Biografie
per status: Caduti
1111 biografie
Albino Abico
- Caduti
- Lombardia
- Medaglia d'Argento al Valor Militare
Nato a Chiaravalle Milanese il 24 novembre 1919, trucidato a Milano il 28 agosto 1944, operaio fonditore, Medaglia d'argento al valor militare alla memoria.
Filippo Acciarini
- Deportati
- Caduti
- Perseguitati Politici
- Piemonte
- Umbria
Nato a Sellano (Perugia) il 5 marzo 1888, morto a Mauthausen il 2 marzo 1945, ragioniere.
Andrea Achille
- Caduti
- Lombardia
Nato a Milano il 21 luglio 1912, fucilato nel poligono di tiro di Cibeno di Carpi (Modena) il 12 luglio 1944, tipografo.
Mario Acquaviva
- Caduti
- Perseguitati Politici
- Piemonte
- Lazio
Nato ad Acquapendente (Viterbo) il 27 giugno 1900, ucciso a Casale Monferrato (Alessandria) il 13 luglio 1945, impiegato, comunista internazionalista.
Ferdinando Agnini
- Caduti
- Lazio
- Sicilia
Nato a Catania il 24 agosto 1924, fucilato dai tedeschi alle Fosse Ardeatine il 24 marzo 1944, studente in medicina.
Vincenzo Alagna
- Caduti
- Emilia-Romagna
- Sicilia
Nato a Marsala, forse ventenne, praticamente sconosciuto, penultimo dei riesumati dalla fossa comune dei fucilati del 12 luglio 1944 al poligono di tiro di Cibeno di Carpi (Modena).
Osvaldo Alasonatti
- Caduti
- Militari
- Piemonte
- Medaglia d'Oro al Valor Militare
Nato a Torino il 5 luglio 1922, ucciso dai tedeschi a Torino il 12 ottobre 1944, maestro elementare, Medaglia d'Oro al Valor Militare alla memoria.
Giuseppe Albano
- Caduti
- Lazio
- Calabria
Nato a Gerace Superiore (Reggio Calabria) il 5 giugno 1927, ucciso a Roma il 16 gennaio 1945.
Pilo Albertelli
- Caduti
- Perseguitati Politici
- Lazio
- Medaglia d'Oro al Valor Militare
Nato a Parma il 10 ottobre 1907, ucciso a Roma il 24 marzo 1944, Medaglia d'Oro al Valor militare alla memoria.
Giorgio Alberti
- Caduti
- Emilia-Romagna
- Medaglia d'Argento al Valor Militare
Nato a Bologna il 15 settembre 1920, caduto a Santa Maria sul Po di Goro (Ferrara) il 24 aprile 1945, impiegato, Medaglia d'argento al valor militare alla memoria.
Francesco Albertini
- Caduti
- Emilia-Romagna
Nato a Castelfranco Emilia (Bologna) il 17 febbraio 1924, caduto presso Villaminozzo (Reggio Emilia) il 2 agosto 1944, radiotecnico.
Aldo Aldini
- Caduti
- Emilia-Romagna
Nato a Ravenna il 16 gennaio 1922, fucilato a Forlì il 5 settembre 1944, muratore.
Renato Alessandrini
- Caduti
- Militari
- Toscana
- Lazio
Nato a Firenze il 18 agosto 1907, ucciso a Firenze l'11 agosto 1944.
Maria Luisa Alessi
- Caduti
- Piemonte
Nata a Falicetto (Cuneo) il 17 maggio 1911, fucilata nel dicembre del 1944, impiegata.
Angelo Aliotta
- Caduti
- Perseguitati Politici
- Lombardia
- Emilia-Romagna
- Sicilia
- Francia
- Svizzera
Nato a Caltagirone (Catania) il 22 aprile 1905, fucilato a Cerreto di Zerba (Piacenza) il 29 agosto 1944, meccanico.
Giovanni Alippi
- Caduti
- Lombardia
Nato a Corsico (Milano) il 23 settembre 1920, fucilato dai repubblichini a Milano il 28 agosto 1944.
Mario Allegretti
- Caduti
- Emilia-Romagna
- Medaglia d'Oro al Valor Militare
Nato a Vignola (Modena) nel 1919, caduto a Saltino sul Secchia (Modena) il 10 aprile 1945, laureato in Giurisprudenza, Medaglia d'oro al valor militare alla memoria.
