Articoli del 2013
Dicembre
- 21 dicembre
Due ore di spettacolo per capire quale contributo ha dato la musica, dalla fine della guerra ad oggi, alla costruzione della memoria della Resistenza in Italia. È questo lo scopo ...
- 19 dicembre
Pagare un canone per avere un luogo di memoria, un fazzoletto di terra dove ricordare che lì, in quel punto, la storia è passata con prepotenza. Pagare un affitto per ...
- 17 dicembre
Questo il testo del messaggio inviato nel 44° anniversario della strage di Piazza Fontana,dal presidente della Camera, Laura Boldrini a Roberto Cenati, presidente del Comitato permanente antifascista contro il terrorismo ...
- 17 dicembre
Altre due biografie arricchiscono la raccolta di "donne e uomini della resistenza" presente nel nostro sito che ormai superano le 3050. Un lavoro di raccolta difficile quanto prezioso per non ...
- 16 dicembre
In occasione del 90° anniversario dell’uccisione di Giacomo Matteotti per mano della squadraccia fascista di Dumini, e in occasione del 70° anniversario della lotta di liberazione, l’ANPI di Ravenna dona ...
- 13 dicembre
I nazifascisti di Forza Nuova hanno organizzato per il pomeriggio di sabato 14 dicembre a Venezia una manifestazione (dalla stazione si dirigeranno verso il Tronchetto) per la difesa della famiglia ...
- 12 dicembre
Il governo fa marcia indietro sulla modifica dell'art. 138 della Costituzione ed è una bella notizia. Innanzitutto per l'Anpi. Che comunque rimane sul chi vive. Anticipa il presidente nazionale, Carlo ...
- 11 dicembre
44° anniversario della strage di Piazza Fontana - 12 Dicembre 1969 – 12 dicembre 2013. Il 12 dicembre del 1969 una bomba ad alto potenziale e di chiara matrice neofascista ...
- 11 dicembre
Dichiarazione del presidente nazionale dell'Anpi, Carlo Smuraglia, sul cosiddetto movimento dei forconi. Il movimento dei “forconi” è tornato nelle strade e nelle piazze d’Italia, ancora più deciso ed agguerrito. In ...
- 10 dicembre
"Verso un atlante delle stragi nazifasciste in Italia”: venerdì 13 e sabato 14 dicembre a Milano seminario per definire il progetto presentato da ANPI e INSMLI. L’atlante, finanziato dal governo ...
- 6 dicembre
Provocazione fascista nella sede del Consiglio di zona 3 a Milano. Un'aggressione che l'ANPI provinciale di Milano condanna con forza. L'incursione squadrista è avvenuta giovedi 5 dicembre, durante la seduta ...
- 5 dicembre
Si estente il movimento di opposizione al tentativo di modificare la Costituzione repubblicana. Dopo l'appello "Fermatevi" dell’Associazione “Salviamo la Costituzione – aggiornarla, non demolirla”, sottoscritto anche dall'Anpi, si sono moltiplicate ...
- 3 dicembre
Significativamente è' "Fermatevi!" il titolo-appello del documento dell’Associazione “Salviamo la Costituzione – aggiornarla, non demolirla” contro il disegno di legge costituzionale per l’istituzione del comitato per le riforme costituzionali ed ...
Novembre
- 30 novembre
Concorso letterario “Una Storia Partigiana” organizzato dalla Sez. Anpi di Lastra a Signa. Regolamento Art. 1 - La Sezione ANPI “Bruno Terzani “ di Lastra a Signa, con il Patrocinio ...
- 28 novembre
"Oltre il filo". L'infanzia nel campo di concentramento italiano di Gonars (1942-43), un documentario di Dorino Minigutti. A quasi 70 anni dall'apertura dei campi di internamento fascisti per civili sloveni ...
- 28 novembre
44° anniversario della strage di Piazza Fontana 12 Dicembre 1969 – 12 dicembre 2013. Programma di giovedì 12 dicembre 2013 Ore 16,30 - Piazza Fontana appuntamento con le bandiere delle ...
- 27 novembre
Grave lutto per l'Anpi. Raimondo Ricci ci ha lasciato. È morto il 26 novembre a Genova dove risiedeva. Giovedì 28 novembre, dalle ore 9,00 alle12,00 camera ardente presso la sede ...
- 25 novembre
“La Camera a breve voterà sulle modifiche all’art. 138. Facciamoci sentire e difendiamola, questa Costituzione, da questo nuovo attacco. Il 24 novembre l’ANPI sarà in oltre 160 piazze d’Italia per ...
- 24 novembre
Scelti i 52 "Ambrogini" che verranno assegnati il 7 dicembre 2013 dal Comune di Milano. Tra i 24 cittadini benemeriti che riceveranno la medaglia d'oro, Carlo Smuraglia, presidente nazionale dell'Anpi. ...
- 22 novembre
Domenica 24 novembre una mostra fotografica sull'eccidio della Divisione Acqui a Cefalonia sarà allestita sotto la Loggia dei Mercanti, luogo significativo della Memoria di Milano, Città Medaglia d'Oro della Resistenza. ...
- 21 novembre
"L’Anpi di Ascoli Piceno manifesta tutta la propria indignazione e condanna per l’ennesima manifestazione di violenza fascista ai danni di uno studente del Liceo Scientifico di San Benedetto del Tronto ...
- 20 novembre
EchiVisivi, coraggiosa Produzione Cinematografica italiana, vola ad Amsterdam. In attesa dell' anteprima in Italia, il film documentario LA MEMORIA DEGLI ULTIMI è stato selezionato per IDFA International Documentary Film Festival ...
- 20 novembre
ANNIVERSARIO DELL’ATTENTATO AL MUSEO: VIA TASSO A PORTE APERTE DOMENICA 24 NOVEMBRE. Ore 9,30-19,30 Il 23 NOVEMBRE 1999 il Museo storico della Liberazione, in Via Tasso 145, a Roma. fu ...
- 18 novembre
Pensando ai luoghi di memoria e alle targhe commemorative vengono in mente cigli di strade oggetto di commemorazioni ufficiali, musei, l'architettura monumentale nelle piazze: insomma spazi quasi sacri, momenti celebrativi ...
