IV appuntamento con Autunno resistente
Venerdì 7 novembre, ore 18:00
Auditorium San Rocco, Piazza Garibaldi - Senigallia
presentazione del libro della giornalista Monica Lanfranco
"Lidia Menapace. Fuori la guerra dalla storia. Scritti necessari di politica e femminismo"
una raccolta di articoli e riflessioni di Lidia Menapace tra il finire degli anni '90 sino al 2016 e offre, a chi legge, la possibilità di incontrare il pensiero di una delle più acute intellettuali del '900. Oggi si direbbe di lei che è stata una icona pop, per il suo modo di porsi 'familiare', sempre, sia in occasioni istituzionali che in quelle informali e di movimento: l'essere femminista, partigiana e di sinistra nel concreto ha significato per lei condividere lo spazio fisico. Arricchito con due conversazioni con la storica e studiosa femminista Giancarla Codrignani, il giovane attivista Peter Nicolosi e un ricordo di Giuliana Sgrena il testo, curato da Monica Lanfranco, è un viaggio nelle parole chiave del pensiero che Lidia Menapace ha lasciato in eredità.
Modera Orietta Candelaresi
In collaborazione con Scuola di Pace Vincenzo Buccelletti
Ingresso gratuito, la cittadinanza è invitata a partecipare.
