PACE
Pagliarulo agli iscritti ANPI: "Siamo vicini a scenari catastrofici, dovremo essere in tanti alle nostre manifestazioni con Europe for Peace del 24/26 febbraio"
Lettera del Presidente nazionale ANPI agli iscritti all'Associazione: "La pace, garantita in Europa per più di 70 anni, è stata il risultato di un lungo percorso politico, istituzionale e giuridico seguito alla devastazione di due guerre mondiali. Abbiamo bisogno di riprendere immediatamente quella visione e quel progetto, frutto della Resistenza al nazifascismo, e lascito dei nostri resistenti e dei nostri partigiani"
Memoria attiva
Pagliarulo: "Rampelli ritiri la sua proposta di legge su una commissione anni di piombo e rifletta sulle responsabilità del MSI"
Il passaggio centrale dell'intervento del Presidente nazionale ANPI alla conferenza stampa di oggi 1 febbraio, alla Sala stampa della Camera, sul no alla proposta Rampelli di istituzione di una Commissione sugli anni di piombo
Memoria attiva
INAUGURATA AL VIMINALE LA NUOVA SEZIONE ANPI DEGLI APPARTENENTI ALLA POLIZIA DI STATO
Presentazione ufficiale al Ministero dell'Interno in memoria degli oltre 200 poliziotti caduti nella Resistenza in tutta Italia. Il capo della polizia, Lamberto Giannini: “È grande il debito di giustizia verso tanti colleghi che si sono sacrificati durante il periodo del nazifascismo”. Il presidente nazionale Anpi, Gianfranco Pagliarulo: “La vostra professione è sormontata da un irremovibile patto di lealtà e fedeltà alla Costituzione”. Il servizio del nostro periodico www.patriaindipendente.it
Vita associativa
È iniziato il tesseramento ANPI 2023: "80° DELLA RESISTENZA PER UN MONDO DI PACE"
Le istruzioni per richiedere la tessera. L'immagine in copertina di quest'anno è stata realizzata dalla fumettista Alice Milani
Altre notizie
31 gennaio 2023
L'1 febbraio a Roma conferenza stampa sul No alla proposta Rampelli per una commissione “anni di piombo”
27 gennaio 2023
Pagliarulo sulla strage di Jenin: "L'ONU, l'UE e il governo italiano condannino il massacro e fermino questa spirale di sangue"
25 gennaio 2023
Il Giorno della Memoria: le iniziative dell'ANPI. Pagliarulo: "Ma un giorno non basta, c'è bisogno di formazione civile, conoscenza e coscienza"
23 gennaio 2023
"CIAO LAURA"
20 gennaio 2023
Pagliarulo: "Non si faccia del Giorno del Ricordo un momento di strappo e divisione, ma di memoria di tutte le memorie"
20 gennaio 2023