- 18 novembre
Intervento di Roberto Cenati nella ricorrenza del 69° anniversario del combattimento alla Malga Lunga del 17 novembre 1944. Il nome della Malga Lunga è legato alla memoria di quanto accaduto ...
- 15 novembre
Il Coordinamento Anpi Sicilia esprime la propria contrarietà alla manifestazione indetta da “Forza Nuova” a Pozzallo per sabato 16 novembre, con lo slogan “Difendiamo Pozzallo e i suoi figli, basta ...
- 15 novembre
Le Associazioni partigiane ANPI e FIAMME VERDI di Brescia, a distanza di alcuni mesi dall'avvio del dibattito pubblico suscitato dalla decisione dell'allora amministrazione comunale di ricollocare a Brescia, in Piazza ...
- 13 novembre
"L’ANPI condivide pienamente le motivazioni dello sciopero indetto da CGIL, CISL e UIL che culminerà, con varie iniziative, venerdì 15 novembre". Con una nota la segreteria nazionale dell' ANPI sottolinea ...
- 11 novembre
Mentre nelle Regioni scoppiano nuovi scandali sull’utilizzo del denaro pubblico, i partiti si spaccano sulla leadership e su chi deve pagare il conto della manovra. Casa, pensioni, nuove tasse e ...
- 11 novembre
Su iniziativa dell'Università degli Studi di Padova, Istituto nazionale per la storia del movimento di Liberazione in Italia, Istituto veneto per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea, Associazione nazionale ...
- 6 novembre
Sabato 9 è annunciata a Trento l'inaugurazione della nuova sede di Casa Pound con un raduno prevalentemente di aderenti del Veneto e del nord Italia. Nel pomeriggio sono previste manifestazione ...
- 5 novembre
Lettera aperta del Presidente Nazionale dell’ANPI, Carlo Smuraglia, alle cittadine ed ai cittadini italiani. “Riguardo alle riforme costituzionali si vuole togliere l’ultima parola ai cittadini su una norma di garanzia ...
- 4 novembre
Dal 21 al 23 Novembre 2013 nel 70° ANNIVERSARIO DEI FATTI DI CASA CERVI, Istituto Alcide Cervi e Istoreco presentano: WINTER SCHOOL 3.0 - Una nuova narrazione per la memoria ...
- 3 novembre
il 20 novembre, in occasione del 75° anniversario delle leggi razziali, esce il saggio "Di pura razza italiana" a cura di Mario Avagliano e Marco Palmieri (Baldini&Castoldi). L’Italia "ariana" di ...
- 2 novembre
Gravissima provocazione neofascista, con frasi inneggianti a Mussolini, all'interno del Sacrario del San Martino. L'episodio assume una particolare gravità perché avviene in coincidenza con il settantesimo anniversario di quella battaglia ...
Ottobre
- 31 ottobre
Prima Lezione del progetto “Per rafforzare la Costituzione. In ricordo di Nazareno Re” che si terrà martedì 5 novembre dalle ore 14,30 alle 16,00 presso l’Aula 2 dell’Università di Macerata ...
- 31 ottobre
Giovedì 31 ottobre al Campo della Gloria di Milano si è svolta, promossa dalle Associazioni Combattentistiche e della Resistenza, la manifestazione in ricordo dei Caduti per la Libertà. Sono intervenuti: ...
- 31 ottobre
Domenica 24 novembre si svolgerà l'ormai tradizionale "Giornata nazionale del tesseramento all'Anpi". In moltissime piazze verranno allestiti gazebo dove si potrà discutere di antifascismo e democrazia anche in rapporto all'attualità ...
- 31 ottobre
ALBANO, ARICCIA, GENZANO, CASTEL GANDOLFO HANNO DETTO E DICONO “NO” AD OGNI PROVOCAZIONE ED AL TENTATIVO DI OFFENDERE ED INFANGARE LA LORO STORIA DEMOCRATICA E ANTIFASCISTA. Questo il titolo di ...
- 29 ottobre
MANIFESTO DELLA CONFEDERAZIONE ITALIANA FRA LE ASSOCIAZIONI COMBATTENTISTICHE E PARTIGIANE IN OCCASIONE DEL I V° N O V E M B R E GIORNATA DELLE FORZE ARMATE FESTA DELL’UNITÁ NAZIONALE ...
- 24 ottobre
L’Anpi del Trentino con 25 studenti liceali e universitari, su invito del cardinale, Arcivescovo di Monaco, Reinhard Marx, parteciperà sabato 2 novembre al ricordo delle vittime dei lager tedeschi, presso ...
- 24 ottobre
“Ho scoperto oggi che ci si può emozionare di fronte a un cippo”. Così commenta Emanuela, una ragazza che ha partecipato al primo corso di formazione Anpi a Reggio Emilia ...
- 24 ottobre
Ci sono luoghi cui la natura, la volontà degli uomini e la storia affidano un particolare destino, quello di essere luoghi di esilio, le piccole isole ne sono un esempio ...
- 23 ottobre
Il presidente provinciale dell'Anpi di Forlì, Carlo Sarpieri, ha inviato al Prefetto, Erminia Rosa Cesari, a tutti i Sindaci della Provincia Forlì-Cesena e al Presidente della Provincia, una lettera in ...
- 21 ottobre
Qui di seguito i principali atti del Consiglio Nazionale ANPI svoltosi a Chianciano Terme nei giorni 19 e 20 ottobre 2013. Ordine del giorno approvato dal Comitato Nazionale ANPI sul ...
- 18 ottobre
L’ANPI provinciale di Milano e l’ANPI di Legnano esprimono ferma condanna per il grave attentato verificatosi la notte tra giovedì 17 e venerdi 18 nella sede dell’ANPI di Legnano. Provocatori ...
- 18 ottobre
L’ANPI Nazionale, costituita parte civile nel procedimento penale a carico di Alfred Stork, nella persona del proprio Presidente, prof. avv. Carlo Smuraglia, e difesa dagli avvocati Emilio Ricci e Rosa ...
- 17 ottobre
Nel 70° della Resistenza e della liberazione (1943-1945) il 19 e 20 ottobre, a Chianciano Terme, si svolgerà il Consiglio nazionale dell'Anpi che vedrà la partecipazione di duecento delegati provenienti ...
