deceduto a Milano il 12 febbraio 1991, Medaglia d'argento al valor militare, dirigente comunista.
Bruno Vailati
- Emilia-Romagna
- Lazio
- Egitto
Nato ad Alessandria d'Egitto il 2 settembre 1919, deceduto a Roma il 26 febbraio 1990, regista cinematografico e documentarista.
Giuseppe Vairo
- Deportati
- Caduti
- Piemonte
- Germania
Nato ad Asti l'8 febbraio 1901, morto in Germania tra il 1944 e il 1945, operaio.
Girolamo Valenti
- Sicilia
- USA
Nato a Valguarnera Caropepe (Caltanissetta) il 16 aprile 1892, deceduto a New York il 20 febbraio 1958, giornalista socialista.
Francesco Valentino
- Caduti
- Piemonte
Nato a Torino il 1° ottobre 1925, impiccato a Torino il 22 luglio 1944, meccanico delle Ferrovie dello Stato.
Piero Valenzano
- Caduti
- Piemonte
- Toscana
- Medaglia d'Argento al Valor Militare
Nato a Castagnole Monferrato (Asti) il 5 novembre 1924, caduto a Firenze il 15 agosto 1944, Medaglia d'argento al valor militare alla memoria.
Maurizio Valenzi
- Perseguitati Politici
- Campania
- Francia
- Tunisia
Nato a Tunisi il 16 settembre 1909, deceduto a Napoli il 23 giugno 2009, uomo politico comunista, giornalista e pittore.
Salvatore Valerio
- Caduti
- Militari
- Marche
- Campania
- Medaglia d'Oro al Valor Militare
Nato a Napoli nel 1907, caduto a Valdiola (San Severino Marche) il 24 marzo 1944, capitano di complemento dell'Esercito, Medaglia d'Oro al Valor militare alla memoria.
Antonio Valgoi
- Caduti
- Militari
- Liguria
- Grecia
- Medaglia d'Oro al Valor Militare
Nato a Vallecrosia (Imperia) nel 1907, fucilato dai tedeschi ad Argostoli (Cefalonia) il 22 settembre 1943, medico, Medaglia d'Oro al Valor militare alla memoria.
Leo Valiani
- Perseguitati Politici
- Garibaldini di Spagna
- Lombardia
- Lazio
- Francia
- Istria
- Spagna
- Messico
Nato a Fiume il 9 febbraio 1909, deceduto a Milano il 17 settembre 1999, giornalista, storico e uomo politico.
Aldo Vallerio
- Liguria
- Medaglia d'Argento al Valor Militare
Nato a Sestri Levante (Genova) nel 1923, deceduto a Sestri Levante il 10 ottobre 1986, Medaglia d'argento al valor militare.
Ferdinando Valletti
- Deportati
- Veneto
- Lombardia
- Germania
Nato a Verona il 5 aprile 1921, deceduto a Milano il 23 luglio 2007, calciatore, sopravvissuto ai campi di sterminio tedeschi, dirigente d'azienda.
Ettore Valli
- Caduti
- Piemonte
- Emilia-Romagna
Nato a Bologna il 28 settembre 1914, caduto a Torino il 26 aprile 1945, impiegato.
Raffaele Vallone
- Piemonte
- Calabria
Nato a Tropea (Vibo Valentia) il 17 febbraio 1916, deceduto a Roma il 31 ottobre 2002, calciatore e, nel dopoguerra, giornalista e grande attore cinematografico e teatrale.
Dante Valobra
- Caduti
- Toscana
Nato a Firenze nel 1925, caduto a Castel San Nicolò (Arezzo) il 29 giugno 1944, Stella garibaldina alla memoria.
Ferruccio Valobra
- Caduti
- Piemonte
Nato a Torino il 12 aprile 1898, fucilato a Torino il 23 settembre 1944, perito industriale.
Armando Valpreda
- Piemonte
- Medaglia di Bronzo al Valor Militare
Nato ad Asti il 5 maggio 1923, deceduto a Grugliasco (Torino) il 31 dicembre 2001, geometra, Medaglia di bronzo al valor militare.