Pietro Allemandi
- Deportati
- Caduti
- Piemonte
Nato a Dronero (Cuneo) il 5 novembre 1886, morto a Mauthausen il 28 aprile 1944, avvocato.
Sergio Alpron
- Caduti
- Perseguitati Razziali
- Liguria
- Veneto
Nato a Verona il 24 aprile 1910, fucilato a Savona il 31 marzo 1944, rappresentante di commercio.
Ernesto Alvisi
- Deportati
- Caduti
- Emilia-Romagna
Nato a Bologna il 31 luglio 1882, morto nel Lager di Mauthausen il 5 dicembre 1944, colono.
Abele Ambrosini
- Caduti
- Militari
- Lombardia
- Grecia
- Medaglia d'Oro al Valor Militare
Nato a Cercino (Sondrio) nel 1915, fucilato a Cefalonia il 21 settembre 1943, geometra, Medaglia d'oro al valor militare alla memoria.
Arturo Anderlini
- Caduti
- Emilia-Romagna
Nato a Modena nel 1896, fucilato a Modena il 22 febbraio 1944, commerciante.
Silvano Andorlini
- Caduti
- Liguria
- Piemonte
- Medaglia d'Argento al Valor Militare
Nato a Genova il 3 luglio 1925, fucilato a Biella il 13 marzo 1945, maestro elementare, Medaglia d'argento al valor militare alla memoria.
Ermanno Angiono
- Caduti
- Piemonte
Nato a Cossato (Vercelli) il 16 febbraio 1921, caduto a Cossato (ora provincia di Biella) il 17 febbraio 1944.
Giuseppe Anselmi
- Caduti
- Liguria
Nato a San Remo (Imperia) il 12 gennaio 1883, ucciso a Castelvecchio (Imperia) il 6 novembre 1944.
Crispino Apolloni
- Deportati
- Garibaldini di Spagna
- Caduti
- Trentino - Alto Adige
- Francia
- Spagna
Nato a Dorsino (Trento) il 3 maggio 1909, morto a Dachau il 20 marzo 1945.
Gaspare Arduino
- Caduti
- Piemonte
Nato a Torino il 29 aprile 1901, eliminato dai fascisti a Torino con le figlie e amici di famiglia il 13 marzo 1945, operaio.
Enrico Arosio
- Caduti
- Lombardia
Nato a Monza il 13 novembre 1904, fucilato al poligono di tiro di Cibeno di Carpi (Modena) il 12 luglio 1944, piccolo industriale.
Ettore Ascoli
- Caduti
- Militari
- Emilia-Romagna
- Marche
Nato ad Ancona il 3 febbraio 1873, caduto a Cingoli (Macerata) il 14 dicembre 1943, generale di Corpo d'armata.
Cristoforo Astengo
- Caduti
- Liguria
Nato a Savona il 17 novembre 1885, fucilato a Savona il 27 dicembre 1943, avvocato.
Efisio Atzeni
- Caduti
- Liguria
- Sardegna
Nato a Iglesias (Cagliari) il 25 novembre 1925, ucciso a Genova il 14 gennaio 1945.
Danijl Varfolomeievic Avdeev
- Caduti
- Trentino - Alto Adige
- Friuli - Venezia Giulia
- URSS
- Medaglia d'Oro al Valor Militare
Nato a Noviki Vologodskaia il 21 dicembre 1917, caduto in località San Francesco di Vito d'Asio (PN) l'11 novembre 1944, ufficiale sovietico, Medaglia d'oro della Repubblica italiana al valor militare.
Raffaele Aversa
- Caduti
- Lazio
- Medaglia d'Oro al Valor Militare
Nato a Labico (Roma) nel 1906, trucidato alle Fosse Ardeatine il 24 marzo 1944, capitano dei carabinieri, Medaglia d'oro al Valor militare alla memoria.
Antonio Ayroldi
- Caduti
- Militari
- Lazio
- Puglia
- Medaglia d'Argento al Valor Militare
Nato a Ostuni (Brindisi) il 10 settembre 1906, fucilato alle Fosse Ardeatine il 24 marzo 1944, maggiore dell'Esercito, Medaglia d'argento al valor militare alla memoria.
Manfredi Azzarita
- Caduti
- Lazio
- Medaglia d'Oro al Valor Militare
Nato a Venezia il 19 luglio 1912, ucciso alle Fosse Ardeatine il 24 marzo 1944, capitano di cpl di Cavalleria, Medaglia d'oro al valor militare alla memoria.
