Giornate nazionali del tesseramento all'ANPI 2021
Oltre 160 eventi (social e fisici) in tutta Italia per le nostre Giornate nazionali del tesseramento che svolgeremo il 27 e 28 febbraio prossimi. I temi portanti saranno: la grande alleanza democratica e antifascista per la persona, il lavoro e la socialità, la memoria attiva (presentazioni del volume "Noi partigiani" curato da Gad Lerner e Laura Gnocchi e con prefazione di Carla Nespolo), contrasto ai neofascismi (presentazioni del volume "Antifascismo quotidiano" a cura di Carlo Smuraglia. Segnaliamo tra i tantissimi eventi "social" quello a Milano con Gad Lerner, a Colleferro con il nostro Presidente nazionale Gianfranco Pagliarulo e Mauro Biani (autore dell'immagine della nostra nuova tessera), a Roma con Carlo Smuraglia, a Firenze con la Presidente nazionale ARCI Francesca Chiavacci, a Palermo con Gianfranco Pagliarulo e il Sindaco Leoluca Orlando, a Genova con Carlo Ghezzi e l'ex Sindaco Marco Doria. Nel corso degli eventi verranno comunicate le modalità di iscrizione alla nostra Associazione.
Siamo da sempre dalla parte di chi lotta per la libertà e la democrazia. Con la Costituzione nel cuore.
Siamo da sempre in prima fila nel fare e trasmettere buona memoria: antifascismo e Resistenza. Specialmente in questo tempo.
Siamo e saremo sempre generazioni diverse che s'incontrano e lavorano uniti con speranza, entusiasmo e forza partigiana.
Siamo l'ANPI
Giornate Nazionali del Tesseramento
Eventi in programma, in continuo aggiornamento
- Alessandria
- Ancona
- Bari
- Barletta-Andria-Trani
- Benevento
- Bergamo
- Bologna
- Bolzano
- Brescia
- Brindisi
- Cagliari
- Campobasso
- Caserta
- Catanzaro
- Crotone
- Cuneo
- Fermo
- Firenze
- Foggia
- Genova
- Grosseto
- Imperia
- L'Aquila
- Latina
- Lecce
- Livorno
- Macerata
- Mantova
- Massa e Carrara
- Milano
- Modena
- Monza e Brianza
- Napoli
- Padova
- Palermo
- Parma
- Pavia
- Perugia
- Pescara
- Pisa
- Potenza
- Ravenna
- Reggio Calabria
- Reggio Emilia
- Rimini
- Roma
- Salerno
- Savona
- Siena
- Siracusa
- Taranto
- Torino
- Trieste
- Udine
- Varese
- Venezia
- Verbano-Cusio-Ossola
- Vercelli
- Vicenza
Alessandria
- Acqui Terme
Sezione ANPI "Mancini”
Sabato 27 febbraio - ore 10-12 - Via Roma 1
- Alessandria
Sezione ANPI “Claudia Balbo”
Sabato 27 febbraio - ore 9,30-12 - sede aperta in Via Verona 17
- Arquata Scrivia
Sezione ANPI “Brigata Oreste”
Sabato 27 febbraio - ore 9,30-11,30
- Casale Monferrato
Apertura straordinaria della sede ANPI
Via Gonzaga 30/A angolo Via O. Capello, entrata da via Gonzaga (cortile scuole Hugues)
Orari:
sabato 20 febbraio - ore 16-18
sabato 27 febbraio - ore 10-12
- Casale Monferrato
Via Gonzaga 30/A - angolo Via O. Capello, entrata da via Gonzaga (cortile scuole Hugues)
sabato 20 febbraio - ore 16-18
sabato 27 febbraio - ore 10-12
- Novi Ligure
Sezione ANPI “Ezio Tulipano”
Venerdì 26 febbraio - ore 15 - 18,30 - Biblioteca Civica
- Ovada
Sezione ANPI “Marchelli”
sabato 27 febbraio - ore 10-12 - Piazza Cereseto
- Rivalta Bormida
Sezione ANPI “Paolo Bocca – Alexander” - via Torre 8
Sabato 27 febbraio - ore 10-12
Domenica 28 febbraio - ore 10-12
- Serravalle Scrivia
Sezione “Martiri della Benedicta” - Via Berthoud
sabato 27 febbraio - ore 9-12
- Tortona
Sanato 27 febbraio
Cerimonia in ricordo dei “Martiri del Castello”
Parco del Castello, presso la stele - dalle ore 11 a fine cerimonia
Ancona
- Ancona
Apertura della sede in via Menicucci, 1
Sabato 27 febbraio - ore 10-13 e ore 15-18
Domenica 28 febbraio - ore 10-13 e ore 15-18
^°^°^
Domenica 28 febbraio - ore 17,30
In diretta dal canale ANPI Comitato Ancona
https://www.youtube.com/channel/UChovGzbUx4_sFdyHOi6gWIQ
https://www.facebook.com/Ancona.ANPI
"Siamo antifascisti perché...voci di antifascismo quotidiano"
Vito D'Ambrosio (già Magistrato) presenta
“Antifascismo quotidiano”
un libro curato da Carlo Smuraglia che raccoglie contributi vari, di giuristi e non solo, sul tema del contrasto ai neofascismi e ai razzismi.
