Biografie
per iniziale del cognome: O
Tito Nobili Oro
- Perseguitati Politici
- Umbria
Nato a Magliano Sabina (Rieti) il 23 marzo 1882, deceduto a Roma l'8 febbraio 1967, avvocato, parlamentare socialista.
Luciano Obertini
- Caduti
- Liguria
- Piemonte
Nato a Rovigo l'8 aprile 1924, fucilato ad Acqui (Alessandria) il 25 gennaio 1944, geometra.
Ivar Oddone
- Liguria
- Piemonte
Nato a Imperia il 26 ottobre 1923, medico, precursore della medicina del lavoro.
Ennio Odino
- Deportati
- Liguria
Nato ad Alice di Gavi (Alessandria) l'8 giugno 1924, funzionario, presidente dell'ANPI-Belgio.
Giovanni Carlo Odino
- Liguria
- Medaglia d'Oro al Valor Militare
Nato a Genova il 9 agosto 1894, fucilato sul Colle del Turchino (Genova) il 19 maggio 1944, commerciante, Medaglia d'oro al valor militare alla memoria.
Giuseppe Odoni
- Emilia-Romagna
Nato a Parma il 10 settembre 1915, deceduto a Parma il 21giugno 1967, Croce di bronzo al valor militare per il contributo dato alla Resistenza.
Umberto Oggerino
- Piemonte
Nato a Mondovì (Cuneo) nel 1926, deceduto a Mondovì nel dicembre 2010, presidente dell'ANPI di Mondovì e vice presidente dell'Istituto storico della Resistenza e dell'età contemporanea in provincia di Cuneo.
Fausto Oggioni
- Perseguitati Politici
- Lombardia
Nato a Varese il 9 marzo 1904, deceduto a Varese nel 1979, pellettiere.
Alfonso Ogliaro
- Deportati
- Piemonte
Nato a Biella il 30 maggio 1897, morto a Mauthausen il 20 febbraio 1945, impresario edile.
Fermo Ognibene
- Caduti
- Toscana
- Emilia-Romagna
- Medaglia d'Oro al Valor Militare
Nato a Campogalliano (Modena) nel 1919, caduto a Succisa di Pontremoli (Massa Carrara) il 15 marzo 1944, operaio, Medaglia d'oro al valor militare alla memoria.
Renato Ognibene
- Emilia-Romagna
Nato a Modena il 1° marzo 1928, deceduto a Modena l'11 luglio 2007, parlamentare comunista e vice presidente dell'ANPI modenese.
Antonio Olearo
- Caduti
- Piemonte
- Medaglia d'Oro al Valor Militare
Nato ad Ozzano (Alessandria) nel 1921, fucilato a Casale Monferrato il 15 gennaio 1945, panettiere, Medaglia d'Oro al Valor Militare alla memoria.
Sergio Oliaro
- Caduti
- Piemonte
- Medaglia d'Oro al Valor Militare
Nato a Casale Monferrato (Alessandria) nel 1925, caduto a Moncalvo (Asti) il 29 marzo 1945, operaio, Medaglia d'Oro al Valor Militare alla memoria.
Cesare Olietti
- Valle d'Aosta
Nato ad Aosta il 26 ottobre 1918, deceduto il 24 settembre 1948, ufficiale dell'Esercito.
Elsa Oliva
- Trentino - Alto Adige
- Piemonte
Nata a Piedimulera (Novara) l'11 aprile 1921, deceduta a Domodossola l'11 aprile 1994.
Teresio Olivelli
- Deportati
- Caduti
- Lombardia
- Germania
- Medaglia d'Oro al Valor Militare
Nato a Bellagio (Como) il 7 luglio 1916, morto a Hersbruck (Germania) il 17 gennaio 1945, laureato in Diritto amministrativo, Medaglia d'Oro al Valor Militare alla memoria.
Attilio Oliveri
- Liguria
Nato a Marasco (Genova) nel 1915, deceduto a Chiavari (Genova) nel giugno del 2004.
Vito Olivetti
- Veneto
- Medaglia d'Oro al Valor Militare
Nato a San Giorgio in Bosco (Padova) nel 1925, disegnatore, Medaglia d'oro al valor militare.
Achille Olivieri
- Caduti
- Militari
- Campania
- Grecia
- Medaglia d'Oro al Valor Militare
Nato a Salerno il 26 ottobre 1911, fucilato a Cefalonia il 24 settembre 1943, ufficiale, Medaglia d'oro al valor militare alla memoria.
Attilio Olivieri
- Liguria
Nato a Marasco (Genova) nel 1915, deceduto a Chiavari (Genova) nel giugno del 2004.
Natale Olivieri
- Caduti
- Lombardia
- Piemonte
- Medaglia d'Argento al Valor Militare
Nato a Genivolta (Cremona) il 24 ottobre 1923, ucciso a Novara il 17 ottobre 1944, carabiniere, Medaglia d'argento al valor militare alla memoria.
