Donne e uomini della Resistenza
Renato Vidimari
- Abruzzo
- Lazio
Giovane socialista della Marsica, nel 1921 aderì al Partito comunista e contribuì alla creazione dell'organizzazione locale. Negli anni del regime fascista continuò l'attività clandestina finché, nel 1940, fu arrestato con Giulio Spallone e altri compagni. Processato dal Tribunale speciale, Vidimari fu condannato a 16 anni di reclusione. Liberato con la caduta del fascismo, dopo l'armistizio fu attivo nella Resistenza. Dal 1945 al 1953 fu vicesegretario nazionale della Federazione italiana lavoratori della terra e poi segretario dell'Unione internazionale agricoltori, con sede a Praga. Dopo alcuni anni, tornato ad Avezzano, vi svolse la professione di commercialista.
25 Luglio 2010