Salta al contenuto principale

Eventi

Il 25 luglio a Casa Cervi la "pastasciutta antifascista"
Nell’anno clou del 70° della Liberazione la storica "pastasciutta antifascista" di Casa Cervi affianca riflessione e convivialità nel grande parco del Museo di Gattatico (RE). Unendosi alle tante…
44° anniversario della strage di Piazza Fontana
44° anniversario della strage di Piazza Fontana12 Dicembre 1969 – 12 dicembre 2013.Programma di giovedì 12 dicembre 2013Ore 16,30 - Piazza Fontana appuntamento con le bandiere delle Associazioni…
Palermo ricorda l'8 luglio, con un fiore
"Noi ci saremo. Anche noi porteremo un fiore". Inizia così l'invito che Anpi Palermo lancia per ricordare l'8 luglio 1960.Quell'anno il dc Tambroni costituiva un governo con l’appoggio determinante…
Sostieni Patria Indipendente nella conquista dello spazio digitale
“Non abbiamo mai smesso di essere partigiani e di raccontare le nostre storie, al futuro. Oggi vogliamo farlo con Patria Indipendente online, conquistando anche lo spazio digitale”. Con queste parole…
"Autonomia, democrazia e lavoro. Idee forti per l'Europa"
Venerdì 23 marzo, presso la Sala Cassa di Risparmio di Bolzano (Via Cassa di Risparmio, 16), si svolgerà il Convegno "Autonomia, democrazia e lavoro. Idee forti per l'Europa", organizzato dall'ANPI…
"Della Resistenza dobbiamo essere orgogliosi"
Questo il testo del discorso del presidente nazionale dell'Anpi, Carlo Smuraglia, nel corso della manifestazione svoltasi al Piccolo Teatro di Milano, il 25 aprile, per celebrare il 70° della…
Per una riflessione su confine orientale, foibe e esodo
Con il contributo economico della Regione Veneto e in collaborazione con prestigiosi Istituti e Centri di Ricerca Storica della Regione l’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia propone ai Docenti…
Dall'8 all'11 maggio la resistenza europea si ritrova a Correggio
La resistenza europea si ritrova a Correggio. Quattro giorni, dall’8 all’11 maggio, per parlare di Resistenza, di ieri e di oggi, per ragionare insieme su come raccontare e tenere viva la memoria. Ma…
Straordinaria mobilitazione dell'Anpi in tutta Italia
Straordinaria mobilitazione dell'Anpi in tutta Italia per la festa della liberazione."Il 25 aprile - si sottolinea in una nota - cade in un momento di gravissima crisi per il Paese: pesante…
Milano: omaggio ai soldati sovietici caduti in Italia combattendo per la democrazia
Qui di seguito l'intervento di Roberto Cenati, presidente ANPI Provinciale di Milano, svolto al campo sovietico, mercoledì 9 maggio - alla presenza del Console russo e ucraino - nell'ambito delle…
Anche a Zavoli e Ingroia il premio Fabrizi di Osimo
Si svolgerà il 17 aprile la cerimonia di consegna dell’VIII Premio Nazionale Fabrizi di Osimo (Ancona) curato dalla locale sezione ANPI e patrocinato dal Comitato nazionale ANPI, dal comitato…
Una scuola di libertà
Questo il testo del discorso di Irene Barichello, a conclusione della manifestazione svoltasi a Milano per celebrare il 70° della Liberazione.Care concittadine e cari concittadini, tutti qui presenti…