Salta al contenuto principale

"Il percorso è tormentato, ma ci auguriamo al più presto una soluzione negoziata del conflitto in Ucraina e poi una conferenza internazionale di pace"

“Da più di tre anni l’ANPI auspica l’avvio di un negoziato che porti a una pace duratura nel conflitto avviatosi con l’invasione russa dell’Ucraina. Abbiamo assistito invece ad una continua escalation che ha comportato centinaia di migliaia di morti e immani distruzioni in Ucraina, assieme all’avanzata russa e alla decisione da parte dei Paesi europei di un piano di riarmo di dimensioni colossali nella prospettiva di una guerra con la Russia e a un crescente bellicismo nella politica e sui media che sta travolgendo qualsiasi buon senso. Va aggiunto che si susseguono le notizie relative a droni che sorvolerebbero alcuni Paesi europei, in una tensione crescente che potrebbe prima o poi degenerare. Ma sembra finalmente che si sia aperto uno spiraglio che potrebbe portare a una soluzione possibile del conflitto.

Le notizie sono ancora confuse e contraddittorie e il percorso appare tormentato. Dopo la bozza in 28 punti più o meno concordata fra Trump e Putin e dopo la controproposta dei Paesi europei, ad oggi sembra possibile un accordo di cui però non si sa ancora nulla. Ci auguriamo che, ancorché tardiva, si sia imboccata davvero la strada di una soluzione negoziata del conflitto e auspichiamo, come da tempo sosteniamo, che successivamente si arrivi a una conferenza internazionale di pace che garantisca la reciproca sicurezza di tutti i confini in Europa.”

Segreteria nazionale ANPI