Salta al contenuto principale

Festa della Repubblica a Campi Bisenzio

Lunedì 2 giugno 2025, a Campi Bisenzio, la Sezione ANPI “Lanciotto Ballerini” promuove un momento di festa e riflessione in occasione della Festa della Repubblica. L’appuntamento è fissato per le ore 11.30 presso il Circolo di Via Cellerese, sede dell’Associazione “Vivere il Rosi”.
L’iniziativa, dal titolo “A pranzo per la Costituzione”, è pensata per celebrare insieme i valori fondanti della Repubblica italiana, con un pranzo conviviale che vedrà protagonisti i sapori della tradizione toscana: antipasto, tortelli al ragù, arista con patate, acqua, vino e caffè. Disponibili, su prenotazione, varianti vegetariane e vegane. Alcolici e superalcolici saranno esclusi dal menù. Il contributo richiesto è di 20 euro per gli adulti e 15 euro per i bambini fino a 12 anni.
Il momento conviviale sarà arricchito dall’intrattenimento musicale del Coro Toscantando e da due lotterie con premi, offerti grazie al contributo della Sezione Soci Coop di Campi Bisenzio e di ANPI Calenzano.
Oltre a essere un’occasione di socialità, il pranzo del 2 giugno si inserisce anche nella serie di iniziative di sensibilizzazione sul Referendum 2025, promosso da sindacati e associazioni – tra cui la stessa ANPI – e in programma per l’8 e 9 giugno prossimi. Al centro della consultazione referendaria vi sono cinque quesiti su lavoro e cittadinanza, che mirano a rafforzare diritti fondamentali e strumenti di partecipazione democratica. La giornata gode del patrocinio del Comune di Campi Bisenzio.
Per partecipare al pranzo è richiesta la prenotazione, contattando il numero 339 2408057 (anche via WhatsApp) oppure lo 055 8969331.
L’evento è organizzato in collaborazione con l’Associazione Auser Vivere il Rosi, SPI CGIL Lega “Teresa Noce”, ANPI Calenzano e la Sezione Soci Coop di Campi Bisenzio, e rappresenta un’importante occasione per rinnovare l’impegno civile e condividere i valori della democrazia, della memoria e della partecipazione.

Allegati
Locandina (384.73 KB)