Oreste Vancini
- Caduti
- Emilia-Romagna
Nato a Cento (Ferrara) nel 1879, fucilato ad Argelato (Bologna), professore di lettere.
Agostino Vanelli
- Lombardia
Nato a Vaiano Cremasco il 1° gennaio 1900, deceduto a Saronno (Varese) il 4 gennaio 2004, medico, primo sindaco di Saronno dopo la Liberazione.
Lorenzo Vanelli
- Perseguitati Politici
- Garibaldini di Spagna
- Emilia-Romagna
- Francia
- Spagna
- Belgio
- Lussemburgo
Nato a Bologna il 22 ottobre 1902, deceduto a Monterenzio (Bologna) il 28 giugno 1977, ferroviere.
Antonio Orfeo Vangelista
- Veneto
Nato a Bassano del Grappa (Vicenza) l'8 aprile 1924, giornalista ed editore.
Francesco Vannetti Donnini
- Caduti
- Militari
- Lazio
- Medaglia d'Argento al Valor Militare
Capitano del "Genova Cavalleria", caduto a Roma, a Porta San Paolo, il 10 settembre 1943, Medaglia d'oro al valor militare alla memoria.
Assuero Vanni
- Perseguitati Politici
- Toscana
Nato a Lastra a Signa (Firenze) il 15 novembre 1890, deceduto il 1° luglio 1953, tessitore.
Antonio Vannoni
- Perseguitati Politici
- Emilia-Romagna
Nato a Mezzano (Ravenna) il 27 ottobre 1892, morto a Bagnacavallo (Ravenna) nell'aprile del 1982, commerciante.
Paolo Vannucci
- Caduti
- Militari
- USA
- Grecia
- Medaglia d'Argento al Valor Militare
Nato a Martinez (California) nel 1917, fucilato a Gruda (Bocche di Cattaro) il 18 settembre 1943, maestro, Medaglia d'oro al Valor militare alla memoria.
Danilo Vanzan
- Veneto
Nato a Camponogara (Venezia) l'8 giugno 1926, deceduto a Camponogara il 25 gennaio 2004, impiegato, dirigente dell'ANPI.
Luigi Varalli
- Caduti
Nato a Varallo (Vercelli) il 20 febbraio 1911, caduto a Cavaglia Sterna frazione di Varallo il 17 gennaio 1944, Medaglia d'argento al valor militare alla memoria.
Silvio Varalli
- Caduti
- Piemonte
- Medaglia d'Argento al Valor Militare
Nato a Varallo (Vercelli) il 22 giugno 1914, fucilato a Varallo il 6 maggio 1944, Medaglia d'argento al valor militare alla memoria.
Alberto Varini
- Emilia-Romagna
Nato a Castelnuovo Rangone (Modena) nel 1922, deceduto a Castelnuovo nell'ottobre del 2003, vice presidente dell'ANPI di Castelnuovo Rangone.
Bruno Vasari
- Deportati
- Lombardia
- Piemonte
- Francia
- Germania
Nato a Trieste il 9 dicembre 1911, morto a Torino il 21 luglio 2007, vice presidente dell'ANED nazionale e presidente onorario dell'ANED piemontese.
Vera Vassalle
- Liguria
- Lombardia
- Toscana
- Medaglia d'Oro al Valor Militare
Nata a Viareggio (Lucca) il 21 gennaio 1920, deceduta a Cavi di Lavagna (Genova) nel novembre del 1985, maestra elementare, Medaglia d'oro al Valor militare.
Fabrizio Vassalli
- Caduti
- Militari
- Lazio
- Medaglia d'Argento al Valor Militare
Nato a Roma nel 1908, fucilato a Roma il 24 maggio 1944, capitano d'artiglieria, Medaglia d'oro al Valor militare alla memoria.
Giuliano Vassalli
- Umbria
- Lazio
- Medaglia d'Argento al Valor Militare
Nato a Perugia il 25 aprile 1915, morto a Roma il 21 ottobre 2009, giurista, dirigente e parlamentare socialista, ministro, presidente emerito della Corte Costituzionale, Medaglia d'argento al valor militare.