Mario Arnoldo Azzi
- Caduti
- Emilia-Romagna
Nato a Corlo di Formigine (Modena) nel 1919, ucciso dai tedeschi a Ferrara il 17 novembre 1944, medico.
Guglielmo Baccalini
- Caduti
- Lombardia
Nato a Milano il 7 gennaio 1914, caduto in combattimento a Milano il 25 aprile 1945 giorno della Liberazione.
Enzo Balducci
- Caduti
- Emilia-Romagna
- Medaglia di Bronzo al Valor Militare
Nato a Imola (Bologna) il 24 aprile 1921, morto a Bologna il 18 aprile 1945, bracciante, Medaglia di bronzo al valor militare alla memoria.
Emilio Baletti
- Caduti
- Perseguitati Politici
- Liguria
- Piemonte
Nato a Castelnuovo Don Bosco (Asti) il 31 luglio 1888, fucilato nel poligono di tiro di Cibeno di Carpi (Modena) il 12 luglio 1944, lattoniere, Croce di guerra alla memoria.
Bruno Balzarini
- Caduti
- Lombardia
Nato a Vergiate (Varese), il 10 giugno 1901, residente a Luino (Varese), fucilato nel poligono di tiro di Cibeno di Carpi (Modena) il 12 luglio 1944; caffettiere.
Gian Luigi Banfi
- Deportati
- Caduti
- Lombardia
Nato a Milano il 2 aprile 1910, morto nel lager di Mauthausen-Gusen il 22 aprile 1945, architetto e urbanista.
Angelo Barbaglia
- Deportati
- Caduti
- Lombardia
Nato a Milano il 29 settembre 1896, morto nel Lager di Mauthausen a Hartheim il 15 settembre 1944, operaio.
Giovanni Barbera
- Caduti
- Lombardia
- Sicilia
- Francia
Nato a Messina nel 1916, fucilato nel poligono di tiro di Cibeno di Carpi (Modena) il 12 luglio 1944, insegnante.
Ernesto Barbieri
- Caduti
- Emilia-Romagna
- Francia
- Spagna
- Medaglia d'Argento al Valor Militare
Nato a Cesena (Forlì) il 26 settembre 1904, fucilato a Cesena il 22 agosto 1944, Medaglia d'argento al valor militare alla memoria.
Vittorio Barbieri
- Caduti
- Toscana
- Medaglia d'Oro al Valor Militare
Nato a Modena il 26 luglio 1915, fucilato a Compiobbi (Firenze) il 7 agosto 1944, storico, Medaglia d'oro al valor militare alla memoria.
Ilio Baroni
- Caduti
- Piemonte
- Toscana
Nato a Massa Marittima (Grosseto) il 25 maggio 1902, caduto a Torino il 26 aprile 1945, operaio.
Ermanno Bartellini
- Deportati
- Caduti
- Friuli - Venezia Giulia
- Lombardia
Nato a Pavia il 3 dicembre 1897, morto nel lager di Dachau il 10 aprile 1945, dirigente d'azienda.
Carletto Bartolini
- Caduti
- Piemonte
Nato a Crevalcuore (Vercelli) il 4 giugno 1908, ucciso a Postua (Vercelli) il 2 marzo 1945, operaio tessile.
Vincenzo Bellino
- Caduti
- Piemonte
- Emilia-Romagna
Nato a Mondovì (Cuneo) il 19 luglio 1915, partigiano nella Val Casotto, fucilato nel poligono di tiro di Cibeno di Carpi (Modena) il 12 luglio 1944, imbianchino.
Donato Bendicenti
- Caduti
- Lazio
- Calabria
- Medaglia d'Argento al Valor Militare
Nato a Rogliano (Cosenza) il 18 ottobre 1907, eliminato alle Fosse Ardeatine (Roma) il 24 marzo 1944, avvocato, Medaglia d'argento al valor militare alla memoria.
Floriano Berengari
- Caduti
- Veneto
- Emilia-Romagna
Nato a Pianoro (Bologna) il 12 gennaio 1924, caduto a Feltre (Belluno) il 1° ottobre 1944, calzolaio.
Carlo e Guerino Besana
- Caduti
- Lombardia
Nati entrambi a Barzanò (allora provincia di Como), rispettivamente il 27 settembre 1918 e il 31 luglio 1920, morti in Valsassina (nel Comune di Introbio) l'11 e il 15 ottobre 1944, operai.
