"La Costituzione non esiste più?"
Venerdì 17 ottobre 2025
ore 18:30 - Salle Mendes Maison Des Associationa
Rue des Savoises 15 - Genève
"La Costituzione non esiste più?"
L’incontro propone un dialogo tra passato e presente sul processo che ha portato alla nascita della Costituzione italiana, per riflettere sul ruolo della memoria e del dissenso nella costruzione e nella vita di una democrazia.
Partendo dalla celebre affermazione di Leonardo Sciascia – “Lo Stato per me è la Costituzione; e la Costituzione non esiste più” – discuteremo delle tensioni che hanno attraversato la giovane Repubblica e delle promesse tradite della stagione costituente.
Il dibattito prenderà le mosse dai volumi di Giuseppe Filippetta – La Repubblica senza Stato e L’estate che imparammo a sparare – che ripercorrono la parabola della Costituzione: dall’entusiasmo del dopoguerra e dai sogni di emancipazione nati con la Resistenza, fino al mancato compimento delle sue promesse.
A dialogare con l’autore sarà Marta Giunta Martino, ricercatrice di filosofia politica, che offrirà una prospettiva sul dissenso come pratica democratica, approfondendo il tema della disobbedienza civile e del suo ruolo nel mantenere vitale la democrazia. La moderazione dell'evento sarà a cura di Enrico Pugliese, storico.
Sarà un’occasione per interrogarsi su quanto quei nodi irrisolti continuino a pesare sulla nostra democrazia e sul significato attuale della Costituzione come motore di libertà, uguaglianza e giustizia sociale.