Giuseppe Vassallo
- Lombardia
- Piemonte
Nato a Imperia il 3 ottobre 1926, deceduto nel maggio 2003, ingegnere.
Roberto Vatteroni
- Toscana
- Lazio
- Medaglia d'Oro al Valor Militare
Nato a Carrara il 1° aprile 1926, deceduto a Roma il 5 aprile 2008, Segretario Nazionale dell'ANPI fino al 2006, alla sua scomparsa ricopriva la carica di componente della Presidenza Onoraria nazionale, Medaglia d'oro al Valor militare.
Gisberto Vecchi
- Caduti
- Perseguitati Politici
- Emilia-Romagna
- Medaglia d'Oro al Valor Militare
Nato a Correggio (Reggio Emilia) l'8 febbraio 1911, morto a Correggio il 1° luglio 1944, bracciante, Medaglia d'oro al Valor militare alla memoria.
Bruno Vecchiani
- Caduti
- Militari
- Toscana
- URSS
Nato a Pisa il 12 settembre1921, morto a Cerkovo (ex URSS) il 19 dicembre 1942.
Giorgio Vecchiani
- Toscana
Giorgio Vecchiani, nato a Pisa il 1° marzo 1926, deceduto a Pisa il 7 maggio 2015. Antifascista, partigiano, già presidente ANPI Pisa.
Tullio Vecchietti
- Lazio
- Francia
Nato a Roma il 29 luglio 1914, deceduto a Roma il 15 febbraio 1999, giornalista, dirigente socialista e parlamentare social comunista.
Stellina Vecchio
- Lombardia
Nata a Milano il 17 giugno 1921, deceduta a Milano il 25 settembre 2011, già deputata del PCI, dirigente politica e sindacale, membro della Presidenza onoraria dell'ANPI provinciale milanese.
Emilio Vedova
- Veneto
- Lazio
Nato a Venezia il 9 agosto 1919, deceduto a Venezia il 25 ottobre 2006, pittore.
Martino Veduti
- Emilia-Romagna
- Medaglia d'Oro al Valor Militare
Nato a Pavullo nel Frignano (Modena) il 27 ottobre 1894, deceduto a Casale Monferrato (Alessandria) il 29 dicembre 1972, ex brigadiere dei carabinieri e, come tale, decorato di due M.O.V.M., attivista dell'ANPI.
Lino Velatta
- Caduti
- Piemonte
- Medaglia d'Argento al Valor Militare
Nato a Grignasco (Novara) il 6 giugno 1923, caduto a Cavagliasco di Valduggia (Vercelli) il 18 marzo 1944, Medaglia d'argento al valor militare alla memoria.
Vittorio Venagli
- Caduti
- Lombardia
- Toscana
Nato a Ponsacco (Pisa) il 27 aprile 1924, morto a Varzi (Pavia) l'11 dicembre 1944.
Don Giacomo Vender
- Religiosi
- Perseguitati Politici
Nato a Lovere (Bergamo) il 9 aprile 1909, deceduto a Ceretello di Costa Volpino (Bergamo) il 28 giugno 1974, sacerdote.
Carlo Venegoni
- Deportati
- Perseguitati Politici
- Liguria
- Lombardia
- Lazio
Nato a Legnano (Milano) il 7 maggio 1902, deceduto a Milano il 21 febbraio 1983, operaio, dirigente politico e sindacale comunista.
Mauro Venegoni
- Caduti
- Perseguitati Politici
- Lombardia
- Calabria
- Francia
- URSS
- Medaglia d'Oro al Valor Militare
Nato a Legnano (Milano) il 4 ottobre 1903, trucidato dalle camicie nere a Busto Arsizio (Varese) il 31 ottobre 1944, operaio, Medaglia d'oro al valor militare alla memoria.
Enrico Romolo Veneroni
- Militari
- Lombardia
Nato a Lodi, il 25 gennaio 1919. Militare dell'Armir.
