Donne e uomini della Resistenza
Rino Cecchini
- Deportati
- Friuli - Venezia Giulia
Era stato il primo presidente della Sezione ANPI del suo paese di nascita e, con l’avanzare dell’età, ne aveva assunto la guida onoraria. Gappista durante l’occupazione nazifascista, Rino nel giugno del 1944 era stato denunciato ai tedeschi che lo deportarono (così come altri 160 antifascisti di Ronchi), nei campi di sterminio germanici.
Dopo un anno di patimenti Cecchini riuscì a sopravvivere e a tornare a Ronchi. Divenne così il primo presidente della locale Sezione dell’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia.
La Città che diede i natali a Rino Cecchini, nel maggio del 1993 è stata insignita della Medaglia d’argento al valor militare per il contributo dato dai suoi abitanti alla Resistenza.
2 Gennaio 2012