Salta al contenuto principale

Eventi

"Io che conosco il tuo cuore"
L'ANPI provinciale di Torino in collaborazione con il Circolo dei lettoriinvitaGiovedì 26 febbraio 2015 - ore 18,00Via G. Bogino, 9 - Torinoalla presentazione del libro diADELMO CERVI"Io che conosco…
Ricordando Luciano Manzi
La Sezione ANPI di Collegno ANPI, la Consulta Antifascista Permanente Città di Collegno, la Regione Piemonte e il Comune di Collegnoinvitano a partecipare all'iniziativaRICORDANDO LUCIANO MANZI Un…
In ricordo della M.A. Walter Fillak
Il Comune e la Sezione ANPI di Cuorgnènel 70° anniversario della Liberazione e della ResistenzainvitanoDOMENICA 15 FEBBRAIO 2015COMMEMORAZIONE DEL CADUTO PARTIGIANOWALTER FILLAKMEDAGLIA D’ARGENTO AL…
Confini orientali e foibe
Sabato 7 febbraio, alle ore 9,30, presso il Museo Diffuso della Resistenza in corso Valdocco, 4/A a Torino si svolgerà un incontro durante il quale due ricercatori storici, Claudia Cernigoi ed Eric…
Incontro pubblico "I confini orientali"
Il Comitato provinciale ANPI di Torino e il Comitato regionale ANPI Piemonteinvitano SABATO 7 FEBBRAIO 2015 - ore 9,30Museo Diffuso della ResistenzaC.so Valdocco n. 4/A – TORINOIncontro pubblicoI…
"Binario morto"
L'Istituto Piemontese per la storia della Resistenza e della società contemporanea "Giorgio Agosti", la Sezione ANEI di Torino e il Comitato della Regione Piemonte per l'affermazione dei valori della…
La Battaglia partigiana di Sala Biellese
Il Comune di Sala Biellese, la Regione Piemonte e la Provincia di Biella, in collaborazione con l’ANPI di Sala Biellesenell'ambito delle celebrazioni per il70° ANNIVERSARIO DELLA BATTAGLIA DI SALA(1…
Cineforum a Grugliasco
Cineforum per non dimenticare: 30 gennaio e 6 febbraio all'ANPI di Grugliasco.Sezione ANPI "68 Martiri" GrugliascoGrugliasco, via La Salle 4 - sede ANPI 2° pianoSentieri di memoria e cittadinanza 3°…
"E sono rimaste solo le poesie"
L'Istituto piemontese per la storia della Resistenza e della società contemporanea "Giorgio Agosti" in collaborazione con con l’Aned e nell'ambito delle iniziative per il Giorno della Memoriainvita a…
"Così fu Auschwitz"
Il Centro Internazionale di Studi Primo Levi segnala i primi due eventi organizzati in concomitanza con la mostra"I mondi di Primo Levi. Una strenua chiarezza"Mercoledì 28 gennaio 2015 - ore…
Alpignano
Il Comune di Alpignanoin collaborazione con la Sezione intercomunale dell'ANPI di Alpignano, con le Sezioni ANED di Torino e ANEI di Alpignano e con il patrocinio della Regione Piemonteinvita alle…
"I mondi di Primo Levi"
Il Centro Internazionale di Studi Primo Levi e Palazzo Madama di Torinoinvitano all'inaugurazione della mostra I MONDI DI PRIMO LEVIUna strenua chiarezzamercoledì 21 gennaio 2015 alle ore 18.00Corte…