Salta al contenuto principale

Eventi

"Della Resistenza dobbiamo essere orgogliosi"
Questo il testo del discorso del presidente nazionale dell'Anpi, Carlo Smuraglia, nel corso della manifestazione svoltasi al Piccolo Teatro di Milano, il 25 aprile, per celebrare il 70° della…
Dall'8 all'11 maggio la resistenza europea si ritrova a Correggio
La resistenza europea si ritrova a Correggio. Quattro giorni, dall’8 all’11 maggio, per parlare di Resistenza, di ieri e di oggi, per ragionare insieme su come raccontare e tenere viva la memoria. Ma…
Straordinaria mobilitazione dell'Anpi in tutta Italia
Straordinaria mobilitazione dell'Anpi in tutta Italia per la festa della liberazione."Il 25 aprile - si sottolinea in una nota - cade in un momento di gravissima crisi per il Paese: pesante…
Milano: omaggio ai soldati sovietici caduti in Italia combattendo per la democrazia
Qui di seguito l'intervento di Roberto Cenati, presidente ANPI Provinciale di Milano, svolto al campo sovietico, mercoledì 9 maggio - alla presenza del Console russo e ucraino - nell'ambito delle…
Anche a Zavoli e Ingroia il premio Fabrizi di Osimo
Si svolgerà il 17 aprile la cerimonia di consegna dell’VIII Premio Nazionale Fabrizi di Osimo (Ancona) curato dalla locale sezione ANPI e patrocinato dal Comitato nazionale ANPI, dal comitato…
Il manifesto per il 4 novembre
Per il 4 Novembre manifesto della Confederazione Italiana fra le Associazioni Combattentistiche e Partigiane.Questo il testo:CONFEDERAZIONE ITALIANA FRA LE ASSOCIAZIONI COMBATTENTISTICHE E…
Calendario per il 70° della Liberazione
29 settembre ore 17.30 - CASA DELLA CULTURA - via Borgogna 3, Milano.Presentazione del calendario ANPI 2015 per il 70° anniversario della Liberazione.PROGRAMMAOre 17.30 - Inaugurazione della mostra,…
La targa ce la mettiamo noi!
La targa ce la mettiamo noi! Con questa parola d'ordine la sezione Anpi “don Pappagallo” Esquilino-Monti-Celio il prossimo 25 aprile, Anniversario della Liberazione, dà appuntamento dalle 12.30 alle…
Palermo, incontro con Lidia Menapace e Leoluca Orlando
70° della RESISTENZA, 120° dei FASCI SICILIANI."LA LOTTA DELLE DONNE SICILIANE".INCONTRO CON LIDIA MENAPACE, STAFFETTA PARTIGIANA E LEOLUCA ORLANDO, SINDACO di PALERMO.L'appuntamento è per il 5 marzo…
Una partigiana del Nord racconta un partigiano del Sud
Progetto Kirikù. Italia Orizzontale, una partigiana del Nord racconta un partigiano del Sud: Storia di Carlo Muraca.Giovedì, 25 Ottobre, ore 17.00.Maria AIRAUDO, partigiana, incontra l’…
Il caso Servello: la ferita resta aperta
Il caso Servello è una ferita che resta aperta.Questa la risposta che ANPI e ANED hanno dato al presidente del Consiglio Comunale di Milano, Basilio Rizzo, in merito al suo intervento pronunciato…