- 17 ottobre
"Trovo francamente sorprendente che in Senato, in un momento difficile e complesso, si trovi – con tanta velocità – il tempo per mettere all’ordine del giorno (sembra con l’intento di ...
- 15 ottobre
Un prete lefebvriano, negazionista, per il funerale del boia di Roma, Erich Priebke. È stato questo il degno finale di un nazista torturatore, mai pentito, che anche da morto ha ...
- 14 ottobre
Si è svolto, a Sofia, il Congresso della Federazione internazionale di Resistenti-Antifascisti (FIR) caratterizzato da una forte carica di antifascismo e serio impegno di contrastare unitariamente i neofascismi e i ...
- 11 ottobre
L' ex ufficiale delle Ss Erich Priebke è morto a Roma all'età di 100 anni. Era stato condannato all'ergastolo per la strage delle Fosse Ardeatine, dove per rappresaglia vennero fucilati ...
- 10 ottobre
Anche il presidente dell'Anpi, Carlo Smuraglia, ha sottoscritto la raccolta di firme lanciata da "Repubblica" per richiedere l'abolizione della legge Bossi-Fini che regola l'immigrazione in Italia. Alla campagna hanno già ...
- 10 ottobre
Qui di seguito la lettera aperta che il presidente nazionale dell'Anpi, Carlo Smuraglia, ha inviato il 9 ottobre ai promotori della manifestazione del 12 ottobre a Roma. Cari amici, vi ...
- 8 ottobre
Questa volta, voglio dedicare le mie note al ricordo della magnifica esperienza che abbiamo fatto, insieme ad una quarantina di giovani, a Ventotene, nei giorni 4-5-6 ottobre, con l’intervento anche ...
- 6 ottobre
Quest’anno l'inaugurazione del primo anno del corso di laurea in Scienze dell’Architettura del Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi di ROMA TRE avrà un significato particolare. Infatti, il Dipartimento di ...
- 3 ottobre
Uniti nei luoghi della Resistenza: un ricordo, un impegno. Questo il titolo del volantino che l'Anpi del Veneto diffonderà sabato 12 ottobre durante la manifestazione (ore 16,30) contro il neofascismo ...
- 2 ottobre
Numero straordinario di Barricate per il 70° anniversario delle Quattro Giornate di Napoli, a cura dell'Associazione Nazionale Partigiani di Napoli. Un numero monografico - scaricabile dal sito - in onore ...
- 2 ottobre
Il volume “Le stragi nazifasciste del 1943-1945 - Memoria, responsabilità e riparazione” – in uscita in questi giorni, edito da Carocci e curato dall’ANPI Nazionale – rappresenta il punto sulle ...
- 1 ottobre
"Ventotene: Antifascismo al futuro". L'appuntamento - con cui prosegue l’impegno dell’ANPI nazionale nell’educazione dei giovani all’antifascismo - è dal 4 al 6 ottobre 2013. Dopo la “Garibaldeide”, un viaggio in ...
Settembre
- 29 settembre
"Donne in opera 2013". Parte la nona edizione del concorso letterario, fotografico e per illustrazioni. Il tema è: "L’amore non c’entra. Pensieri, racconti, opinioni e testimonianze sulla violenza contro le ...
- 27 settembre
Il Presidente Nazionale dell'ANPI, Carlo Smuraglia, costretto a casa da una indisposizione, intende richiamare l'attenzione sulla netta e chiara presa di posizione di Ezio Mauro, nel fondo de la Repubblica ...
- 27 settembre
La Presidenza del Consiglio dei Ministri ha creato un fondo con una previsione di spesa di un milione di euro per l'anno 2013, destinato a finanziare le iniziative promosse dalla ...
- 25 settembre
"Non possiamo aderire a iniziative che, pur legittime, prospettano piattaforme politico-programmatiche. Resta fermo il nostro impegno per salvaguardare la Costituzione. Urge un forte rilancio delle linee del 2 giugno a ...
- 21 settembre
Il Comitato Provinciale della Resistenza e della Lotta di Liberazione di Bologna, la FIAP e l'ANPI, unitamente al Comune di Gaggio Montano, organizzano l'annuale raduno della brigata partigiana "Giustizia e ...
- 19 settembre
La direzione del teatro Manzoni di Milano ha annullato il contratto di affitto per il concerto dei gruppi dell'estrema destra programmato per il 16 dicembre. Su milano.repubblica.it e milano.corriere.it
- 18 settembre
Il prossimo 16 dicembre al Teatro Manzoni di Milano si svolgerà un concerto che vedrà alternarsi sul palco i più importanti gruppi musicali dell'area neofascista. L'organizzazione della serata è nelle ...
- 18 settembre
Il prossimo 16 dicembre al Teatro Manzoni di Milano si svolgerà un concerto che vedrà alternarsi sul palco i più importanti gruppi musicali dell'area neofascista. L'organizzazione della serata è nelle ...
- 17 settembre
Dichiarazione del presidente nazionale dell'Anpi, Carlo Smuraglia, manifestazione preannunciata per il 12 ottobre a Roma, per iniziativa di Rodotà, Zagrebelsky, Landini ed altri. Da varie parti vengono richieste e proposte ...
- 13 settembre
"Chiediamo al Ministro degli Interni di intervenire per impedire che raduni e manifestazioni neonaziste e neofasciste che offendono la memoria di chi ha sacrificato la sua giovane vita per la ...
- 12 settembre
Sulla preannunciata festa di Casa Pound a Revine Lago un'interrogazione al ministro dell'Interno, con risposta scritta, è stata presentata da un folto gruppo di deputati del Pd. L'Anpi Veneto per ...
- 10 settembre
La questione della Siria (e di tanti luoghi del mondo in cui si combatte, si uccide, si muore) ci pone problemi ancora più complessi della pur fondamentale richiesta di pace. ...
- 10 settembre
Libri per riflettere sulla fine del fascismo. “L’ora del riscatto. 25 luglio 1943” di Giaime Pintor, la “La battaglia di Roma” di Claudio Fracassi, “Storie della Resistenza” di Domenico Gallo ...
- 9 settembre
Giovedì 12 settembre, dalle ore 18 alle ore 21, a Como davanti al monumento dedicato alla Resistenza Europea, in viale Mafalda di Savoia, manifestazione antifascista promossa dall'Anpi lombardo e milanese. ...
