Biografie
per area: Germania
Ersilio Ambrogi
- Perseguitati Politici
- Toscana
- Germania
- URSS
Nato a Castagneto Carducci (Pisa) il 16 marzo 1883, deceduto a Campiglia Marittima (Livorno) l'11 aprile 1964, avvocato.
Luigi Amendola
- Internati Militari
- Umbria
- Sicilia
- Germania
- Grecia
Nato a Palermo il 16 agosto 1917, deceduto a Perugia l'8 febbraio 2003, ufficiale d'Artiglieria.
Eo Baussano
- Piemonte
- Francia
- Germania
Nato ad Asti il 12 luglio 1903, deceduto ad Asti il 13 ottobre 1959, decoratore.
Lidia Beccaria Rolfi
- Deportati
- Piemonte
- Germania
Nata a Mondovì (Cuneo) l'8 aprile 1924, deceduta a Mondovì nel 1996, insegnante
Renzo Ildebrando Bocchi
- Deportati
- Caduti
- Emilia-Romagna
- Germania
Nato a Parma il 1° settembre 1913, eliminato in un forno crematorio a Hersbruck il 20 dicembre 1944, giornalista e poeta.
Gaetano Butera
- Caduti
- Lazio
- Sicilia
- Germania
- Medaglia d'Oro al Valor Militare
Nato a Riesi (Caltanissetta) l'11 settembre 1924, ucciso a Roma il 24 marzo 1944, decoratore, Medaglia d'Oro al Valor Militare alla memoria.
Guido Calleri
- Deportati
- Piemonte
- Germania
Nato a Mondovì (Cuneo) il 21 marzo 1896, morto a Mauthausen il 21 gennaio 1945, avvocato.
Anna Cherchi
- Deportati
- Piemonte
- Germania
Nata a Torino il 15 gennaio 1924, deceduta a Torino il 7 gennaio 2006, dirigente dell'ANED.
Giuseppe Chesi
- Caduti
- Perseguitati Politici
- Emilia-Romagna
- Germania
Nato a Kadolfell (Germania) il 18 marzo 1901, scomparso a Villagrappa di Forlì il 20 settembre 1944, arrotino.
Domenico Ciufoli
- Deportati
- Perseguitati Politici
- Marche
- Francia
- Germania
Nato a Cantiano (Pesaro) il 3 luglio 1898, deceduto a Roma il 30 aprile 1975, boscaiolo, dirigente e parlamentare comunista.
Sergio Coalova
- Deportati
- Piemonte
- Germania
Nato a Pinerolo (Torino) il 1° agosto 1923, geometra.
Romano Cocchi
- Deportati
- Caduti
- Perseguitati Politici
- Emilia-Romagna
- Francia
- Germania
- Spagna
Nato ad Anzola dell'Emilia (Bologna) il 6 marzo 1893, morto nel lager di Buchenwald il 28 marzo 1944, dirigente sindacale e politico.
Luigi Collo
- Internati Militari
- Piemonte
- Germania
Nato a Moncalieri (Torino) nel 1913, deceduto a Torino nel 1983, ufficiale dell'Esercito.
Sauro Colombo
- Deportati
- Caduti
- Liguria
- Germania
Nato a Vezzano Ligure (La Spezia) il 14 settembre 1924, morto nel lager di Gusen il 26 marzo 1945, operaio.
Aldo Colonnello
- Deportati
- Caduti
- Germania
- Balcani
Nato a Fiume (allora Italia, oggi Croazia) nel 1923, morto nel lager di Dachau nel 1945, impiegato.
Guglielmo Corradini
- Garibaldini di Spagna
- Deportati
- Caduti
- Emilia-Romagna
- Francia
- Germania
- Spagna
Nato a Scandiano (Reggio Emilia) il 16 giugno 1896, morto a Mauthausen l'11 agosto 1944.
Luigi Cosattini
- Deportati
- Caduti
- Friuli - Venezia Giulia
- Toscana
- Germania
Nato ad Udine il 27 febbraio 1913, morto nel lager di Ascherleben nell'aprile del 1945, docente universitario.
Mario Damiani
- Lombardia
- Germania
Nato a Milano il 24 marzo 1902, morto nel lager nazista di Gusen il 14 gennaio 1945, ingegnere.
