"Con la scomparsa di Giulietta Fibbi, la partigiana "LINA", perdiamo un prezioso punto di riferimento per più generazioni"
22 Gennaio 2018
Il cordoglio della Segreteria e della Presidenza nazionali ANPI
Con intensa commozione esprimiamo profondo cordoglio per la scomparsa di GIULIETTA FIBBI, la Partigiana LINA.
La Sua intera vita ha interpretato i valori più nobili della storia democratica italiana. Ricordiamo la bambina che con la Famiglia fu costretta all'esilio per le angherie e le persecuzioni del regime, lavorando come operaia; la giovane internata nel campo di Rieucros, poi reclusa nel carcere di Firenze; la donna componente del Comando generale delle brigate Garibaldi a Milano, attivissima nel promuovere i Gdd, la compagna di Raffaele Pieragostini, fucilato dai fascisti nel 1945, Medaglia d'Oro al Valor Militare per la Resistenza.
Coraggiosa e generosa Lina, forte di una salda fiducia nel futuro, ha continuato nel dopoguerra, da parlamentare e da dirigente sindacale Filtea Cgil, a impegnarsi per la libertà e la solidarietà, dando prova di saper rispondere alle aspettative e alle domande della società, sostenendo e promuovendo con determinazione e passione civile le ragioni dei più deboli e le pari opportunità e dignità per il mondo femminile.
Curiosità intellettuale, integrità e rigore morale uniti alla capacità di ascolto e dialogo hanno fatto di Lei una persona straordinaria, punto di riferimento ed esempio da seguire per più generazioni.
Alla figlia Gianna, alla Famiglia tutta e a quanti Le hanno voluto bene, sentite condoglianze.
La Presidenza e la Segreteria Nazionale ANPI
22 gennaio 2018