Intervengono:
Cinzia Caimmi (Libera Ancona) - Marco Bastianelli (CGIL Ancona) - Alessia Polisini (Gulliver Ancona) - Chiara Frattini (CNGEI Ancona) - Alessandro Mancinelli (CISL Ancona) - Mariacristina Mochi (Marche Pride) - Claudia Mazzucchelli (UIL Marche) - Paolo Pignocchi (Amnesty International Marche)
Bari
- Bari
Settimana del tesseramento 2021
da lunedì 22 a domenica 28 febbraio 2021
Per rinnovare la tessera o iscriversi all'ANPI
Fondazione Rita Majerotti, via G. Volpe 4, 70125 Bari
Tutti i giorni da lunedì 22 a venerdì 26: h. 16,30-19,30
Sabato 27: h. 10-12 e 16,30-19,30
Domenica 28: h. 10-12
- Molfetta
Sabato 27 e Domenica 28 febbraio - ore 10-13 e ore 18-20 - sede aperta in Via Adele Cairoli, angolo Corso Umberto
Barletta-Andria-Trani
- Minervino Murge
Sede Sezione ANPI "Michele Lombardi - Buk" aperta in Via Fratelli Bandiera, 24
Giovedì 25 e venerdì 26 febbraio - ore 18-20
Martedì 2 e mercoledì 3 marzo - ore 18-20
Benevento
- Benevento
Sabato 27 febbraio - ore 18
diretta facebook pagina ANPI Benevento
"MEMORIA È FUTURO"
Letture, interventi e testimonianze in difesa del valore della Resistenza e dei princìpi della Costituzione
Domenica 28 febbraio - ore 11
diretta facebook pagina ANPI Benevento
"PER LA PERSONA, IL LAVORO E LA SOCIALITÀ"
Una piazza virtuale con le voci di associazioni, movimenti e partiti per una grande alleanza democratica e antifascista
Bergamo
- Treviglio
Sabato 27 febbraio - ore 10-12 - sede aperta in Via Crivelli, 11 (area Mercato)
Domenica 28 febbraio - ore 10
evento online sulla pagina https://www.facebook.com/anpitreviglio/
"L'ANPI - La sua storia"
Bologna
- Bazzano
Sabato 27 febbraio, sabato 6 e 13 marzo - ore 10-12 - in Piazza davanti all'Oratorio
- Casalecchio di Reno
Sabato 27 febbraio - ore 9,30-12,30 - presso Casa della Solidarietà, Via del Fanciullo, 6
- Castel Maggiore
Sede Sezione ANPI aperta in Piazza Pace, 9 - previo appuntamento telefonico al n. 3271942346
Sabato 27 febbraio - ore 15-18
Domenica 28 febbraio - ore 10-12
- Granarolo
Sabato 27 febbraio - dalle ore 16 alle 18
Sede ANPI aperta in Sala Gialla del Borgo Servizi - Via San Donatoi, 74/5
- Imola
Sabato 27 e Domenica 28 febbraio - ore 9-11,30 - sede aperta in Piazzale Giovanni dalle Bande nere, 14
- Santa Viola
• presso LEGAMBIENTE, in Via Agucchi n, 84/ 10° A - Bologna
ritiro personale della tessera ANPI 2021, a distanza in sicurezza,
TUTTI i MERCOLEDÌ - dalle 16,00 alle 19,00 -
telefonare per un appuntamento, per la consegna, al nr. 348.5618663 Claudio
• versamento con bonifico bancario
IBAN IT26S0538702406000035268168 – BPER Banca
intestato ANPI, con vostro cognome e Sezione "Mario Ventura"
per l'invio della tessera al vs domicilio.
- Sezione ANPI San Donato
Sabato 27 e Domenica 28 febbraio - ore 9-12 - sezione ANPI aperta in via Andreini 2
Bolzano
- Bolzano
Sabato 27 febbraio
ore 15 - evento in diretta sulla pagina Facebook di Anpi Alto Adige Südtirol
con il giornalista e saggista Maurizio Ferrandi sulla riedizione del suo storico libro
"Il nazionalista. Tolomei, l'uomo che inventò l'Alto Adige"
che dialogherà con gli storici Giorgio Mezzalira e Hannes Obermair
INFORMAZIONI SU TESSERAMENTO ANPI 2021
Sabato 27 e Domenica 28 febbraio - in questa fase di pandemia - ci si può iscrivere per la prima volta, o rinnovare l'adesione all'ANPI per il 2021 telefonando al 3381171702 e 3386247717 o scrivendo una mail al seguente indirizzo anpi.altoadige@gmail.com
- Merano
Programma virtuale
Sabato 27 febbraio
mattino con Zoom
link per partecipare https://us02web.zoom.us/j/89299945362?pwd=cmJja2RHM3NOdEFHR3ZmenVxSkpEZz09
ore 10 - informazioni tesseramento
ore 11 - mostra quadri sarà presente l'autore
Programma virtuale
pomeriggio con Zoom
link per partecipare https://us02web.zoom.us/j/89477644218?pwd=K2pNaEhSZWRZRUhRRk9VN2VrZnlTUT09
ore 17 - Davide Conti presenta
"L'Italia di Piazza Fontana" e "Nazismo, comunismo, antifascismo memorie e rimozioni d'Europa" dello stesso autore in diretta da Roma
Programma virtuale
Domenica 28 Febbraio
mattino con Zoom
link per partecipare https://us02web.zoom.us/j/81652247857?pwd=RE1MK0swM3dUNUNDajNCZWVJWEhRQT09
ore 10 - informazioni tesseramento
ore 11 - mostra quadri sarà presente l'autore
Programma virtuale
pomeriggio con Zoom
Link di invito https://us02web.zoom.us/j/83886702704?pwd=ZW9qclFDSGNMWVJES01WRklDaktEZz09
ore 17 - presentazione del libro "Il processo Stalin" in diretta con l'autore Ruggero Giacomini storico edizioni Castelvecchi da documenti emersi dagli archivi sovietici
- San Lazzaro
Sabato 27 e Domenica 28 febbraio - ore 10-12 - sede ANPI aperta al 1° piano della Casetta rossa-Circolo Arci, Via Bellaria, 7
Brescia
- Provaglio d'Iseo
Domenica 28 febbraio - ore 9-12 - Iscrizioni e rinnovo tessera presso la Sala Civica del Comune
Stante il perdurare dell'emergenza epidemiologica, invitiamo alla massima prudenza e alla stretta osservanza della normativa anticovid vigente
per info contattare l'indirizzo mail anpi.provaglio@yahoo.it o zalla pagina facebook ANPI Provaglio
Brindisi
- Brindisi
Sede ANPI in Corten degli Artigiani ex Scuole Pie
Sabato 27 febbraio - ore 18-19,30
nell'occasione verrà presentato il libro
"Ribelli per la libertà - giovani di Puglia nella Resistenza antifascista"
Domenica 28 febbraio - ore 17-19,30
verrà presentato il libro a cura di CARLO SMURAGLIA
"Antifascismo quotidiano"
A tutti i tesserati che lo desiderano verrà dato il catalogo della mostra
"Sovversivi 1900-1943"
ad un prezzo scontato
- Mesagne
Domenica 28 febbraio - ore 9-12,30 - Villa Comunale
- Ostuni
In occasione del tesseramento ANPI 2021
la sezione "Antonio Ayroldi" di Ostuni
incontra lo storico CARLO GREPPI
Venerdì 26 Febbraio 2021 - ore 14:30
Introduce la prof.ssa FRANCESCA LOPANE
EVENTO ONLINE
link meet:https://meet.google.com/atg-uhwo-nnz
Cagliari
- Cagliari
Sezione ANPI "Silvio Mastio"
Sabato 27 febbraio - ore 10-13 - Piazza del Carmine
Domenica 28 febbraio - ore 10-13 - Piazza Garibaldi
- Quartu Sant'Elena
Apertura sede ANPI presso i locali di via Cavour 35
sabato 27 febbraio - ore 9-13 e 17-19
Domenica 28 febbraio - ore 9-12
Campobasso
- Campobasso
Sabato 27 febbraio - ore 17,30-19
Dibattito
Insieme per la dignità della persona e per la tutela dei diritti costituzionali
