Patria Indipendente, numero 3 del 2006
LA COPERTINA – L’8 marzo? Una donna ancora divisa
2,  Sommario
3,  Il punto, di Wladimiro Settimelli
POLITICA
5,  Elezioni politiche 2006. Una riflessione e un appello,
(documento del Comitato Nazionale dell’ANPI)
22,  8 marzo: le donne ancora divise tra casa,
lavoro e famiglia, di Natalia Marino
34,  Il governo ha azzerato i fondi
per le agenzie ONU, di Alessandro Canella
IL CONGRESSO
6,   I partigiani si ritrovano tutti insieme
12,  I messaggi
14,  La relazione di Tino Casali
20,  Il documento politico
25,  Un intervento interessante.
Sulle foibe e il fascismo non si vuole la verità, di Umberto Lorenzoni
29,  Alcune riflessioni critiche: non molte le responsabilità
affidate ai nostri giovani, di Domenico Maglio
33,  La “bellezza” di chi seppe scegliere, di Tiziano Tussi
ESTERO
36,  Ucraina: la gente vuole stabilità
ma i partiti spadroneggiano, di Massimo Baldoni
38,  Evo Morales ha vinto per tutti
gli indigeni della Bolivia, di Antonella Rita Roscilli
CINEMA
44,  North Country: la donna combatte anche in miniera,
di Serena D’Arbela
RUBRICHE
41,  Libri
46,  Tutti in classe, di Tiziano Tussi
47,  Segnalazioni, a cura di Tiziano Tussi
Inserto Cronache - I (Friuli V.G.) / II-III (Lazio) /
IV-V (Liguria) / VI-VII (Un pensiero per...) /
VIII (Ricordo di Enrico Sacchi)
Le Fotostorie - Libia 1911: quando imparammo ad ammazzare
LA CONTROCOPERTINA – L’alluvione di Firenze


 
      