Salta al contenuto principale

C'è chi disse No...

C'E' CHI DISSE NO...
(dedicato agli IMI)
19 settembre ore 18 Pippo.stage Parco Petrarca 12
Testimonianze e proiezione del docufilm dedicato agli IMI, in particolare a quelli di Bolzano. Sarà a disposizione a offerta libera anche il  QUADERNO DELLA MEMORIA 5/12
"Orazio Leonardi
SANDBOSTEL 1943
ANCH'IO HO DETTO "NO"
20 settembre ore 11 Piazza Adriano deposizione di una corona al Monumento ai Caduti per la Libertà da parte della Presidenza di ANPI
Anche a Bolzano vogliamo ricordare la prima «Giornata degli internati italiani nei campi di concentramento tedeschi durante la seconda Guerra mondiale» istituita con la legge 13 gennaio 2025, n. 6.
Questa giornata commemora gli Internati Militari Italiani (IMI) che, dopo l'armistizio dell'8 settembre 1943, rifiutarono di aderire alla Repubblica Sociale Italiana e alla collaborazione con il nazionalsocialismo.
In seguito a questo rifiuto circa 800.000 soldati italiani furono internati nei campi nazisti. 
La data del 20 settembre non è casuale: il 20 settembre 1943 Adolf Hitler decise di declassare i soldati italiani catturati a "Internati Militari Italiani", escludendoli dalle tutele internazionali al fine di punirli come traditori con una prigionia durissima.