Parco della Resistenza del Monte Santa Giulia
Il Parco della Resistenza del Monte Santa Giulia è situato a 900m slm a Monchio di Palagano (MO), nelle Valli del Dragone. Il Parco si estende per oltre 28 ettari e sulla sua sommità sorge l'antica Pieve dei Monti (X-XI secolo).
Durante la Resistenza italiana fu punto strategico per la costituzione della Repubblica di Montefiorino.
All'ingresso è allestito il "Memorial S. Giulia" un complesso scultoreo composto da 14 monoliti.
La didattica
Il Memorial è stato realizzato da artisti d’importanza internazionale ed è testimonianza di un nuovo linguaggio attraverso cui la memoria resistenziale dell’Appennino modenese cerca di arrivare alle nuove generazioni.
All’interno del Parco ha sede il Centro servizi, nel quale è allestita la mostra permanente della realizzazione dell’opera a cura dell’Istituto storico di Modena.
Il Parco dispone di due itinerari didattici tematici, naturalistico e storico, lungo i quali sono dislocati 14 pannelli esplicativi.
L'area è inoltre attrezzata con un campo-scuola di Orienteering ed un percorso con fondo compatto per lo svolgimento del trail O (orienteering di precisione), disciplina adatta anche a persone con disabilità motorie.
Tutta l'area è percorribile a piedi, in bicicletta, a cavallo.
Una fitta rete di percorsi segnati collega il Parco alla rete sentieristica della Comunità Montana Modena Ovest ed alle vie storiche della Provincia di Modena.