Il 2 giugno una grande manifestazione per la Repubblica e la difesa della Costituzione
16 Maggio 2011
La festa del 2 giugno a Milano sarà una grande manifestazione per la Repubblica e la Costituzione. Questo il significato dell'appello che il Comitato promotore lancia in vista delle celebrazioni per il 2 giugno.
Questo il programma della manifestazione:
ore 14: concentramento bastioni di Porta Venezia
ore 14.30: partenza del corteo;
ore 16: inizio manifestazione in Piazza Castello.
Testimonianza di Oscar Luigi Scalfaro e interventi conclusivi di: Rosa Gelsomino, ACLI; Giorgio Oldrini, vicepresidente ANCI Lombardia; Carlo Smuraglia, Presidente Nazionale ANPI; Susanna Camusso, Segretario Generale CGIL.
Presenta Giovanna Zucconi
http://www.cgil.milano.it/CDLM/2Giugno2011/volantino_2giugnoC.pdf
Questo il testo dell'appello del Comitato promotore.
"Noi, lo scorso anno a Milano, abbiamo festeggiato il 2 giugno con una grande manifestazione che affermava il legame indissolubile fra la Repubblica e la Costituzione, riconoscendo le loro comuni radici nella Resistenza, quale moto popolare di donne e di uomini che ha liberato il Paese dall’occupazione tedesca, dalla dittatura fascista e riunificato l’Italia.
La guerra di Liberazione e poi la proclamazione della Repubblica pongono un suggello al Risorgimento ed a una rinnovata unificazione del Paese, facendo riconoscere gli Italiani, non più e non solo in confini geografici, ma in valori e precetti comuni: quelli della Carta Costituzionale!
La Costituzione è base della nostra libertà e del nostro vivere civile. In essa sono scolpiti i pilastri della nostra democrazia:
i diritti umani e sociali, la partecipazione della cittadinanza alla vita sociale e politica;
la passione egualitaria, cioè la passione verso i diritti di cittadinanza, egualmente riconosciuti a tutti. A partire dal diritto al lavoro e alla formazione, eliminando gli impedimenti e gli ostacoli e creando le condizioni al suo esercizio effettivo;
l’autonomia e la separazione dei poteri (legislativo, esecutivo, giudiziario), compreso quello dell’informazione; e la loro indipendenza, la loro laicità e l’equilibrio tra di essi.
La Costituzione è come un albero, radicato nella terra in cui nasce e cresce. Si può potarlo o innestarlo, ma non si può sradicarlo dalla sua terra, senza farlo morire. Oggi questi pilastri e questi principi sono a rischio. E dunque la stessa democrazia può entrare in crisi e correre rischi di svuotamento e di involuzione.
Gli attacchi del Governo e della sua maggioranza parlamentare alla Costituzione e alle Istituzioni di garanzia, finiscono per delegittimare le regole fondamentali su cui si basa la civile convivenza e sulle quali si può costruire, per i giovani, una vita serena e dignitosa ed una speranza per il futuro.
Noi non possiamo più tollerare gli insulti alla Corte Costituzionale ed alla Magistratura, le surrettizie proposte di modifica all’articolo 1 della Costituzione, così come quella di abolire il divieto di ricostituzione del Partito Fascista. Non casuali, crediamo altresì, sono i tentativi tardivi del Governo di artificiose modifiche di legge sui temi posti all’attenzione della popolazione dai prossimi referendum su acqua, nucleare e legittimo impedimento; questi escamotage legislativi tendono esclusivamente a vanificare il diritto al voto delle elettrici e
degli elettori.
Noi non ci rassegniamo!
PER QUESTI MOTIVI CHIEDIAMO ANCORA UNA VOLTA A TUTTI COLORO CHE SI RICONOSCONO NEI PRINCIPI FONDAMENTALI DELLA
CARTA COSTITUZIONALE E NEI SUOI FINI, DI DARE LUOGO IL PROSSIMO 2 GIUGNO A MILANO AD UNA GRANDE MANIFESTAZIONE
CONTRO OGNI TENTATIVO DI MODIFICARE I PRINCIPI FONDAMENTALI DELLA COSTITUZIONE E IL SIGNIFICATO STORICO E SOCIALE DELLA PROCLAMAZIONE DELLA REPUBBLICA.
IL COMITATO PROMOTORE:
- ACLI
- ANPI Nazionale
- ARCI
- Associazione Adesso Basta
- Associazione Culturale Punto Rosso
- Casa della Carità
- Casa della Cultura
- CGIL
- Il Popolo Viola Milano
- Libera. Associazione, nomi e numeri contro le mafie.
- Libertà e Giustizia
RASSEGNA STAMPA
Su http://rassegna.camera.it/chiosco_new/pagweb/immagineFrame.asp?comeFrom=search¤tArticle=10OUAV un articolo di Carlo Smuraglia, Presidente Nazionale ANPI e su http://podcast.novaradio.info/ un'intervista rilasciata a Nova Radio - Città futura, all'interno del programma Onde Resistenti, gestito e condotto dalla Sezione ANPI Giuseppe Di Vittorio di Firenze
Su http://www.articolo21.org/3281/notizia/milano-2-giugno-festa-della-repubblica-per-i.html un articolo di Andrea Liparoto, Segreteria Nazionale ANPI e su http://www.radioarticolo1.it/jackets/audio.cfm?start=337&c=0 un'intervista all'interno del programma "work in news" della radio della CGIL nazionale, Radio Articolo 1
"L'impegno di un grande corteo: lavoro, Costituzione, libertà", un articolo su l'Unità del 3 giugno. Prima parte: http://archivio.unita.it/archivio/navigatore.php?page=16&dd=03&mm=06&yy=2011&nn=&ed=&url=http://82.85.28.102/cgi-bin/showfile.pl?file=edizioni/20110603/pdf/NAZ/pages/20110603_16_03NAZ16A.pdf, seconda parte: http://archivio.unita.it/archivio/navigatore.php?page=17&dd=03&mm=06&yy=2011&nn=&ed=&url=http://82.85.28.102/cgi-bin/showfile.pl?file=edizioni/20110603/pdf/NAZ/pages/20110603_17_03NAZ17A.pdf
"Il 2 giugno è partigiano. Facciamo memoria insieme all'ANPI contro il revisionismo". Così Sonia Alfano, Presidente Associazione Nazionale Familiari Vittime di Mafia su il Fatto Quotidiano: http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/06/01/il-2-giugno-e-partigiano/115103/