"Il bambino che conobbe il Terzo Reich"
27 Gennaio 2022 / Monza e Brianza
“IL BAMBINO CHE CONOBBE IL TERZO REICH…
PERCORSI DI RIFLESSIONE SULLA PERSECUZIONE EBRAICA”
PROGRAMMA dell'INCONTRO in videoconferenza
GIOVEDì 27 GENNAIO 2022
dalle ore 8.30 alle ore 11.50
ORE 8.30: COLLEGAMENTO (conduce Laura Pozzi)
8.35 - Saluti della Dirigente Scolastica (Maria Alberti)
8.45 - Saluti del Sindaco o suo delegato (Luca Santambrogio)
8.50 - Saluti del Referente Commissione “Memoria e Legalità” (Marcello Sinigaglia)
8.55 - Saluti del Presidente ANPI Provinciale (Fulvio Franchini)
9.00 - Che cos'è l'Anpi: nazionale e medese – proiezione video “Cos'è l'Anpi” (a cura del neo-presidente Amos Badalin)
9.10 - Contestualizzazione storica (a cura di Francesco Mandarano)
9.20 - Incontro con l'autore RICCARDO VITTORIO BELLOLI (a cura di Anna Caioli)
9.25 - Presentazione del libro “Il bambino che conobbe il Terzo Reich” con lettura di passaggi significativi (a cura dell'autore Belloli)
INTERVALLO 9.50 – 10.00
Altre storie: testimonianze dal territorio
10.00 - Presentazione della famiglia SERALVO che visse le persecuzioni razziali (a cura di Maria Grazia Frigerio)
10.05 - collegamento con ing. Alberto Seralvo (testimonianza)
10.30 - presentazione della famiglia VIGANÒ che diede ospitalità a una famiglia di Ebrei (a cura di Luigia Rho)
10.35 - collegamento con la famiglia Viganò (testimonianza)
11.00 - collegamento Mara Cucco Rigola e con Dario Simeone (discendenti della famiglia ospitata dai sigg. Viganò)
11.25 - I diritti negati dei bambini di oggi, con particolare riferimento alla condizione dei minori migranti non accompagnati: “I bambini sperduti” (a cura di Davide Elli e Salvatore Mazza)
11.45 - 11.50 Chiusura lavori (a cura del Presidente storico Anpi Meda, Mario Castiglioni)