Francesco Daveri
- Deportati
- Caduti
- Emilia-Romagna
- Germania
- Medaglia d'Argento al Valor Militare
Nato a Piacenza il 1° gennaio 1903, morto a Gusen il 13 aprile 1945, avvocato, Medaglia d'argento al valor militare alla memoria.
Giuseppe Deambrogi
- Deportati
- Caduti
- Perseguitati Politici
- Piemonte
- Germania
Nato a Valenza (Alessandria) il 12 marzo 1891, morto nel lager di Hersbruck il 17 novembre 1944, ferroviere.
Attilio De Carli
- Deportati
- Caduti
- Friuli - Venezia Giulia
- Germania
Nato a Gorizia il 25 agosto 1919, morto nel campo di sterminio di Hersbruck (Germania) il 10 aprile 1945, studente.
Ermanno De Carli
- Friuli - Venezia Giulia
- Germania
- Ungheria
Nato a Csap (Ungheria) il 29 agosto 1890, morto nel lager di FlossenbŒrg (Germania)) il 28 aprile 1945.
Domenico De Fini
- Deportati
- Caduti
- Lombardia
- Germania
Nato nel 1898, morto nel lager di Ebensee il 10 maggio 1945, operaio gommista.
Tullio Degasperi
- Deportati
- Caduti
- Trentino - Alto Adige
- Germania
Nato ad Ala (Trento) il 26 luglio 1915, morto nel lager di Gusen il 28 aprile 1945, operaio elettromeccanico.
Jacopo Dentici
- Deportati
- Caduti
- Lombardia
- Germania
Nato a Rio Grande do Sul (Brasile) l'11 settembre 1926, morto a Mauthausen-Gusen il 15 marzo 1945, studente.
Domenico Di Marco
- Caduti
- Abruzzo
- Francia
- Germania
- Medaglia d'Oro al Valor Militare
- Croce di Guerra al Valor Militare [Francia]
Nato a Capitignano (L'Aquila) l'11 aprile 1928, caduto a Muhlacker (Germania) l'11 aprile 1945, studente, Medaglia d'oro al valor militare alla memoria.
Riccardo Donati
- Deportati
- Perseguitati Politici
- Emilia-Romagna
- Germania
Nato a Faenza (Ravenna) il 14 maggio 1903, morto il 22 marzo 1950, muratore.
Camillo Donda
- Deportati
- Caduti
- Perseguitati Politici
- Germania
- Argentina
Nato a Ciritto Paranà (Argentina) il 15 gennaio 1894, ucciso a Mauthausen il 5 aprile 1945, operaio.
Luigi Ercoli
- Caduti
- Deportati
- Lombardia
- Germania
- Medaglia di Bronzo al Valor Militare
Nato a Bienno (Brescia) il 24 settembre 1919, morto nel lager di Melk il 15 gennaio 1945, geometra, Medaglia di bronzo al valor militare alla memoria.
Anna Enrica Filippini-Lera
- Deportati
- Lazio
- Germania
Nata a Roma il 27 luglio 1914.
Odoardo Focherini
- Deportati
- Emilia-Romagna
- Germania
- Giusto fra le Nazioni [Israele]
- Medaglia d'Oro al Merito Civile
Nato a Carpi (Modena) il 6 giugno 1907, morto nel lager di Hersbruck il 27 dicembre 1944, ragioniere, Medaglia d'oro al merito civile alla memoria.
Giovanni Fontanot
- Deportati
- Friuli - Venezia Giulia
- Germania
Nato a Muggia (Trieste) il 10 gennaio 1873, morto nel lager di Dachau (Germania) il 6 marzo 1944.
Gabriele Foschiatti
- Deportati
- Friuli - Venezia Giulia
- Germania
- Medaglia d'Oro al Valor Militare
Nato a Trieste il 28 giugno 1889, morto nel lager di Dachau il 20 novembre 1944, irredentista mazziniano, Medaglia d'oro al valor militare alla memoria.
Renzo Frasconi
- Toscana
- Germania
Nato a Signa (Firenze) l'11 novembre 1921, morto a Gusen l'11 febbraio 1945, impiegato.