- 9 settembre
Le manifestazioni neofasciste vanno vietate. La segreteria nazionale dell'Anpi torna sul problema delle ricorrenti manifestazioni che si richiamano esplicitamente al fascismo e al nazismo e lancia un appello alle istituzioni ...
- 6 settembre
"8 settembre 1943: quando l’Italia disse no al nazifascismo". È questo il titolo dell'ampio e approfondito servizio che la rivista "Rolling Stone" dedica all'8 settembre e alla lotta di liberazione, ...
- 6 settembre
Si svolgerà domenica 8 settembre a partire dalle ore 9.30, su iniziativa dell’Anpi delle province di Pordenone, Treviso e Belluno, il tradizionale “Incontro in Cansiglio”, nel 69° anniversario del grande ...
- 5 settembre
"Rispettare ed applicare le leggi e le sentenze definitive. In uno Stato di diritto non c'è spazio per salvacondotti". Questo il senso della posizione dell'Anpi sul caso Berlusconi espressa attraverso ...
- 4 settembre
Appello dell'Anpi lombardo a tutti i rappresentanti delle istituzioni per impedire che a Milano, città medaglia d'oro della Resistenza, si svolga un raduno europeo di nazi-fascisti e razzisti. La notizia ...
- 2 settembre
"Sbandati' è il titolo del recital musicale che il cantante, scrittore e giornalista Marco Rovelli sta portando in giro in Italia in questi mesi. Un viaggio da ieri a oggi ...
- 2 settembre
Riscoprire l´ex campo di concentramento di Sonnenburg quale luogo internazionale della memoria. Meglio sarebbe parlare dell'inferno di Slonsk. Poco dopo l’ascesa di Hitler al potere, nell’odierna città polacca di Slonsk ...
Agosto
- 26 agosto
Per un improvviso malore è morto Massimo Liparoto, fratello del nostro Andrea, responsabile della comunicazione dell'Anpi nazionale. Il Presidente Carlo Smuraglia, anche a nome di tutta la Segreteria Nazionale, ha ...
- 19 agosto
"L'Anpi provinciale di Milano esprime la propria profonda indignazione e la propria ferma condanna per il raduno neonazista promosso da Forza Nuova al quale parteciperanno formazioni che si caratterizzano per ...
- 14 agosto
Nel corso della prima serata della Festa Provinciale dell’ANPI di Catanzaro è stata consegnata, in un clima di grande partecipazione la tessera ad don Giacomo Panizza. Come motivazione il suo ...
- 13 agosto
La condanna? È un obbligo applicarla. Il presidente della Repubblica, Giorgio Napoltano, chiude, come aveva promesso di fare, con una dichiarazione scritta, la discussione sul futuro di Silvio Berlusconi, dopo ...
- 13 agosto
Nei giorni 13 e 14 agosto si terrà la 1ª Festa Provinciale dell’Anpi di Catanzaro. Si svolge nel Comune di Carlopoli sui monti del Reventino e della Sila: due giorni ...
- 12 agosto
Oggi 12 agosto il Presidente Nazionale dell'Anpi, Carlo Smuraglia, compie 90 anni. Partigiano combattente, una vita trascorsa intensamente nella sua attività professionale di avvocato e docente di diritto del lavoro ...
- 12 agosto
"Nessun popolo può dimenticare le sofferenze del passato. Esse hanno segnato indelebilmente la nostra coscienza civile. Le inchieste giudiziarie possono essere archiviate, come ha fatto la Procura di Stoccarda nell'ottobre ...
- 11 agosto
Per ricordare l'eccidio nazifascista di piazzale Loreto sabato 10 agosto si è svolta la commemorazione con interventi del sindaco di Milano Giuliano Pisapia, l'assessore alla Provincia Paolo Del Nero, il ...
- 8 agosto
69° anniversario dell'eccidio di piazzale Loreto. Piazzale Loreto, sabato 10 agosto. Comitato permanente antifascista contro il terrorismo per la difesa dell’ordine repubblicano. Come da tradizione il 69° anniversario dell'eccidio di ...
- 7 agosto
Anche il presidente nazionale dell'Anpi, Carlo Smuraglia, ha firmato l'appello contro il ddl di riforma costituzionale. Per leggerlo e sottoscriverlo: http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/07/26/costituzione-stravolta-firme-contro-presidenzialismo/667514/
- 7 agosto
E’ scomparso ieri 6 agosto, dopo una lunga malattia, Umberto Carpi, componente del Comitato nazionale dell’ANPI e del Comitato di redazione della rivista ufficiale dell’Associazione, Patria Indipendente. Nato a Bolzano ...
- 6 agosto
Il 10 luglio 1943 le truppe inglesi e quelle americane, con una operazione aeronavale, sbarcarono in Sicilia, tra Licata e Siracusa. L’operazione – nome in codice “Husky” – ha dato ...
- 6 agosto
La “Guida ai musei della Resistenza e della lotta di Liberazione in Italia” (a cura della Commissione Scuola ANPI “Dolores Abbiati” di Brescia) è uno strumento didattico per gli insegnanti ...
- 1 agosto
È nata www.novecento.org una rivista on line di didattica della storia progettata e gestita dall'Istituto nazionale per la storia del movimento di liberazione in Italia e dai 68 Istituti ad ...
Luglio
- 30 luglio
Questa sera, martedì 30 luglio, nel corso del Tg3 delle 19 (edizione nazionale) è stato letto il comunicato di rettifica delle falsità sui fatti di via Rasella pronunciate durante la ...
- 29 luglio
Scritte inneggianti al criminale Erich Priebke e svastiche. Questa la "firma" dei teppisti in camicia nera lasciata nella notte sui muri di molti edifici della Capitale. E anche all'esterno della ...
- 24 luglio
“Un criminale di guerra non può essere festeggiato, alla memoria delle vittime del nazifascismo non si può mai derogare”. E’ quanto afferma il Comitato Provinciale dell’ANPI di Roma nell’apprendere che ...
- 23 luglio
A Milano, nel 20° anniversario della strage di via Palestro, il 24 Luglio, alle ore 19,00 presso il Pac, Padiglione d'Arte Contemporanea, in via Palestro, 14, inaugurazione della mostra fotografica ...