Costruiamo una grande alleanza democratica e antifascista
con:
Loreto Tizzani, ANPI Molise
Michele Barone - Uniti per la Costituzione
Franco Novelli, Libera
Roberto Gravina, Sindaco di Campobasso
Nicola Scapillati, Sindaco di Castropignano
Paolo De Socio, CGIL Campobasso
Dante Leva, AUSER Molise
Antonio Battista, Capogruppo PD Comune Campobasso
Filippo Poleggi, Movimento Consumatori
Marcella Stumpo, Termoli Bene Comune - Rete della Sinistra
Giorgio Gagliardi, ARCI Guglionesi
Manuela Cardarelli, Lega Ambiente
Giovanna Pizzuto, Cittadinanza Attiva
Biase D'Andrea, Studente Unimol
Lidia De Santis, Ass. Giuseppe Tedeschi
Caserta
- Caserta
Domenica 28 febbraio - ore 11,30
La Resistenza in terra di lavoro
Futuro è memoria
ne parlano:
Matteo Coppola, Segretario Generale CGIL Caserta
Agostino Morgillo, Presidente ANPI Caserta
Giovanni Cerchia, storico e docente Università del Molise
Mena Diodato, docente Università La Sapienza
Carlo Ghezzi, vice Presidente ANPI Nazionale
diretta streaming su: www.facebook.com/casertacgil
Catanzaro
- Botricello
Sezione intercomunale "Savina Bozzano"
Sabato 27 febbraio
Via Nazionale (vicino Bar Missiti) - Botricello
dalle 16,30 alle 18
Nel rispetto rigoroso di tutte le norme anticovid
- Catanzaro
Sabato 27 febbraio
Sede Patronato - via Turrazzo 66 (quartiere Lido)
Consegna tessere e nuove iscrizioni
dalle 17 alle 19,30
Nel rispetto rigoroso di tutte le norme anticovid
^°^°^
Domenica 28 febbraio
Parco della Biodiversità (area ristoro)
Casa degli Antifascisti all'aperto
dalle 9 alle 12,30
Nel rispetto rigoroso di tutte le norme anticovid
- Cropani Marina
Sezione Intercomunale "Savina Bozzano"
Sabato 27 febbraio
Cartolibreria "Il foglio bianco"
Via Aurelia - Cropani Marina
dalle 10 alle 12
Nel rispetto rigoroso di tutte le norme anticovid
- Reventino
Sezione Intercomunale del Reventino
Decollatura - Carlopoli - Soveria Mannelli
Domenica 28 febbraio - ofre 17,30-19
incontro sul web Zoom
Consegna tessere ad honorem
Nel rispetto rigoroso di tutte le norme anticovid
- Soverato
Sabato 27 febbraio
Libreria "Non ci resta che leggere"
Via Solferino, 1 - Soverato
Consegna tessere e nuove iscrizioni
dalle ore 17 alle ore 19
Nel rispetto rigoroso di tutte le norme anticovid
Crotone
- Crotone
Sabato 27 febbraio - ore 17,30
Incontro virtuale sulla piattaforma Jitsi
"L'ANPI e il ruolo della scuola nella formazione dei giovani attraverso l'introduzione dell'educazione civica"
Introduce e modera:
FABIO RIGANELLO, conduttore radiofonico "Nonostante tutto Resistiamo"
ne parliamo con:
PAOLO PAPOTTI, Formazione ANPI Nazionale
EUGENIA GARRITANI, Dirigente scolastico, Presidente Ass. Equilibri
CHIARA STANCARI, Presidio Libera docenti "polifroni"
GIACOMO CIACCI, Ref. Presidio Libera docenti "polifroni"
Conclude:
GIUSY ACRI, Coordinamento provinciale ANPI Crotone
Cuneo
- Borgo San Dalmazzo
Apertura sede ANPI in piazza Abbazia, 10
Sabato 27 febbraio - ore 10-12
Domenica 28 febbraio - su richiesta 0171 265619
- Carrù
Sezione ANPI "M.O. Felice Cenacchio"
Domenica 28 febbraio - dalle 9 alle 13 - Piazza Caduti Liberazione (davanti la Chiesa Parrocchiale)
Fermo
- Fermo
Sabato 27 febbraio - ore 15
presentazione in diretta sulla pagina Facebook ANPI Sezione di Fermo della pubblicazione
"Le stele per Moregnano"
a cura del Comitato ANPI provinciale di Fermo
Interventi:
Paolo Scipioni, Presidente ANPI provinciale di Fermo
Fabrizio Iommi, autore
Sindaco di Petritoli
Sindaco di Rotella
Associazione "Insieme per Moregnano"
Firenze
- Firenze
Sabato 27 febbraio - ore 18
Presentazione del libro
NOI PARTIGIANI
(ed. Feltrinelli)
curato da Gad Lerner e Laura Gnocchi
in diretta sulla pagina facebook di ANPI Firenze @ANPIFIRENZE
Saluto di:
Vania BAGNI, presidente ANPI provinciale di Firenze
Intervengono:
Laura GNOCCHI, curatrice del volume
Francesca CHIAVACCI, presidente ARCI nazionale
Carmelo ALBANESE, storico
Pietro POGGI, Commissario Corpo Nazionale Esploratori ed Esploratori Italiani (CNGEI) di Firenze
Coordina:
Matteo PUCCIARELLI, giornalista del quotidiano "La Repubblica"
- Sezione ANPI Rufina
Sabato 27 febbraio 2021
ore 15-17,30 - apertura della sede ANPI, presso il Circolo Arci
Nel totale rispetto delle normative vigenti anticovid
Ore 18 - presentazione del libro a cura di Gad Lerner e Laura Gnocchi
"NOI PARTIGIANI"
L'evento sarà trasmesso in diretta sulla pagina Facebook dell'ANPI Firenze: https://www.facebook.com/ANPIFirenze
Evento FB per tutti gli aggiornamenti: https://www.facebook.com/events/433043481293369
Foggia
- Lucera
Sabato 27 e domenica 28 febbraio - dalle ore 11:00 alle ore 21:00, in Piazza Duomo
- San Giovanni Rotondo
Domenica 28 febbraio - ore 11 - Piazza San Giovanni Bosco - Circolo "G. Limosani"
Genova
- Arenzano
Sabato 27 febbraio
dalle 10 alle 12 e dalle 15,30 alle 18
apertura stroardinaria della sede ANPI
"ANPI 16 Giugno 1944"
Via Sauli, 21 - Arenzano
per la consegna delle tessere nel rigoroso rispetto delle norme anticovid
- Genova
Sabato 27 febbraio - ore 17
Diretta social web
La Destra che vuole riscrivere la storia
equiparando dascismo e antifascismo
Interventi di:
Carlo GHEZZI, Vicepresidente Nazionale ANPI
Marco DORIA, ex Sindaco di Genova, storico
Massimo BISCA, Presidente ANPI Genova
Modera:
Donatella ALFONSO, Giornalista
Sulla pagina facebook di ANPI Genova sarà comunicato il canale a cui collegarsi
- San Fruttuoso
- Sori
Apertura straordinaria della sede della Sezione ANPI "Brigata Garibaldina Poggi 470"
c/o il Palazzo Comunale al 3° Piano in Via Stagno 19
Venerdì 26 febbraio - dalle 15,00 alle 17,00
Sabato 27 febbraio - dalle 10,00 alle 12,00
Grosseto
- Grosseto
Sezione "Elvio Palazzoli"
Sabato 27 febbraio - mattina dalle 10 alle 12
presso la saletta dello SPI CGIL del Centro Commerciale "Europa" (Via Rep. Dominicana - GR)
nel rispetto delle regole di sicurezza antiCovid potranno essere rinnovate le tessere o iscriversi
verranno messi in rete 3 video messaggi agili:
1. appello ad iscriversi della staffetta partigiana e Presidente Onorario del CDP di Grosseto, Nello Bracalari;
2. appello ai giovani di un ragazzo "amico dell'ANPI", proveniente dall'esperienza del Progetto "A scuola di Costituzione";
3. presentazione del libro "Antifascismo quotidiano" del Presidente della sezione Beppe Corlito.
