Salta al contenuto principale

In Storia e Natura: escursione storico-naturalistica in Valcellina

La Sezione ANPI Mandamentale Maniago-Montereale è lieta di invitarvi a "In Storia e Natura", un'escursione storico-naturalistica, organizzata con il Patrocinio del Comune di Claut e del Parco Naturale delle Dolomiti Friulane.

SABATO 6 SETTEMBRE 2025

La camminata prevede la partenza a piedi da Casera Casavento, per poi raggiungere la splendida grotta di Landre Scur. Da lì scenderemo verso Pian de crode, per ammirare le Piramidi di terra, un fenomeno di interesse geomorfologico che si trova presso le sorgenti del torrente Cellina, di cui ci parlerà la guida naturalistica.
Alcune tappe saranno dedicate alla Storia partigiana, in particolar modo alla Brigata unificata "Ippolito Nievo A", al Comandante Mario Modotti "Tribuno", ai rastrellamenti del 1944, con i contributi degli iscritti all'ANPI.
Il rientro è previsto presso Casera Casavento, dove chi vorrà potrà pranzare, previa prenotazione e a proprie spese.

CARATTERISTICHE DEL CAMMINO:

Distanza: 6 km circa
Tempo di cammino: 3h incluse le tappe storico naturalistiche;
Dislivello: +/- 250 m su sentiero naturalistico;
Difficoltà: E 
Percorso adatto alle famiglie, con una richiesta di minimo allenamento;
Equipaggiamento: normale da escursionismo (scarponcini, abbigliamento leggero, acqua, bastoncini se muniti);
Non è prevista nessuna quota di partecipazione se non quella per il pranzo.
Numero di partecipanti: 25 max con prenotazione obbligatoria entro il giorno 03 settembre.

Il ritrovo sarà per tutte e tutti presso il parcheggio di via Cellina a Claut per le ore 08:00.
Ci muoveremo utilizzando poche auto e muniti di permesso di transito nel territorio del Parco Naturale delle Dolomiti Friulane.

Per maggiori dettagli e prenotazioni, potete scrivere a questo indirizzo email, oppure chiamare  il numero +39 3474716923 (Fabio).

Vi aspettiamo in Valcellina!
 

Allegati
Locandina (756.27 KB)