Primo Biagini
- Caduti
- Toscana
- Emilia-Romagna
Nato a Montale Agliana (Pistoia) il 10 ottobre 1891, fucilato nel poligono di tiro di Cibeno di Carpi (Modena) il 12 luglio 1944; meccanico.
Vinicio Biagini
- Caduti
- Toscana
Nato a Pisa 14 luglio 1927 e qui caduto, ucciso dai nazisti, il 24 luglio 1944.
Alceste Biagiolari
- Caduti
- Emilia-Romagna
Nato a Malalbergo (Bologna) il 24 ottobre 1901, fucilato a Sant'Agostino (Ferrara) tra il 21 e il 23 aprile 1945, muratore.
Livia Bianchi
- Caduti
- Lombardia
- Medaglia d'Oro al Valor Militare
Nata a Melara (RO) il 19 luglio 1919 - Caduta a Cima di Porlezza (CO) il 21 gennaio 1945. Medaglia d'Oro al Valor Militare alla memoria.
Antonio Bietolini
- Caduti
- Veneto
- Umbria
Nato a Perugia il 13 giugno 1900, fucilato a Valdagno (Vicenza) il 3 luglio 1944, meccanico.
Giulio Biglieri
- Caduti
- Piemonte
- Lazio
- Albania
- Medaglia d'Argento al Valor Militare
Nato all'Aquila il 9 ottobre 1911, fucilato a Torino il 5 aprile 1944, bibliotecario, Medaglia d'argento al valor militare alla memoria.
Luigi e Silvio Bimbi
- Caduti
- Toscana
- Emilia-Romagna
- Medaglia d'Argento al Valor Militare
Nati a Siena rispettivamente nel 1920 e nel 1921, fucilati insieme a Balze di Verghereto (Forlì) il 12 luglio 1944, studenti universitari, Medaglia d'argento al valor militare alla memoria.
Teresa Adele Binda
- Caduti
- Piemonte
- Medaglia d'Oro al Merito Civile
Nata a Suna di Verbania nel 1904, fucilata a Beura Cardezza (VB) il 27 giugno 1944, operaia tessile, Medaglia d'oro al Merito civile alla memoria.
Renato Bindi
- Caduti
- Toscana
Nato ad Asciano (Siena) il 12 agosto 1924, fucilato a Siena il 13 aprile 1944, contadino.
Vincenzo Biscotti
- Caduti
- Medaglia d'Argento al Valor Militare
Nato a Peschici (Foggia) il 27 gennaio 1921, caduto presso Pollone (Biella) il 3 febbraio 1945, Medaglia d'argento al valor militare alla memoria.
Ugo Bizzarri
- Caduti
- Perseguitati Politici
- Emilia-Romagna
Nato a Correggio (Reggio Emilia) il 30 dicembre 1903, ucciso presso San Biagio di Correggio 9 giugno 1944, bovaro.
Arduino Bizzarro
- Caduti
- Veneto
- Piemonte
- Medaglia d'Oro al Valor Militare
Nato a Papozze (Rovigo) il 27 gennaio 1923, caduto a Madonnina di Serralunga di Crea (Alessandria) il 16 febbraio 1945, Medaglia d'oro al valor militare alla memoria.
Antonio e Mario Blancato
- Caduti
- Lombardia
Nati a Milano rispettivamente il 13 aprile 1912 e il 28 ottobre 1924, caduti entrambi a Milano il 25 aprile 1945.
Mario Blason
- Caduti
- Friuli - Venezia Giulia
Nato a Ronchi dei Legionari (Gorizia) l'8 agosto 1920, fucilato nell'aprile del 1945 in Friuli, meccanico.
Renzo Ildebrando Bocchi
- Deportati
- Caduti
- Emilia-Romagna
- Germania
Nato a Parma il 1° settembre 1913, eliminato in un forno crematorio a Hersbruck il 20 dicembre 1944, giornalista e poeta.
Enrico Guido Bocci
- Caduti
- Toscana
- Lazio
- Medaglia d'Oro al Valor Militare
Nato a Firenze nel 1896, ucciso dai fascisti in data e località imprecisata nel giugno del 1944, avvocato, Medaglia d'Oro al Valore Militare alla memoria.
Giuseppe Boggiani
- Caduti
- Piemonte
- Medaglia d'Argento al Valor Militare
Nato a Valle San Nicolao (oggi Biella) nel 1923, caduto a Mongrando (oggi Biella) il 19 aprile 1945, Medaglia d'argento al valor militare alla memoria.