Imperia
- Sanremo
Sezione ANPI “G. Cristiano Pesavento”
Sabato 27 e Domenica 28 febbraio - ore 9-12 - apertura straordinaria della sede in Via Morardo
Nel rispetto delle norme sanitarie che entreranno in vigore da mercoledì 24/2 nel distretto di Sanremo
L'Aquila
- Avezzano
Riunione dei tesserati per rinnovare l'iscrizione.
- L'Aquila
Sabato 27 e Domenica 28 febbraio - banchetto pubblico ai Quattro Cantoni - dalle 11.00 alle 13.00
- Sulmona
distribuzione individuale ad iscritti e iscritte
Latina
- Fondi
Domenica 28 febbraio - ore 10:00-13:00 - banchetto in Piazza Matteotti
- Formia
Sabato 27 febbraio - ore 9-13 - presso la sede CGIL in Via Vitruvio Pollione
- Terracina
Lecce
- Gallipoli
ANPI intercomunale
Sabato 27 febbraio
Google meet - ore 18
Per informazioni telefonare al n. 333 1396366
- Lecce
sabato 27 febbraio
dalle ore 10,30 - diretta dalla pagina ANPI Lecce https://www.facebook.com/anpi.lecce
con Gianni Schilardi, presidente onorario ANPI provinciale
per presentare il libro
RIBELLI PER LA LIBERTÀ
sulla storia dei giovani pugliesi nella Resistenza antifascista e in quella della lotta contro il neofascismo nella storia repubblicana.
Apertura straordinaria della sede ANPI
Sabato 27 febbraio - ore 18,00-20,00
domenica 28 febbraio - ore 10,00-12,00
Livorno
- Livorno
Saremo presenti presso la sede ANPI Via G. Maria Terreni 2
Sabato 27 febbraio - dalle 10 alle 12.30 e dalle 15 alle 18
Domenica 28 febbraio - dalle 10 alle 12.30
Macerata
- Macerata
Sabato 27 febbraio - ore 17
presentazione del libro
a cura di Carlo SMURAGLIA
"Antifascismo quotidiano"
Dialogano:
Ferdinando PAPPALARDO, Vicepresidente nazionale ANPI
Vito D'AMBROSIO, già Magistrato
Massimo AMODIO, già Magistrato
Introduce:
Lorenzo MARCONI, Presidente Comitato provinciale ANPI Macerata
Webinar su Facebook
Sono graditi interventi da prenotare via chat
https://www.facebook.com/lorenzo.marconi.50
Mantova
- San Benedetto Po
Domenica 28 febbraio - ore 10-12 - banchetto all'esterno del Circolo Arci "Primo Maggio" di Via Trento, 9
- Suzzara
Sezioni ANPI di Suzzara-Gonzaga-Motteggiana
Sabato 27 febbraio - mattina - Piazza Garibaldi a Suzzara
Massa e Carrara
- Massa
Sabato 27 e Domenica 28 febbraio - ore 9-18 - gazebo nel piazzale antistante il Teatro Guglielmi di Massa (Viale Eugenio Chiesa)
Milano
- Calvairate
Sabato 27 febbraio - dalle ore 10,30 alle 12,30 - davanti alla Coop di Piazzale Lodi
in caso di maltempo, stesso orario, nella sede ANPI Min via Ugo Tommei, 1
Domenica 28 febbraio - apertura sede dalle ore 16 alle 18 - via Ugo Tommei, 1
- Cologno Monzese
Sabato 27 febbraio - ore 15-18 - gazebo in Piazza XI Febbraio
- Crescenzago
Presso la Sede della Sezione ANPI Zona 2 in piazza Costantino, 5
Sabato 27 febbraio - ore 16-18
Domenica 28 febbraio - ore 10-12
- Legnano
Sede ANPI aperta in Via Ciro Menotti, 78
Sabato 27 febbraio - ore 14-18
Domenica 28 febbraio - ore 9-12
- Melegnano
Sabato 27 e domenica 28 febbraio
apertura straordinaria della sede ANPI
piazzale delle Associazioni, vicino alla Biblioteca
Dalle ore 10 alle ore 12
Per informazioni: anpi.sezionedimelegnano@gmail.com
- Milano
Domenica 28 febbraio - ore 16
Presentazione in diretta facebook ANPI Provinciale di Milano
del libro di Gad Lerner e Laura Gnocchi
NOI PARTIGIANI
(ed. Feltrinelli)
Interverranno:
Roberto CENATI, presidente ANPI provinciale di Milano
Gad LERNER, giornalista e scrittore
Albertina SOLIANI, presidente Istituto Alcide Cervi e vice presidente nazionale ANPI
Coordina:
Anna LONGO, giornalista Radio RAI
- Paderno Dugnano
Sabato 27 febbraio - ore 9,30-12 - Piazza Matteotti
- San Giuliano Milanese
Domenica 28 febbraio - ore 10-12,30 - apertura sede Sezione ANPI "Gisella Floreanini" in Via Don Bosco, 9 (entrata Auser)
- Sezione ANPI "25 aprile"
Sabato 27 febbraio - ore 15 - nel dehors o se piove all'interno della coop La Liberazione
- Sezione ANPI Barona
Domenica 28 febbraio - dalle ore 10
Piazza Miani, davanti alla lapide dei Partigiani
Vi aspettiamo per il tesseramento 2021
per chi vuole ore 12,30 pizza antifascista alla "Magolfa", via Modica 8 Milano
per info e prenotazioni: anpibarona@fastwebnet.it - tel. 3517994902
- Sezione ANPI "L. Fiore - P. Garanzini" Stadera Gratosoglio
Sabato 27 febbraio - ore 15-18 - sotto il portico della Biblioteca Chiesa Rossa Via S. Domenico Savio 3, Milano
- Sezione ANPI Porta Genova
Domenica 28 febbraio - ore 10-12,30 - Ex Panetteria - Via Andrea Solari, 40 - Municipio 6
- Sezione ANPI San Siro "A. Poletti"
Sabato 27 febbraio - ore 16-18
Domenica 28 febbraio - ore 10-12
apertura sede in Via Alex Visconti, 8
Modena
- Sassuolo
Sede anpi aperta:
Sabato 27 febbraio - dalle 10 alle 12
Domenica 28 febbraio - dalle 10 alle 12
Monza e Brianza
- Agrate Brianza
Domenica 28 febbraio - Sede aperta - ore 10-12
- Arcore
Domenica 28 febbraio - ore 10-12,30 - sede aperta in Via Casati, 31 (ingresso Arci)
- Biassono
Sede aperta in Via Mazzini, 37
Sabato 27 febbraio - dalle 15,30 alle 17,30
Domenica 28 febbraio - dalle 9,30 alle 12
- Bovisio Masciago
Per sostenere l'ANPI
a causa della perdurante incertezza sanitaria
si prega di inviare una mail: info@anpibovisiomasciago.it
oppure tramite sms al 377 256 4838
- Brugherio
Domenica 28 febbraio - Piazza Roma - dalle 14 alle 18
- Cesano Maderno
Sabato 27 febbraio - dalle 15.00 alle 17.00 presso la sede di Corso Libertà 64
Domenica 28 febbraio - dalle 10.00 alle 12.00 presso la sede di Corso Libertà 64
- Cornate d'Adda
Sabato 27 febbraio - dalle 9.00 alle 12.00 dinanzi al Comune
Domenica 28 febbraio - dalle 9.00 alle 12.00, Piazza Sant'Alessandro
- Limbiate
Sabato 27 e domenica 28 febbraio - dalle 10.00 alle 12.00 presso la sede in via Dante 31.