- 22 luglio
L'ANPI Provinciale di Milano esprime solidarietà all'assessore al Comune di Milano Ada Lucia De Cesaris per l'ignobile lettera minatoria fattale pervenire dalle nuove Brigate rosse. Roberto Cenati, presidente ANPI provinciale ...
- 22 luglio
Il Comitato Provinciale Anpi di Pescara, nel Settantesimo anniversario dell'inizio della Resistenza in Italia, 1943-2013, organizza il Giro ciclistico della Brigata Majella da Casoli (Chieti) a Bologna, lungo il percorso ...
- 18 luglio
La resistenza è rosa! Ossia, la storia vista attraverso il destino di un carro armato Chi era adulto nel 1991 ricorda un anno vissuto con inquietudine e curiosità per la ...
- 18 luglio
Addio Vincenzo Cerami, scrisse "La vita e' bella". Ed era amico dell'Anpi. Questo era il suo pensiero: "L’Associazione nazionale partigiani è a volte vista con diffidenza dalle nuove generazioni, viene ...
- 16 luglio
Mercoledì 17 luglio prende il via il protocollo di intesa tra Comune, Università di Salerno, ANPI ed Associazioni sindacali per la promozione della cultura antifascista. La firma alle 11,30, presso ...
- 15 luglio
“Sequestro” della moglie e della figlia di un personaggio (Ablyazov), dissidente del Kazakistan, e del loro imbarco forzato, all’aeroporto di Ciampino: una vicenda, che, nonostante ogni “ripensamento”, resta comunque incredibile. ...
- 12 luglio
L'ANPI ritiene indispensabili un preciso chiarimento e una reale precisazione dei fatti nel corso della stessa trasmissione o in qualsiasi altra forma pubblica, per ristabilire la verità. In caso contrario, ...
- 12 luglio
Non si tocchi la Costituzione. Dopo la lettera che i rappresentanti dei Comitati Dossetti hanno inviato ai senatori (leggi qui sotto) un'altra lettera, con identico invito, è stata inviata ai ...
- 11 luglio
Qui di seguito il comunicato della Sezione Anpi "24 Marzo" di Matelica di adesione allo sciopero del 12 Luglio delle organizzazioni sindacali del Comprensorio di Fabriano. Pozzuoli 1955: “Può l'industria ...
- 10 luglio
Lunedì 8 luglio è andato in onda su Rai Tre in prima serata il programma ‘Il viaggio’, con Pippo Baudo. Al suo interno è stato dedicato un servizio al Sacrario ...
- 9 luglio
«Mai più guerra, mai più fascismo». Queste le parole con cui il Presidente del Parlamento europeo, Martin Schulz, aveva terminato l’intervento a Marzabotto, durante la prima visita ufficiale del suo ...
- 8 luglio
Il 29 giugno si è svolta ad Affile un'altra manifestazione neofascista. Con omaggio al criminale di guerra fascista, Graziani. Con contorno di saluti romani e del tradizionale (e fascistissimo) presente. ...
- 3 luglio
CGIL, Comitato per il lavoro edile e Anpi organizzano per l'8 luglio una manifestazione dal titolo: “La lotta degli edili è la lotta di tutti. 1960 - 2013". Nel 1960, ...
Giugno
- 29 giugno
Commozione e lutto all'Anpi per la morte dell'astrofisica Margherita Hack. La Segreteria Nazionale si è detta "profondamente addolorata per la scomparsa di una grande donna che ha fatto dell'antifascismo e ...
- 26 giugno
Colle del Lys 6 – 7 luglio 2013. LA SCELTA. 68° anniversario della lotta di liberazione. I giovani d’Europa s’incontrano al Colle del Lys (Torino). Il programma SABATO 6 LUGLIO ...
- 24 giugno
"Aspettiamo di vedere i fatti". È questa la premessa da cui parte l'Anpi di Novara per commentare l'acquisto, da parte dalla locale società calcistica, di un calciatore greco che a ...
- 20 giugno
Due nuove biografie di combattenti per la libertà vanno ad arricchire la raccolta dell'Anpi raggiungibile cliccando su "donne e uomini della resistenza". Ormai hanno ampiamente superato i 3000 ritratti di ...
- 17 giugno
Pubblichiamo di seguito un documento con cui l'associazione Libertà e Giustizia annuncia una grande manifestazione in difesa della Costituzione e della Repubblica parlamentare. Nei primi di luglio si terrà un ...
- 16 giugno
Teste rasate, simboli SS e croci celtiche. Sabato 15 giugno sono giunti in centinaia provenienti da tutta Europa per aiutare "i camerati di Azione Skinhead". Un capannone a Rogoredo e ...
- 11 giugno
L’ANPI Piemonte chiede al Governo l’immediata sospensione degli sfratti. La richiesta è contenuta in una nota firmata per la Segreteria Regionale, da Diego Novelli. "La Segreteria Regionale ANPI Piemonte in ...
- 10 giugno
Sabato 8 giugno, a Gorizia, ho collocato un altro importante tassello nel mio sogno (utopia?) di creare nuovi e continuativi rapporti fra partigiani e antifascisti europei. Io vedo, infatti, la ...
- 7 giugno
È nel 2005 che venne inaugurata la prima statua al mondo di Bruce Lee, l'artista di arti marziali icona di un'epoca bisognosa di miti e di eroi. Potrebbe essere una ...
- 7 giugno
Qui di seguito l'intervista al presidente nazionale dell'Anpi, Carlo Smuraglia, pubblicata oggi 7 giugno, sull'Unità. Professor Smuraglia la convince l’iter di revisione costituzionale con comitato di esperti e commissione dei ...
- 4 giugno
Che cos'è l'Anpi (e che cos'è la libertà) attraverso un filmato autoprodotto e finanziato dal basso, tramite crowdfunding, dalla Sezione Anpi di Colle di Val d'Elsa (Siena).
- 3 giugno
Questo il discorso del presidente dell'Anpi, Carlo Smuraglia, tenuto il 2 giugno a Bologna alla manifestazione "Non è cosa vostra" promossa da Libertà e Giustizia. “Ad una magnifica manifestazione come ...
