Salta al contenuto principale

Eventi

Criminali di guerra italiani"
Sabato 10 marzo alle ore 15.30 presso il Museo della via Ostiense di Porta San Paolo a Roma verrà inaugurata la mostra promossa dall'Anpi di Roma e Lazio e curata da Davide Conti dal titolo “…
Per una riflessione su confine orientale, foibe e esodo
Con il contributo economico della Regione Veneto e in collaborazione con prestigiosi Istituti e Centri di Ricerca Storica della Regione l’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia propone ai Docenti…
Roma: il 25 è festa di tutti
Lettera aperta del presidente nazionale ANPI, Carlo Smuraglia per il 25 aprile a Roma.Al Sindaco di Roma, all’Assessore alla memoria del Comune di Roma, al presidente della Comunità ebraica di Roma,…
Argentina-Italia: La memoria condivisa
“Argentina-Italia: La memoria condivisa”. Questa il tema della manifestazione organizzata dall' Ambasciata Argentina in Italia e dal Museo storico della Liberazione di Roma per domenica 24 marzo,alle…
1944, l'Italia in guerra e le strategie delle grandi potenze
Convegno su: 1944, l’Italia in guerra e le strategie delle grandi potenze.Genova, 15 aprile, Palazzo Tursi, salone di rappresentanza.Ore 9.30 - Saluti di MARCO DORIA, Sindaco di Genova e di GIACOMO…
A Sant'Anna di Stazzema un workshop sulla "Resistenza"
A seguito del protocollo d'intesa siglato da ANPI e Miur, si svolgerà tra il 4 e il 12 agosto a Sant’Anna di Stazzema un workshop sul tema "Resistenza" che vedrà la partecipazione di trenta studenti…
"AKTION T4", lo sterminio dei disabili nella Germania nazista
In occasione della Giornata della Memoria, promosse dal Coordinamento ANPI del Magentino, sarà presentata la mostra "AKTION T4:LO STERMINIO DEI DISABILI".La presentazione avverrà il 23 gennaio a…
A chi non piace la Costituzione?
Qualche attento lettore di ANPInews o del nostro sito vedendo, lunedì mattina (28.09.15), la trasmissione “Tutti a Scuola” trasmessa in diretta TV, si chiederà che cosa mai sia avvenuto di due “…
www.liberidicantareballare.it
Il manifestoComunicato stampaRassegna stampaCorriere della Sera, 25 marzo 2015: Il ballo della Milano liberata. L'idea per festeggiare il 25 Aprile.Il punto di arrivo è www.liberidicantareballare.it
L'Ambrogino d'oro del Comune di Milano a Carlo Smuraglia
Scelti i 52 "Ambrogini" che verranno assegnati il 7 dicembre 2013 dal Comune di Milano.Tra i 24 cittadini benemeriti che riceveranno la medaglia d'oro, Carlo Smuraglia, presidente nazionale dell'Anpi…
La giornata della memoria a Milano
Programma per il Giorno della Memoria a Milano il 25 gennaio.Le iniziative sono promosse da: Comitato Permanente Antifascista, Fondazione Memoria della Depotazione, Comunità ebraica milanese, Comune…
Milano, sì al giorno della memoria
Questo il programma per il "Giorno della Memoria" approvato dal Comitato Permanente Antifascista Giorno della Memoria 2012 - Comune di Milano, Comitato Permanente Antifascista, Fondazione Memoria…