Giulio Venticinque
- Caduti
- Lazio
- Grecia
- Medaglia d'Oro al Valor Militare
Nato a Roma il 15 novembre 1915, impiccato ad Aghion (Peloponneso) il 23 gennaio 1944, medico, Medaglia d'oro al Valor militare alla memoria.
Luigi Ventre
- Piemonte
- Francia
- Medaglia d'Argento al Valor Militare
Nato a Cuneo il 15 dicembre 1906, deceduto a Torino il 27 dicembre 2003, dirigente editoriale, Medaglia d'argento al Valor militare.
Eriberto Ventura
- Deportati
- Militari
- Piemonte
- Marche
- Medaglia di Bronzo al Valor Militare
Nato ad Acquasanta Terme (Ascoli Piceno) il 19 agosto 1916, deceduto ad Acquasanta Terme il 14 maggio 1986, sottufficiale di Fanteria, Medaglia di Bronzo al valor militare per il contributo dato alla Resistenza.
Piero Ventura
- Perseguitati Politici
- Abruzzo
Nato a L'Aquila il 26 giugno 1886, deceduto a L'Aquila il 20 marzo 1956, possidente.
Franco Venturi
- Perseguitati Politici
- Piemonte
- Francia
- Spagna
Nato a Roma il 16 maggio 1914, deceduto a Torino il 14 dicembre 1994, docente universitario, storico dell'Illuminismo.
Lionello Venturi
- Perseguitati Politici
- Piemonte
- Emilia-Romagna
- Francia
- USA
Nato a Modena il 25 aprile 1885, deceduto a Roma il 16 agosto 1961, storico dell'arte.
Bruno Venturini
- Caduti
- Perseguitati Politici
- Veneto
- Lombardia
- Marche
- Lazio
Nato a Fano (Pesaro) il 28 settembre 1909, ucciso a Brescia il 29 novembre 1944, laureato in veterinaria e in chimica, dirigente comunista.
Gioele Venturini
- Perseguitati Politici
- Liguria
Nato ad Arcola (La Spezia) il 9 ottobre 1901, deceduto ad Arcola il 21 agosto 1978, calafato.
Giovanni Venturini
- Caduti
- Lombardia
- Medaglia d'Argento al Valor Militare
Nato a Corteno Golgi (Brescia) nel 1916, fucilato a Mu di Edolo (Brescia) l'11 aprile 1945, ebanista, Medaglia d'oro al valor militare alla memoria.
Livia Venturini
- Caduti
- Emilia-Romagna
Nata a Massa Lombarda (Ravenna) il 25 gennaio 1913, morta a Bubano (Bologna) il 13 giugno 1944, casalinga.
Franco Venturoli
- Caduti
- Emilia-Romagna
Nato a Calderara di Reno (Bologna) il 3 aprile 1926, caduto a Casteldebole (Bologna) il 30 ottobre 1944, fornaio.
Remigio Venturoli
- Caduti
- Perseguitati Politici
- Emilia-Romagna
Nato a Granarolo dell'Emilia (Bologna) il 23 febbraio 1912, assassinato a Bologna il 1° aprile 1944, panettiere.
Ernesto Venzi
- Caduti
- Perseguitati Politici
- Veneto
- Emilia-Romagna
Nato a Bologna il 9 ottobre 1908, deceduto a Bologna nel 1984, artigiano marmista.
Roberto Veratti
- Perseguitati Politici
- Lombardia
Nato a Milano il 13 maggio 1902, deceduto a Milano il 24 dicembre 1943, avvocato socialista.
Galileo Vercesi
- Deportati
- Caduti
- Lombardia
- Emilia-Romagna
- Medaglia d'Argento al Valor Militare
Nato a Costa Montefedele di Montù Beccaria (Pavia) il 3 marzo 1891, fucilato a Cibeno (Modena) il 12 luglio 1944, avvocato, Medaglia d'argento al valor militare alla memoria.
Gaetano Verdelli
- Perseguitati Politici
- Emilia-Romagna
Nato a Bologna il 2 agosto 1908, deceduto a Bologna il 13 agosto 1969, fornaio, dirigente comunista.
