"Fiabe per un Noi"
Dal 7 all'11 ottobre 2025, il Salone delle Feste di Polistena ospiterà la mostra , un evento artistico e solidale nato da un'idea di Antonella Iaschi, in collaborazione con numerose realtà associative locali e nazionali.
Al centro della mostra: 17 fiabe scritte da Antonella Iaschi, illustrate da 18 artisti provenienti da quattro regioni italiane – Calabria, Emilia-Romagna, Friuli Venezia Giulia e Toscana – oltre a un pittore ospite dal Mozambico, Osias André, residente in Portogallo.
Questi illustratori, nomi noti e giovani talenti si sono uniti per dare vita a un progetto editoriale e artistico che ha già raggiunto scuole e comunità in Puglia, Emilia e Locride, grazie anche alla pubblicazione di 8 fiabe.
A rendere ancora più significativo il progetto, la presenza di un "padrino d'eccezione": Francesco Tullio Altan, celebre fumettista e illustratore, che ha donato un disegno originale ispirato alle fiabe.
Le cornici delle opere sono state realizzate con cura artigianale dal laboratorio della Cooperativa "Jungi Mundu" di Camini, che ha devoluto il ricavato all'acquisto di giubbotti catarifrangenti per i braccianti agricoli della Piana di Gioia Tauro.
Obiettivo solidale
La mostra si conclude con una vendita a offerta libera delle opere originali. L'intero ricavato sarà destinato alla Comunità Luigi Monti di Polistena, oggi a rischio chiusura, per l'acquisto di un'automobile destinata ai servizi di trasporto e assistenza.
IL PROGRAMMA
Martedì 7 Ottobre 2025
Ore 18.00 – Apertura e Presentazione della Mostra
Mercoledì 8 Ottobre 2025
Ore 17.00-19.30 – Apertura Mostra
Ore 18.00 – Laboratorio "Restauratori per un giorno – Ricomporre i cocci"
a cura del Gruppo Archeologico ALTANO
Giovedì 9 Ottobre 2025
Ore 17.00-19.30 – Apertura Mostra
Ore 18.00 – Lettura della fiaba "Peppino e la Balena" con esibizione di danza su due ruote "Volare si può", a cura dell'Associazione Coloriamo l'Arcobaleno
Venerdì 10 Ottobre 2025
Ore 17.00-19.30 – Apertura Mostra
Ore 18.00 – Laboratorio creativo per bambini "Libertà", a cura dell'ANPI
Sabato 11 Ottobre 2025
Ore 16.00 – Apertura Mostra
Ore 18.00 – Vendita delle opere originali
con animazione a cura di "Sbirulino", e la partecipazione delle associazioni Teatro Stabile, Progetto Donna e Arte che Parla
Con il Patrocinio del Comune di Polistena