i Referendum ti riguardano, riguardano tutti
Nei giorni 8 e 9 giugno saremo chiamati ad esprimerci su 5 referendum riguardanti:
1 - lo stop ai licenziamenti illegittimi
2 - l’estensione delle tutele per le lavoratrici e i lavoratori delle piccole imprese
3 - la riduzione del lavoro precario (attualmente ci sono circa 2 milioni 300.000 lavoratori che hanno contratti di lavoro a tempo determinato)
4 - maggiore sicurezza sul lavoro (500.000 infortuni e circa 1.000 morti ogni anno)
5 - riduzione dei tempi per ottenere la cittadinanza italiana (da 10 a 5 anni di residenza)
Per poter correttamente partecipare e scegliere è importante che comprendiamo bene in quale modo ogni singolo quesito riguarda la vita di tutti noi. Si tratta di un esercizio di democrazia diretta che ci chiama in causa personalmente e pertanto è necessario avere una corretta e completa informazione, visto che finora constatiamo un generale silenzio su questi temi.
Per questo motivo tutte le realtà che hanno promosso e sostengono le richieste dei referendum, tra le quali anche l’ANPI, hanno organizzato un incontro per mercoledì 14 maggio - ore 21:00 - in villa Ghirlanda a Cinisello Balsamo durante il quale interverranno esperti che forniranno tutti i chiarimenti necessari per poter esprimere un voto consapevole.
Ricordiamo a tutti voi che il primo nemico da sconfiggere è l’astensionismo, un nemico subdolo che rende vane tutte le scelte, e pertanto vi chiediamo di farvi promotori della più larga partecipazione a queste votazioni.