Manlio Fruch
- Deportati
- Friuli - Venezia Giulia
- Germania
Nato a Moggio Udinese il 6 aprile 1904, morto nel lager di Eresing (Germania) il 12 maggio 1945, medico.
Giuseppe Gaddi
- Veneto
- Friuli - Venezia Giulia
- Germania
- Medaglia d'Argento al Valor Militare
Nato a Trieste l'1 gennaio 1909, morto a Berlino il 15 settembre 1982.
Pier Mario Garelli
- Deportati
- Piemonte
- Germania
Nato a Mondovì (Cuneo) il 9 maggio 1905, morto a Mauthausen il 23 febbraio 1945, avvocato.
Giuseppe Garribba
- Deportati
- Friuli - Venezia Giulia
- Germania
- Medaglia d'Argento al Valor Militare
Nato a Cividale del Friuli (UD) il 16 luglio 1912, morto a Dachau il 24 marzo 1945, magistrato, Medaglia d'Argento al valor militare alla memoria.
Vittorio Gaspardis
- Deportati
- Friuli - Venezia Giulia
- Germania
Nato a Trieste il 18 aprile 1893, morto a Monaco di Baviera il 14 maggio 1945, esponente del Partito d'Azione.
Antonio Gentili
- Deportati
- Perseguitati Politici
- Toscana
- Germania
- Medaglia di Bronzo al Valor Militare
Nato a Portoferraio (Livorno) il 21 gennaio 1922, morto a Gusen il 10 gennaio 1945, impiegato, Medaglia di bronzo al valor militare alla memoria.
Luigi Gilodi
- Piemonte
- Germania
Nato a Borgosesia (Vercelli) il 19 febbraio 1883, morto a Torino il 25 marzo 1963, calzolaio.
Raffaello Giolli
- Deportati
- Piemonte
- Germania
Nato ad Alessandria nel 1889, morto a Gusen (Mauthausen) il 6 gennaio 1945, insegnante, storico e critico d'arte.
Don Giuseppe Girotti
- Deportati
- Religiosi
- Piemonte
- Germania
- Giusto fra le Nazioni [Israele]
Nato ad Alba (Cuneo) il 19 luglio 1905, morto nel lager di Dachau il 1° aprile 1945, sacerdote domenicano.
Giuseppe Gozzer
- Deportati
- Trentino - Alto Adige
- Friuli - Venezia Giulia
- Lazio
- Germania
- Medaglia d'Oro al Valor Militare
Nato a Magrè (Trento) nel 1914, fucilato dai nazisti a Hersbruck (Germania) nei primi giorni di marzo del 1945, capitano, Medaglia d'oro al valor militare alla memoria.
Rino Graziani
- Garibaldini di Spagna
- Deportati
- Emilia-Romagna
- Francia
- Germania
Nato a Ravenna il 5 gennaio 1904, morto nel lager di Mauthausen il 7 maggio 1941.
Rudolf Jacobs
- Liguria
- Germania
Nato a Brema (Germania) il 26 aprile 1914, caduto a Sarzana (La Spezia) il 3 novembre 1944, ufficiale tedesco.
Eros Lanfranco
- Deportati
- Liguria
- Germania
- Medaglia d'Oro al Valor Militare
Nato a Genova il 19 maggio 1906, ucciso a Mauthausen-Melk il 23 novembre 1944, laureato in giurisprudenza, Medaglia d'oro al valor militare alla memoria.
Vincenzo Lastrina
- Deportati
- Liguria
- Sicilia
- Germania
Nato a Melilli (Siracusa) il 16 febbraio 1915, morto a Melk il 15 maggio 1945, funzionario statale.
Giuseppe Lazzati
- Internati Militari
- Militari
- Lombardia
- Germania
Nato a Milano il 22 giugno 1909, deceduto a Milano il 18 maggio 1986, docente universitario e dirigente della D.C.
Don Igino Lega
- Religiosi
- Lombardia
- Emilia-Romagna
- Germania
- Medaglia d'Oro al Valor Militare
Nato a Brisighella (Ravenna) il 14 novembre 1911, morto a Varese il 23 marzo 1951, sacerdote, Medaglia d'oro al valor militare.
