Salta al contenuto principale

Eventi

La Summer School Emilio Sereni va all'Expo
La VII edizione della "SUMMER SCHOOL EMILIO SERENI" (25 al 29 agosto ) si aprirà prersso l'Expo di Milano e avrà come tema “Paesaggi del cibo. Storia del paesaggio agrario italiano"Le più…
A chi non piace la Costituzione?
Qualche attento lettore di ANPInews o del nostro sito vedendo, lunedì mattina (28.09.15), la trasmissione “Tutti a Scuola” trasmessa in diretta TV, si chiederà che cosa mai sia avvenuto di due “…
Quegli albanesi musulmani che aiutarono gli ebrei durante la guerra
Albanesi musulmani aiutarono gli ebrei durante la seconda guerra.È una pagina poco conosciuta della solidarietà interculturale durante il secondo conflitto mondiale, quella che si potrà ammirare fino…
Giornate nazionali del tesseramento all'ANPI 2021
Il manifestoScarica la brochure "Chi siamo" Oltre 160 eventi (social e fisici) in tutta Italia per le nostre Giornate nazionali del tesseramento che svolgeremo il 27 e 28 febbraio prossimi. I temi…
Marcia della pace "Forlì-Bertinoro"
Domenica 27 settembre 2015 si svolgerà la quarta edizione della marcia della pace "Forlì-Bertinoro", intitolata "Alimentare la Pace - Rendiamo il mondo un posto accogliente per tutti" alla quale,…
Resistenza e arte
Sabato 14 marzo s'inaugura a Reggio Emilia la mostra “Resistenza e arte”.Si tratta di un progetto per il 70° anniversario della Liberazione realizzato da Istoreco assieme ad Anpi Reggio Emilia, ai…
Il museo di via Tasso a porte aperte
ANNIVERSARIO DELL’ATTENTATO AL MUSEO: VIA TASSO A PORTE APERTE DOMENICA 24 NOVEMBRE. Ore 9,30-19,30Il 23 NOVEMBRE 1999 il Museo storico della Liberazione, in Via Tasso 145, a Roma. fu fatto segno di…
L'arte per difendere la memoria
“La memoria segna il futuro, ma va ricercata perché il segno può sbiadire”, da questa considerazione è nato il marchio A.R.S. - Art Resistance Shoah, un progetto didattico di respiro internazionale…
Ad Aielli convegno Anpi sul fascismo
Non è solo un convegno. È la risposta dell'Anpi alla scellerata decisione del Comune di Aielli (Aquila) di intitolare l'attuale Piazza Risorgimento al Prefetto fascista Guido Letta promotore di una…
Per il 70° Mattarella e i partigiani alla Camera
Il 16 aprile alla Camera dei deputati celebrazione del 70° anniversario della Liberazione.Alle ore 11 si svolgerà nell ’Aula di Palazzo Montecitorio (con ingresso riservato) una celebrazione…
Con Laura Boldrini il 25 aprile a Milano
Sarà il Presidente della Camera dei Deputati, Laura Boldrini, a chiudere il 25 aprile a Milano. Lo conferma con una lettera inviata al Presidente Nazionale dell'ANPI, Carlo Smuraglia.Questo il testo…
"Dalla Resistenza alla cittadinanza attiva"
“DALLA RESISTENZA ALLA CITTADINANZA ATTIVA”Percorsi storici e risposte educative dalla Shoah ai nuovi fascismi.Diretto da Prof. Raffaele MantegazzaIl corso si rivolge a:- Educatori, insegnanti,…