Donne e uomini della Resistenza
Glicerio Pagani
- Liguria
- Toscana
- Emilia-Romagna
Era uno dei “ragazzi” più esuberanti del Battaglione “Picelli” che, con le Brigate “Matteotti”, operava sui monti fra Parma e la Lunigiana. Protagonista di numerosi azioni, (durante le quali dimostrò tutto il suo coraggio e le sue capacità di combattente, tanto da meritare la decorazione alla memoria), durante uno scontro con tedeschi e repubblichini, dopo avere inflitto al nemico gravi perdite, rimase ferito gravemente. Ma Pagani non si arrese: continuò a combattere sino all’ultimo, tenendo a bada i nemici e permettendo ai compagni di sganciarsi e di mettersi in salvo. Cadde straziato da numerose sventagliate di mitra.
(c.r.)
14 Ottobre 2010