- 2 giugno
Giovedì 23 maggio ci ha lasciato la partigiana Annunziata Cesani, da tutti noi conosciuta come Ceda. Annunziata Cesani fu partigiana per tutta la vita e questa lezione di impegno totale, ...
Maggio
- 30 maggio
“Guai a far naufragare la Resistenza nelle parole encomiastiche. Basterà dire che un tempo lontano c’erano dei giovani. E poi iniziare a raccontarla da quel punto. Ritrovo con commozione i ...
- 28 maggio
Sotto l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica presentazione del progetto di ricerca multimediale sulla storia delle donne nella Resistenza: le Deportate politiche e razziali. Le radici della nostra Repubblica, “TRIANGOLI ...
- 23 maggio
Lutto per l'Anpi. Questa mattina, 23 maggio, è scomparsa la partigiana Annunziata Cesani. Aveva 86 anni. Venerdì 24 maggio dalle ore 13,00 alle 15,00 verrà allestita la camera ardente nella ...
- 23 maggio
L'ANPI nazionale ha aderito alla manifestazione "Non è cosa vostra" che si svolgerà domenica 2 giugno, dalle ore 13.30 alle 17.30, in piazza Santo Stefano a Bologna, su iniziativa dell'Associazione ...
- 23 maggio
Addio Don Gallo, prete che amava gli ultimi. Aveva 84 anni, si è spento nel suo letto. Era assistito da tutta la "grande famiglia" di San Benedetto al porto di ...
- 22 maggio
Ci possono essere archiviazioni giuste e colpevoli. E poi ci sono quelle indecenti. Ed è l'esempio di quella decisa dalla Procura di Stoccarda per la strage di Sant'Anna di Stazzema. ...
- 21 maggio
Nell'ambito delle iniziative promosse dall'ANPI di Catanzaro, al fine di studiare, conoscere e difendere la Costituzione nelle scuole, anche quest'anno viene organizzata "la festa della Costituzione". L'appuntamento è per lunedì ...
- 16 maggio
"Il Comitato Nazionale dell’ANPI in relazione ai diversi progetti che si vanno formulando, anche in sede governativa, a riguardo di un sistema di riforme costituzionali, ribadisce la più ferma contrarietà ...
- 16 maggio
Stop del governo al finanziamento da 180 mila euro per il sacrario dedicato dal Comune di Affile al ministro della difesa della repubblica di salò, Rodolfo Graziani. Lo ha annunciato ...
- 14 maggio
"Memoria fragile da conservare. I luoghi della deportazione e della Resistenza in Piemonte". Questo il titolo di un convegno organizzato dall'Anpi Piemonte, in ottemperanza alle iniziative del 70° Anniversario della ...
- 13 maggio
L'Anpi aderisce "ai contenuti e agli obiettivi" della manifestazione promossa dalla Fiom per il 18 maggio a Roma. Questo il testo dell'adesione inviata alla segreteria generale della Fiom dal presidente ...
- 9 maggio
Il 25 luglio 1906, una sentenza della Corte di Appello, presidente Lodovico Mortara, accordò il diritto di voto a dieci donne marchigiane, tutte maestre, che avevano presentato ricorso. La vicenda, ...
- 7 maggio
L’ANPI Provinciale di Pavia sta attentamente monitorando la vicenda della presentazione delle liste d’ispirazione neofascista e neonazista ad Alagna Lomellina. In questo senso "esprime apprezzamento per la tempestiva reazione che, ...
- 6 maggio
Anche il presidente dll'Anpi, Carlo Smuraglia, ha firmato l'appello che chiede d’urgenza la convocazione degli Stati Generali contro la violenza alle donne. Tra i numerosissimi firmatari: Paolo Sorrentino, Fabrizio Gifuni, ...
- 5 maggio
Minacce al gestore del locale dove doveva essere proiettato il film “Il violino di Cervarolo", un documentario che racconta della strage consumata dai nazisti nel 1944 nella frazione di Villa ...
- 2 maggio
Uno strano 25 aprile quello di Avellino. Dove il presidente provinciale dell'Anpi viene identificato dalla Digos. Curiosità che meriterebbe qualche spiegazione. Un deputato della circoscrizione si farà carico di di ...
- 1 maggio
L'European Resistance Assembly–ERA, la tre giorni organizzata in provincia di Reggio Emilia da Istoreco assieme all'Anpi di Correggio, al Comune di Correggio e all'Associazione Materiale Resistente, si è svolta dal ...
- 1 maggio
A Brescia la statua “L’era fascista” in Piazza Vittoria almeno per ora non ci andrà. La decisione è stata annunciata dal Sindaco Paroli. Le operazioni di ricollocazione della statua sono ...
Aprile
- 26 aprile
Decine di migliaia di persone hanno festeggiato il 25 aprile a Milano. Una manifestazione pacifica e allegra, con un interminabile corteo aperto dallo striscione dell'Anpi dietro il quale sfilavano tra ...
- 25 aprile
"Affrontare momenti cruciali con coraggio, fermezza e senso dell'unità che furono decisivi per vincere la battaglia della Resistenza". Questo in sintesi il pensiero del presidente della Repubblca, Giorgio Napolitano, sul ...
- 24 aprile
Straordinaria mobilitazione dell'Anpi in tutta Italia per la festa della liberazione. "Il 25 aprile - si sottolinea in una nota - cade in un momento di gravissima crisi per il ...
- 24 aprile
Per il mausoleo Graziani di Affile indagati sindaco e 2 assessori. L'accusa: apologia di fascismo. È questa, in un paio di giorni, la seconda tegola che cade sulla testa della ...
- 22 aprile
Il governatore del Lazio, Nicola Zingaretti, sospende il finanziamento per il mausoleo a Graziani. E l'Anpi esprime piena soddisfazione per il provvedimento attraverso twitter: "Una decisione importante che riconsegna dignità ...
- 17 aprile
Nel corso della puntata di "Che tempo che fa" di sabato 20 aprile (Rai 3, dalle ore 20.10) Fabio Fazio intervisterà il presidente nazionale dell'ANPI, Carlo Smuraglia, sul tema "Il ...
- 16 aprile
Il Comune di Brindisi, in collaborazione con la Prefettura, il Comando Marina militare, il comitato provinciale dell'ANPI e l'Archivio di Stato, si fa promotore di un programma di iniziative per ...
