Salta al contenuto principale

Eventi

70° anniversario dell'eccidio di Bovegno
Agosto 1944 - Agosto 2014Per ricordare l'eccidio perpetrato a Bovegno il 15 Agosto 1944, nel quale caddero vittime di una barbara rappresaglia nazifascista 15 cittadini innocenti e per riaffermare i…
L'estate 1944 a Groscavallo
DENTRO LA STORIAL’ESTATE 1944 A GROSCAVALLO L’INCONTRO TRA BATTISTA E SIMONE PER LA LIBERTÁLUNEDÍ 11 AGOSTO 2014 - ore 16.30Casa Alpina “Mario Ferrero” – Villino PolloneCorso Roma, 30 - Pialpetta (di…
Piazzale Loreto 10 agosto 1944-2014
Il Comitato permanente antifascista contro il terrorismo per la difesa dell’ordine repubblicano, le associazioni della Resistenza, i familiari dei Caduti, gli Enti, le forze democratiche e…
“I Sindaci della Liberazione”
La Sezione ANPI di Rudainvita alla presentazione del libro“I Sindaci della Liberazione”di Giannino Angeli e Amos D’AntoniDomenica 10 agosto ore 10.30presso il Parco dell’Unità di via Torre a…
“Oltrarno 1944”
Domenica 10 Agosto 2014, ore 20.30, presso l' Oratorio di S. Filippo, Piazza S. Firenze,l'ANPI provinciale di Firenze, con il patrocinio del Comune e in collaborazione con il Conservatorio "Luigi…
Ricordo di Luigi Chiappe
Il giorno 10 agosto alle ore 15 in Calice Ligure, presso la Fossa del Lupo in Cravarezza, verrà ricordato il Partigiano Luigi Chiappe, Otto,di Vado Ligure, ivi caduto il 5 aprile 1945.Seguirà merenda…
Trail della Resistenza
In occasione del 70° Anniversario della Battaglia di CeresoleLa PROLOCO - UISP di ALPETTE e la A.S.D. RONCHI “Brunasso C. Lorenzo” di CUORGNE’Organizzano la 1° Edizione delTRAIL DELLA…
"Galileo Palla (1855-1944)"
La Sezione ANPI di Massa “Patrioti Apuani-Linea Gotica” insieme al Comune di Massa e all'Istituto Storico della Resistenza Apuana, invitanoVenerdì 8 Agosto 2014 - ore 21,15Serate alla Mostra della…
Ricordo della battaglia di Ceresole
Commemorazione della battaglia di Ceresole - Agosto 2014Giovedì 7 AgostoOre 21:00 Alpette Spettacolo teatrale “ [Omissis] - non dimenticare” a cura del gruppo Tékhné legato allarassegna “Voci dei…
In ricordo di Hiroshima e Nagasaki
Mercoledì 6 agosto 2014 - dalle 18 alle 19nel cortile del Museo di Santa Giulia a Bresciadove sono stati piantati i figli dell'aogiri e del kaki che sono sopravvissuti alle bombe atomiche del 6 e 9…
VI° edizione Summer school Emilio Sereni
SUMMER SCHOOL EMILIO SERENI - VI edizione 26-30 agosto 2014Aperte le iscrizioni: ancora DISPONIBILI 10 POSTI!La VI edizione SUMMER SCHOOL EMILIO SERENI si articola in un percorso composto da modalità…
Histoire du soldat
HISTOIRE DU SOLDAT I. STRAVINSKY - C.F.RAMUZ - VENTI LUCENTISAN GIMIGNANO 3 AGOSTO - ORE 21.15 PIAZZA DEL DUOMOPRATO 7 AGOSTO - ORE 21.15 CORTE DELLE SCULTURENella ricorrenza del 70° dall'inizio…