Salta al contenuto principale

Eventi

Donne nella Resistenza italiana
Organizzato da Unione femminile nazionale, Libera università delle donne, Istituto pedagogico della ResistenzaLa scelta necessariaDonne nella Resistenza italianaSabato 1° Marzo 2014 - ore 14,45-18,…
La scuola primaria durante il fascismo
La Sezione ANPI "Martiri Niguardesi" in collaborazione con il Centro Culturale della Cooperativa e ABITARE società cooperativa organizzanoVenerdì 28 febbraio 2014 - ore 20,30SCUOLA PRIMARIA DURANTE…
"Cercando le parole"
Promossa dal Comune di San Giorgio di Nogaro insieme alla Sezione ANPI e presidio locale COOP di San Giorgio di Nogaro (Udine)Venerdì 28 Febbraio 2014 - ore 20.30proiezione documentario"CERCANDO LE…
La scuola milanese nel dopoguerra
Esperienze di solidarietà e sostegno nel secondo dopoguerraL'ANPI provinciale di Milano promuove il secondo appuntamento di un ciclo di incontri dedicato alle vite fragili del secondo dopoguerra in…
Assemblea di Sezione ANPI "E. Palazzoli"
Venerdì 28 febbraio - ore 21,00presso la sede di Via De Pretis n. 32-34 - Grossetosi terrà il prossimo direttivo della Sezione ANPI "E. Palazzoli" odg:1. valutazione dell'assemblea di sezione; 2.…
In ricordo di Nazareno Re
Secondo ciclo del progetto "Per rafforzare il progetto costituzionale. In ricordo di Nazareno Re".Alle 5 lezioni sull'Inchiesta giornalistica (che saranno realizzate grazie al contributo di una serie…
"Controllo fuggiaschi"
Il Comune di Carpi e la Fondazione Ex campo Fossoli invitano alla proiezione del film documentario:Controllo fuggiaschiStoria degli ebrei di Caprino di Ruben Rossello, Radiotelevisione svizzera, RSI…
ANPI Libri
L'ANPI di Milano invita all'incontroANPI LIBRIGiovedì 27 febbraio 2014 - ore 18,00Via San Marco, 49 - MilanoOrnella GiordanoIl buio prima della libertàTipografia Subalpina 2010Riccardo RoveraPaura…
Corso di formazione Anpi Milano
IL FASCISMO IERI E OGGI IN ITALIA E IN EUROPA. Corso di formazione organizzato dall'ANPI Provinciale di Milano in via San Marco, 49.Mercoledì 26 Febbraio ore 17,30 - Le origini del fascismo:…
“Le memorie e il diario di Berlino”
La FIAP - Federazione Italiana Associazioni Partigiane e il Centre de Documentation sur les Migrations Humaines, l’Associazione italo-lussemburghese Convivium, il Sindacato Nazionale Scrittori, la…
“Due giorni della memoria”
L’ITIS Pininfarina di Moncalieri propone agli studenti una serie di appuntamenti per continuare a discutere sulle problematiche della Shoah.L’iniziativa, denominata“Due giorni della memoria”prevede…
"Migrazioni femminili attraverso le Alpi"
Istituto piemontese per la storia della Resistenza e della società contemporanea "Giorgio Agosti" di Torinomercoledì 26 febbraio alle ore 17,30 presso la sala conferenze dell’Istituto (via del…