- 15 aprile
Il 25 aprile Valeria Fedeli, vice presidente del Senato, a Reggio Calabria, parteciperà alla manifestazione per celebrare la festa della Liberazione. A comunicarlo il presidente dell'Anpi di Reggio Calabria, Sandro ...
- 13 aprile
Dopo il felicissimo esordio dello scorso anno, torna ERA - European Resistance Assembly - con un fine settimana di eventi promossi da Istoreco, Anpi Correggio, Associazione Materiale Resistente e Comune ...
- 13 aprile
Venerdì 12 aprile si è svolta a Milano la cerimonia nella ricorrenza del quarantesimo anniversario dell'uccisione di Antonio Marino, Guardia di Pubblica Sicurezza, caduto nel corso di una manifestazione neofascista ...
- 11 aprile
"Il nuovo Presidente della Repubblica sia un provato antifascista, e sul Governo nessun compromesso indecente": questo in sintesi la posizione dell'Anpi emersa al termine dell'ultimo comitato nazionale. Questo il testo ...
- 11 aprile
"Il 25 aprile tutti in piazza per l’antifascismo e la Costituzione". Questo il titolo dell'appello che l'Anpi ha lanciato alla vigilia della grande mobilitazione per la festa della Liberazione. "Il ...
- 10 aprile
Sarà il Presidente della Camera dei Deputati, Laura Boldrini, a chiudere il 25 aprile a Milano. Lo conferma con una lettera inviata al Presidente Nazionale dell'ANPI, Carlo Smuraglia. Questo il ...
- 9 aprile
Condannati quattro di Stormfront, il sito web fascista con le liste di proscrizione. Accusati di incitare all’odio razziale, il gup di Roma ha condannato a tre anni Daniele Scarpino, 24 ...
- 5 aprile
Dobbiamo partire da lontano, dagli orrori, per raccontare la storia di due violini. Partire dagli anni della guerra e della Resistenza per arrivare infine all'oggi, con un sorriso. Il 20 ...
- 1 aprile
Savona, città di Sandro Pertini (nato a Stella San Giovanni in provincia di Savona), non ha mai ricordato il Presidente partigiano con la nomina di una via o una piazza. ...
Marzo
- 30 marzo
Il 29 marzo di settant’anni fa in diversi stabilimenti della valle Strona operaie ed operai entravano in sciopero, inaugurando una stagione di ribellione all’autorità fascista che sarebbe sfociata nei venti ...
- 29 marzo
Una petizione è stata promossa dalle Associazioni Partigiane ANPI e FIVL-Fiamme Verdi di Brescia contro la ricollocazione in Piazza Vittoria della statua denominata “L'era fascista”. Questo il testo: "Come già ...
- 26 marzo
A Genova, l'11 aprile, presso la Sala di rappresentanza di Palazzo Tursi, in via Garibaldi, convegnio su "1943, dalla crisi del regime all'8 settembre". A cura dell'Istituto Ligure per la ...
- 21 marzo
A Milano l'Anpi ha aperto le celebrazioni per il 70° dell'inizio della Lotta di Liberazione - che vedrà l'associazione impegnata in iniziative su tutto il territorio nazionale per i prossimi ...
- 20 marzo
Martedì 26 marzo, alle ore 10,30 (fino alle 12,30) presso la Camera del Lavoro Metropolitana di Milano, Salone Giuseppe Di Vittorio (Corso di Porta Vittoria 439) manifestazione-dibattito a ricordo degli ...
- 20 marzo
“Argentina-Italia: La memoria condivisa”. Questa il tema della manifestazione organizzata dall' Ambasciata Argentina in Italia e dal Museo storico della Liberazione di Roma per domenica 24 marzo,alle ore 10,30 presso ...
- 15 marzo
Il progetto Fuori campo, esperienze dentro e fuori la palestra. Intervista a Barbara Fontanesi allenatrice della scuola di pallavolo Anderlini di Modena. Tu alleni giovani pallavoliste… perché hai intervistato Maria ...
- 13 marzo
Anpi in lutto e il cordoglio del presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano per la morte di Teresa Mattei, partigiana combattente, protagonista della lotta per l'emanicipazione femminile. ''Ho appreso con animo ...
- 12 marzo
"Respingere l’indifferenza, la rassegnazione, la “distrazione”, in nome di quei che giovani che a partire dal 1943 ebbero il coraggio di riprendere in mano il loro destino e il loro ...
- 7 marzo
Era la fine della Seconda guerra mondiale quando in Italia si festeggiò nuovamente la Festa della donna, un appuntamento praticamente inedito, che aveva fatto la sua comparsa nel 1922 per ...
- 5 marzo
"A proposito delle affermazioni di una esponente del gruppo dei "grillini " in Parlamento, Roberta Lombardi, rilevo ancora una volta che i pregiudizi, come quello del "fascismo buono ", sono ...
- 4 marzo
Qui di seguito il commento di Carlo Smuraglia, presidente nazionale Anpi sul risultato elettorale del 24 e 25 febbraio. Avevo espresso soddisfazione per la fine di una campagna elettorale deludente ...
Febbraio
- 25 febbraio
70° della RESISTENZA, 120° dei FASCI SICILIANI. "LA LOTTA DELLE DONNE SICILIANE". INCONTRO CON LIDIA MENAPACE, STAFFETTA PARTIGIANA E LEOLUCA ORLANDO, SINDACO di PALERMO. L'appuntamento è per il 5 marzo ...
- 23 febbraio
L'ANPI Provinciale di Milano condanna la grave provocazione compiuta a Niguarda, la notte prima della consultazione elettorale, contro le sedi del Circolo Francesco Rigoldi del PD e di Rifondazione Comunista. ...
- 21 febbraio
Ci siamo. Il 24 e il 25 la parola passa alle urne. Che cosa diranno saremo noi a stabilirlo. Con il nostro voto. Che, come sempre, soggettivamente, rappresenterà, insieme, una ...
- 18 febbraio
Mobilitazione dell'Anpi in tutta Italia per un voto che rigeneri il paese in nome dell'antifascismo e della democrazia. Aderiscono all'appello Bersani, Vendola, Ingroia e tanti altri candidati. L'ANPI, da settimane ...
