Donne e uomini della Resistenza
Francesco Sciucchi
- Abruzzo
- Lazio
Si era laureato in Medicina a Roma nel 1933. Mobilitato come ufficiale medico, aveva svolto la sua attività a Roma, Bari e Chieti e poi in Spagna, in Albania e in Grecia. Dopo la caduta del fascismo, il dottor Sciucchi si trovava in Abruzzo e, all’8 settembre 1943, aveva deciso di organizzare una formazione partigiana nelle sue terre.
Nel mese di novembre, mentre con un suo compagno (Antonio Aceto), si apprestava a unirsi agli Alleati che erano prossimi ad attraversare il fiume Sangro, il medico veniva catturato e subito passato per le armi con Aceto.
A Francesco Sciucchi è oggi intitolata, nella zona dell’ex ospedale pedriatico, una strada di Chieti.
13 Dicembre 2010