Marcello Bona
- Caduti
- Piemonte
- Emilia-Romagna
Nato a Chiavazza (Biella) il 17 marzo 1910, fucilato nel poligono di tiro di Cibeno di Carpi (Modena) il 12 luglio 1944, meccanico.
Marcello Bonacchi
- Caduti
- Militari
- Basilicata
- Puglia
- Grecia
- Medaglia d'Oro al Valor Militare
Nato a Torrito (Bari) nel 1919, caduto a Cefalonia il 17 settembre 1943, studente in Legge, Medaglia d'oro al valor militare alla memoria.
Antonio Bonatti
- Caduti
- Perseguitati Politici
- Veneto
- Medaglia d'Argento al Valor Militare
Nato a Stienta (Rovigo) nel 1903, caduto il 4 gennaio 1944, Medaglia d'Argento al valor militare alla memoria.
Filippo Bonavitacola
- Caduti
- Militari
- Campania
- Slovacchia
Nato a Montella (Avellino) nel 1914, fucilato a Branova (Slovacchia) l'8 dicembre 1944, carabiniere, Medaglia d'oro al valor militare alla memoria.
Luigi Bonc
- Caduti
- Militari
- Piemonte
Nato a Fenestrelle (Torino) il 27 febbraio 1914, impiccato a Bousson (Torino) il 14 agosto 1944, ufficiale dei CC.
Alighiero Bonciani
- Caduti
- Perseguitati Politici
- Lombardia
- Toscana
- Francia
Nato a Casellina (Firenze) il 27 agosto 1903, ucciso a Milano nella notte tra il 21 e 22 ottobre 1944, operaio portuale.
Domenico Bondi
- Caduti
- Militari
- Emilia-Romagna
- Medaglia d'Oro al Valor Militare
Nato a Morsiano di Villa Minozzo (Reggio Emilia) il 16 settembre 1918, fucilato a Ciano d'Enza (Reggio Emilia) il 28 gennaio 1945, carabiniere, Medaglia d'oro al valor militare alla memoria.
Oddino Bondi
- Caduti
- Francia
- Croce di Guerra al Valor Militare [Francia]
Nato a Molinella (Bologna) il 9 settembre 1914, morto a Saint Laurent (Francia) il 20 febbraio 1945, operaio, Croce di guerra francese al valor militare alla memoria.
Pierfranco Bonetti
- Caduti
- Militari
- Montenegro
- Medaglia d'Oro al Valor Militare
Nato a Milano nel 1921, caduto in Jugoslavia il 7 gennaio 1944, studente universitario, Medaglia d'oro al valor militare alla memoria.
Silvio Bonfante
- Caduti
- Liguria
- Piemonte
- Medaglia d'Oro al Valor Militare
Nato ad Oneglia (Imperia) il 3 agosto 1921, morto a Briga Alta (Cuneo) il 17 ottobre 1944, operaio, Medaglia d'oro al valor militare alla memoria.
Silvio Bonfigli
- Perseguitati Politici
- Caduti
- Emilia-Romagna
- Umbria
Nato a Ferentino (Frosinone) il 5 marzo 1885, fucilato a Bologna il 27 novembre 1944, impiegato.
Angelo Boni
- Caduti
- Militari
- Lombardia
- Grecia
- Medaglia di Bronzo al Valor Militare
Nato a Cremona il 12 dicembre 1916, caduto a Cefalonia il 15 settembre 1943, sottufficiale, Medaglia di bronzo al valor militare alla memoria.
Bruno Bonicelli
- Caduti
- Emilia-Romagna
- Medaglia d'Argento al Valor Militare
Nato a Reggio Emilia nel 1922, caduto alla periferia della città il 24 aprile 1945, Medaglia d'argento al valor militare alla memoria.
Andrea Bontadini
- Deportati
- Caduti
- Lombardia
Nato a Milano il 12 gennaio 1895, morto nel Lager di Gusen il 24 dicembre 1944, operaio fucinatore.
Nino Bordini
- Caduti
- Emilia-Romagna
Subito dopo l'armistizio entrò in una formazione partigiana e, dopo poco tempo, divenne comandante di distaccamento nel Battaglione "Ravenna" della Brigata "Celso Strocchi".
Don Giuseppe Borea
- Religiosi
- Caduti
- Emilia-Romagna
Parroco di Obolo in Val d'Arda (Piacenza), don Giuseppe fu arrestato per antifascismo nel 1942 e deferito al Tribunale speciale.