- Lissone
Sede ANPI aperta in Villa Magatti, Piazza Pertini
Sabato 27 febbraio - dalle 15.00 alle 17.30
Domenica 28 febbraio - dalle 10.00 alle 12.00
- Meda
Sabato 27 e domenica 28 febbraio - dalle 9.30 alle 12.00, Piazza Municipio
- Monza
Sabato 27 febbraio - dalle 9.30 alle 17.30 in Piazza Centemero e Paleari
Domenica 28 febbraio - dalle 9.30 alle 12.30 presso la sala Villa in via Vittorio Veneto 1
- Monza Brianza
Giovedì 25 febbraio - ore 18,30
presentazione del volume
"Antifascismo quotidiano"
a cura di Carlo Smuraglia
diretta online sui canali di rete di ANPI Monza Brianza
Oltre all'autore, saranno presenti:
Angela Mondellini, segretaria generale CGIL Monza Brianza
Raffaele Mantegazza, docente di pedagogia all'Università Milano Bicocca
Fulvio Franchini, Presidente Provinciale ANPI Monza Brianza
L'evento è organizzato da ANPI Monza Brianza e sarà possibile seguirlo dal sito web e dalla pagina Facebook di ANPI Monza Brianza.
Eventuali domande da porgere ai relatori possono essere inviate a info@anpimonzabrianza.it
- Triuggio e Alta Brianza
Sabato 27 febbraio - ore 15-17 - presso il market Coop
Domenica 28 febbraio - ore 11-12 - presso la Cooperativa Canonica
- Verano Brianza
Domenica 28 febbraio - dalle 9.30 alle 12.30, piazza Liberazione.
- Villasanta
Sede ANPI aperta in Piazzetta Erba 12
Sabato 27 e domenica 28 febbraio dalle 9.30 alle 12.30
- Vimercate
Sede ANPI aperta in Piazza Giovanni XXIII 13
Sabato 27 febbraio - dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 18.00
Domenica 28 febbraio - dalle 10.00 alle 12.00
Napoli
- Afragola
Sezione ANPI Afragola-Casoria
Domenica 28 Febbraio - ore 11.00-12.30 - banchetto informativo all'inizio di Corso Garibaldi
- Napoli
Apertura sede ANPI in Porticato Galleria Principe di Napoli, 9
Sabato 27 febbraio - ore 10-13
Domenica 28 febbraio - ore 10-13
Padova
- Padova
Sabato 27 febbraio 2021
a partire dalle ore 16.00
su piattaforma Google Meet
"Ancora antifascisti: iscriviti all'ANPI"
Modera:
Floriana Rizzetto, presidente ANPI Padova
Un ragazzo del 1945: testimonianza di Bruno Belluco
Comunità solidali e antifasciste: interventi di amministratori di Comuni della provincia
Presentazione del libro
“Antifascismo quotidiano”
curato da Carlo Smuraglia
interviene l'avvocato Davide Zagni dei Giuristi Democratici
Palermo
- Palermo
Per un comune impegno
Sabato 27 febbraio - ore 10
incontro in videoconferenza tra
GIANFRANCO PAGLIARULO, Presidente nazionale ANPI
LEOLUCA ORLANDO, Sindaco di Palermo
Parma
- Sorbolo
Sabato 27 e Domenica 28 febbraio - ore 10-12 - Piazza Liberta', 1 - presso ex Sede Municipale - piano terra
Gli incontri si svolgeranno nel pieno rispetto delle regole.
Per esigenze, orari diversi contattare: Attilio 348 7435130 - Roberta 333 8931470
Pavia
- Garlasco
Domenica 28 febbraio - ore 9,30-12,00 - gazebo in Piazza della Repubblica
- Motta Visconti
Sezione ANPI di Casorate Primo/Motta Visconti/Rosate
domenica 28 febbraio - dalle ore 9,00 - Gazebo in Piazza Sant'Ambrogio a Motta Visconti
- San Martino Siccomario
Sezione ANPI "Mario Calvi-Livio Longhi" di San Martino Siccomario-Travacò aperta
Sabato 27 febbraio - ore 10-12
Domenica 28 febbraio - ore 10-12
- Stradella
Apertura sede Via Trento, 59 - sabato 27 e domenica 28 febbraio - dalle ore 10,00 alle ore 12,00
- Vigevano
Domenica 28 febbraio - dalle ore 9,00 alle ore 13,00 - Piazza Ducale
- Voghera
Apertura sede Via Bellocchio, 19 - domenica 28 febbraio - dalle ore 10,00 alle ore 11,00
Perugia
- Perugia
Domenica 28 febbraio - ore 10,30
Presentazione online del libro
“ANTIFASCISMO QUOTIDIANO”
Con CARLO SMURAGLIA, Presidente Emerito ANPI
MAURO VOLPI, Costituzionalista
Parteciperanno i Presidenti delle Sezioni ANPI Umbria
La presentazione sarà trasmessa nella pagina Facebook
https://www.facebook.com/anpicomprovpg
Pescara
- Pescara
Sabato 6 marzo 2021
Ore 18:00, incontro con Davide Conti (storico, Consulente dell'Archivio Storico del Senato e della Procura di Bologna)
Le guerre dell'Italia fascista e i conti con la storia: crimini di guerra e mito dalla brava gente
Conduce: Luca Prosperi
Domenica 7 marzo 2021
Ore 10:30, presentazione del libro “L'antifascismo non serve più a niente”, di Carlo Greppi
Partecipano: Valerio Strinati (redattore di “Patria indipendente”), Claudio Maderloni (Segreteria nazionale ANPI), Maria Rosaria La Morgia (Presidente Associazione “Il sentiero della libertà” di Sulmona), Nicola Palombaro (Presidente provinciale ANPI Pescara)
Conduce: Alessandra Renzetti
Ore 18:00, tavola rotonda: Il corpo delle donne come strumento di guerre
Partecipano: Gianfranco Pagliarulo (Presidente nazionale ANPI), Michela Ponzani (storica, conduttrice RAI e autrice televisiva), Eric Gobetti (storico), Sara Follacchio (storica)
Conduce: Alessandra Renzetti
Gli incontri previsti saranno online, visibili dalla pagina Facebook dell'ANPI Pescara.