Don Paolo Liggeri
- Deportati
- Religiosi
- Lombardia
- Sicilia
- Germania
Nato ad Augusta (Siracusa) il 12 agosto 1911, deceduto a Milano il 3 settembre 1996, sacerdote.
Giuseppe Loew
- Deportati
- Lombardia
- Germania
Nato a Milano il 26 giugno 1926, morto a Dachau il 16 febbraio 1945, studente.
Jacopo Lombardini
- Deportati
- Caduti
- Toscana
- Germania
- Medaglia d'Oro al Valor Militare
Nato a Gragnana (Massa Carrara) il 13 dicembre 1892, gassato dai tedeschi a Mauthausen il 24 aprile 1945, maestro elementare, Medaglia d'argento al valor militare alla memoria.
Luigi Longhi
- Deportati
- Emilia-Romagna
- Germania
Nato a Parma l'8 marzo 1925, morto a Uberlingen il 7 marzo 1945, studente.
Folco Lulli
- Toscana
- Germania
- URSS
- Lazio
- Piemonte
Nato a Firenze il 3 luglio 1912, deceduto a Roma il 24 maggio 1970, attore cinematografico.
Giuseppe Manzelli
- Internati Militari
- Militari
- Emilia-Romagna
- Lazio
- Germania
- Medaglia d'Oro al Valor Militare
Nato a Mercato Saraceno (Forlì) nel 1894, deceduto a Roma il 5 marzo 1963, ufficiale di carriera, Medaglia d'oro al valor militare.
Luigi Marchig
- Deportati
- Perseguitati Politici
- Friuli - Venezia Giulia
- Germania
Nato a Gorizia il 6 maggio 1902, morto in Germania il 7 dicembre 1944, falegname.
Gianfranco Maris
- Deportati
- Lombardia
- Germania
Nato a Milano il 24 gennaio 1921, avvocato, presidente nazionale dell'ANED e vice presidente nazionale dell'ANPI.
Calogero Marrone
- Deportati
- Lombardia
- Sicilia
- Germania
- Giusto fra le Nazioni [Israele]
Nato a Favara (Agrigento) il 12 maggio 1889, morto a Dachau il 15 febbraio 1945, funzionario comunale a Varese.
Carla Liliana Martini
- Deportati
- Veneto
- Germania
- Croce di Guerra al Valor Militare
Nata a Boara Polesine (Rovigo) il 7 agosto 1926, sopravvissuta ai Lager nazisti, Croce al merito di guerra.
Raffaele Maruffi
- Deportati
- Piemonte
- Germania
Nato a Grugliasco (Torino) nel 1924, presidente dell'ANED del Piemonte.
Josef Mayr-Nusser
- Deportati
- Trentino - Alto Adige
- Germania
Nato a Bolzano il 27 dicembre 1910, morto ad Erlangen (Germania) il 24 febbraio 1945, impiegato.
Luigi Mazzullo
- Deportati
- Militari
- Lombardia
- Germania
Nato a Milano il 26 febbraio 1920, deceduto a Milano il 29 ottobre del 2008, generale dell'Aeronautica, membro del Comitato d'onore dell'ANED.
Vera Michelin-Salomon
- Deportati
- Piemonte
- Lazio
- Germania
Nata a Carema (Torino) il 4 novembre 1923 da famiglia protestante di ufficiali dell'Esercito della Salvezza, bibliotecaria.
Magda Minciotti
- Deportati
- Emilia-Romagna
- Marche
- Germania
Nata a Fossato di Vico (PG) il 20 luglio 1929, morta a Pesaro (PU) il 28 luglio 1990
Giovanni Mirotti
- Lombardia
- Germania
Nato a Casalpusterlengo (ora in provincia di Lodi) il 7 aprile 1901, morto nel lager di Mauthausen il 21 marzo 1945, negoziante.
Vincenzo Moino
- Deportati
- Veneto
- Lombardia
- Germania
Nato a Melma (Treviso) il 26 maggio 1899, morto nel lager di Mauthausen il 31 maggio 1944, operaio, Diploma di Medaglia garibaldina.
Francesco Moisello
- Internati Militari
- Deportati
- Liguria
- Germania
Nato a Sampierdarena (Genova) il 9 Marzo del 1905, deportato in Germania, morto ad Hersbruck il 27 novembre 1944. Operaio.