Enrico Verderio
- Perseguitati Politici
- Lombardia
- Piemonte
Nato a Vimercate (Milano) il 4 ottobre 1900, deceduto ad Asti nell'agosto del 1964, piazzista e sellaio.
Mario Verdone
- Toscana
- Lazio
Nato ad Alessandria il 27 luglio 1917, deceduto a Roma il 26 giugno 2009, assistente universitario, scrittore e critico cinematografico.
Prospero Vergalli
- Perseguitati Politici
- Emilia-Romagna
Nato a Bibbiano (Reggio Emilia) il 10 luglio 1896, deceduto a Bibbiano il 5 luglio 1995, contadino, cooperatore, primo sindaco di Bibbiano alla Liberazione.
Giuseppe Vergan
- Perseguitati Politici
- Garibaldini di Spagna
- Francia
- Istria
- Spagna
Nato a Popetre (Capodistria) il 6 febbraio 1904, deceduto in Istria (oggi Slovenia) nel 1979, contadino.
Pietro Vergani
- Perseguitati Politici
- Liguria
- Lombardia
- URSS
- Medaglia d'Argento al Valor Militare
Nato a Cinisello Balsamo (Milano) il 14 ottobre 1907, deceduto a Cinisello Balsamo il 4 maggio 1970, operaio, parlamentare comunista, Medaglia d'argento al valor militare.
Giuseppe Verginella
- Caduti
- Garibaldini di Spagna
- Perseguitati Politici
- Lombardia
- Francia
- URSS
- Balcani
- Friuli - Venezia Giulia
- Medaglia d'Argento al Valor Militare
Nato a Santa Croce (Trieste) il 17 agosto 1908, ucciso dalla polizia fascista a Lumezzane (Brescia) il 10 gennaio 1945, operaio, Medaglia d'argento al valor militare alla memoria.
Bruno Verlicchi
- Caduti
- Emilia-Romagna
Nato a Conselice (Ravenna) il 24 dicembre 1904, caduto a Borgo Tossignano (Bologna) il 6 marzo 1945, operaio.
Gino Vermicelli
- Piemonte
- Francia
Nato a Novara nel 1922, deceduto a Verbania nel 1998, operaio e scrittore, dirigente sindacale e politico comunista.
Anselmo Veronesi
- Caduti
- Emilia-Romagna
Nato a Sant'Agata Bolognese il 3 maggio 1922, fucilato a San Giovanni in Persiceto (Bologna) il 12 aprile 1944, affittuario.
Giuseppe Veronesi
- Caduti
- Emilia-Romagna
Nato a San Pietro in Casale (Bologna) il 29 gennaio 1920, ucciso a Castenaso (Bologna) il 18 dicembre 1944, operaio.
Gismondo Veroni
- Emilia-Romagna
- Balcani
- Medaglia d'Argento al Valor Militare
Nato a Villa Rivalta (RE) il 3 aprile 1912, morto a Reggio Emilia il 22 maggio 1985, Medaglia d'argento al Valor militare.
Francesco Versari
- Caduti
- Emilia-Romagna
Nato a Santa Sofia (Forlì) il 9 ottobre 1924, caduto a Biserno (Forlì) il 12 aprile 1944, colono.
Iris Versari
- Caduti
- Emilia-Romagna
- Medaglia d'Oro al Valor Militare
Nata a Portico San Benedetto (Forlì) il 12 dicembre 1922, morta il 18 agosto 1944 a Cornia di San Valentino (Forlì), contadina, Medaglia d'Oro al valor militare alla memoria.
Gianfranco Versura
- Caduti
- Emilia-Romagna
Nato a Malalbergo (Bologna) l'11 giugno 1922, fucilato a Maccaretolo il 17 settembre 1944, bracciante.
Vitale Vertemati
- Caduti
- Perseguitati Politici
- Lombardia
Nato a Milano il 26 marzo 1919, fucilato a Milano, in piazzale Loreto. il 10 agosto 1944, operaio.