Pisa
- Calci
Sabato 27 e Domenica 28 febbraio - ore 10-12 - gazebo davanti il Circolo Arci "La Pieve"
- Cascina
Sabato 27 febbraio - ore 10-17 - apertura sede Sezione ANPI in Via Simone da Cascina 8 (traversa di Corso Matteotti)
- Pisa
Sabato 27 e Domenica 28 febbraio - ore 10-18 - Borgo Stretto (adiacenze Largo C. Menotti)
- San Giuliano Terme
La Sezione ANPI di San Giuliano Terme
sarà presente dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 17,30
al Parco del Partigiano ad Asciano Pisano
Potenza
- Potenza
Sabato 27 febbraio - ore 16,30
dibattito in video conferenza in diretta su facebook
"L'ANPI è la casa degli antifascisti: costruiamo insieme una grande alleanza democratica e antifascista per la persona, il lavoro e la socialità"
Intervengono:
Michele Petraroia, ANPI Basilicata
Maura Locantore, PD prov. Potenza
Marco Zampino, GD Basilicata
Giovanni Lettieri, ANCI Basilicata
Paolo Pesacane, ARCI Basilicata
Gerardo Melchionsa, Libera Basilicata
Carmela La Padula, ANPI Basilicata
Lucia Carlomagno, ANPI Basilicata
Antonio Simonetti, UdS Basilicata
e con:
Vincenzo Calò, ANPI Nazionale
Domenica 28 febbraio - ore 16,30
"Antifascisti perché"
Trasmissione video messaggi a cura dell'ANPI giovani Basilicata
diretta facebook
- Sezione ANPI "Bruna Dradi"
Sabato 27 febbraio - ore 17:00-19:00 - Piazza Prefettura
Domenica 28 febbraio - ore 10:00-12:00 - Piazza Don Bosco
Ravenna
- Bagnacavallo
Sezione ANPI di Bagnacavallo - Via Mazzini 45 (Palazzo Abbondanza)
Sabato 27 febbraio - ore 10/12 e ore 16/18
Sezione ANPI di Villanova - Circolo Casablanca - Via Chiesa 10
Domenica 28 febbraio - ore 10,30/12
- Ravenna
Sabato 27 febbraio - ore 10
Video-incontro
"L'UNITA' DELLA RESISTENZA"
con:
EMILIO RICCI, Vice Presidente Nazionale ANPI
partecipano:
IVANO ARTIOLI, Presidente ANPI Ravenna
GUIDO CERONI, Presidente Istituto Storico della Resistenza Di Ravenna
È possibile collegarsi al video-incontro attraverso la piattaforma Zoom al seguente link: https://us04web.zoom.us/j/77524075837
passcode: UNw365
Reggio Calabria
- Polistena
Sabato 27 febbraio - ore 17.00-19.00 - presso la sala del Consiglio Comunale della Città della Piana, nel rispetto delle norme vigenti relative al COVID-2019
In contemporanea allo svolgimento dell'iniziativa, che prevede la proiezione di filmati sull'attività dell'ANPI, sarà realizzata una video-conferenza alla quale parteciperanno alcuni rappresentanti delle sezioni territoriali (Palmi, Siderno, Taurianova).
Il Presidente dell'ANPI di Polistena, Rino Tripodi, ricorda che tra i filmati in programma sarà presentato un video-racconto dell'attività della sezione.
- Reggio Calabria
Domenica 28 febbraio - dalle ore 10.30 alle ore 12.00 - presso la sala "OPEN" di via Filippini, nel rispetto della normativa anti-Covid
Reggio Emilia
- Fabbrico
Sabato 27 febbraio 2021
banchetto in Corso Roma nel rispetto delle norme di sicurezza previste dal DPCM
Rimini
- Cattolica
Sabato 27 febbraio - mattina - gazebo del tesseramento c/o area mercato settimanale, P.zza De Curtis angolo Via Viole
Domenica 28 febbraio - pomeriggio - gazebo del tesseramento in Via Mancini, lato Palazzo del Turismo
- Coriano
Sezione ANPI "F.lli Ciavatti"
Sabato 27 febbraio - mattina - gazebo del tesseramento in Via Bodolino, ang. via M.L. King
- Santarcangelo di Romagna
Sede ANPI aperta in P.zza Ganganelli, 2
Sabato 27 febbraio - ore 10-12 e 16-18
Domenica 28 febbraio - ore 16-18.
Nell'occasione verrà proiettata l'intervista realizzata l'8 e il 9 febbraio 2021 all'artista riminese Vittorio D'Augusta, autore dell'opera "Biblioteca di pietra" posta sul porto di Rimini, dedicata a tutte le vittime dei conflitti di confine e delle foibe.
- Verucchio
Sabato 27 febbraio - ore 9-11,30 - gazebo del tesseramento in P.zza Europa
Roma
- Albano-Castel Gandolfo
Sabato 27 febbraio - ore 10,00-13,00 - Piazza della Libertà
- Bracciano
Sabato 27 febbraio - ore 17:00
In occasione delle Giornate nazionali del tesseramento abbiamo organizzato un incontro dibattito sulla questione del confine italo-sloveno, troppo spesso oggetto di strumentalizzazioni e semplificazioni ad opera di una narrazione parziale e incompleta che tende a focalizzare la propia attenzione unicamente sulle vicende del triennio 1943-1945, trascurando le responsabilità del regime fascista nello svolgersi delle più complesse vicende che interessarono i territori di confine tra Italia e Jugoslavia tra la fine della Prima guerra mondiale e l'occupazione italiana della Jugoslavia assieme alla Germania nazista nel 1941.
