Salta al contenuto principale

Eventi

Fuori la guerra dalla storia
Domenica 26 gennaio 2025 ore 16:30  Villa Cuoghi - Fiorano Viale Gramsci n. 32  Fuori la guerra dalla storia  Dibattito sul tema Ripudiare la guerra, costruire la Pace in Ucraina, Palestina, nel…
Musica per la memoria
Domenica 26 gennaio 2025 Musica per la memoria Concerto del Quartetto Gragnani ore 17:00 - Sala Sangiorgi Corso Garibaldi 98 - Forlì ore 20.30 Auditorium di Palazzo Nadiani Via Dandini 5 - Cesena…
Giorno della memoria a Maranello
Giorno della memoria 27 gennaio 2025, 80° anniversario della liberazione del Campo di Concentramento di Auschwitz: le iniziative a Maranello  Domenica 26 Gennaio ore 12.30 Sala Scaramelli  Pranzo…
Pranzo della Memoria
Domenica 26 gennaio 2025 – ore 12:30 Pranzo della Memoria c/o Sala Scaramelli (circolo ARCI) Via A. D. Ferrari 45, Maranello  Menù Tortelloni burro e salvia - Polpette al sugo d'una volta - Pollo…
"Disegni della prigionia"
La Sezione ANPI Conero organizza la mostra "Disegni della prigionia" Disegni inediti del pittore Otello Giuliodori prigioniero dei lager nazisti Inaugurazione mostra Domenica 26 gennaio 2025 - ore…
Pranzo della Memoria
Domenica 26/01/2025 ore 12.30  Circolo Giliberti APS - Via Tassoni, 6 - Carpi (MO)  Pranzo della Memoria  Menu  Lasagne al forno  Scaloppine al limone  Patate al forno, insalata, crostata  acqua/…
Internati Militari Italiani (IMI) una resistenza senza armi
Domenica 26 gennaio 2025 ore 17:00 - Auditorium Don Tonino Bello Chiesa di Sant'Achille - Molfetta Internati Militari Italiani (IMI) una resistenza senza armi Saluti: Fiorenza Minervini,…
Cineforum "1939-1945: Résistance et occupation en Europe"
Domenica 26 gennaio, alla vigilia del Giorno della Memoria, proietteremo il film "La Rafle" di Roseline Bosch, che narra le vicende della Rafle du Vel d'Hiv. Appuntamento alle 17h00 nella nostra sede…
"Si riprendeva ad andare verso l'incerto"
Giorno della Memoria Sabato 25 gennaio 2025 ore 15:00 - Villa Borromeo d'Adda "Si riprendeva ad andare verso l'incerto" Interverranno: Prof. Emanuele Edallo, ricercatore Università eCampus Dott…
"Un mormorio lontano. Donne e uomini nei lager nazisti dalle province di Biella e Vercelli"
Sabato 25 gennaio 2025, a Crescentino, al Piccolo Teatro Mimmo Candito, alle ore 16, sarà presentato, nell’occasione del Giorno della Memoria, il volume di Alberto Lovatto "Un mormorio lontano. Donne…
"Les Résistants du train fantôme"
Giorno della Memoria Sabato 25 Gennaio 2025 - ore 18:00 presso la Sala Consiliare del Comune, Via Centa 11 - Moruzzo il Comune di Moruzzo, in collaborazione con l'Istituto Friulano per la storia…
80° della liberazione di Auschwitz
80° della liberazione di Auschwitz Voghera Sabato 25 gennaio - ore 16.00 Letture con accompagnamento musicale in via Emilia 125 (tratto tra via San Lorenzo e via Pezzani) di fronte alla storica targa…