Albino Verucchi
- Caduti
- Friuli - Venezia Giulia
- Medaglia d'Argento al Valor Militare
Nato a Cormons (Gorizia) il 6 luglio 1921, ferito e quindi arso vivo dai nazisti a Drenchia (Udine) il 22 maggio 1944, falegname, Medaglia d'argento al valor militare alla memoria.
Aldo Vespa
- Deportati
- Caduti
- Lombardia
- Lazio
Nato a Roma il 9 luglio 1924, morto nel lager di FlossenbŒrg il 7 marzo 1945, studente.
Alfredo Vestri
- Caduti
- Toscana
Nato ad Arezzo il 1° ottobre 1887, fucilato a Castiglion Fibocchi (AR) il 16 luglio 1944.
Armando Vezzelli
- Deportati
- Caduti
- Liguria
Nato a Genova il 29 luglio 1892, morto a Gusen il 4 ottobre 1944, insegnante elementare.
Don Raimondo Viale
- Piemonte
- Giusto fra le Nazioni [Israele]
Nato a Limone Piemonte (Cuneo) il 15 maggio 1907, deceduto il 25 settembre 1984, parroco di Borgo San Dalmazzo (CN), Giusto tra le Nazioni.
Ignazio Vian
- Caduti
- Veneto
- Piemonte
- Medaglia d'Oro al Valor Militare
Nato a Venezia nel 1917, impiccato a Torino il 22 luglio 1944, maestro elementare e studente in Magistero, Medaglia d'Oro al Valor Militare alla memoria.
Luigi Viana
- Perseguitati Politici
- Garibaldini di Spagna
- Lombardia
- Francia
- Spagna
Nato a Candelo (Vercelli) il 10 febbraio 1896, deceduto a Candelo il 23 febbraio 1950, muratore.
Luigi Viano
- Liguria
- Piemonte
- Medaglia d'Argento al Valor Militare
Nato a Genova il 13 ottobre 1910, deceduto il 14 settembre 1990, pittore, Medaglia d'Argento al valor militare.
Mario Viazzoli
- Perseguitati Politici
- Lombardia
Nato a Pavia il 13 febbraio 1903, deceduto a Pavia il 7 ottobre 1977, operaio.
Michele Vicari
- Caduti
- Piemonte
- Sicilia
Nato a Palermo il 5 marzo 1902, ucciso dalle Brigate nere a Torino il 18 aprile 1945, ferroviere.
Eugenio Vicentini
- Lombardia
- Emilia-Romagna
- Lazio
- Medaglia d'Oro al Valor Militare
Nato a Brescia nel 1909, pilota delle linee aeree civili, Medaglia d'oro al valor militare.
Lorenzo Vidali
- Deportati
- Caduti
- Friuli - Venezia Giulia
- Istria
Nato a Pirano (Istria, oggi Slovenia) il 28 gennaio 1903, ucciso a Trieste il 6 aprile 1945, bracciante.
Vittorio Vidali
- Friuli - Venezia Giulia
- Spagna
- USA
- Messico
Nato a Muggia (Trieste) il 27 settembre 1900, deceduto a Trieste il 9 novembre 1983, giornalista, dirigente comunista.
Renato Vidimari
- Abruzzo
- Lazio
Nato a Borgorose (Rieti) l'11 dicembre 1900, morto ad Avezzano (L'Aquila) il 27 marzo 1980, commercialista.
Leonildo Mario Vietti
- Perseguitati Politici
- Piemonte
Nato ad Andorno Micca (Biella) l'11 aprile 1896, morto ad Andorno nel novembre del 1969, operaio, sindacalista e amministratore.
Renata Viganò
- Emilia-Romagna
Nata a Bologna il 17 giugno 1900, deceduta a Bologna il 23 aprile 1976, infermiera e scrittrice.
Giorgio Vigetti
- Caduti
- Toscana
- Emilia-Romagna
Nato a Bologna il 26 aprile 1918, morto a Palazzuolo sul Senio (Firenze) l'11 agosto 1944, commesso.
Aldo Viglione
- Piemonte
Nato a Morozzo (Cuneo) l'11 settembre 1923, deceduto a Moncalieri (Torino) il 1° dicembre 1988, avvocato e dirigente socialista.
149 biografie