Ne parleremo assieme a
VALERIO STRINATI, responsabile cultura dell'ANPI nazionale
in diretta Facebook sulla nostra pagina
Vi ricordiamo che potete contattarci all'indirizzo anpi.quintiliani@gmail.com per il rinnovo della tessera o per le nuove iscrizioni!
- Ciampino
Domenica 28 febbraio - ore 10,00-13,00 - piazza della Pace
- Colleferro
La Sezione ANPI "La Staffetta Partigiana" di Colleferro
presenta
"E' questo il fiore"
MAURO BIANI
Domenica 28 febbraio 2021 - ore 17
in diretta streaming sul canale Youtube ANPI Roma
www.youtube.com/c/ANPIProvincialediRoma
dialogano con l'autore
GIANFRANCO PAGLIARULO, Presidente nazionale ANPI
AMALIA PERFETTI, Presidente Sezione ANPI Colleferro
- Fiumicino
Sabato 27 febbraio - ore 10,00-13,00 - Mercato di Via Foce Micina (angolo via delle Ombrine)
- Genzano
Sezione ANPI "Salvatore Capogrossi"
Sabato 27 febbraio - ore 10-18
iscrizioni e rinnovo tessera in Piazza IV Novembre
- Guidonia Montecelio
Sezione ANPI Guidonia Montecelio
Sabato 27 febbraio - ore 9.30-12.30 e 15-18 - Guidonia - Viale Roma 245b, presso Ecofficina
Sabato 27 febbraio - ore 9.30-12.30 e 15-18 - Montecelio - piazza San Giovanni
- Lanuvio-Campoleone
Sabato 27 febbraio - dalle 10,00 alle 12,00 - piazza C. Fontana
- Marino
Sezione ANPI "Aurelio Del Gobbo"
apertura sede in Via Palazzo Colonna, 9
Domenica 28 febbraio - ore 10-13
Sabato 6 marzo - ore 10-13
- Ostia
Sabato 27 febbraio - ore 16-18,30 - c/o La Casa della Sinistra, Via del Mar Rosso, 317
Domenica 28 febbraio - ore 10,30-12,30 - c/o la sede del PD in Via Gesualdo, 1 - Ostia Antica
- Rocca di Papa
Domenica 28 febbraio - dalle 9:30 alle 13:00 - Piazza della Repubblica
- Roma
ANPI Comitato provinciale di Roma
Sabato 27 febbraio 2021 - ore 17
presentazione del libro
a cura di CARLO SMURAGLIA
"Antifascismo Quotidiano"
diretta sul canale youtube dell'ANPI di Roma
www.youtube.com/c/AnpiProvincialediRoma
Intervengono:
CARLO SMURAGLIA, Presidente emerito ANPI nazionale
FABRIZIO DE SANCTIS, Presidente ANPI provinciale di Roma
DOMENICO GALLO, Magistratura Democratica
VINCENZO VITA, Presidente Associazione per il Rinnovamento della Sinistra
SILVIA CANIZZO, Unione degli Universitari di Roma
Coordina:
DANIELA PREZIOSI, giornalista del quotidiano "Domani"
- Roma
Sezioni ANPI: "Marturano Medelina" Appio "Leonardio e Spunticcia
Sabato 27 febbraio 2021
ore 10,30-12,30 / ore 16,30-18,30
gentilmente ospitate da SPI CGIL Lega VII Municipio - Via Foligno, 20
- Sezione ANPI Centocelle
Domenica 28 febbraio - dalle 10,00 alle 13,00 - via dei Castani, angolo piazza dei Mirti
- Sezione ANPI Esquilino-Monti-Celio
Sabato 27 e Domenica 28 febbraio - ore 10-13 e 15,30-18,00 - piazza Vittorio Emanuele, lato OVS
- Sezione ANPI III Municipio
Sabato 27 febbraio - ore 10,00-13,00 - Centro Sociale Brancaleone, via Levanna 11
- Sezione ANPI Marconi
Domenica 28 febbraio - ore 16-18 - presso la sede in Via Barsanti 25/2 - obbligatoria la prenotazione entro le ore 13
- Sezione ANPI "Martiri de La Storta"
Sabato 27 febbraio - ore 10,30-12,30 - c/o PD Ponte Milvio, Via della Farnesina, 37
- Sezione ANPI Montespaccato
Domenica 28 febbraio - ore 14,30-17,30 - c/o PCI via di Montespaccato, 29
- Sezione ANPI San Lorenzo
Sabato 27 febbraio - dalle 10,00 alle 13,00 - Via Tiburtina, angolo via dei Sardi
- Sezione ANPI Statuario-Capannelle
Sabato 27 febbraio - dalle 12,00 alle 13,00 e dalle 16,00 alle 17,00 - parco via Amantea 51
- Sezione ANPI Testaccio
Sabato 27 febbraio - dalle 14,00 alle 18,00 - piazza Testaccio, lato edicola
- Sezione ANPI Trieste-Salario "Musu-Regard"
Domenica 28 febbraio - dalle 10,00 alle 13,00 - piazza Gimma
- Sezione ANPI Trullo-Magliana
Sabato 27 febbraio - orle 10.00 - 13.00 - Piazza Caterina Cicetti
- Sezione ANPI XII Municipio
Sabato 27 febbraio - dalle 10,00 alle 14,00 - piazza Rosolino Pilo
Salerno
- Salerno
L'ANPI provinciale di Salerno
organizza
sabato 27 febbraio - alle 10.30
dibattito in diretta sulla pagina facebook
con la partecipazione di tutte quelle donne salernitane che in qualche modo, rappresentano la resistenza, in chiave moderna
Interverranno:
Autilia Avagliano, autrice di "Din don Down";
Sergio Galzigna, figlio della partigiana Caterina Galzigna;
Titti Santulli;
Viviana De Vita, giornalista;
Ubaldo Baldi, presidente del circolo provinciale Anpi Salerno;
Francesca Scoti, Anpi Giovani;
Maria Di Serio, docente.
