La targa ce la mettiamo noi! Con questa parola d'ordine la sezione Anpi “don Pappagallo” Esquilino-Monti-Celio il prossimo 25 aprile, Anniversario della Liberazione, dà appuntamento dalle 12.30 alle…
|
Lunedì 7 marzo, alle ore 21, in occasione della Festa della donna, presso l’auditorium della Scuola di S.Maria di Lago, l’Anpi di Vittorio Veneto (Treviso), l’Associazione “Al Pòrtego” e l’…
|
"Viviamo un difficile inverno per le persone e per la democrazia. Stiamo organizzando un 25 aprile di nuova primavera e di memoria attiva: il Paese si riunirà intorno a quella straordinaria stagione…
|
"Il Presidente nazionale dell’ANPI, prof. Carlo Smuraglia, non avrebbe il “necessario profilo istituzionale” per tenere l’orazione ufficiale al 70° anniversario dell’eccidio di Marzabotto". Questo lo…
|
Qui di seguito l'intervento di Roberto Cenati, presidente ANPI Provinciale di Milano, svolto al campo sovietico, mercoledì 9 maggio - alla presenza del Console russo e ucraino - nell'ambito delle…
|
“Medici e medicina nella Resistenza antifascista”: la memoria, il presente, il futuro di una professione ". Questo il filo conduttore della discussione che si svolgerà il 22 ottobre, dalle ore 14…
|
In occasione del 150° anniversario dell’Unità d’Italia, il Comitato Nazionale ANPI, il Coordinamento Regionale ANPI della Sardegna, con la collaborazione della Fondazione Giuseppe Di Vittorio,…
|
In riferimento all'articolo pubblicato su ANPInews n.175 riguardante l’inaugurazione dell’anno scolastico 2015-2016, svoltasi a Napoli, fonti del MIUR ci confermano che le copie della Costituzione…
|
Oltre alle numerose iniziative ed incontri previsti nella ricorrenza del settantesimo anniversario della Liberazione dell'Italia dal nazifascismo, l'obiettivo Anpi è quello di promuovere a Milano,…
|
In occasione del 90° anniversario dell’uccisione di Giacomo Matteotti per mano della squadraccia fascista di Dumini, e in occasione del 70° anniversario della lotta di liberazione, l’ANPI di Ravenna…
|
“Argentina-Italia: La memoria condivisa”. Questa il tema della manifestazione organizzata dall' Ambasciata Argentina in Italia e dal Museo storico della Liberazione di Roma per domenica 24 marzo,alle…
|
“In Memoriam” Aktion T4 – Lo sterminio nazista delle persone con disabilità. Questp il tema della mostra che si svolge alla Casa della memoria dal 16 febbraio al 6 marzo a cura dell’ANPI di Roma e…