Patria Indipendente, numero 9 del 2004
LA COPERTINA è dedicata ai 60 anni dell'ANPI
2, Sommario
I 60 ANNI DELL’ANPI
3,  E nei giorni della libertà ritrovata, i partigiani salirono al Campidoglio
di Wladimiro Settimelli 
5,  Ai giovani diciamo: “venite insieme a noi” di Tino Casali 
6,  Fondamentale l’unità fra le forze partigiane
di Gerardo Agostini, Aldo Aniasi, Ermes Gatti 
8,  CGIL, CISL e UIL: “Insieme difendere la Resistenza”
di Guglielmo Epifani, Savino Pezzotta, Luigi Angeletti 
11, Resistenza e memoria per difendere la democrazia
di Walter Veltroni, Enrico Gasbarra, Piero Fassino, Francesco Rutelli,
Alfonso Pecoraro Scanio, Enrico Boselli,
Luciana Sbarbati, Fausto Bertinotti, Oliviero Diliberto 
17, Non ci può essere tregua nella difesa delle Istituzioni di Federico Vincenti 
19, Le grandi battaglie contro le guerre e gli egoismi di Silvano Bacicchi 
22, Una politica delle forze di pace nella FIR di Giulio Mazzon 
23, L’ANPI contro il terrorismo di Franco Busetto 
25, Il luglio 1960 a Genova di Fulvio Cerofolini 
28, Sebben che siamo donne… Dalla Resistenza
al Coordinamento Femminile di Mirella Alloisio 
30, L’ANPI e i giovani di Tiziano Tussi 
31, La lunga storia degli antifascisti italiani in Belgio 
di Filippo Giuffrida 
PROFILI
32, “Ciao, Direttore” (la scomparsa di Lucio Cecchini) 
CONGRESSI E CONVEGNI
35, ARCI: Le stelle di Tom non stanno a guardare di Natalia Marino 
43, Donne, guerra e Resistenza. Davvero combattenti tutti uguali?
di Giuseppe Febbraro 
EUROPA
38, La Costituzione europea: andare ancora avanti
di Domenico Novacco 
ESTERO
40, Bush ha vinto ma il Paese è sempre più diviso di Ilio Muraca 
SOCIETÀ
41, Terra Madre: a Torino con Carlo d’Inghilterra e Michail Gorbaciov
di Alberto Cipellini 
STORIA
46, Il sogno della Colonia Cecilia in Brasile di Antonella Rita Roscilli 
LA CONTROCOPERTINA - la tessera ANPI del 2005


 
      