Luigi Monti
- Deportati
- Lombardia
- Germania
Nato a Milano il 9 marzo 1906, morto a Mauthausen il 21 gennaio 1945, tipografo.
Bruno Nadalini
- Deportati
- Caduti
- Emilia-Romagna
- Germania
Nato a Calderara di Reno (Bologna) il 4 marzo 1925, morto a Mauthausen il 5 aprile 1945, contadino.
Fernando Nuccitelli
- Lazio
- Germania
Nato a Roma il 10 gennaio 1903, morto nel lager di Ebensee il 24 marzo 1944, decoratore.
Teresio Olivelli
- Deportati
- Caduti
- Lombardia
- Germania
- Medaglia d'Oro al Valor Militare
Nato a Bellagio (Como) il 7 luglio 1916, morto a Hersbruck (Germania) il 17 gennaio 1945, laureato in Diritto amministrativo, Medaglia d'Oro al Valor Militare alla memoria.
Maria Olivo
- Deportati
- Liguria
- Germania
Nata a Genova il 10 ottobre 1912, deceduta nel 1954.
Giuseppe Pagano-Pogatschnig
- Deportati
- Caduti
- Toscana
- Germania
- Istria
Nato a Parenzo (Istria) il 9 agosto 1896, morto a Melk (Mauthausen) il 23 aprile 1945, architetto, urbanista e scrittore.
Giovanni Palatucci
- Campania
- Germania
- Giusto fra le Nazioni [Israele]
- Medaglia d'Oro al Merito Civile
Nato a Montella (Avellino) il 31maggio 1909, morto a Dachau il 10 febbraio 1945, avvocato, funzionario di Pubblica sicurezza, Medaglia d'Oro al merito civile alla memoria.
Filippo Palieri
- Deportati
- Caduti
- Puglia
- Germania
Nato a Cerignola (Foggia) il 22 maggio 1911, morto il 13 aprile 1945 nel lager di Wietzendorf, commissario di polizia, Medaglia d'oro al merito civile.
Giovan Battista Periz
- Deportati
- Caduti
- Perseguitati Politici
- Friuli - Venezia Giulia
- Germania
- Medaglia d'Argento al Valor Militare
Nato a Udine il 14 settembre 1898, morto a Mauthausen il 3 marzo 1945, operaio metalmeccanico, Medaglia d'argento al Valor Militare alla memoria.
Guido Rampini
- Militari
- Piemonte
- Germania
- Medaglia d'Oro al Valor Militare
Nato a Pinerolo (Torino) il 16 maggio 1898, fucilato a Bergamo l'8 marzo 1945, tenente colonnello d'Artiglieria in servizio di Stato maggiore, Medaglia d'Oro al Valor Militare alla memoria.
Luigi Ranuschio
- Liguria
- Piemonte
- Germania
Nato a Gorzegno (Cuneo) il 12 gennaio 1920, deceduto a Cengio (Savona) nel marzo 2009, saldatore.
Francesco Ravinale
- Deportati
- Caduti
- Piemonte
- Germania
Nato a Monforte d'Alba (Cuneo) nel 1914, morto a Dachau (Germania) il 14 aprile del 1945, studente.
Umberto Recalcati
- Deportati
- Caduti
- Lombardia
- Piemonte
- Germania
Nato a Milano il 26 aprile 1887, morto nel lager di Gusen (Mauthausen) il 17 dicembre 1944, incisore, sindacalista socialista.
Raimondo Ricci
- Deportati
- Liguria
- Lazio
- Germania
Nato a Roma il 13 aprile 1921, morto a Genova il 26 novembre 2013, avvocato, parlamentare comunista, Presidente nazionale dell'ANPI dal 17 giugno 2009 al marzo 2011.
Giordano Bruno Rossoni
- Internati Militari
- Caduti
- Veneto
- Germania
- Medaglia d'Oro al Valor Militare
Nato a Padova il 29 novembre 1907, ucciso a Mauthausen il 27 dicembre 1944, ufficiale pilota, Medaglia d'oro al Valor militare alla memoria.
