Salta al contenuto principale

Eventi

76° anniversario della Liberazione di Cotignola
Sabato 10 aprile 2021celebrazioni per il76° anniversario della Liberazione di CotignolaDeposizione da parte dell'Amministrazione Comunale, in forma riservata, delle corone ai monumenti e luoghi della…
Manifesto di Libertà
Verso il secondo 25 Aprile in tempo di pandemiaAnche quest'anno, a causa dell'emergenza Covid-19, non potremo organizzare iniziative in presenza per celebrare la Giornata della Liberazione con la…
Eccidio delle Fosse reatine
Verso il 25 aprile Rieti 9 Aprile 1944 - 9 Aprile 2021Per non dimenticare l'eccidio delle Fosse reatineVenerdì 9 aprile 2021 - ore 16,00Una delegazione ANPI, unitamente a CGIL, Ass. Controvento, ARCI…
La scuola incontra la storia
Celebriamo il 25 aprileLA SCUOLA INCONTRA LA STORIALETIZIA COLAJANNIresponsabile Scuola dell'ANPI Siciliaincontra onlineI.C. "Luigi Capuana" di AvolaLUNEDì 12 APRILE"Rispetto delle regole""…
"Uniamoci per salvare l'Italia"
VERSO LA FESTA DELLA LIBERAZIONEL'ANPI Provinciale di Goriziaorganizza la conferenza: "UNIAMOCI PER SALVARE L'ITALIA"che si svolgerà online su piattaforma ZoomVENERDI 9 APRILE - ore 17.30interverrà:…
Viaggio al fondo del buco nero
SABATO 3 APRILE 2021 - ore 17.30ANPI Marzabotto, Casa del Popolo Marzabotto e Radio Frequenza Appennino presentanoViaggio al fondo del buco neroUn incontro online per capire come funzionano i…
I diritti costituzionali dei lavoratori e delle lavoratrici nella crisi sanitaria ed economica
I diritti costituzionali dei lavoratori e delle lavoratrici nella crisi sanitaria ed economica. La pandemia ha aggravato una pesante crisi economica. Quali conseguenze sul mondo del lavoro e quanta…
Maria Di Salvo, partigiana molisana a Roma
Il 28 marzo 1944 in Via Orvieto viene colpita a morte dai fascisti Maria Di Salvo. Proveniente dalla natia Salcito in Molise. A pochi giorni dall'eccidio delle Fosse Ardeatine, un gruppo di Patrioti…
A 10 anni dalla scomparsa del Comandante "Mefisto"
Sezione ANPI "Bonfigli Tomovic" di PerugiaDOMENICA 28 MARZO 2021A 10 anni dalla scomparsa di MARIO BONFIGLIOLIil Comandante "Mefisto"Iniziative sulla pagina facebook anpiperugia a partire dalle ore 9…
Maria Di Salvo, partigiana molisana a Roma
Il 28 marzo 1944 in Via Orvieto viene colpita a morte dai fascisti Maria Di Salvo. Proveniente dalla natia Salcito in Molise. A pochi giorni dall'eccidio delle Fosse Ardeatine, un gruppo di Patrioti…
In ricordo dei Fratelli Ceci
Sezione ANPI "Gruppo Patrioti" e Comune di Marsciano28 marzo 1944 - 28 marzo 2021A ricordo dei FratelliUlisse, Armando e Giuseppe CeciDeposizione della corona al monumento ai Fratelli CeciDeposizione…
Maria Di Salvo, partigiana molisana a Roma
Il 28 marzo 1944 in Via Orvieto viene colpita a morte dai fascisti Maria Di Salvo. Proveniente dalla natia Salcito in Molise. A pochi giorni dall'eccidio delle Fosse Ardeatine, un gruppo di Patrioti…