Gli organizzatori del raduno previsto al cimitero di Trespiano l'11 agosto, anniversario della Liberazione di Firenze, sono i militanti del centro sociale di destra Casaggì, attivi da molti anni in…
|
Nel quadro delle numerose iniziative organizzate a Milano per il 70° della Liberazione, sabato 28 marzo, dalle ore 9,30 alle 13,00, presso la Sala Alessi di Palazzo Marino, convegno su:“Milano…
|
La Sezione ANPI di Roma intitolata a don Pietro Pappagallo “Esquilino-Monti-Celio” parteciperà alla cerimonia di collocazione della pietra d'inciampo, creata dall'artista Gunter Demnig, in memoria…
|
Le Associazioni partigiane ANPI e FIAMME VERDI di Brescia, a distanza di alcuni mesi dall'avvio del dibattito pubblico suscitato dalla decisione dell'allora amministrazione comunale di ricollocare a…
|
La resistenza europea si ritrova a Correggio. Quattro giorni, dall’8 all’11 maggio, per parlare di Resistenza, di ieri e di oggi, per ragionare insieme su come raccontare e tenere viva la memoria. Ma…
|
Manifesto nazionaleIniziativa centraleRoma, Aula Giulio Cesare – Campidoglio[trattandosi di una sede istituzionale l'accesso è esclusivamente su invito]Breve introduzione del Presidente nazionale…
|
Il manifestoScarica la brochure "Chi siamo" Oltre 160 eventi (social e fisici) in tutta Italia per le nostre Giornate nazionali del tesseramento che svolgeremo il 27 e 28 febbraio prossimi. I temi…
|
Domenica 27 settembre 2015 si svolgerà la quarta edizione della marcia della pace "Forlì-Bertinoro", intitolata "Alimentare la Pace - Rendiamo il mondo un posto accogliente per tutti" alla quale,…
|
Sabato 14 marzo s'inaugura a Reggio Emilia la mostra “Resistenza e arte”.Si tratta di un progetto per il 70° anniversario della Liberazione realizzato da Istoreco assieme ad Anpi Reggio Emilia, ai…
|
ANNIVERSARIO DELL’ATTENTATO AL MUSEO: VIA TASSO A PORTE APERTE DOMENICA 24 NOVEMBRE. Ore 9,30-19,30Il 23 NOVEMBRE 1999 il Museo storico della Liberazione, in Via Tasso 145, a Roma. fu fatto segno di…
|
“La memoria segna il futuro, ma va ricercata perché il segno può sbiadire”, da questa considerazione è nato il marchio A.R.S. - Art Resistance Shoah, un progetto didattico di respiro internazionale…
|
Non è solo un convegno. È la risposta dell'Anpi alla scellerata decisione del Comune di Aielli (Aquila) di intitolare l'attuale Piazza Risorgimento al Prefetto fascista Guido Letta promotore di una…