Il 1° dicembre a Messina succederà un fatto speciale. Esattamente alle ore 11, in via Roosevelt 6 ci sarà l'inaugurazione della "Casa della legalità". Che ha una particolarità: è un bene sequestrato…
|
Domenica 23 ottobre presso la sede comunale di Isola del Cantone (Genova) saranno protagonisti nati nel '93 ossia i ragazzi che compiono 18 anni. Un passaggio importante per la vita di un giovane che…
|
"Viviamo un difficile inverno per le persone e per la democrazia. Stiamo organizzando un 25 aprile di nuova primavera e di memoria attiva: il Paese si riunirà intorno a quella straordinaria stagione…
|
"Il Presidente nazionale dell’ANPI, prof. Carlo Smuraglia, non avrebbe il “necessario profilo istituzionale” per tenere l’orazione ufficiale al 70° anniversario dell’eccidio di Marzabotto". Questo lo…
|
In occasione del 68° anniversario della cattura dei sette fratelli Cervi per mano dei fascisti il 25 novembre 1943,il Presidente dell'Anpi Nazionale Carlo Smuraglia sarà in visita al Museo Cervi di…
|
“Medici e medicina nella Resistenza antifascista”: la memoria, il presente, il futuro di una professione ". Questo il filo conduttore della discussione che si svolgerà il 22 ottobre, dalle ore 14…
|
In occasione del 150° anniversario dell’Unità d’Italia, il Comitato Nazionale ANPI, il Coordinamento Regionale ANPI della Sardegna, con la collaborazione della Fondazione Giuseppe Di Vittorio,…
|
Io non so come sia venuta fuori questa frase singolare di Emanuele Filiberto di Savoia ("I parassiti partigiani, con le loro 179 associazioni, costano al contribuente tre milioni di euro"), che ieri…
|
"Il Comitato provinciale ANPI, in collaborazione con i Gruppi giovanili Nuova Resistenza, organizza la VI° Festa provinciale della Resistenza al Centro civico Porta del Parco di Collebeato, nell’…
|
Questo il manifesto della Confederazione italiana fra le associazioni combattentistiche e partigiane in occasione del IV Novembre giornata delle Forze armate, festa dell'unità nazionale.I Combattenti…
|
"Nessun popolo può dimenticare le sofferenze del passato. Esse hanno segnato indelebilmente la nostra coscienza civile. Le inchieste giudiziarie possono essere archiviate, come ha fatto la Procura di…
|
"Quello che ci costituisce è la Resistenza": gli studenti del Liceo Righi di Roma incontrano la partigiana Teresa Vergalli. L'evento chiude la polemica nata il 10 maggio tra l'ANPI e l'Istituto. L'…