Donne e uomini della Resistenza
Francesco Russo
- Sicilia
Era stato uno dei tanti militari meridionali sorpresi al Nord dall'armistizio dell'8 settembre 1943. Nell'aprile del 1944, Russo (col nome di battaglia di "Sicilia"), era già, in Piemonte, tra i partigiani combattenti della 48ma Brigata Garibaldi. Nel gennaio del 1945 era stato nominato comandante di una squadra della 180ma Garibaldi e nella 180ma aveva combattuto sino alla Liberazione. Dopo la smobilitazione delle forze partigiane, Francesco Russo era stato assunto come autista dell'edizione torinese de l'Unità e nel giornale fondato da Antonio Gramsci, era rimasto sino all'età del pensionamento. In tutti questi anni, Francesco Russo non è mai venuto meno all'impegno di battersi per tenere alti i valori della Resistenza e di ricordare la memoria dei compagni che con lui hanno combattuto, sacrificando la vita per la libertà e la democrazia.
25 Luglio 2010