Ismaele Sabatini
- Perseguitati Razziali
- Deportati
- Caduti
- Emilia-Romagna
- Germania
Nato a Santa Sofia (Forlì) il 7 ottobre 1904, morto nel lager di Mauthausen-Gusen il 16 dicembre 1944, muratore.
Emilio Sacerdote
- Perseguitati Razziali
- Deportati
- Caduti
- Calabria
- Germania
Nato a Monteleone di Calabria (oggi Vibo Valentia - Catanzaro) il 9 gennaio 1893, morto nel lager di Bergen Belsen l'8 marzo 1945, magistrato.
Gustavo Sacerdote
- Perseguitati Razziali
- Piemonte
- Germania
Nato a Moncalvo (Alessandria) il 10 luglio 1867, deceduto a Roma il 5 luglio 1948, pubblicista socialista.
Carmelo Salanitro
- Deportati
- Caduti
- Sicilia
- Germania
Nato a Adrano (Catania) il 30 ottobre 1884, morto a Mauthausen il 25 aprile 1945, professore.
Paolo Salvi
- Deportati
- Caduti
- Perseguitati Politici
- Lombardia
- Germania
Nato a Brescia il 22 novembre 1891, morto a Mauthausen il 12 gennaio 1945, atleta.
Giuseppe Santoro
- Deportati
- Toscana
- Sicilia
- Germania
Nato a Messina nel 1925, deceduto a Messina il 4 settembre 2002, dirigente dell'ANPI.
Luigi Scala
- Deportati
- Caduti
- Perseguitati Politici
- Piemonte
- Emilia-Romagna
- Germania
Nato a Forlì il 20 luglio 1905, morto a Torino il 21 luglio 1945, professore di Scienze naturali.
Ermanno Solieri
- Deportati
- Perseguitati Politici
- Friuli - Venezia Giulia
- Germania
- Istria
Nato a Trieste il 27 gennaio 1910, deceduto a Velletri (Roma) il 9 settembre 1996, dirigente comunista.
Rurik Spolidoro
- Deportati
- Caduti
- Toscana
- Germania
- Medaglia d'Oro al Valor Militare
Nato a Livorno il 6 settembre 1923, morto a Mauthausen (sottocampo di Gusen 2), il 24 aprile 1945, laureato in Giurisprudenza, Medaglia d'oro al valor militare alla memoria.
Walter Tampieri
- Emilia-Romagna
- Germania
- Medaglia d'Argento al Valor Militare
Nato ad Imola (Bologna) il 20 novembre 1920, morto a Mauthausen il 24 marzo 1945, impiegato, Medaglia d'Argento al Valor Militare alla memoria.
Alberto Trebbi
- Deportati
- Emilia-Romagna
- Germania
Nato a Bologna il 25 ottobre 1892, deceduto Bologna il 13 gennaio 1975, operaio metallurgico, dirigente socialista e sindacalista.
Domenico Tulimiero
- Deportati
- Liguria
- Campania
- Germania
Nato ad Avellino il 13 ottobre 1910, deceduto ad Imperia il 13 settembre 1995, impiegato.
Giuseppe Vairo
- Deportati
- Caduti
- Piemonte
- Germania
Nato ad Asti l'8 febbraio 1901, morto in Germania tra il 1944 e il 1945, operaio.
Ferdinando Valletti
- Deportati
- Veneto
- Lombardia
- Germania
Nato a Verona il 5 aprile 1921, deceduto a Milano il 23 luglio 2007, calciatore, sopravvissuto ai campi di sterminio tedeschi, dirigente d'azienda.
Bruno Vasari
- Deportati
- Lombardia
- Piemonte
- Francia
- Germania
Nato a Trieste il 9 dicembre 1911, morto a Torino il 21 luglio 2007, vice presidente dell'ANED nazionale e presidente onorario dell'ANED piemontese.
Attilio Zampieri
- Internati Militari
- Deportati
- Veneto
- Germania
Nato a Verona nel 1924, deceduto a Verona il 2 agosto 2009, attivista dell'ANED.
Afro Zanni
- Deportati
- Piemonte
- Valle d'Aosta
- Emilia-Romagna
- Germania
Nato a Reggio Emilia il 3 gennaio 1923, deceduto a Cordenons (Pordenone) il 10 luglio 1991, disegnatore tecnico, sopravvissuto ai campi di sterminio.