Nello Olivieri
- Caduti
- Liguria
- Piemonte
- Medaglia d'Argento al Valor Militare
Nato a La Spezia il 31 dicembre 1914, ucciso a Montrigone di Borgosesia (Vercelli) il 27 agosto 1944, ufficiale dell'Esercito, Medaglia d'argento al valor militare alla memoria.
Aldo Olivo
- Caduti
- Friuli - Venezia Giulia
- Balcani
Nato a Manzano (Udine) il 7 agosto 1924, caduto a Circhina (Slovenia) il 21 gennaio 1945, contadino.
Maria Olivo
- Deportati
- Liguria
- Germania
Nata a Genova il 10 ottobre 1912, deceduta nel 1954.
Celestino Ombra
- Perseguitati Politici
- Piemonte
Nato a Calliano Monferrato (Asti) l'8 giugno 1901, deceduto nel 1984, operaio comunista.
Marisa Ombra
- Piemonte
Nata ad Asti il 30 aprile 1925, vice Presidente nazionale dell'ANPI.
Fabrizio Onofri
- Lazio
- Medaglia di Bronzo al Valor Militare
Nato a Roma il 15 agosto 1917, deceduto a Roma nel maggio 1982, laureato in legge, scrittore e dirigente comunista, Medaglia di bronzo al valor militare.
Carmelo Onorato
Nato a Palermo nel 1916, fucilato a Cefalonia il 24 settembre 1943, studente, Medaglia d'oro al valor militare alla memoria.
Marcellina Oriani
- Perseguitati Politici
- Liguria
- Lombardia
Nata a Cusano Milanino (Milano) il 26 marzo 1908, deceduta a Cusano Milanino il 22 dicembre 2000, filatrice.
Antonio Origo
- Toscana
Nato a Fiesole (Firenze) nel 1891, deceduto a Montepulciano (Siena) nel 1976, proprietario terriero.
Luigi Orlandi
- Perseguitati Politici
- Emilia-Romagna
Nato a Bologna il 1° ottobre 1909, morto a Bologna il 1° febbraio 2002, tecnico modellatore, amministratore provinciale, parlamentare del PCI e dirigente dell'ANPPIA e dell'ANPI.
Brenno Orlandini
- Emilia-Romagna
Nato a Scandiano (Reggio Emilia) il 18 luglio 1921, insegnante.
Don Domenico Orlandini
- Religiosi
- Emilia-Romagna
Nato nel 1913, deceduto a Pianzano di Carpineti (Reggio Emilia) il 18 ottobre 1977, sacerdote.
Ercole Vincenzo Orsini
- Caduti
- Abruzzo
- Medaglia d'Oro al Valor Militare
Nato a Teramo il 7 dicembre 1901, caduto a Montorio al Vomano (Teramo) il 14 dicembre 1943, ebanista liutaio, Medaglia d'Oro al Valor militare alla memoria.
Adolfo Ortolan
- Caduti
- Veneto
- Medaglia d'Argento al Valor Militare
Nato a Carpenedo nel 1929, ucciso il 25 aprile 1945. Medaglia d'Argento al V.M.
Ettore Ortolan
- Caduti
- Veneto
Nato a Mogliano Veneto (Treviso) nel 1911, caduto a Canizzano (Treviso) il 25 aprile 1945, manovale.
Giovanni Ortoleva
- Caduti
- Piemonte
- Sicilia
Nato a Isnello (Palermo) il 15 aprile 1921, trucidato dai repubblichini con altri venti partigiani il 9 marzo 1945 a Salussola (Biella).
Silvio Ortona
- Perseguitati Razziali
- Piemonte
Nato a Casale Monferrato (Alessandria) il 24 maggio 1916, morto a Ciriè (Torino) il 6 marzo 2005, combattente per la Libertà.
Giuseppe Osella
- Caduti
- Piemonte
Nato a Grignasco (Novara) il 14 febbraio 1905, fucilato a Borgosesia (Vercelli) il 23 dicembre 1943, industriale, Croce di guerra alla memoria.
Sigismondo Osser
- Perseguitati Razziali
- Caduti
- Friuli - Venezia Giulia
Nato a Varsavia il 14 aprile 1904, fucilato in Friuli il 2 marzo 1945, medico.
Adriano Ossicini
- Perseguitati Politici
- Lazio
- Medaglia d'Argento al Valor Militare
Nato a Roma il 20 giugno 1920, medico chirurgo e psichiatra, Medaglia d'argento al valor militare, parlamentare.
Giacomo Leone Ossola
- Religiosi
- Piemonte
Nato a Vallo di Caluso (Torino) il 12 maggio 1887, deceduto a Brescia il 17 ottobre 1951, frate cappuccino.
Giuseppe Ossola
- Perseguitati Politici
- Garibaldini di Spagna
- Lombardia
- Spagna
- URSS
- Balcani
Nato a Lissago (Varese) il 12 ottobre 1901, deceduto a Roma il 5 marzo 1989, operaio tessile.
Lucia Ottobrini
- Lazio
- Medaglia d'Argento al Valor Militare
Nata a Roma nel 1924, impiegata, Medaglia d'argento al valor militare.