Filastin. L'arte di resistenza del vignettista palestinese Naji al-Ali
Betty B Festival 2025
in mostra - Spazio Eventi Famigli, viale Rimembranze - Spilamberto
Filastin
L'arte di resistenza del vignettista palestinese Naji al-Ali
Mostra antologica del vignettista palestinese Naji al-Ali
Per i diritti e le libertà dei popoli
inaugurazione 10 ottobre 2025 - ore 19,30
Mostra aperta tutti i sabati e domeniche di ottobre orario 10-12 e 15-18
Nel programma di Betty B Festival, nella tappa di Spilamberto verrà allestita una mostra per manifestare la decisa adesione al vasto movimento per la risoluzione immediata della drammatica situazione a Gaza.
A questo scopo, e secondo la natura del festival, la mostra proporrà le opere del più grande vignettista palestinese, Naji al-Ali, ucciso nel 1987. Le sue opere, di profonda poesia, sollecitano riflessioni su questioni che vengono da lontano e purtroppo sempre attuali.
Sperando che, al momento di inaugurare la mostra, il conflitto sia stato risolto, restano tuttavia in campo molte questioni in merito ai diritti e alle libertà dei popoli. Le notizie da Gaza, al momento di invare questa cartolina, sono peggiori di qualsiasi immaginazione.
Programma dell'inaugurazione
Venerdì 10 ottobre 2025
c/o Spazio Eventi Famigli Viale Rimembranze - Spilamberto (MO)
ore 19:30 - Presentazione mostra: "Filastin - di Naji al-Ali - La Palestina e il sogno di libertà del più grande vignettista palestinese" La mostra è un'antologia delle sue opere, oltre 150 tavole; ed è anche nel programma delle iniziative di "In Pace"
organizzate da Overseas.
Presenterà Naji al-Ali e la sua arte il critico di fumetti Raffaele Ali Matar
*"Barchette di carta (Calamaro edizioni): presentazione di un'antologia poetica, con banchetto e vendita, il cui ricavato va ai bambini palestinesi, con la presenza della curatrice Valentina Demuro e dell'editore Riccardo Fiore
" Desk di Unicef, Emergency, Medici Senza Frontiere
* Proiezione di un video su Naji al-Ali, con una sua intervista
" Contributi dagli aderenti e discussione
Sinora, oltre a Overseas - che è partner della mostra e dell'iniziativa, e ovviamente dei comuni produttori di Betty b - hanno aderito:
Unione terre di Castelli (patrocinio), Ass.Ginzburg, i Ciappinari (Vignola), Consulta del Volontariato di Spilamberto, Circolo Centro Cittadino (Spilamberto), Banca del Tempo e Bop Area di Spilamberto, Cantiere Pace di Castelfranco E., ass. Andromeda di Savignano, Radio Fujiko e CRAP di Bologna, Unicef provinciale di Modena, Emergency, Cidi di Modena, Ekonvoi odv, I Nuvolisti (Bologna), Vignettisti per la Costituzione, Anpi Unione Terre di Castelli, Comune di Castelnuovo Rangone, Gruppo di studio Villa Martuzzi (Vignola), Comitato Piazzetta Giovanni Migliori (Vignola), Ass. Hamelin (Bologna), Olimpia Vignola, La Quercia dell'Elfo libreria (Vignola), Calamaro Edizioni (Bologna), Alma Poesia, TRC, F.RAN.CA. (Fraterna Rete Apartitica Non Violenta per la Cura e l'Accoglienza), Salviamoli Salviamoci, Medici Senza Frontiere Amici dell'Arte (Vignola)