Salta al contenuto principale

Eventi

Visitabile l'ex Sinagoga di Carpi
Informiamo della possibilità di visitare laex Sinagoga di Carpiper l'anno in corso, grazie all'accordo con il gruppo di volontari "Apertoperarte"A partire daDomenica 2 febbraiola ex Sinagoga sarà…
Conferenza pubblica a Como
In occasione della Giornata della Memoria e del Giorno del Ricordo 2014La Sezione ANPI “Perugino Perugini” e l'Istituto di Storia Contemporanea “Pier Amato Perretta” di Como presentasabato, 1°…
Giorno della Memoria ad Albissola
Sabato 1° febbraio 2014 - ore 16,30Circolo degli ArtistiPozzo Garitta - Albissola Marinain occasione del Giorno della MemoriaMUSICA E BARBARIEL'ESPERIENZA DI TEREZIN (1941-1945)Comunicazione di…
Giorno della Memoria a Bergamo
L'Associazione Pane e Guerra e la Comunità di San Fermo in Bergamo con il patrocinio dell’ANPI Bergamo cittadinapropongono il coro “PANE E GUERRA” in"Yacob, Ozana e il vento"CON RACCONTI DELLA…
"23 IX 1943 da Castelforte a Memmingen"
Diario di un internato in due lager nazisti dal 23/9/43 al 29/6/45di Arturo D'ApranoVenerdì, 31 gennaio 2014 - ore 16,30Casa della Memoria e della StoriaVia San Francesco di Sales, 5 - ROMASaluti:…
"Novara e il suo Presidente"
"Novara e il suo Presidente", convegno organizzato dall'Istituto storico Resistenza e società contemporanea "Piero Fornara"Novara, 31 gennaio /1 febbraio 2014Aula magna Università Amedeo…
Giorno della Memoria a Trezzano
Evento organizzato dall´ANPI Trezzano S/N per la Giornata della Memoria che si svolgerá il 31 gennaio.Si rammenta che il Commissario Scaduto ha negato il patrocinio comunale all´ANPI di Trezzano S/N…
“Non uccidere”
Venerdì 31 gennaio, ore 20,15, biblioteca “G. Pasini”, complesso Cicognani, via Pascoli,1 – Brisighella (Ravenna) Proiezione del film “Non uccidere” Di Claude Autant – Lara. Francia – Jugoslavia (…
Massimo Gizzio, un'eredità da non perdere
30 Gennaio 2014 ore 17.00Sala della Protomoteca del Campidoglio.Un’eredità da non perdere, 70° anniversario della morte dello studente partigiano Massimo Gizzio (1925-1944)Testimonianze e interventi…
Teatro: Alice, 88 tasti nella storia
Giornate della Memoria - Rassegna DonneTeatroDirittidal 30 gennaio al 2 febbraio 2014ALICE: 88 tasti nella storiadedicato ad Alice Herz Sommerregia teatrale Laura Pasetti - testo Sonia Colombo -…
Negazionismo: reato o male sociale?
Giovedì 30 gennaio 2014 - ore 17,30 Casa della memoria e della storiaVia S: Francesco di Sales, 5 - RomaANED, BIBLIOTECA DELLA CASA DELLA MEMORIA, IRSIFARIntroduce Maurizio Ascoli.Roberto OLLA…
"I campi di concentramento fascisti"
Convegno storico nell'ambito delle celebrazioni del Comune di Udine per la Giornata della Memoria 2014.Mercoledì 29 gennaio 2014Sala Ajace, Piazza della Libertà, Udine.La seconda guerra mondiale,…