Salta al contenuto principale

Targa ai centotrent'anni dalla nascita di Vincenzo Calace

L'Associazione Mazziniana italiana sezione di Bisceglie insieme alla locale sezione ANPI "Michele D'Addato" nel ricordare che centotrenta anni fa nasceva uno dei più importanti antifascisti di Bisceglie, Vincenzo Calace, porranno Martedì 25 novembre alle ore 10.00, nel cimitero di Bisceglie, presso il suo gentilizio, una targa.

Alla posa della targa ci saranno oltre ai presidenti delle succitate associazioni l' Avv. Biagio Lorusso e la dott.ssa Rosalba D'Addato anche il primo cittadino di Bisceglie il dott. Angelantonio Angarano.

Sulla targa sarà presente un semplice  Qr code, il quale una volta inquadrato con un cellulare abilitato, farà partire una voce narrante che in meno di 3 minuti e mezzo racconterà le parti salienti della sua vita, ricordando il confino a Ventotene e la partecipazione al Comitato di Liberazione Nazionale CLN.

Crediamo importante mantenere vive le battaglie e i principi democratici di questo nostro concittadino, oggi più che mai visti i tempi di "guerra" che stiamo vivendo nel mondo e in Europa. Non è quella di oggi certo l'Europa sognata dai Calace, Spinelli, Rossi, che dal confino avevano capito, scrivendo Il Manifesto di Ventotene, che la Democrazia e la Pace sono valori che vanno praticati e difesi ogni giorno.

La voce narrante è dell'artista Carlo Bruni che emozionato ha accolto volentieri il nostro invito. Rammentiamo che lo Zio Vincenzo è parte della famiglia di origine materna.

Per ascoltare il breve podcast questo il link:

https://www.anpibat.it/in-memoria-di-vincenzo-calace/