Giuseppe Boretti
- Caduti
- Perseguitati Politici
- Garibaldini di Spagna
- Lombardia
- Spagna
Nato a Milano il 2 luglio 1910, caduto in Spagna il 9 settembre 1938, studente di filosofia.
Don Pasquino Borghi
- Caduti
- Religiosi
- Emilia-Romagna
- Medaglia d'Oro al Valor Militare
Nato a Bibbiano (Reggio Emilia) nel 1903, fucilato a Reggio Emilia il 30 gennaio 1944, sacerdote, Medaglia d'Oro al Valor Militare alla memoria.
Primo Borghi
- Deportati
- Caduti
- Emilia-Romagna
Nato a San Giovanni in Persiceto (Bologna) il 30 dicembre 1904, morto in Austria nel Lager di Linz il 30 giugno 1945, fornaciaio.
Secondo Borghi
- Caduti
- Emilia-Romagna
Nato a San Giovanni in Persiceto (Bologna) l'8 dicembre 1913, morto nel Lager di Mauthausen il 10 maggio 1945, tranviere.
Domenico Boriero
- Caduti
- Piemonte
- Medaglia di Bronzo al Valor Militare
Nato a Racconigi (CN) il 28 gennaio 1924, morto a Frassino (CN) il 25 maggio 1944.
Pio Borri
- Caduti
- Militari
- Toscana
Nato a Grosseto l'8 maggio 1923, ucciso sulla rotabile Umbro-casentinese l'11 novembre 1943, studente di legge.
Pietro Borrotzu
- Caduti
- Militari
- Liguria
- Sardegna
- Medaglia d'Oro al Valor Militare
Nato a Orani (Nuoro) nel 1921, fucilato a Chiusola (La Spezia) il 5 aprile 1944, studente, Medaglia d'oro al valor militare alla memoria.
Abbondanzia Borruto
- Caduti
- Emilia-Romagna
Nata a Galliera (Bologna) il 23 aprile 1897, trucidata dai tedeschi con altre 61 persone a Gaggio Montano (BO) il 29 settembre 1944, casalinga.
Remo Borsi
- Caduti
- Toscana
- Emilia-Romagna
Nato a Malalbergo (Bologna) il 29 settembre 1924, caduto in combattimento a Molazzana (Lucca) il 29 agosto 1944.
Ettore Bortolotti
- Caduti
- Perseguitati Politici
- Emilia-Romagna
Nato a Budrio (Bologna) il 16 settembre 1889, ragioniere, eliminato dai tedeschi nella strage di Boschi di Susano (BO) il 13 dicembre 1944, militante del PPI.
Giulio Bortolotti
- Deportati
- Caduti
- Emilia-Romagna
Nato a Minerbio (Bologna) il 4 ottobre 1875, morto nel Lager di Bergen Belsen il 4 novembre 1944, impiegato postale.
Dino Boschi
- Caduti
- Emilia-Romagna
Nato a Ozzano dell'Emilia (Bologna) il 12 aprile 1921, caduto in combattimento ad Imola (BO) il 18 ottobre 1944, fontaniere.
Gualtiero Boschi
- Caduti
- Lombardia
- Emilia-Romagna
Nato a Monte San Pietro (Bologna) il 9 settembre 1925, fucilato dai brigatisti neri a Casteggio (Pavia) il 19 febbraio 1945.
Riccardo Boschiero
- Caduti
- Militari
- Veneto
- Piemonte
- Medaglia d'Oro al Valor Militare
Nato a Ponte di Brenta (Padova) nel 1912, fucilato a Borgo San Dalmazzo (Cuneo) il 2 maggio 1944, studente, Medaglia d'Oro al Valor Militare alla memoria.
Giannino Bosi
- Caduti
- Militari
- Veneto
- Emilia-Romagna
- Medaglia d'Oro al Valor Militare
Nato a Piacenza il 22 febbraio 1920, caduto a Tramonti di Sotto (Pordenone) il 9 dicembre 1944, studente universitario, Medaglia d'Oro al Valor Militare alla memoria.
Italo Bosi
- Deportati
- Caduti
- Emilia-Romagna
Nato a San Giovanni in Persiceto (Bologna) il 18 aprile 1916, morto nel Lager di Gusen il 22 aprile 1945, operaio metallurgico.
1111 biografie