Salta al contenuto principale

"Morire dentro"

La sezione ANPI "Scipioni e Cutini" di Potenza Picena, in collaborazione con l'Associazione 'Antigone Marche', organizzano un convegno dal titolo "MORIRE DENTRO, il dramma delle carceri italiane".

Nel 2025 cade il cinquantenario della legge italiana sull'Ordinamento penitenziario (L. 354/1975), una riforma che ha sancito la finalità rieducativa della pena e il rispetto della dignità umana dei detenuti. Nonostante i principi innovativi, le carceri italiane affrontano da tanto tempo una situazione critica di sovraffollamento e disagio, acuito anche dall'ultimo decreto "Sicurezza" che, con la creazione di nuove figure di reato e inasprendo le pene, porta un aumento di arresti e di detenuti, contribuendo a un sistema penitenziario già in crisi per strutture e risorse, evidenziato pure dal numero record di suicidi nel 2024 e dai 15.000 detenuti in più rispetto alla capienza regolamentare a inizio 2025. 

Il 12 settembre 2025 alle ore 21,15, presso la Cappella della Congrega dei Contadini (Piazzale Santo Stefano) di Potenza Picena (MC) saranno presenti l'avvocata, vicepresidente dell'ANPI della provincia di Macerata, Lucrezia Boari che introdurrà e modererà l'incontro, la prof.ssa di Diritto processuale penale e docente di Diritto penitenziario dell'Università degli studi di Macerata Lina Caraceni; la giornalista, cofondatrice e presidente dell'Associazione Antigone Marche, membro dell'Osservatorio sulle condizioni di detenzione Giulia Torbidoni e Padre Moreno Versolato, cappellano del Carcere III Casa di Rebibbia, Roma.

L'ingresso è libero, per informazioni e-mail scipioniecutini@gmail.com o al numero telefonico 3208489636.

Allegati
Locandina (204.41 KB)