Donne e uomini della Resistenza
Oreste Biraghi
- Deportati
- Lombardia
Giovane medico antifascista, il dottor Biraghi era stato arrestato dai repubblichini a Milano, dove esercitava la sua professione, nel novembre del 1944.
Deportato nel campo di concentramento di Bolzano vi fu trattenuto due mesi e mezzo. Dopo di che, il 19 gennaio 1945, i nazisti ne decisero la deportazione nel Lager di Flossenburg.
Qui il professionista resistette soltanto due mesi, come ebbe a ricordare Vincenzo Pappalettera che nel campo di sterminio lo incontrò e che ne scrisse nel libro, pubblicato dall’editore Mursia nel 1983 col titolo “Nei Lager c’ero anch’io”.
2 Gennaio 2012