Salta al contenuto principale

Eventi

Calendario per il 70° della Liberazione
29 settembre ore 17.30 - CASA DELLA CULTURA - via Borgogna 3, Milano.Presentazione del calendario ANPI 2015 per il 70° anniversario della Liberazione.PROGRAMMAOre 17.30 - Inaugurazione della mostra,…
La targa ce la mettiamo noi!
La targa ce la mettiamo noi! Con questa parola d'ordine la sezione Anpi “don Pappagallo” Esquilino-Monti-Celio il prossimo 25 aprile, Anniversario della Liberazione, dà appuntamento dalle 12.30 alle…
Palermo, incontro con Lidia Menapace e Leoluca Orlando
70° della RESISTENZA, 120° dei FASCI SICILIANI."LA LOTTA DELLE DONNE SICILIANE".INCONTRO CON LIDIA MENAPACE, STAFFETTA PARTIGIANA E LEOLUCA ORLANDO, SINDACO di PALERMO.L'appuntamento è per il 5 marzo…
Una partigiana del Nord racconta un partigiano del Sud
Progetto Kirikù. Italia Orizzontale, una partigiana del Nord racconta un partigiano del Sud: Storia di Carlo Muraca.Giovedì, 25 Ottobre, ore 17.00.Maria AIRAUDO, partigiana, incontra l’…
Il caso Servello: la ferita resta aperta
Il caso Servello è una ferita che resta aperta.Questa la risposta che ANPI e ANED hanno dato al presidente del Consiglio Comunale di Milano, Basilio Rizzo, in merito al suo intervento pronunciato…
Un Savoia senza vergogna
Io non so come sia venuta fuori questa frase singolare di Emanuele Filiberto di Savoia ("I parassiti partigiani, con le loro 179 associazioni, costano al contribuente tre milioni di euro"), che ieri…
VI° Festa provinciale della Resistenza a Brescia
"Il Comitato provinciale ANPI, in collaborazione con i Gruppi giovanili Nuova Resistenza, organizza la VI° Festa provinciale della Resistenza al Centro civico Porta del Parco di Collebeato, nell’…
Riconoscenza alle forze armate impegnate all'estero per la pace
Questo il manifesto della Confederazione italiana fra le associazioni combattentistiche e partigiane in occasione del IV Novembre giornata delle Forze armate, festa dell'unità nazionale.I Combattenti…
L'eccidio di Sant'Anna di Stazzema. Il presidente Grasso: non dimentichiamo
"Nessun popolo può dimenticare le sofferenze del passato. Esse hanno segnato indelebilmente la nostra coscienza civile. Le inchieste giudiziarie possono essere archiviate, come ha fatto la Procura di…
Al Righi di Roma confronto Anpi-studenti su resistenza, Costituzione, democrazia
"Quello che ci costituisce è la Resistenza": gli studenti del Liceo Righi di Roma incontrano la partigiana Teresa Vergalli. L'evento chiude la polemica nata il 10 maggio tra l'ANPI e l'Istituto. L'…
Palermo ricorda l'8 luglio, con un fiore
"Noi ci saremo. Anche noi porteremo un fiore". Inizia così l'invito che Anpi Palermo lancia per ricordare l'8 luglio 1960.Quell'anno il dc Tambroni costituiva un governo con l’appoggio determinante…
Festa della Liberazione 2016
Appello del Comitato permanente antifascista di Milano per la Festa della LiberazioneAppello dell'ANPI per il 25 AprileIl 25 aprile cade quest'anno in un complesso di vicende europee che riporta l'…