Modera l'incontro la giornalista Erika Noschese
Qui il link dell'evento: https://fb.me/e/6hOXG1BEq
Savona
- Carcare
Sabato 27 febbraio
apertura straordinaria della sede ANPI in via Garibaldi 55
per nuove iscrizioni e rinnovo tessera
ore 10-12 e ore 16-18
Siena
- Siena
Sabato 27 febbraio - ore 10-12 - Viale Maccari 3 (La Lizza)
- Torrita di Siena
Sezione ANPI
Venerdì 26 febbraio - ore 9-12 - mercato in paese
Sabato 28 febbraio - ore 9-12 - mercato stazione
Siracusa
- Siracusa
Sabato 27 e Domenica 28 febbraio - dalle ore 10 alle 12,30 - Largo XXV Luglio Tempio di Apollo Ortigia
Taranto
- Avetrana
Sede aperta in Piazza Vittorio Veneto
Sabato 27 e Domenica 28 febbraio - ore 10-12 e ore 16-18
- Martina Franca
Sezione ANPI "Fratelli Carucci" presso la sede dell'Associazione "Sine Cura Lab" in via Cavour, 16
Sabato 27 febbraio 2021 - dalle 17.30 alle 20.30
Domenica 28 febbraio 2021 - dalle 10.30 alle 12.30
Torino
- Cumiana
Sede Anpi aperta al 1° piano del municipio, nel rispetto delle norme antiCovid
Sabato 27 febbraio - dalle 15:00 alle 18:00
Domenica 28 febbraio - dalle 9:00 alle 12:00, sotto l'ala del mercato in Piazza Martiri
- Grugliasco
Sezione ANPI "68 Martiri"
nel rispetto rigoroso delle norme di sicurezza anticovid
SABATO 20 febbraio - ore 15-18 - apertura della Sede ANPI in via La Salle 4 - 2° piano
DOMENICA 21 febbraio - ore 10-12 - apertura della Sede ANPI in via La Salle 4 - 2° piano
SABATO 27 febbraio - ore 10-12 - gazebo in Viale Gramsci angolo Corso Torino
DOMENICA 28 febbraio - ore 10-12 - apertura della Sede ANPI in via La Salle 4 - 2° piano
- Settimo Torinese
Sede Sezione ANPI aperta in Via Roma, 3
Sabato 27 febbraio - ore 10-12 e 15,30-18
Domenica 28 febbraio - ore 10-12
- Sezione ANPI "Eusebio Giambone"
Venerdì 26 e Sabato 27 febbraio - ore 15,30-17,30 - apertura sede in Via Mazzini 44
- Sezione ANPI "Fernando Gattini"
Apertura straordinaria Sede ANPI
Corso Casale 134 - sede della SOMS De Amicis 1° piano
orari:
Sabato 27 febbraio - ore 10-12 e 15-17
Domenica 28 febbraio - ore 10-12 e 15-17
L'incontro si svolgerà nel pieno rispetto delle regole stabilite dalla legge
- Torino
Giovedì 4 marzo 2021 - ore 17
Presentazione del libro a cura di
Carlo Smuraglia
"ANTIFASCISMO QUOTIDIANO"
Diretta Facebook sulla pagina ANPI provinciale di Torino e sul sito www.anpitorino.it
Introduce:
MARIA GRAZIA SESTERO, Presidente ANPI provinciale Torino
Partecipano:
Prof. CARLO SMURAGLIA, Presidente emerito ANPI Nazionale
Prof. GUSTAVO ZAGREBELSKY, Presidente emerito Corte Costituzionale
Trieste
- Muggia
Giovedì 25 e Sabato 27 febbraio - ore 10-12 - banchetto in piazza Marconi
- Trieste
Sabato 27 e Domenica 28 febbraio - sede ANPI provinciale aperta in Largo della Barriera Vecchia 15 - dalle 9 alle 12
Sabato 27 febbraio - ore 10 - inaugurazione nei locali della sede della mostra fotografica
“Donne protagoniste tra guerra e dopoguerra”
La mostra, con testi bilingui in italiano e sloveno è stata realizzata con fotografie in gran parte provenienti dall'archivio provinciale dell'ANPI – VZPI e sarà visitabile, nel rispetto delle norme Covid-19, nei normali orari di apertura della sede (lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9 alle 12) ed in altri orari e giornate su prenotazione.
Udine
- Aquileia
Sabato 27 febbraio - ore 9,30-12,30 - banchetto presso la Casa del Popolo in Via Zorutti, 1
Sabato 6 marzo - ore 9,30-12,30 - banchetto presso la Casa del Popolo in Via Zorutti, 1
- Udine
Sabato 27 febbraio - ore 9,30-13 - apertura sede in Via Brigata Re, 29
Varese
- Gallarate
Domenica 28 febbraio
Piazza Libertà - gazebo autorizzato dall'amministrazione comunale nel rispetto delle norme di sicurezza anticovid in
Venezia
- Venezia
Domenica 28 febbraio - ore 9,30-12,30 - Campo Santa Margherita
Verbano-Cusio-Ossola
- Verbania
Sezione Augusta Pavesi
Giovedì 25 febbraio
Volante Cucciolo
ore 10 - dall'Area Monumentale dell'alpe Promè
Letture a cura del laboratorio Narrazuione Verbanese
Canale youtube e pagina facebook ANPI Verbania
^°^°^
Sabato 27 febbraio
ore 10 - Assemblea annuale
Salone ex Rosa Franzi
solo su prenotazione anpi.verbania@gmail.com
ore 18 - "Maria: Nata per la libertà"
di Amalia Frontali
Maria Peron, una storia lontana eppure ancora vicina nella m emoria
canale youtube e pagina facebook ANPI Verbania
^°^°^
Domenica 28 febbraio
ore 10 – ritrovo presso il municipio di Trarego
Partenza per l'area monumentale dell'alpe Promè
Commemorazione Eccidio Volante Cucciolo
Ore 18 – Marta Goglio: La mia Tesi di Laurea su Maria Peron
Canale youtube e pagina facebook ANPI Verbania
^°^°^
Sabato 27 e Domenica 28 febbraio
apertura sede ore 15-19
Chi intende partecipare dovrà assicurare il distanziamento interpersonale e il corretto utilizzo dei dispositivi di protezione e igiene.
Sconsigliata la partecipazione degli ultraottantenni
Vercelli
- Vercelli
Sabato 27 febbraio 2021
l'ANPI Vercelli invita iscritti, simpatizzanti, donne e uomini resistenti a confermare – o riconfermare- la propria adesione all'Associazione Nazionale Partigiani d'Italia con l'iscrizione per l'anno 2021 nel corso della
Giornata del Tesseramento Nazionale.
Sarà possibile tesserarsi, nel pieno rispetto delle norme di distanziamento,
visitando il banchetto di ANPI sezione di Vercelli situato in via Cavour (portici Book Store Mondadori) dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 18.
Con gli stessi orari saremo presenti anche
Sabato 6 marzo in piazza Cavour nell'ambito del mercato equo e solidale NaturalVercelli.
Vicenza
- Vicenza
Vicenza-Incontri su Zoom
Sabato 27 febbraio - ore 10,30/12
Incontro tra i rappresentanti locali firmatari l'appello nazionale
"Uniamoci per salvare l'Italia"
e delle associazioni, organizzazioni, movimenti con i quali collaboriamo nel vicentino
^°^°^
Domenica 28 febbraio - ore 10,30/12
presentazione del libro
"Antifascismo quotidiano"
curato da Carlo SMURAGLIA
con Irene BARRICHELLO, Patria indipendente
Mario FAGGIONATO, avvocato - Giuristi democratici