Salta al contenuto principale

Eventi

Palermo, incontro con Lidia Menapace e Leoluca Orlando
70° della RESISTENZA, 120° dei FASCI SICILIANI."LA LOTTA DELLE DONNE SICILIANE".INCONTRO CON LIDIA MENAPACE, STAFFETTA PARTIGIANA E LEOLUCA ORLANDO, SINDACO di PALERMO.L'appuntamento è per il 5 marzo…
Migrazioni e trasformazioni, convegno a Foggia
Nel 150° Unità d’Italia convegno a Foggia, presso la Sala Seminari della Facoltà di scienze della Formazione (ore 16,30).“MIGRAZIONI: DA FUGA DALLA MISERIA A FATTORE DI TRASFORMAZIONE DELL’EUROPA”.…
Le donne Anpi: Parole da salvare, parole da trovare
“Parole da salvare, parole da trovare”. Questo il tema della tavola rotonda organizzata dal Coordinamento Donne ANPI di Parma “Veline Ingrate” e dal coordinamento nazionale donne Anpi. La…
Per il 70° Mattarella e i partigiani alla Camera
Il 16 aprile alla Camera dei deputati celebrazione del 70° anniversario della Liberazione.Alle ore 11 si svolgerà nell ’Aula di Palazzo Montecitorio (con ingresso riservato) una celebrazione…
Con Laura Boldrini il 25 aprile a Milano
Sarà il Presidente della Camera dei Deputati, Laura Boldrini, a chiudere il 25 aprile a Milano. Lo conferma con una lettera inviata al Presidente Nazionale dell'ANPI, Carlo Smuraglia.Questo il testo…
1943. L'ANNO DELLA SVOLTA
Su iniziativa dell'Università degli Studi di Padova, Istituto nazionale per la storia del movimento di Liberazione in Italia, Istituto veneto per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea,…
LegalMente, parole, immagini, suoni"
Promossa dall’Associazione Nazionale Legalità e Giustizia, si svolgerà a Firenze dal 4 al 6 aprile “LegalMente – parole, immagini, suoni: legalità e giustizia dalla a alla z”.L'iniziativa vedrà la…
No al raduno di Casaggì l'11 agosto, anniversario della Liberazione di Firenze
Gli organizzatori del raduno previsto al cimitero di Trespiano l'11 agosto, anniversario della Liberazione di Firenze, sono i militanti del centro sociale di destra Casaggì, attivi da molti anni in…
GIORNATE NAZIONALI DEL TESSERAMENTO ALL'ANPI 2020
Il manifestoScarica la brochure "Chi siamo"CARLA NESPOLO, Presidente nazionale ANPI: "Noi Anpi rappresentiamo una storia che prende avvio dalla Resistenza per proseguire con il suo patrimonio più…
Boldrini, il combattente per la libertà di tutti
Il 15 settembre alla Camera dei deputati si è svolta la cerimonia a ricordo di Arrigo Boldrini, a cento anni dalla nascita.Pubblichiamo qui di seguito il messaggio del Presidente della Repubblica,…
"La lunga marcia verso la libertà di religione"
Reggio Calabria, dibattito venerdì 27 febbraio ore 17.00."La lunga marcia verso la libertà di religione".Introducono: Sandro VITALE, presidente ANPI Reggio Calabria ed Eugenia MARZOTTI, presidente…
"I simboli della forza, la forza dei simboli": convegno a Brescia
Le Associazioni partigiane ANPI e FIAMME VERDI di Brescia, a distanza di alcuni mesi dall'avvio del dibattito pubblico suscitato dalla decisione dell'allora amministrazione comunale di ricollocare a…