- 12 febbraio
Quello che segue è l'appello dell'Associazione Salviamo la Costituzione rivolto ai candidati alla Presidenza del Consiglio nelle elezioni politiche del 24 e 25 febbraio. Gentili signori, Vi scriviamo a nome ...
- 11 febbraio
L'ANPI è mobilitata su tutto il territorio nazionale per diffondere il suo appello per le elezioni politiche del 24 e 25 febbraio ( http://anpi.it/a870/) e il suo video-spot realizzato per ...
- 10 febbraio
Il problema dei diritti degli immigrati extracomunitari è un tasto dolente quanto urgente in Italia, considerata accanto a Spagna e Grecia avamposto della fortezza Europa, ruolo che spiega la particolare ...
- 8 febbraio
Energia rinnovabile. Resistenza, Costituzione, Impegno, è un documentario di Antonio Bartoli e Silvia Folchi, prodotto dal comitato provinciale ANPI di Siena con Videodocumentazioni snc. Attraverso il racconto di quattro partigiani, ...
- 6 febbraio
Continua la ricerca dell'Anpi per ricordare la vita di quanti lottarono contro il nazifascismo per la libertà e la democrazia. Nella sezione "Resistenza e partigiani" e quindi nella sottosezione "Donne ...
- 4 febbraio
Un appello a tutti i partiti affinché ritrovino nella Costituzione un comune fondamento del loro agire e ai magistrati perché sia più incisiva l'azione contro i movimenti che dichiarano apertamente ...
- 1 febbraio
"Le nuove destre all'epoca della crisi", è il titolo del convegno che si terrà sabato 9 febbraio, dalle ore 15,00 alle ore 18,00, a Busto Arsizio (VA) - nella Sala ...
Gennaio
- 28 gennaio
Concorso Musicale e Letterario “R-Factor – Premio Gallura 2013”. Il Comitato provinciale della Gallura dell’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia (ANPI), con sede legale in Olbia (OT), via Piave 44, indice Concorso ...
- 28 gennaio
Preoccupazione per le scritte neofasciste a Villa Litta e condanna delle gravi dichiarazioni di Berlusconi all'inaugurazione del Memoriale della Shoah. Questo in sintesi il significato di una pre4sa di posizione ...
- 28 gennaio
Un coro di indignate proteste per le dichiarazioni di Berluscoini che, leggi razziali a parte, accreditano Mussolini come "un leader che ha fatto tante cose buone". In prima fila la ...
- 27 gennaio
Ecco rispuntare, puntuale e un po' osceno, il lato impresentabile del cav. B. Mussolini? “A parte l'errore delle leggi razziali non ha fatto che cose buone”. Giorno della memoria, Stazione ...
- 26 gennaio
Provare a spiegare a dei ragazzini delle scuole medie cosa siano state, e cos'abbiano significato, le famose barricate di Parma del 1922 contro i fascisti è meno facile di quanto ...
- 25 gennaio
“Le stragi del 1943-1945, tra memoria, responsabilità e riparazione” è il titolo della tavola rotonda che avrà luogo - su iniziativa dell’ANPI Nazionale - martedì 29 gennaio, a Roma, presso ...
- 24 gennaio
ASSOCIAZIONE NAZIONALE PARTIGIANI D’ ITALIA SEZIONE DI GALLARATE ATTILIO COLOMBO Sig. Presidente Consiglio Comunale Città di Gallarate Dr. Marco Casillo Sig. Sindaco Città di Gallarate Ing. Edoardo Guenzani Sigg.i Capi ...
- 24 gennaio
"C'è un'urgenza fortissima di rigenerare il Paese. In Italia è stata prodotta in questi anni una tale cattiva politica, un tale trasformismo da far impallidire il governo Giolitti". Esordisce così ...
- 18 gennaio
Programma per il Giorno della Memoria a Milano il 25 gennaio. Le iniziative sono promosse da: Comitato Permanente Antifascista, Fondazione Memoria della Depotazione, Comunità ebraica milanese, Comune di Milano. Ex-Albergo ...
- 17 gennaio
Pubblichiamo la lettera congiunta Anpi / Rete degli Studenti Medi inviata ai dirigenti scolastici relativi allo spettacolo "W l'Italia libera" che debutterà a Macerata il 25 gennaio nell'ambito delle iniziative ...
- 16 gennaio
ll 27 gennaio 2013, in occasione della Giornata della Memoria, una linea di gesso bianca verrà tracciata lungo le vie della città di Trento. La linea misurerà 6,3 km e ...
- 15 gennaio
Valorizzare e far conoscere alle nuove generazioni le iniziative e le azioni concrete per conservare la memoria e non disperdere i valori e gli ideali che, anche grazie all'istituzione del ...
- 15 gennaio
I casi sono due: o Grillo non coglie che antifascismo e democrazia sono la stessa cosa, oppure vuole solo guadagnare voti e quindi la sua scelta non è commendevole»: Carlo ...
- 12 gennaio
“La memoria segna il futuro, ma va ricercata perché il segno può sbiadire”, da questa considerazione è nato il marchio A.R.S. - Art Resistance Shoah, un progetto didattico di respiro ...
- 11 gennaio
In occasione della Giornata della Memoria, promosse dal Coordinamento ANPI del Magentino, sarà presentata la mostra "AKTION T4:LO STERMINIO DEI DISABILI". La presentazione avverrà il 23 gennaio a Magenta,con il ...
- 11 gennaio
Lunedì 14 gennaio, alle 17, alla sala Estense, in piazza del Municipio a Ferrara, si terrà l'incontro con Carlo Smuraglia, presidente nazionale dell'Anpi, sul tema: "Un progetto per il futuro: ...
- 5 gennaio
L'ANPI dice no alle provocazioni neofasciste. Questa in sintesi la presa di posizione dell'Anpi di fronte alle ennesime provocazioni "nere". "L'ANPI - ha dichiarato il presidente dell'Anpi milanese, Roberto Cenati ...
- 4 gennaio
La Sezione ANPI di Roma intitolata a don Pietro Pappagallo “Esquilino-Monti-Celio” parteciperà alla cerimonia di collocazione della pietra d'inciampo, creata dall'artista Gunter Demnig, in memoria del professor Gioacchino Gesmundo, amico ...